Torino Nuova Economia S.p.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.58 del 19-5-2008)

08/124 - BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI COLLAUDO
  TECNICO AMMINISTRATIVO STATICO E FUNZIONALE - CENTRO DEL DESIGN IN
                      AREA MIRAFIORI DI TORINO.
 
   Sezione   I:   AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE   I.1)Denominazione
Ufficiale:  Torino  Nuova  Economia S.p.A. (in seguito anche "stazione
appaltante")Galleria San Federico, n. 54 - 10121 Torino- Italia
   Punti  di  contatto:  Ing.  Francesco  Terranova  Telefono  +39 011
5717796 Posta elettronica: info@tne.to.it Fax: +39 011 532 555
   Indirizzo     Internet:    www.tne.to.it    Profilo    Committente:
www.tne.to.it
   Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra indicati
   Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili  presso:  i  punti  di  contatto sopra indicati;Le offerte
vanno inviate a: i punti di contatto sopra indicati
   I.2) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice e principali settori di
attivita':  Organismo  di  diritto pubblico: soggetto art.32, comma 1,
lett.a), d.lg.163/06; altro: riqualificazione del territorio
   L'Amministrazione   aggiudicatrice  acquista  per  conto  di  altre
amministrazioni: NO
   Sezione  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO II.1.1) Denominazione conferita
all'appalto  dell'amministrazione  aggiudicatrice: Procedura aperta ex
artt.  3,  comma  37,  55,  commi  1  e 5, 121 e 124, d.lg. 163/06 per
l'affidamento del servizio di Collaudo Tecnico Amministrativo, Statico
e  Funzionale  dei  lavori riguardanti la realizzazione del Centro del
Design in Area Mirafiori di Torino.
   II.1.2 Tipo di appalto e luogo di prestazione di servizi:(c)Servizi
   - categoria servizi: 12; CPC 86761-86769.
   -  Luogo  principale  di  esecuzione: Torino, Corso Settembrini 210
Codice NUTS: ITC11
   II.1.3)   L'Avviso   riguarda:  l'affidamento  delle  attivita'  di
collaudo  tecnico  amministrativo,  statico e funzionale dei lavori di
realizzazione  del  Centro  del  Design  in  Area Mirafiori di Torino;
II.1.5)  Breve  descrizione dell'appalto: servizio di collaudo tecnico
amministrativo,   statico  e  funzionale  dei  lavori  riguardanti  la
realizzazione  del  Centro  del Design in Area Mirafiori di Torino. Il
presente  servizio  si  svolgera'  secondo le tempistiche dell'appalto
lavori di realizzazione del Centro del Design che prevedono una durata
complessiva  di 690 giorni naturali e consecutivi, o termine inferiore
offerto  dai concorrenti dell'appalto lavori, decorrenti dalla data di
consegna  effettuata  ai  sensi dell'art.129, dpr 554/99. Nell'appalto
lavori  e'  prevista  una  scadenza parziale intermedia riguardante il
completamento    delle   lavorazioni   inerenti   l'esecuzione   delle
demolizioni  e  la  realizzazione delle opere strutturali che dovranno
essere  eseguite entro e non oltre il termine di 260 giorni naturali e
consecutivi,  o termine inferiore offerto dai concorrenti dell'appalto
lavori, decorrenti dalla suddetta data di consegna. Entro 30 giorni da
tale  scadenza  parziale  intermedia  dovra' essere depositato, presso
l'Autorita'  competente,  il  certificato  di collaudo strutturale. Il
certificato  di  collaudo  funzionale  e  il  certificato  di collaudo
tecnico  amministrativo ex art.141, d.lg.163/06 dovranno essere emessi
entro sei mesi dalla data di ultimazione finale dei lavori certificata
ai  sensi dell'art.172, dpr 54/99. II.1.6) CPV (Vocabolario Comune per
gli  appalti)Oggetto  Principale 74313200-8; II.1.7) L'Appalto rientra
nel   campo   di  applicazione  dell'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP):NO;  II.1.8)Divisione  in  lotti:  NO  II.1.9) Ammissibilita' di
varianti: NO; II.2) QUANTITA' O ENTITA' DELL'APPALTO
   Il  corrispettivo  presunto per i servizi oggetto di gara ammonta a
Euro  131'496,45  (Euro101'771,68  +  Euro  29'724,77) oneri fiscali e
previdenziali  esclusi.  L'ammontare del citato corrispettivo e' stato
quantificato   ai   sensi   del  combinato  disposto  della  l.143/49,
dell'art.210  del  dpr  554/99,  dell'art.2 l.248/06 e delle Circolari
degli  Ordini  degli  Ingegneri  della  Provincia di Torino per quanto
concerne il collaudo statico e funzionale e include il "rimborso delle
spese  accessorie"  forfetizzate  come  previsto  all'art. 210 del dpr
554/99.   I   concorrenti  dovranno  offrire  un'unica  riduzione  sui
"compensi a percentuale" (onorari professionali) e sul "rimborso delle
spese  accessorie"  (spese  conglobate),  senza  alcuna limitazione ai
sensi  dell'art. 2, l.248/06 (GU 11-8-2006, n. 186). II.2)OPZIONI: NO;
II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: vedi par. II.1.5).
   SEZIONE   III:  INFORMAZIONE  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO
   III.1)   CONDIZIONI   RELATIVE   ALL'APPALTO;  III.1.2)  Principali
modalita'  di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni  applicabili  in  materia:  fondi  propri  +  fondi Docup
2000-2006 Regione Piemonte - Regolamento CE 1260/99 Obiettivo 2 Asse 3
Misura   3.4   "Interventi  multiassiali  di  sostegno  all'economia".
III.1.3)  Forma  giuridica  che  dovra'  assumere il raggruppamento di
operatori   economici   aggiudicatario  dell'appalto:  par.  6)  e  ss
"Disciplinare di gara". III.1.4) Altre condizioni particolari a cui e'
soggetta  la  realizzazione  dell'appalto:  SI  -  Tenuto  conto della
specificita'   del   finanziamento,  il  tempo  intercorrente  tra  la
richiesta  di somministrazione fatta da Torino Nuova Economia all'ente
finanziatore  e  l'effettivo  accreditamento  delle  somme richieste e
dovute,  in  quanto non imputabile a Torino Nuova Economia, non potra'
essere  computato  ne'  ai fini del calcolo di eventuali interessi per
ritardato   pagamento   ne'  ai  fini  di  qualsivoglia  richiesta  di
risarcimento danni, indennita' o compensi
   III.2.  CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE; III.2.1) Situazione personale
degli   operatori,   inclusi   i  requisiti  all'iscrizione  nell'albo
professionale  o  nel registro commerciale: par. 6) e ss "Disciplinare
di  gara".  III.2.2)  Capacita'  economica e finanziaria: par. 7) e ss
"Disciplinare  di  gara".  III.2.3)  Capacita'  tecnica:  par. 7) e ss
"Disciplinare   di   gara".  III.2.4)  Appalti  riservati:  NO;  III.3
Condizioni relative all'appalto di servizi
   III.3.1.   La   prestazione   del  servizio  e'  riservata  ad  una
particolare professione SI
   r.d.2537/25, artt. 1 l. 897/38 e 39 d.lg. 163/06, nonche' normative
specifiche   dei   professionisti  abilitati  allo  svolgimento  degli
incarichi  oggetto  di appalto o normative equivalenti per concorrenti
stabiliti  in  altri  Paesi.  III.3.2.  Le  persone  giuridiche devono
indicare   il   nome  e  le  qualifiche  professionali  delle  persone
incaricate della prestazione del servizio SI
   SEZIONE IV: PROCEDURA
   IV.1.1)  Tipo  di procedura: aperta ex art. 3, commi 4, 16, 25, 37,
artt.54,  commi  1  e 2, 55, commi 1 e 5, 121, 124, d.lg.163/06; IV.2)
CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
   a)  Offerta economicamente piu' vantaggiosa; b) Criteri indicati di
seguito:
   1)   professionalita'   desunta   dalla   documentazione   grafica,
fotografica  o  descrittiva  di  un  numero  massimo di tre interventi
ritenuti  dal  concorrente  significativi  della  propria capacita' di
collaudo  tecnico  amministrativo  (e/o direzione lavori) e/o collaudo
statico e/o collaudo funzionale di impianti elettrici e meccanici (e/o
direzione  lavori),  scelti  fra  interventi  qualificabili  affini  a
quello  oggetto  dell'affidamento,  secondo i criteri desumibili dalle
tariffe professionali (art.14, l.143/49): max punti 30
   2)caratteristiche  qualitative e metodologiche dell'offerta desunte
dalla  relazione  illustrativa  delle  modalita'  di svolgimento delle
prestazioni  oggetto dell'incarico di collaudo tecnico amministrativo,
statico   e  funzionale  di  impianti  elettrici  e  meccanici  e  dai
curriculum  dei professionisti che svolgeranno il servizio di collaudo
tecnico  amministrativo,  statico e funzionale di impianti elettrici e
meccanici  predisposti secondo gli allegati A e B del "Disciplinare di
gara": max punti 40, cosi' suddivisi:
   -  2.1)  caratteristiche  qualitative  e metodologiche dell'offerta
desunte  dalla  relazione  illustrativa delle modalita' di svolgimento
delle   prestazioni   oggetto   dell'incarico   di   collaudo  tecnico
amministrativo: max punti 10
   -  2.2)  caratteristiche  qualitative  e metodologiche dell'offerta
desunte  dalla  relazione  illustrativa delle modalita' di svolgimento
delle prestazioni oggetto dell'incarico di collaudo statico: max punti
10
   -  2.3)  caratteristiche  qualitative  e metodologiche dell'offerta
desunte  dalla  relazione  illustrativa delle modalita' di svolgimento
delle  prestazioni  oggetto  dell'incarico  di  collaudo funzionale di
impianti elettrici e meccanici: max punti 10
   - 2.4) curriculum dei professionisti che svolgeranno il servizio di
collaudo  tecnico  amministrativo,  statico  e  funzionale di impianti
elettrici e meccanici: max punti 10
   3)ribasso  percentuale  indicato  nell'offerta economica: max punti
30;
   IV.2.2)  Ricorso  ad un'asta elettronica: NO; IV.3) INFORMAZIONI DI
CARATTERE  AMMINISTRATIVO;  IV.3.2)  Pubblicazione precedenti relative
allo stesso appalto: NO
   IV.3.3)   Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e  la
documentazione   complementare:   ai   sensi   degli  artt.71  e  124,
d.lg.163/06   "bando",   "disciplinare  di  gara",  allegati:  "Schede
referenze  professionali",  "Classificazione dei servizi di collaudo",
"Parcella previsionale", "Modello dichiarazione possesso dei requisiti
minimi   di   capacita'   economico-finanziaria   e  tecnica",  "Norme
richiamate  al  par.  6.IV)  del Disciplinare" e "Schema di Contratto"
scaricabili dal sito www.tne.to.it. senza oneri.
   Progetto  Esecutivo,  inerente i lavori di realizzazione del Centro
del  Design, inviato su CD/DVD per mezzo Poste Italiane S.p.A., previa
semplice  richiesta  (via fax: +39 011 532.555). Alla richiesta dovra'
essere  allegata fotocopia ricevuta versamento di Euro 100,00 sul c/c.
n.  20876  c/o  Banca  REGIONALE EUROPEA - Filiale di Torino - Agenzia
n°     5,     ABI    06906,    CAB    01005,    CIN    J,    IBAN
IT29J0690601005000000020876   BREUITM1,   intestato   a  Torino  Nuova
Economia  S.p.A.,  causale:  "Bando  di  gara  per  l'affidamento  del
servizio  di  Collaudo Tecnico Amministrativo,Statico e Funzionale dei
lavori  riguardanti  la realizzazione Centro del Design area Mirafiori
di  Torino:  acquisto  Progetto Esecutivo". La predetta documentazione
potra' altresi' essere ritirata direttamente presso l'indirizzo di cui
al par. I.1) previo versamento e prenotazione giorno ritiro.
   Termine  per  il  ricevimento  delle  richieste  di documenti o per
l'accesso ai documenti:
   h: 12:00 del 10.06.2008
   IV.3.4)  Termine  per  il  ricevimento  delle offerte: h: 12:00 del
11.06.2008
   IV.3.6)  Lingue  utilizzabili  per  la presentazione delle offerte:
italiana
   IV.3.7)  Periodo  minimo  durante il quale l'offerente e' vincolato
alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento
delle offerte.
   IV.3.8)  Modalita' di apertura delle offerte: prima seduta pubblica
commissione    giudicatrice    ex    art.84,   d.lg.163/06   (apertura
documentazione   amministrativa)   il   16.06.2008,  ore  9.30  presso
l'indirizzo  indicato  al par. I.1); altre sedute pubbliche comunicate
ai  concorrenti  a  mezzo  fax.  Valutazione  offerte tecniche: sedute
riservate della commissione giudicatrice; apertura offerte economiche:
seduta   pubblica   della   commissione   giudicatrice  comunicata  ai
concorrenti  a  mezzo  fax. Soggetti ammessi ad assistere all'apertura
delle offerte: legali rappresentanti dei concorrenti o soggetti muniti
di delega specifica, anche non notarile, conferita dai primi.
   SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI;  VI.1)  TRATTASI  DI  UN APPALTO
PERIODICO: NO;
   VI.2)  APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO CON
FONDI COMUNITARI: SI
   Intervento  cofinanziato con fondi Docup 2000-2006 Regione Piemonte
-  Regolamento  CE  1260/99  Obiettivo 2 Asse 3 Misura 3.4 "Interventi
multiassiali di sostegno all'economia".
   VI.3)  INFORMAZIONI  COMPLEMENTARI:  0. Offerta economicamente piu'
vantaggiosa  (artt.  83  e 121, d.lg.163/06, con applicazione art. 86,
comma  2,  medesimo  d.lg.).  L'attribuzione  dei  punteggi ai singoli
concorrenti  avviene  mediante  le modalita' indicate nell'allegato E,
dpr  554/99.  In  applicazione  dell'allegato E, dpr 554/99, i criteri
qualitativi:  "professionalita'  desunta dalla documentazione grafica,
fotografica  e  descrittiva  di  un  numero  massimo di tre interventi
ritenuti  dal  concorrente  significativi  della  propria capacita' di
collaudo  tecnico  amministrativo  (e/o direzione lavori) e/o collaudo
statico  e/o  collaudo  funzionale  (e/o direzione lavori), scelti fra
interventi  qualificabili  affini  a  quello oggetto dell'affidamento,
secondo   i   criteri   desumibili   dalle   tariffe   professionali";
"caratteristiche  qualitative  e  metodologiche  dell'offerta  desunte
dalla  relazione  illustrativa  delle  modalita'  di svolgimento delle
prestazioni oggetto dell'incarico di collaudo tecnico amministrativo";
"caratteristiche  qualitative  e  metodologiche  dell'offerta  desunte
dalla  relazione  illustrativa  delle  modalita'  di svolgimento delle
prestazioni    oggetto    dell'incarico    di    collaudo    statico";
"caratteristiche  qualitative  e  metodologiche  dell'offerta  desunte
dalla  relazione  illustrativa  delle  modalita'  di svolgimento delle
prestazioni oggetto dell'incarico di collaudo funzionale"; "curriculum
dei  professionisti  che  svolgeranno  il servizio di collaudo tecnico
amministrativo,  statico  e funzionale" valutati mediante "confronto a
coppie"   secondo   linee  guida  allegato  A,  dpr  554/99.  Criterio
quantitativo  "ribasso  percentuale  indicato  nell'offerta economica"
valutato  secondo  allegato  E, dpr 554/99. In caso di offerte uguali:
sorteggio.
   1.Le  offerte  ai  sensi  degli  artt.74  e 121, d.lg.163/06 devono
pervenire   secondo   forme,   modalita'   e   termini   indicati  nel
"Disciplinare di gara".
   2.L'Amministrazione   aggiudicatrice   applica   art.77   bis,  dpr
445/00(art.38, comma 2, d.lg.163/06).
   3.Non  sono ammesse offerte economiche in aumento. Non sono ammesse
offerte  indeterminate,  incomplete,  parziali, condizionate, plurime,
indefinite.
   4.  L'Amministrazione  aggiudicatrice procedera' all'aggiudicazione
quand'anche  pervenga  una  sola  offerta,  purche'  valida,  congrua,
conveniente e idonea.
   5.  L'Amministrazione aggiudicatrice si riserva facolta' ex art.81,
comma 3, d.lg.163/06.
   6. Le autodichiarazioni e i documenti, se redatti in lingua diversa
dall'italiano,  dovranno  essere  accompagnati  da  una  traduzione in
lingua italiana certificata da un traduttore ufficiale.
   7.  Le  offerte  presentate  verranno  valutate  da una Commissione
giudicatrice costituita ai sensi degli artt. 84 e 121, d.lg.163/06.
   8.   Qualora,  anche  a  seguito  di  osservazioni  presentate  dai
concorrenti,   emergano  irregolarita'  del  bando,  l'Amministrazione
aggiudicatrice  in  autotutela procedera' alla correzione del predetto
atto  di  gara.  Le  correzioni  verranno  tempestivamente  portate  a
conoscenza   degli   interessati   mediante   pubblicazione  sul  sito
www.tne.to.it
   9. Termine ultimo ricezione richieste informazioni: 03.06.2008 ore:
12.00;  tutte  le  comunicazioni  e  gli  scambi  di  informazioni tra
l'Amministrazione  aggiudicatrice  e  gli  operatori economici possono
avvenire  esclusivamente via fax (art.77, d.lg.163/06), fatte salve le
norme  di  cui  all'art.13, d.lg.163/06. Le suddette richieste saranno
riscontrate   direttamente  agli  interessati  e,  in  forma  anonima,
pubblicate sul sito www.tne.to.it
   10.  Verifica anomalia: Amministrazione aggiudicatrice valutera' la
congruita'  delle  offerte  ai  sensi  degli  artt.  86, comma 2, 87 e
seguenti, e 121, d.lg. 163/06 e ai sensi del "Disciplinare di gara"
   11.  Per  dichiarazioni  e/o  offerte  sottoscritte  da procuratori
occorre   allegare,   anche   in  copia,  procura  speciale  ai  sensi
"Disciplinare di gara"
   12.  Amministrazione  aggiudicatrice  si  riserva  di comunicare in
tempo  utile  eventuali  errori,  contrasti e/o carenze del bando, del
"Disciplinare di gara" e allegati e/o di correggere e/o integrare tali
atti  rispetto  a  quanto  previsto dalla normativa vigente in tema di
appalti  pubblici. Tali comunicazioni verranno tempestivamente portate
a   conoscenza  degli  interessati  mediante  pubblicazione  sul  sito
www.tne.to.it
   13.  Si  precisa  che  l'unica  copia  degli atti (amministrativi +
tecnici)  di gara facente fede ai fini dell'offerta e' quella cartacea
sottoscritta  dal  Responsabile  del  Procedimento ex art.10, comma 9,
d.lg.163/06   depositata  presso  l'Amministrazione  aggiudicatrice  e
liberamente  visionabile  dai  concorrenti, previa prenotazione giorno
(tel. +39 011 5717796).
   14.  L'Amministrazione  aggiudicatrice  si riserva facolta', previa
adeguata  motivazione, di annullare e/o revocare il bando di gara, non
aggiudicare   e/o  non  stipulare  il  contratto  senza  incorrere  in
responsabilita'  e/o  azioni di richiesta danni, indennita' o compensi
di  qualsiasi  tipo  a favore dei concorrenti e/o dell'aggiudicatario,
nemmeno ai sensi degli artt. 1337 e 1338 del cod.civ.
   15. I concorrenti che intendono partecipare alla presente procedura
aperta  non  sono  tenuti  al  pagamento  della contribuzione ai sensi
della  deliberazione  dell'Autorita'  per  la  vigilanza sui contratti
pubblici   del   24.1.2008,  in  quanto  l'importo  del  corrispettivo
d'appalto e' inferiore ai Euro 150.000.
   16.  In  caso di contrasto tra le disposizioni del presente bando e
quelle  del  "Disciplinare di gara" e relativi allegati, prevalgono le
prime, interpretate secondo il d.lg.163/06, la direttiva 04/18/CE e le
norme interpretative vigenti nell'ordinamento giuridico italiano.
   17.   Ai   sensi   del  combinato  disposto  degli  artt.11  e  55,
d.lg.163/06:    deliberazione    a    contrarre   del   Consiglio   di
Amministrazione dell'Amministrazione aggiudicatrice dell'12.05.2008.
   18.   "Disciplinare  di  gara"  costituisce  parte  integrante  del
presente bando.
   19.Responsabile    del    procedimento    ex   art.10,   comma   9,
d.lg.163/06:ing.Francesco Terranova.
   VI.4)  PROCEDURE  DI  RICORSO;  VI.4.1 Organismo responsabile delle
procedure di ricorso
   Denominazione  Ufficiale  TAR Piemonte - Corso Stati Uniti, n. 45 -
10129 - Torino -Italia
   Tel.  +39  011 5576458 +39 011 5576411; fax +39 011 5612482 +39 011
539265
   Posta  elettronica:  seggen.to@giustizia-amministrativa.it; VI.4.2.
Presentazione  di  ricorso:  Ricorso  giudiziale:  entro  60 giorni da
conoscenza atto. Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica:
entro 120 giorni da conoscenza atto (art.8, dpr 1199/71).
   Organismo responsabile delle procedure di mediazione: Denominazione
Ufficiale:  Autorita'  per la vigilanza sui contratti pubblici (art.6,
comma  7,  lett.  n),  d.lg.163/06)  via  di Ripetta, 246 - 00186 Roma
Italia;     Telefono     +39     06    367231    Indirizzo    Internet
www.autoritalavoripubblici.it

                            Il Presidente:
                       Dott. Pierfranco Risoli
 
T-08BFM3402 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.