Tea - Territorio Energia Ambiente S.p.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.67 del 11-6-2008)

                            BANDO DI GARA
 
   SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
   I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Tea - Territorio
Energia  Ambiente  S.p.A.- SISAM - Societa' Intercomunale Servizi Alto
Mantovano  per  Azioni,  Via  Taliercio  n.3,  46100  Mantova, Italia.
Ufficio  Appalti  e  Gare  di  Tea S.p.A. tel 0376.412180 - 412181 fax
0376.412199.
   Indirizzo    Internet    Amministrazione    aggiudicatrice    (URL)
www.teaspa.it   Profilo   di   committente(URL)   www.teaspa.it   Area
Fornitori.  Ulteriori  informazioni  e  la documentazione di gara sono
disponibili presso il punto di contatto di cui sopra. Le offerte vanno
inviate   al   punto   di   contatto   di  cui  sopra.  I.2)  Tipo  di
amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto pubblico.
   SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
   II.1)   Descrizione  II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto
dall'amministrazione  aggiudicatrice:  procedura  aperta per la scelta
del  socio  privato  industriale  di  minoranza  di  "Mantova Ambiente
s.r.l."  ai  sensi  dell'art.113 co.5 lett.b) del TUEL per la gestione
del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti e per la gestione del
verde  pubblico.  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo
di consegna o di prestazione dei servizi: servizi, luogo principale di
esecuzione:  Comuni  Mantovani.  II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto
pubblico  II.1.5)  Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: il
riassetto  societario  e  organizzativo  di  Mantova  Ambiente  s.r.l.
prevede   la   conversione   da   societa'  con  capitale  interamente
riconducibile  a  enti  locali  in  societa' a capitale misto pubblico
privato.  Il  socio  privato  industriale,  scelto  con  procedura  ad
evidenza   pubblica   ai  sensi  dell'art.113  comma  5,  lett.b)  del
D.Lgs.267/00    dovra'    provvedere   alla   gestione   con   propria
organizzazione di fasi del servizio di igiene ambientale, intendendosi
per  tale "la raccolta e il trasporto rifiuti" e la gestione del verde
pubblico    II.1.6)    CPV   Oggetto   principale   90121130   Oggetti
Complementari 90121200, 77300000 II.1.8) Divisione in lotti: NO. II.2)
QUANTITATIVO  O  ENTITA'  DELL'APPALTO  II.2.1) Quantitativo o entita'
totale:  i  valori  economici  a  base di gara sono: a) euro 25.000,00
(venticinquemila/00)  quale  valore  nominale  della quota del 20% del
capitale  sociale  riservata  al  socio  privato  ed euro 2.000.000,00
(duemilioni/00)  quale  sovrapprezzo  pari  al  valore  della societa'
corrispondente  alla  quota del 20% (soggetto a offerta al rialzo fino
ad      un      importo      massimo      di     euro     2.400.000,00
(duemilioniquattrocentomila/00)   comprensivo   del  rialzo)  b)  euro
50.358.340,09                                                         
(cinquantamilionitrecentocinquantottomilatrecentoquaranta/09)    quale
valore  stimato  complessivo (come meglio specificato nei documenti di
gara)  per  l'intera  durata dell'affidamento (anni 8) per la gestione
del  servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti e gestione del verde
pubblico  svolta  dal  socio  privato  con  la  propria organizzazione
d'impresa        cosi'       ripartito:       euro       40.635.581,45
(quarantamilioniseicentotrentacinquemila  cinquecentottantuno/45)  per
la  gestione  del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti ed euro
9.722.758,64                                                          
(novemilionisettecentoventiduemilasettecentocinquantotto/64)   per  la
gestione  del  verde  pubblico.  II.3) DURATA DELL'APPALTO: periodo in
mesi 96.
   SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
   FINANZIARIO E TECNICO
   III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
   III.1.1)  Cauzioni e garanzie richieste: si veda il disciplinare di
gara. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
   III.2.1)  Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi   all'iscrizione   nell'albo  professionale  o  nel  registro
commerciale:  informazioni  e  formalita'  necessarie  per valutare la
conformita' ai requisiti:1) insussistenza di una o piu' delle cause di
esclusione  dalla  partecipazione  alla  procedura  di  gara  previste
dall'art. 38 comma 1 del d.lgs. 163/06;
   2)  insussistenza di cause ostative alla partecipazione a procedure
pubbliche  previste dalla normativa vigente; 3) iscrizione al Registro
delle   Imprese  presso  la  C.C.I.A.A.  per  categorie  di  attivita'
pertinenti  alla  gestione  dei  servizi  di igiene ambientale ed alla
gestione   del   verde   pubblico.   III.2.2)  Capacita'  economica  e
finanziaria:  informazioni  e  formalita'  necessarie  per valutare la
conformita'  ai  requisiti: 1) realizzazione negli ultimi tre esercizi
(intesi  come  esercizi  i  cui  bilanci  siano  stati definitivamente
approvati)   di   un  fatturato  globale  medio  annuo  pari  ad  euro
6.294.792,51                                                          
(seimilioniduecentonovantaquattromilasettecentonovantadue/51,  2)  n.2
referenze bancarie rilasciate da primari istituti di credito; III.2.3)
Capacita'  tecnica:  informazioni e formalita' necessarie per valutare
la  conformita' ai requisiti: 1) iscrizione all'Albo Nazionale Gestori
Ambientali  di  cui  all'art.212  del D.Lgs.3 aprile 2006 n.152, nelle
categorie  e  classi  previste  nel Decreto Ministero dell'Ambiente 28
Aprile  1998 n.406 e precisamente: Categoria 1, Classe b) - raccolta e
trasporto  di  rifiuti urbani ed assimilati, Categoria 6A, Classe b) -
gestione  di  impianti fissi di titolarita' di terzi 2) possesso della
certificazione  del  sistema  di  qualita' conforme alle norme europee
della  serie  UNI  EN ISO 9001 o, in alternativa, della certificazione
del  sistema di gestione ambientale secondo le norme UNI EN ISO 14001;
3)  svolgimento  negli  ultimi  tre  esercizi  di  servizi  identici o
pertinenti  alle  attivita'  ricomprese  nelle categorie oggetto della
gara,   o   comunque   a   queste   assimilabili,   per   un   importo
complessivamente     non     inferiore     a     euro    15.238.343,04
(quindicimilioniduecentotrentottomilatrecentoquarantatre/04)  al netto
dell'IVA,  per  la  gestione  del servizio di raccolta e trasporto dei
rifiuti  e  per  un  importo  complessivamente  non  inferiore ad euro
3.646.034,49   (tremilioniseicentoquarantaseimilazerotrentaquattro/49)
al netto dell'IVA, per la gestione del verde.
   SEZIONE IV: PROCEDURA
   IV.1.1)   Tipo   di   procedura:   aperta.   IV.2.1)   Criteri   di
aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'  vantaggiosa in base ai
criteri  indicati  nel  Capitolato  d'Oneri,  nell'invito a presentare
offerte  o a negoziare oppure nelle specifiche. IV.3.4) Termine per il
ricevimento  delle  offerte:  ore  12.00 del 04/09/2008 IV.3.6) Lingua
utilizzabile  per  la  presentazione  dell'offerta:  lingua  italiana.
IV.3.7)  Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
propria  offerta:  180  giorni  dal  termine ultimo per il ricevimento
delle offerte. IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: le offerte
verranno  aperte il 08/09/2008 alle ore 9,00 presso la Sala Appalti di
Tea  S.p.A  in  via Taliercio n.3 a Mantova. Sono ammessi ad assistere
all'apertura   delle  offerte  i  legali  rappresentanti  delle  ditte
offerenti  o  soggetti  muniti  di  delega loro conferita dai suddetti
legali rappresentanti.
   SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
   VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
   Le  caratteristiche  tecniche,  economiche  e temporali dei servizi
oggetto  dell'affidamento sono meglio descritte nei documenti di gara.
Fanno  parte  dei documenti di gara il presente Bando, il Disciplinare
di  Gara,  il Contratto di Servizio con gli Allegati 1) e 2), i Moduli
Elenco  Prezzi  per  il Servizio di Raccolta e Trasporto dei Rifiuti e
per  la Gestione del Verde Pubblico, il Capitolato della Sicurezza, lo
Statuto  di  MN  con  le  modifiche conseguenti all'ingresso del socio
privato  industriale,  il  Bilancio  di  Mantova Ambiente S.r.l. 2007,
l'Impegno   alla   riservatezza,   il  Codice  Etico  Gruppo  TEA,  il
Regolamento  di  Indirizzo  e  Controllo Gruppo TEA e la Presentazione
Gruppo  TEA.  Tale  documentazione  e'  scaricabile  dal sito Internet
www.teaspa.it Area Fornitori.
   Responsabile Unico del Procedimento: Ing.Anzio Negrini
   VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 05/06/2008.

                     Il Presidente di Tea S.P.A.
                          Gian Paolo Tosoni
                    Il Presidente di Sisam S.P.A.
                          Giampaolo Ogliosi
 
T-08BFM4169 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.