Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Lavori di sistemazione di strade interne al Quartiere " Macchie di Rose - Ciappetta" SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: Comune di Andria - Settore Manutenzione, Patrimonio Reti Infrastrutturali Indirizzo postale: Piazza Umberto I c/o Palazzo di Citta' Citta': Andria CAP / ZIP: 70031 Paese: Italia Punti di contatto: All'attenzione di: dott. ing. Santola Quacquarelli Telefono: + 390 0883 290453 Fax: +390 0883 290545 Posta elettronica: s.quacquarelli @comune.andria.ba.it Indirizzi internet: http://www.comune.andria.ba.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati Il capitolato speciale e la documentazione sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati Le offerte vanno inviate ai punti di contatto sopra indicati SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO (LAVORI) II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Lavori di sistemazione di strade interne al Quartiere "Macchie di Rose" - Ciappetta". II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione lavori: LAVORI - ESECUZIONE Comune di Andria II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico si II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: Lavori di sistemazione delle strade interne al Quartiere "Macchie di Rose - Ciappetta" al fine di realizzare opere di preparazione del fondo stradale, sostituzione cordoni, zanelle, pavimenti di pietrini, manto di usura. II.1.8) Divisione in lotti: no II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto II.2.1) Quantitativo o entita' totale (in euro, IVA esclusa) Euro. 926.000,00 di cui Euro. 903.625,00 lavori (soggetti a ribasso) Euro. 22.375,00 oneri per l'attuazione dei piani sicurezza (non soggetti a ribasso) a) Categoria prevalente: Strade : categ. OG3 classifica: III importo: Euro. 926.000,00 II.2.2) Opzioni: no II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione Periodo in giorni: 360 naturali e consecutivi (dal verbale di consegna) SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste a) per i concorrenti: garanzia provvisoria di euro 18.520,00 (2% dell'importo dell'appalto), ex art. 75 del d.lgs. n. 163 del 2006, mediante cauzione con versamento in contanti in tesoreria o fideiussione conforme allo schema 1.1 approvato con d.m. n. 123 del 2004, con espressa rinuncia all'eccezione di cui all'art.1957 co.2 c.c. b) per l'aggiudicatario: 1) garanzia fideiussoria definitiva non inferiore al 10% dell'importo del contratto, incrementabile in funzione dell'offerta, ex art. 113 del d.lgs. n. 163 del 2006, mediante fideiussione conforme allo schema 1.2 approvato con d.m. n. 123 del 2004; 2) polizza assicurativa per rischi di esecuzione (C.A.R.) per un importo non inferiore a 500.000,00, divisa per partite come da Capitolato speciale ex art. 36, e per responsabilita' civile per danni a terzi (R.C.T.) per un importo di euro 500.000,00 ex art. 129, comma 1, d.lgs. n. 163 del 2006, conforme allo schema 2.3 approvato con d.m. n. 123 del 2004. Importi della garanzia provvisoria di cui alla lettera a) e della garanzia fideiussoria di cui alla lettera b), numero 1), ridotti del 50% per i concorrenti in possesso della certificazione del sistema di qualita' della serie europea ISO 9001:2000, ai sensi degli articoli 2, lettera q), e 4 del d.P.R. n. 34 del 2000, o della dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati del sistema di qualita', ai sensi degli articoli 2, lettera p), del d.P.R. n. 34 del 2000, in corso di validita'. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento a) finanziamento mediante Mutuo concesso dalla Cassa DD.PP. posizione n. 4513106.00 b) nessuna anticipazione; pagamenti: le rate di acconto sono dovute ogni qualvolta l'importo dei lavori eseguiti, contabilizzati ai sensi degli articoli 29,30,31 e 32, del capitolato speciale d'appalto, al netto del ribasso d'asta, comprensiva della quota relativa agli oneri per la sicurezza ed al netto della ritenuta di cui all'art. 2 del capitolato d'appalto, raggiungono un importo ad Euro 150.000,00 c) corrispettivo a misura, ai sensi degli articoli 53, comma 4, quarto e quinto periodo, e 82, comma 2 lettera a), del d.lgs n.163 del 2006; III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento aggiudicatario dell'appalto: Tutte quelle previste dall'ordinamento. Sia raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario mediante atto di mandato collettivo speciale e irrevocabile ex art.37, commi 15, 16 e 17, d.lgs n.163 del 2006 che Societa', anche consortile, tra imprese riunite, ex art. 96 del d.P.R.n.554 del 1999. III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto : si' a) il Capitolato speciale d'appalto e' parte integrante del contratto; b) e' prevista una penale giornaliera per il ritardo pari allo 1,00 per mille (uno per mille) dell'importo contrattuale netto, ai sensi dell'art. 18 del Capitolato Speciale d'appalto. III.2) Condizioni di partecipazione III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Dichiarazioni sostitutive ai sensi del D.P.R. N. 445 del 2000, in conformita' al disciplinare di gara, indicanti: 1) iscrizione alla C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti in altri paesi della U.E.; 2) assenza delle cause di esclusione di cui all'art. 38, comma 1, del d.lgs. n. 163 del 2006 e dettagliatamente indicate nel disciplinare di gara: 3) assenza situazioni di controllo o unico centro decisionale art. 34, comma 2, d.lgs. n. 163 del 2006. 4) insussistenza delle condizioni di cui all'art. 1 bis, comma 14, della L. n. 383/2001, come modificato dalla L. n. 266/2002. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: non richiesta III.2.3) Capacita' tecnica: Dichiarazioni sostitutive ai sensi del d.P.R. n. 445 del 2000, in conformita' al disciplinare di gara, indicanti: a) attestazione SOA nella categ. prevalente OG3, in class. III b) sono fatte salve le disposizioni in materia di raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari ai sensi dell'art. 37, commi1,3,e da 5 a 19, d.lgs n.163 del 2006; art. 95, commi 2 e 3, d.P.R. n. 554 del 1999; orizzontali: mandataria minimo 40% mandanti minimo 10%; c) sistema di qualita' ISO 9001:2000, in corso di validita', per classifiche superiori alla II, d) ammesso avvallimento ai sensi dell'art. 49 del d.lgs n. 163 del 2006, alle condizioni previste dal disciplinare di gara .III.2.4) Appalti riservati: no SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: aperta IV.2.1) Criterio di aggiudicazione: Prezzo piu' basso ribasso percentuale sull'elenco prezzi posto a base di gara al netto degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso ai sensi dell'art. 82, comma 2 lettera a), del d.lgs. n. 163 del 2006. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice: CUP : B57H06000070005 CIG: 0196047718 IV.3.2) Pubblicazioni relative allo stesso appalto: no IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare: Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: Giorno: venerdi' Data: 12/09/2008 Ora: 12,00; Documenti a pagamento: si'. Prezzo da concordare Condizioni e modalita' di pagamento: Pagamento in contanti IV.3.4) Termine ultimo per il ricevimento delle offerte: Giorno: mercoledi' Data: 17/09/2008 Ora: 12,00 IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte Giorno: giovedi' Data: 18/09/2008 Ora: 9,00. Luogo: Comune di Andria - Settore Gestione Patrimonio Manutenzione, Reti e Infrastrutture-Piazza Trieste e Trento 3°piano - Andria Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si' Rappresentanti dei concorrenti, in numero massimo di due persone per ciascuno; i soggetti muniti di delega o procura, o dotati di rappresentanza legale o direttori tecnici dei concorrenti, come risultanti dalla documentazione presentata, possono chiedere di verbalizzare le proprie osservazioni. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Trattasi di un appalto periodico: no VI.2) Appalto connesso ad un progetto/programma finanziato da fondi comunitari: no VI.3) Informazioni complementari: a) appalto indetto con determinazione a contrattare del Dirigente del Settore Gestione Patrimonio Manutenzione e Servizi n°1378 del 4/08/2008 (art. 55, comma 3, d.lgs. n.163 del 2006) b) offerta di ribasso percentuale sull'elenco prezzi posto a base di gara, al netto degli oneri della sicurezza; c) esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell'art. 122, comma 9, d.lgs. n. 163 del 2006, con ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia di cui all'art. 86, comma 1, stesso decreto; d) aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida (art. 55, comma 4, d.lgs. n. 163 del 2006) ; e) obbligo di indicazione dei lavori che si intendono subappaltare (art. 118 d.lgs. n. 163 del 2006); f) la Stazione appaltante non provvede al pagamento diretto dei subappaltatori alle condizioni di cui all'art.118, comma 3, d.lgs. n. 163 del 2006; g) obbligo per i raggruppamenti temporanei di indicare le parti di lavori da affidare a ciascun operatore economico raggruppato (art.37, comma 13, d.lgs.n°163 del 2006); h) obbligo per i consorzi di cooperative e consorzi stabili di indicare i consorziati per i quali il consorzio concorre e, per tali consorziati, dichiarazioni possesso requisiti punto III.2.1) (art.37, comma 7, d.lgs.n.163 del 2006); i) obbligo di dichiarazione di avere esaminato gli elaborati progettuali, di essersi recati sul luogo, di conoscere e aver verificato tutte le condizioni, ai sensi dell'art. 71, comma 2, d.P.R. n. 554 del 1999; j) obbligo di allegare, a pena esclusione, prova documentale di avvenuto pagamento di euro 40,00 a favore dell'Autorita' vigilanza sui contratti pubblici, mediante versamento sul c/c postale n. 73582561 intestato a Aut. Contr. Pubb. via di Ripetta, 246 - 00186 Roma, anche mediante Banca alle coordinate Y-07601-03200 con indicazione della causale e del codice CIG 0196047718 k) ogni informazione, specificazione, modalita' di presentazione della documentazione per l'ammissione e dell'offerta, modalita' di aggiudicazione, indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando; l) disciplinare di gara e modelli per dichiarazioni (utilizzabili dai concorrenti), disponibili all' indirizzo internet: www.comune.andria.ba.it m) la Stazione appaltante si avvale della facolta' di cui all'art. 140, commi 1 e 2, d.lgs. n. 163 del 2006 per cui in caso di fallimento dell'appaltatore o di risoluzione del contratto per grave inadempimento saranno interpellati progressivamente i soggetti che seguono in graduatoria; n) controversie contrattuali deferite al procedimento arbitrale in base all'art. 50 del C.S.A.; o) responsabile del procedimento: dott. ing. Santola Quacquarelli Dirigente del Settore Manutenzioni Patrimonio e Reti Infrastrutturali del Comune di Andria recapiti come indicati al punto I.1). p) responsabile del procedimento di gara: Dott. Laura Liddo Dirigente del Settore Espropriazioni Appalti Contratti e Ufficio Casa VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. (Tribunale Amministrativo Regionale) per la Puglia, sede di Bari; Indirizzo postale: Piazza Massari, 6 Citta': Bari CAP 70122 Paese: Italia Organismo responsabile delle procedure di mediazione: Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3, lettera o) VI.4.2) Presentazione di ricorso: informazioni sui termini: a) entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione; b) entro 60 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione; c) entro 60 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sul ricorso: Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3, lettera o) Responsabile del procedimento di gara di cui al punto VI.3, lettera p) Il Dirigente Settore Manutenzioni Patrimonio Reti Infrastrutturali Dott.Ing. Santola Quacquarelli T-08BFF6532 (A pagamento).