AZIENDA SERVIZI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.58 del 19-5-2008)

                       BANDO DI GARA D'APPALTO
 
   SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
   I.1)   DENOMINAZIONE  E  INDIRIZZO  UFFICIALE  DELL'AMMINISTRAZIONE
AGGIUDICATRICE
   AZIENDA  SERVIZI  -  Via  Montello,  n.  2/E - Fagnano Olona (Va) -
Telefono 0331/617310
   Telefax 0331/617310 - e-mail colombo@azienda-servizi.191.it
   SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
   II.1) Descrizione: Appalto di servizi mediante procedura aperta per
la  gestione  del  servizio  di  ristorazione scolastica del Comune di
Fagnano Olona.
   II.1.1) Categoria del servizio : 17
   II.1.2) Descrizione/oggetto dell'appalto
   Servizio di ristorazione scolastica per gli alunni dell'asilo nido,
delle  Scuole  dell'Infanzia,  delle  Scuole  primarie  e delle scuole
secondarie   di   1°  grado,  da  alunni  frequentanti  i  Centri
Ricreativi  Estivi.  I  pasti  devono essere prodotti presso le cucine
comunali   ed   in   parte  presso  il  Centro  Cottura  dell'Impresa,
trasportati  presso  i  refettori  e  distribuiti  agli  alunni a cura
dell'Impresa aggiudicataria.
   II.1.3)  Luogo  di  prestazione dei servizi: Territorio comunale di
Fagnano Olona (Va)
   II.1.4) CPC 64 di cui all'allegato IIB DEL D.Lgs. n. 163/2006
   II.1.5) Divisione in lotti: No
   II.1.5) Ammissibilita' di varianti. Si
   II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO
   II.2.1)  Produzione  e  somministrazione  di  circa  406.584  pasti
nell'intera   durata  contrattuale.  Valore  economico  stimato  Euro.
1.913.000,00 (unmilionenovecentotredicimila/00) oltre I.V.A.
   II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE
      66 mesi a decorrere da settembre 2008 e termine a luglio 2014
   SEZIONE   III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO
   III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
   III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste
      -Cauzione     provvisoria    DI    importo    paria    19.130,00
(diciannovemilacentotrenta/00).
      -Cauzione definitiva pari al 10% dell'importo di aggiudicazione
   III.1.2)  Forma  giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
imprenditori,  di  fornitori o di prestatori di servizi aggiudicatario
dell'appalto
   E' ammessa la partecipazione di Imprese temporaneamente raggruppate
o  raggruppande,  con l'osservanza della disciplina di cui all'art. 37
DLgs.  n.  163/2006  nonche'  di  Consorzi  di Imprese, ovvero, per le
Imprese  stabilite in altri paesi membri dell'UE, nelle forme previste
nei paesi di stabilimento.
   III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
   III.2.1)   Indicazioni   riguardanti   la  situazione  propria  del
prestatore di servizi
      a)   essere   iscritti  alla  Camera  di  commercio,  industria,
artigianato  ed agricoltura della Provincia in cui il soggetto ha sede
(o  registro  equivalente  del  Paese  di  origine  o provenienza) con
oggetto  sociale  di erogazione di servizi di ristorazione collettiva.
Le cooperative devono, inoltre, essere iscritte nell'apposito registro
esistente  presso  la  Prefettura  e,  se  cooperative  sociali, anche
all'apposito Albo Regionale;
      b)  essere  in  regola con gli adempimenti richiesti dalla Legge
327/2000 e devono rispettare i contratti collettivi di categoria;
      c)  non  o trovarsi nelle condizioni di esclusione dalla gara di
cui  all'art  1  -  bis  della  Legge n. 383 del 18 Ottobre 2001, come
modificato  dal  D.L.  25 Settembre 2002, n. 210, convertito in legge,
del 22 Novembre 2002, n. 266
      d)  non  o  trovarsi  in alcuna delle condizioni che determinano
l'esclusione  dalle procedure per l'affidamento dei pubblici contratti
previste  dall'art.  38,  comma 1, lettera a), b), c), d), e), f), g),
h), i), l) e m) del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163
   III.2.1.1) Situazione giuridica - prove richieste
   Dichiarazione  attestante il possesso dei requisiti di cui al punto
III.2.1, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000
n.  445  e  corredata da una copia fotostatica, non autenticata, di un
documento  di  identita' del sottoscrittore, ai sensi dell'art. 38 del
citato d.p.r. n. 445/2000.
   III.2.1.2) Capacita' economica e finanziaria
      1.   possedere   capacita'  finanziaria  ed  economica  adeguata
all'oggetto   dell'affidamento,   attestata  da  idonee  dichiarazioni
bancarie;
      2.  aver  realizzato, nel periodo 2005- 2006 -2007, un fatturato
globale,  dichiarato ai fini IVA, non inferiore a Euro 5.000.000,00/00
(cinquemilioni/00);  in mancanza di detto requisito di aver realizzato
nell'ultimo  anno  un  fatturato  globale, dichiarato ai fini IVA, non
inferiore ad Euro 3.000.000/00 (tremilioni./00).
      3.  devono  aver  realizzato  nel  periodo  2005- 2006 -2007, un
fatturato  per  la  fornitura  di  servizi di ristorazione collettiva,
dichiarato   ai   fini   d'IVA,  non  inferiore  a  Euro  2.500.000/00
(duemilionicinquecentomila/00); in mancanza di detto requisito di aver
realizzato  nell'ultimo  anno un fatturato per la fornitura di servizi
di  ristorazione  collettiva, dichiarato ai fini IVA, non inferiore ad
Euro 1.000.000/00 (unmilione/00).
   III.2.1.3) Capacita' tecnica
      a)  disporre  di  una struttura tecnico - organizzativa idonea a
garantire   un'efficiente   gestione   del  servizio  di  ristorazione
scolastica,  oggetto  di  affidamento, nel rispetto delle prescrizioni
contenute   nel   capitolato   speciale  d'oneri  e,  comunque,  delle
condizioni indicate in sede di offerta.
      b)  disporre  di un Centro Cottura/Cucina per produrre una parte
di pasti destinati agli utenti della Scuola "G.Rodari" di Bergoro;
      c)  avere  esperienza di gestione - effettuata a regola d'arte e
con  buon esito - di un servizio di ristorazione collettiva, di durata
non inferiore a 36 (trentasei) mesi continuativi e riferita al periodo
2005-2006 -2007.
      d)   essere  in  possesso  della  certificazione  ISO  9001/2000
relativa a servizi di ristorazione collettiva.
   III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI
   III.3.1)   La   prestazione   del  servizio  e'  riservata  ad  una
particolare professione? NO
   SEZIONE IV: PROCEDURE
   IV.1) TIPO DI PROCEDURA: APERTA
   IV.2)  CRITERIO  DI  AGGIUDICAZIONE  :  Offerta economicamente piu'
vantaggiosa
   IV.3.)   Modalita'   di   apertura   delle  offerte:  Indicate  nel
Disciplinare di gara
   IV  3.)  Persone  ammesse  ad assistere all'apertura delle offerte:
Rappresentante  legale  di  ciascuna  impresa concorrente o persona da
questi delegata
   IV.4) Data, ora e luogo
   La  data ed orario saranno inserite nel Disciplinare di gara. luogo
Sede Azienda Servizi - Via Montello, n. 2/E - Fagnano Olona (Va)
   IV.1) Documenti contrattuali e documenti complementari - condizioni
per ottenerli
   Disponibili fino al (16/07/2008)
   Costo: nessuno Valuta
   Condizioni e modalita' di pagamento
   IV.2) Scadenza fissata per la ricezione delle offerte
   - (16/07/2008) Ora 12,00
   VI.5)   DATA   DI   SPEDIZIONE   DEL   PRESENTE  BANDO  ALLA  GUCE:
(14/05/2008).

                 Il Presidente Dell'Azienda Servizi:
                            Franco Macchi
 
T-08BFM3399 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.