BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI - CIG 02161092C9 1. Ente Appaltante: Comune di Collebeato - Via San Francesco 1 - 25060 Collebeato (Bs) - Italia - Tel. 030/2511120 - Fax 030/2510292 - http://www.comune.collebeato.bs.it 2. Descrizione dell'appalto: L'appalto consiste nell'espletamento da parte dell'Appaltatore, delle seguenti prestazioni su tutto il territorio comunale: 1. Servizio di raccolta porta a porta e trasporto ad impianto di smaltimento della frazione indifferenziata dei rifiuti urbani e assimilati (frazione secca residua); 2. Servizio di raccolta porta a porta, trasporto e recupero dei seguenti tipi di materiali: carta e cartone, imballaggi in plastica, vetro e imballaggi metallici, frazione organica e tessili sanitari, ingombranti; 3. Servizio di raccolta trasporto e recupero dei rifiuti cimiteriali ordinari; 4. Servizio di gestione della piattaforma ecologica comunale esistente con implementazione di sistemi di identificazione e quantificazione; 5. Servizio di nolo dei contenitori da posizionare presso la piattaforma ecologica comunale, prelievo, trasporto e recupero/smaltimento dei rifiuti raccolti; 6. Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero di pile esauste; 7. Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento di farmaci e medicinali scaduti o inutilizzati; 8. Servizio di pulizia strade meccanizzata, manuale e servizi accessori; 9. Realizzazione di campagne informative per l'utenza; 10. fornitura di attrezzature per la identificazione dell'utenza e quantificazione dei rifiuti residui prodotti sul territorio. 3. Procedura di aggiudicazione: Gara con il sistema della procedura aperta ai sensi dell'articolo 55 del D.Lgs. 163/2006 e s.m. ed. i., secondo il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa in conformita' a quanto previsto dall'articolo 83 del D.Lgs. 163/2006 sulla base dei seguenti elementi di valutazione: a) Elemento tecnico-qualitativo: verranno assegnati complessivamente PUNTI 35 su 100; b) Elemento economico: verranno assegnati complessivamente PUNTI 65 su 100. Per l'assegnazione dei punti relativi al merito tecnico-qualitativo si seguiranno i criteri di valutazione enunciati all'articolo 50 del Capitolato Speciale d'Appalto. Relativamente all'offerta economica non sono ammesse offerte in aumento. Si dara' corso all'espletamento della gara anche in presenza di un'unica offerta valida. Si procedera' alla verifica delle offerte anormalmente basse ai sensi degli articoli 86, 87 e 88 del D.Lgs. 163/2006. Non sono ammesse varianti. Non e' ammessa la facolta' per i prestatori del servizio di presentare offerte condizionate o parziali. L'Amministrazione Comunale si riserva la facolta' di non procedere ad aggiudicazione a suo insindacabile giudizio, senza che le ditte possano avanzare alcun diritto o pretesa. 4. Descrizione, importo e durata del servizio a) Categoria del servizio: 16 Denominazione: "Eliminazione di scarichi di fogna e di rifiuti; disinfestazione e servizi analoghi"; CPC 94; C.P.V. 90120000-90121110-90121200. Descrizione del servizio: servizio di raccolta e trasporto RSU e RSA. I servizi sono dettagliatamente descritti nel Capitolato Speciale d'Appalto. b) Importo: l'importo complessivo stimato per il quinquennio di affidamento e' di Euro 1.800.000,00 oltre Iva di legge. c) Durata dell'appalto: il servizio e' affidato per cinque anni con decorrenza dal 01/02/2009; d) Luogo di esecuzione: l'intero territorio comunale di Collebeato Provincia di Brescia - Italia. 5. Soggetti ammessi a partecipare alla gara: Possono partecipare alla procedura aperta ai sensi dell'articolo 34 del D.Lgs. 163/2006: 1) le imprese singole, i raggruppamenti e i consorzi di imprese, i consorzi di cooperative iscritte alla Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato per il tipo di servizio oggetto dell'appalto, nonche' le ditte aventi sede in uno Stato dell'Unione Europea iscritte al registro professionale dello Stato di appartenenza, in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'articolo 38 del D.Lgs. 163/2006, dei requisiti di capacita' finanziaria ed economica e tecnica di cui agli articoli 41 e 42 del D.Lgs. 163/2006 limitatamente a quanto specificato nel presente disciplinare ad integrazione del bando e nel Capitolato Speciale d'Appalto. 2) I soggetti di cui al punto 1) purche' in possesso dell'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali delle Imprese che effettuano la gestione dei rifiuti previsto dall'articolo 212 D.Lgs. n. 152/2006, per le seguenti categorie e classi: - Categoria 1 classe F; - Categoria 2 classe F; - Categoria 4 classe F; - Categoria 5 classe F; - Categoria 6A classe F Si precisa che in caso di partecipazione di un R.T.I, la Capogruppo/Mandataria deve essere in possesso dell'iscrizione all'Albo Nazionale della imprese che effettuano la gestione dei rifiuti per tutte le categorie di cui al punto 2), le mandanti solo per le categorie relative alle parti del servizio che intendono assumere autonomamente. Non e' consentito ad una stessa Ditta di presentare contemporaneamente offerte in diverse associazioni di imprese o consorzi, ovvero individualmente e in associazione e consorzi, a pena di esclusione di tutte le offerte presentate. I consorzi di imprese di cui agli articoli 2602 e 2612 del c.c. i quali non possono eseguire direttamente il servizio oggetto d'appalto sono tenuti ad indicare in sede di offerta le imprese consorziate esecutrici che dovranno svolgere effettivamente la prestazione. A questi ultimi e' fatto divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma. 6. Requisiti di ammissione minimi richiesti: Vedere il disciplinare di gara 7. Modalita' di presentazione dell'offerta: Per partecipare alla gara ciascuna ditta dovra' far prevenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Collebeato, con qualsiasi mezzo, in plico chiuso, sigillato con ceralacca o idonea sigillatura, e controfirmato su tutti i lembi di chiusura, entro le ore 12,30 del giorno 26 Novembre 2008, pena l'esclusione, i documenti di seguito indicati: La documentazione richiesta deve essere contenuta - a pena di esclusione - in quattro (4) distinte buste, debitamente chiuse, sigillate con ceralacca o idonea sigillatura, e controfirmate su tutti i lembi di chiusura e riportanti, rispettivamente le seguenti diciture: - "busta "A" - Documentazione amministrativa - "busta "B" - Offerta tecnico-qualitativa - "busta "C" - Offerta economica - "busta "D" - Documenti a giustificazione dell'offerta Tutte le quattro buste devono essere inserite all'interno di un unico plico, chiuso, sigillato e controfirmato sui tutti i lembi di chiusura. All'esterno del plico dovra' essere riportata, a pena di esclusione, l'indicazione della Ditta - ragione sociale e sede - nonche' la seguente dicitura: "Offerta per la gara di affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati nel Comune di Collebeato". Per ulteriori specifiche di compilazione vedere il disciplinare di gara. 8. Cauzione provvisoria pari ad al 2% dell'importo complessivo d'appalto (5 anni), e corrispondente ad Euro 36.000,00 a copertura della mancata sottoscrizione del contratto d'appalto per volonta' dell'aggiudicatario. La cauzione prestata con versamento diretto effettuato presso la Tesoreria Comunale o mediante polizza fideiussoria bancaria o polizza assicurativa dovra' essere rilasciata da istituto autorizzato. La fideiussione potra' essere rilasciata anche da intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'articolo 107 del D.Lgs. 1.9.1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attivita' di garanzie, a cio' autorizzati dal Ministero competente. Nel caso in cui la garanzia sia stata prestata da un intermediario finanziario, in allegato alla cauzione dovra' essere fornita - in copia dichiarata conforme all'originale - l'autorizzazione rilasciata dal Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica, allo svolgimento di attivita' di rilascio di garanzie. La presentazione di cauzione per importo inferiore al minimo su indicato comportera' l'esclusione dalla gara. La fideiussione bancaria o la polizza assicurativa dovranno prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operativita' entro 15 giorni a semplice richiesta della Stazione Appaltante. La validita' non potra' essere inferiore a 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta. A prescindere dalla forma di costituzione prescelta, la cauzione provvisoria deve essere corredata dall'impegno di un istituto bancario, di un intermediario finanziario o di una compagnia di assicurazioni a rilasciare la garanzia fideiussoria, qualora l'offerente risultasse aggiudicatario (articolo 75 del D.Lgs. 163/2006). La Ditta aggiudicataria dovra' costituire all'atto della sottoscrizione del contratto d'appalto una garanzia fideiussoria pari al 10% dell'importo netto del contratto complessivo per i cinque anni di durata. Ai sensi dell'articolo 113, comma 2° del D.Lgs. 163/2006, la cauzione definitiva potra' essere rilasciata esclusivamente da azienda di credito autorizzata o assicurazioni autorizzate a norma di legge. 9. Modalita' e procedimento di aggiudicazione. Alle procedure di gara provvedera' l'apposita Commissione di Gara costituita ai sensi del Regolamento per le attivita' contrattuali vigente. La Commissione di gara il giorno fissato per l'apertura dei plichi procedera' in sede pubblica: - a verificare la regolare presentazione del plico; - all'apertura del plico grande contenente le quattro buste verificandone la regolarita' di presentazione; - ad effettuare in ottemperanza a quanto disposto dall'articolo 48 del D.Lgs. 163/2006, prima di aprire le buste delle offerte presentate a sorteggiare pubblicamente un numero di offerenti non inferiore al 10% delle offerte presentate, arrotondate all'unita' superiore, e richiedere la comprova, entro 10 giorni dei requisiti di capacita' economico-finanziaria e tecnica organizzativa, richiesti dal bando e presente disciplinare; - a dare comunicazione in seduta pubblica dell'esito del controllo (sorteggio) di cui al punto precedente ed aprire la busta "A" contenente la documentazione amministrativa per la partecipazione alla gara per ciascun concorrente verificandone la corrispondenza del contenuto alle prescrizioni impartite nel bando e disciplinare di gara e nel capitolato speciale d'appalto e di conseguenza l'ammissibilita' dei concorrenti. In presenza di accertate cause di esclusione, i concorrenti cui esse si riferiscono saranno automaticamente esclusi dalla partecipazione alla presente gara d'appalto senza ulteriori preavvisi, salva per loro la possibilita' di presenziare ai lavori e svolgere direttamente in quella sede eventuali considerazioni difensive. - ad aprire la busta "B" contenente l'offerta tecnico-qualitativa per ciascun concorrente, individuandone e catalogandone il contenuto. In una o piu' sedute riservate la Commissione di Gara procedera' alla valutazione della documentazione relativa al merito tecnico-qualitativo delle Ditte ammesse ed all'assegnazione dei relativi punteggi, come esplicitati nell'articolo 7 del presente disciplinare di gara. Il criterio di aggiudicazione e' espresso nel disciplinare di gara. Successivamente verra' comunicata ai concorrenti mediante fax l'ora, il giorno ed il luogo in cui avra' luogo la seduta pubblica nella quale la Commissione di Gara dara' lettura dei punteggi relativi all'offerta tecnica e procedera' all'apertura delle offerte economiche e a dare lettura dei ribassi offerti ed attribuire i correlativi punteggi sulla base della formula matematica di cui all'articolo 7 del disciplinare di gara. Comunica i punteggi totali attribuiti a ciascuna Ditta concorrente sia riguardo l'elemento tecnico/qualitativo, sia l'elemento prezzo. Secondo quanto previsto dal comma 2° dell'articolo 86 del D.Lgs. 163/2006 la Commissione procede nel verificare la presenza o meno di offerte anormalmente basse. Se a seguito di verifica non risultano offerte anomale procede con l'aggiudicazione provvisoria in favore della ditta che ha presentato l'offerta economicamente piu' vantaggiosa per l'Amministrazione Comunale. Qualora la migliore offerta sia sospetta di anomalia la Commissione di Gara procede a verificarne la congruita' mediante l'esame delle giustificazioni contenute nella busta "D". La verifica dei documenti giustificativi avviene in seduta riservata. Qualora le giustificazioni addotte non siano ritenute sufficienti la Commissione procedera' con quanto disposto dall'articolo 86, comma 5 del D.Lgs. 163/2006. Se la migliore offerta in sede di verifica risulta anormalmente bassa, e pertanto esclusa, la Commissione Giudicatrice procede alla predetta verifica progressivamente nei confronti delle successive migliori offerte sino ad individuare la migliore offerta non anomala.Terminate le operazioni di verifica della soglia di anomalia la Commissione procede nel aggiudicare provvisoriamente l'appalto alla Ditta che ha presentato l'offerta economicamente piu' vantaggiosa per l'Amministrazione Comunale. A parita' di punteggio sara' dichiarata vincitrice la concorrente che avra' conseguito il maggior punteggio per l'offerta tecnica. In caso di ulteriore parita' si applica l'articolo 77, comma 2° del R.D. 827/1924 ovvero il sorteggio.L'aggiudicazione definitiva del servizio avverra' con determinazione del Responsabile dell'Area Tecnica in esecuzione a quanto disposto dall'articolo 11 del D.Lgs. 163/2006. 10. Visione documenti e informazioni Potra' essere presa visione della documentazione relativa alla gara (bando di gara, disciplinare, Capitolato Speciale d'Appalto e suoi allegati) presso l'Ufficio tecnico del Comune di Collebeato o sul sito internet del Comune http://www.comune.collebeato.bs.it La documentazione sara' fornita in copia a seguito di richiesta scritta e previo pagamento delle spese di riproduzione quantificate in euro 20,00, presso l'Ufficio Tecnico del Comune di Collebeato, sito in Via San Francesco, n. 1 a decorrere dal sesto giorno successivo alla data della richiesta. Non si effettua servizio fax. Per quanto attiene le indicazioni dettagliate tecniche relative al servizio in gara le stesse possono essere richieste all'Ufficio tecnico. Via San Francesco 1 - 25060 Collebeato (Bs) - Italia - Tel. 030/2511120 - Fax 030/2510292 Il Responsabile dell'Area Tecnica Ing. Emanuele Stoppa T-08BFF8431 (A pagamento).