Struttura Valle d'Aosta S.r.l.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.49 del 28-4-2008)

                    BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA 
  
   1)  Amministrazione aggiudicatrice:Struttura Valle d'Aosta S.r.l. - 
via Lavoratori Vittime del Col du Mont nr. 28 - 11100 Aosta (Italia) - 
Telefono: +39165305529 Fax: +39165305530 - e-mail: berra@svda.it 
   2)  Indirizzo presso il quale ottenere ulteriori informazioni: vedi 
punto 1) 
   3)  Il  capitolato  d'oneri  e la documentazione complementare sono 
disponibili,  previa  richiesta,  presso:  Eliografia Berard s.n.c. di 
Saltarelli  &  C.-  Via  Lys  nr.  15 - 11100 Aosta - Italia Telefono: 
+39016532318    -    Fax:    +39016533565    -    Posta   elettronica: 
info@eliografiaberard.com 
   3.a)  Termine  per  il  ricevimento  delle  richieste di documenti: 
28/05/2008 
   Documenti a pagamento: prezzo: 45.00 Euro 
   Condizioni  e  modalita'  di  pagamento:  Bonifico  bancario: Banca 
Credito    Cooperativo    Valdostano    Filiale   di   Gressan   IBAN: 
IT07E0858731590000010104547 intestato a Eliografia Berard s.n.c. 
   Le  spese  per l'eventuale invio della documentazione sono a carico 
del richiedente e comunicate allo stesso al momento della richiesta. 
   4) Indirizzo di ricezione delle offerte: vedi punto 1) 
   5)  Tipo  di  Amministrazione  Aggiudicatrice: Organismo di diritto 
pubblico 
   6)  Servizi  di  cui  alla  categoria  N.12  per  la  progettazione 
esecutiva,  di  coordinamento  della  sicurezza in fase progettuale ed 
esecutiva,  aggiornamento  dello  studio  di V.I.A.(ove richiesto), di 
direzione,   misura   e   contabilita'   dei   lavori   relativi  alla 
realizzazione dell'edificio R-P in Aosta 
   7) Luogo di prestazione dei servizi: Aosta area 'Espace Aosta' 
   8) Codice NUTS ITC20 
   9) Non si tratta di accordo quadro 
   10)  L'appalto  ha  ad  oggetto la progettazione esecutiva ai sensi 
dell'art.  93, co.5, del D.Lgs. n.163/2006 e degli artt.da 35 a 45 del 
D.P.R.  n. 554/1999; la direzione, misura e contabilita' dei lavori ai 
sensi  dell'art. 130 del D.Lgs. n.163/2006 e degli artt. 123 e segg. e 
152  e  segg. del D.P.R. n. 554/1999; il coordinamento della sicurezza 
in fase progettuale ed esecutiva ai sensi del D.Lgs. n. 494/1996 e, se 
richiesto,   aggiornamento  dello  studio  di  V.I.A.  Le  prestazioni 
dedotte  in  appalto  includono  altresi'  la  redazione  del piano di 
manutenzione   dell'opera,   il  calcolo  dei  fabbisogni  energetici, 
l'aggiornamento della pratica di richiesta della concessione edilizia, 
l'esame  del  progetto C.P.I., la richiesta C.P.I., la denunzia inizio 
attivita',  la  cura  delle  pratiche  catastali  e  la  richiesta del 
certificato   di   agibilita'  dell'edificio,  il  tutto  come  meglio 
disciplinato nel disciplinare d'incarico. 
   11) Nomenclatura CPV 74200000 
   12)  L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli 
appalti pubblici. 
   13) Divisione in lotti :No 
   14) Non sono ammesse varianti 
   15)  L'entita'  totale  presunta  dei servizi in appalto e' pari ad 
euro  658.000,00  al  netto di CNPAIA (2%) e di IVA (20%), di cui euro 
202.000,00  per  i servizi di progettazione esecutiva; euro 283.000,00 
per  i  servizi  di  direzione, misura e contabilita' dei lavori; euro 
140.000,00  per  i servizi di coordinamento della sicurezza in fase di 
progettazione  ed esecuzione, euro 33.000,00 per l'aggiornamento dello 
studio  di V.I.A., se richiesto dall'Amministrazione aggiudicatrice,la 
redazione  del  piano  di  manutenzione  dell'opera,  il  calcolo  dei 
fabbisogni  energetici,  l'aggiornamento  della  pratica  di richiesta 
della  concessione edilizia, l'esame del progetto C.P.I., la richiesta 
C.P.I., la denunzia inizio attivita', la cura delle pratiche catastali 
e la richiesta del certificato di agibilita' dell'edificio. 
   16) Il numero delle unita' stimate per lo svolgimento dell'incarico 
e' pari a 7(sette). 
   17) L'importo stimato dei lavori da progettare, al netto di IVA, e' 
pari   a   euro   6.500.000,00   (esclusi   gli  oneri  dell'eventuale 
smaltimento in discarica dei materiali provenienti dagli scavi), cosi' 
ripartito  fra le seguenti classi e categorie di cui all'art. 14 della 
Legge 2 marzo 1949, n. 143: 
      i) classe I, categoria c (opere edili), euro 3.150.000,00; 
      ii) classe I, categoria f (opere strutturali) euro 1.400.000,00 
      iii)   classe   III,   categoria   b   (impianti  termici)  euro 
1.050.000,00; 
      iv)   classe   III,   categoria   a  (impianti  idraulici)  euro 
200.000,00; 
      v)  classe  III,  categoria c (impianti elettrici speciali) euro 
700.000,00. 
   18) Opzioni: No 
   19)  Termine  per  il  completamento  del servizio: 90 giorni dalla 
sottoscrizione   del  disciplinare  d'incarico  per  la  consegna  del 
progetto  esecutivo;  per  la  direzione  lavori  i  tempi sono quelli 
compresi  tra  la  data  di aggiudicazione dei lavori e l'approvazione 
degli atti di collaudo. 
   20)  Garanzie  richieste:  polizza  assicurativa di responsabilita' 
civile  e  professionale ai sensi dell'art. 111 D.Lgs. 163/06 e s.m. e 
dell'art.105  del  D.P.R.  554/99,  valevole  per  tutta la durata dei 
lavori  e  sino  alla  data  di  emissione del certificato di collaudo 
provvisorio e con massimale non inferiore a euro 1.300.000,00; polizza 
assicurativa  contro i danni derivanti da eventuali negligenze, errori 
o  ritardi nell'attivita' di direzione lavori, prestata anche mediante 
polizza   generale   di   responsabilita'  civile  professionale,  con 
massimale non inferiore a euro 500.000,00. 
   21) Finanziamento: pubblico regionale. 
   21.a) Pagamenti: vedi schema disciplinare di incarico. 
   22)  Prescrizioni per raggruppamenti:in conformita' all'articolo 37 
del D.Lgs.163/2006 e s.m. 
   23) Condizioni di partecipazione. 
   23.a) Requisiti di ordine generale: sono ammessi a partecipare alla 
gara i concorrenti: 
      a)  che  rivestono  una  forma  giuridica  fra  quelle  elencate 
nell'art.  90,  comma  1,  lettere  d),  e),  f),  g), h) del D.Lgs n. 
163/2006; 
      b)  che non versano nelle cause di esclusione di cui all'art.38, 
comma 1, lettere a),b),c),d),e),f),g),h),i),m) del D.Lgs n. 163/2006; 
      c)  che  sono in regola con le prescrizzioni della Legge 68/1999 
in materia di collocamento al lavoro dei disabili; 
      d)   che   non   versano   nella  causa  di  esclusione  di  cui 
all'art.1-bis,  comma  14,  della  Legge  n.  383/2001 e sm dettata in 
materia di piani individuali di emersione del lavoro sommerso; 
      e)  che  non  si  trovano fra di loro in una delle situazioni di 
controllo di cui all'art. 2359 del codice civile con altri concorrenti 
partecipanti   alla   gara   ovvero   la  cui  partecipazione  non  e' 
riconducibile,  sulla  base  di  univoci  elementi,ad  un unico centro 
decisionale; 
      f)  che  non incorrono nei divieti di cui all'art. 51, commi 1 e 
2, del D.P.R. n. 554/1999; 
      g)  che  possiedono  i  requisiti  di cui agli artt. 53 e 54 del 
D.P.R. N. 554/1999 ove rivestano le forme giuridiche, rispettivamente, 
di societa' di ingegneria o di societa' di professionisti. 
   23.b) Capacita' economica e finanziaria: sono ammessi a partecipare 
alla  gara  i  concorrenti  che  hanno realizzato, negli ultimi cinque 
esercizi antecedenti alla data di spedizione del bando di cui al punto 
32),  un  fatturato  globale  per servizi attinenti all'architettura e 
all'ingegneria, inclusi quelli di direzione, misura e contabilita' dei 
lavori,  non  inferiore  a  tre  volte  l'entita'  totale presunta dei 
servizi in appalto e, pertanto, pari ad almeno euro 1.974.000,00. 
   23.c)  Capacita'  tecnica:  sono  ammessi a partecipare alla gara i 
concorrenti che: 
      a) negli ultimi dieci anni antecedenti la data di spedizione del 
bando di cui al punto 32): 
        a.1)  hanno  espletato  servizi di progettazione - riferiti al 
livello  definitivo  e/o esecutivo - relativi a lavori appartenenti ad 
ognuna  delle  classi  e  categorie di cui alle lettere da i) a v) del 
punto  17)  per  un  importo  globale  di  lavori,  per  ogni classe e 
categoria,  non  inferiore  a  2 (due) volte il corrispondente importo 
stimato dei lavori da progettare ivi indicato e, pertanto, pari almeno 
a   euro  6.300.000,00  quanto  alla  classe  I,  categoria  c;a  euro 
2.800.000,00,  quanto  alla classe I, categoria f; a euro 2.100.000,00 
quanto  alla  classe  III,  categoria b; a euro 400.000,00 quanto alla 
classe  III,  categoria a; a euro 1.400.000,00 quanto alla classe III, 
categoria c; 
        a.2)  hanno  espletato due servizi di progettazione - riferiti 
al  livello  definitivo e/o esecutivo - relativi a lavori appartenenti 
ad  ognuna delle classi e categorie di cui alle lettere da i) a v) del 
punto  17)  per  un  importo  globale  di  lavori,  per  ogni classe e 
categoria,   non  inferiore  a  0,4(zero  virgola  quattro)  volte  il 
corrispondente  importo  stimato dei lavori da progettare ivi indicato 
e,  pertanto,  pari  almeno  a euro 1.260.000,00 quanto alla classe I, 
categoria  c;  a euro 560.000,00, quanto alla classe I, categoria f; a 
euro  420.000,00  quanto alla classe III, categoria b;a euro 80.000,00 
quanto  alla  classe  III,categoria  a;  a euro 280.000,00 quanto alla 
classe III,categoria c; 
      b) negli ultimi dieci anni antecedenti la data di spedizione del 
bando di cui al punto 32): 
        b.1)   hanno   espletato   servizi   di  direzione,  misura  e 
contabilita' dei lavori relativi ad opere appartenenti ad ognuna delle 
classi  e  categorie  di cui alle lettere da i) a v) del punto 17) per 
un  importo  globale  di  lavori,  per  ogni  classe  e categoria, non 
inferiore a quanto previsto, per tipologia ed entita' delle opere, nel 
punto 23.c) lettera a.1); 
        b.2)  hanno  espletato  due  servizi  di  direzione,  misura e 
contabilita'  dei lavori relativi a opere appartenenti ad ognuna delle 
classi e categorie di cui alle lettere da i) a v) del punto 17) per un 
importo  globale di lavori, per ogni classe e categoria, non inferiore 
a  quanto  previsto,  per  tipologia ed entita' delle opere, nel punto 
23.c) lettera a.2); 
      c)  negli  ultimi tre anni antecedenti la data di spedizione del 
bando   di  cui  al  punto  32)  hanno  utilizzato  personale  tecnico 
(comprendente i soci attivi, i dipendenti e i consulenti con contratto 
di  collaborazione  coordinata e continuativa su base annua) in numero 
medio  annuo pari a 2 (due) volte le unita' stimate per lo svolgimento 
dell'incarico  e,  pertanto,  pari  almeno a 14(quattordici) unita'. I 
servizi relativi ai requisiti di cui alle lettere a) e b) del presente 
articolo  23.c)  Capacita'  tecnica  -  non  debbono  essere  riferiti 
necessariamente alla stessa opera 
   24) Condizioni relative all'appalto di servizi 
   24.a)   Indipendentemente   dalla  natura  giuridica  del  soggetto 
affidatario  dei  servizi,  gli  stessi  devono  essere  espletati  da 
professionisti  iscritti  negli  appositi  albi  previsti  dai vigenti 
ordinamenti     professionali,     personalmente     responsabili    e 
nominativamente  indicati  gia' in sede di presentazione dell'offerta, 
con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali; i 
servizi  di  coordinamento  della sicurezza in fase di progettazione e 
di  esecuzione  sono  riservati  ai soggetti in possesso dei requisiti 
professionali  di  cui  all'art.  10  del  D.Lgs. n. 494/96 e sm. Deve 
inoltre  essere  indicata,  sempre  nell'offerta,  la  persona  fisica 
incaricata dell'integrazione tra le varie prestazioni specialistiche. 
   24.b) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche 
professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio 
   25) Tipo di procedura: Aperta 
   26)   Criterio   di   aggiudicazione:offerta   economicamente  piu' 
vantaggiosa in base ai seguenti criteri: 
      1. Professionalita' nell'esecuzione delle prestazioni in appalto 
desunta dalla documentazione grafica e fotografica: ponderazione 15 
      2.  Caratteristiche  qualitative  e  metodologiche  dell'offerta 
desunta  dalla  illustrazione  delle  modalita'  di  svolgimento delle 
prestazioni oggetto dell'incarico:ponderazione 40 
      3.  Caratteristiche  qualitative  dell'offerta  tecnica  desunta 
dalle   proposte   di  utilizzo  di  specifica  impiantistica  per  il 
contenimento   energetico   e/o   per   la   produzione   di   energia 
rinnovabile:ponderazione 10 
      4.  Caratteristiche  qualitative dell'offerta tecnica desunte da 
proposte  finalizzate  ad assicurare un elevato grado di flessibilita' 
nella  destinazione  di  parte  dei  locali  costituenti l'edificio da 
realizzare,  rispetto  a quella gia' indicata dal progetto definitivo: 
ponderazione 5 
      5.  Ribasso percentuale globale indicato nell'offerta economica: 
ponderazione 25 
      6.  Riduzione  percentuale  indicata  nell'offerta economica con 
riferimento al tempo:ponderazione 5 
   27) Ricorso ad un'asta elettronica: NO 
   28) Informazioni di carattere amministrativo 
   28.a)  Termine  per  il  ricevimento delle offerte: 04/06/2008 Ora: 
12:00 
   28.b)  Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione  delle offerte: 
Italiano 
   28.c) Validita' offerta: 180 giorni dal 04/06/2008 
   28.d)  Apertura delle offerte: 05/06/2008 Ora: 09:00 in Aosta - Via 
Lavoratori Vittime del Col du Mont nr.28 
   28.e) Procedure: stabilite nel disciplinare di gara. 
   29.a)  Persone  ammesse  ad  assistere  all'apertura delle offerte: 
legali  rappresentanti  ovvero  soggetti,  uno  per  ogni concorrente, 
munito di specifica delega. 
   30) Informazioni complementari: 
      1) Non sono ammesse offerte alla pari o in aumento. 
      2)  Si  procedera' all'aggiudicazione anche nel caso di una sola 
offerta purche' ritenuta valida e congrua. 
      3)  L'Aministrazione  giudicatrice  procedera' alle verifiche di 
cui  all'art.70  DPR 554/99 secondo quanto indicato nelle modalita' di 
gara. 
      4)   I   raggruppamenti   temporanei   devono   prevedere,  pena 
l'esclusione,  la  presenza  di un professionista abilitato da meno di 
cinque  anni  all'esercizio della professione secondo quanto precisato 
nel disciplinare di gara. 
      5) In caso di partecipazione in raggruppamento: 
        -  i requisiti di ordine generale di cui al punto 23.a)debbono 
sussistere   in   capo   a   ciascuno   dei   soggetti  componenti  il 
raggruppamento; 
        -  il requisito di capacita' economica di cui al punto 23.b) e 
quelli  di  capacita'  tecnica  di  cui  al  punto 23.c) lettere a.1), 
b.1),c) debbono essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso; 
i  requisiti di capacita' tecnica di cui al punto 23.c), lettere a.2), 
b.2)  non sono frazionabili e debbono essere integralmente soddisfatti 
da  uno dei soggetti raggruppati in caso di un servizio ovvero, da uno 
o due soggetti in caso di due servizi. 
      6) In applicazione dell'art. 49, comma 7, del D.Lgs. n. 163/2006 
e'    ammesso   l'avvalimento,   alle   condizioni   esplicitate   nel 
disciplinare   di   gara,  del  requisito  di  capacita'  economica  e 
finanziaria  di cui al punto 23.b) e di quelli di capacita' tecnica di 
cui  al  punto  23.c), lettere a.1), b.1), c) nella misura massima del 
50%  di  quanto richiesto al concorrente singolo nonche' dei requisiti 
di capacita' tecnica di cui al punto 23.c), lettere a.2) e b.2), nella 
misura  massima  di  un  servizio  relativo a lavori appartenenti alle 
classi e categorie ivi considerate. 
      7)  Il  termine  di  cui  al  punto  19)  decorre  dalla data di 
sottoscrizione  del  disciplinare  d'incarico  e concerne i servizi di 
progettazione  esecutiva  e  coordinamento  della  sicurezza  in  fase 
progettuale; il termine di esecuzione dei servizi di direzione, misura 
e  contabilita'  lavori  nonche'  di  coordinamento della sicurezza in 
fase  esecutiva  e'  dato  dal  compimento  di  tutte le operazioni di 
collaudo dei lavori. 
      8) Non sono ammesse offerte parziali. 
      9) I subappalti sono disciplinati dall'art. 118 del D.Lgs.163/06 
s.m.i. 
      10)  Si  procedera' alla verifica della congruita' delle offerte 
ai sensi dell'art.86, comma 2, D.Lgs. 163/06 e s.m.i. 
      11)  Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del 
presente  bando,  lo schema di disciplinare di incarico, gli elaborati 
necessari   alla  predisposizione  dell'offerta  sono  disponibili  su 
supporto informatico all'indirizzo di cui al punto 3). 
      12)  All'affidatario  del  presente  servizio  verra' richiesto, 
all'atto  dell'affidamento  dell'incarico  ed  a  pena  di  revoca del 
medesimo, di dimostrare la propria regolarita' contributiva. 
      13)  Il trattamento dei dati personali avverra' nel rispetto del 
D.Lgs. 196/03 
      14)  L'Amministrazione  aggiudicatrice si riserva, sussistendone 
l'interesse  pubblico,  di  dichiarare  esaurito l'incarico durante lo 
sviluppo      della      progettazione     esecutiva,     riconoscendo 
all'aggiudicatario il rimborso delle spese relative alla redazione del 
progetto sostenute e documentate. 
      15)  L'Amministrazione  giudicatrice  si riserva, posteriormente 
all'aggiudicazione  definitiva ed alla consegna del progetto esecutivo 
da   parte  dell'affidatario,  in  conseguenza  della  mancanza  della 
copertura  finanziaria,la  facolta'  di  non procedere all'affidamento 
della  direzione  lavori,  del  coordinamento  della sicurezza in fase 
esecutiva  e  delle  prestazioni  accessorie,  senza  possibilita'  di 
opposizione o reclamo da parte dell'affidatario. 
      16)   Il   responsabile   del  procedimento  e'  l'ing.  Massimo 
Centelleghe. 
      17) Codice C.I.G.: 01071864AE 
   31.a) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: 
      Tribunale  Amministrativo Regionale della Valle d'Aosta - Piazza 
Accademia  di  Sant'Anselmo  nr.2  -  11100 Aosta (Italia) - Telefono: 
+3916531356 Fax: +3916532093 
   31.b)   Presentazione  di  ricorso:  termini  di  presentazione  di 
ricorso:  entro 60 (sessanta) giorni da quello in cui l'interessato ha 
ricevuto  la  notifica  o  conseguito la piena conoscenza dell'atto da 
impugnare ai sensi dell'art. 21 legge 6 dicembre 1970, n. 1034. 
   32)  Data  di  spedizione  del  presente  avviso  all'Ufficio delle 
Pubblicazioni Ufficiali dell'U.E 20/04/2008. 
 
                            Il Presidente: 
                        (Ing. Giorgio Pession) 
  
T-08BFM2729 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.