ANAS S.p.A. - DIREZIONE GENERALE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.87 del 28-7-2008)

                            BANDO DI GARA
 
   SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
   I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO
   Denominazione ufficiale: ANAS S.p.A. - DIREZIONE GENERALE
   Indirizzo  postale: Via Monzambano, 10 Citta': Roma Codice postale:
00185    Paese:   Italia   Punti   di   contatto:   Telefono:06-490326
All'attenzione   di:  Unita'  Gare  e  Contratti  -  Responsabile  del
Procedimento:  Ing.  Claudio Bertini - Unita' Sistemi Informativi Fax:
06-4456224 - 06-4446956 Indirizzo (i) Internet: www.stradeanas.it
   -  Ulteriori  informazioni  sono  disponibili  presso:  i  punti di
contatto sopra indicati;
   -  Le  domande  di  partecipazione  vanno  inviate a: ANAS S.p.A. -
Direzione  Generale  -  Protocollo  Generale - Via Monzambano, n. 10 -
00185  -  ROMA  - con specifica indicazione "Unita' Gare e Contratti -
Servizio Gare"
   I.2) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice e principali Settori di
Attivita':   Organismo   di   Diritto   Pubblico-   Realizzazione   di
infrastrutture stradali
   SEZIONE II : OGGETTO DELL'APPALTO - II.1) DESCRIZIONE
   II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto dall'Amministrazione
aggiudicatrice: DG 02/08
   II.1.2) Tipo di appalto e luogo di prestazione dei servizi:
   Categoria  di  servizi: 07 - Servizi informatici ed affini (CPC 84)
All.  II  A  del  D.  Lgs.  163/06  e  s.m.i.  -  Luogo  principale di
prestazione: territorio nazionale.
   II.1.3) L'avviso riguarda: l'istituzione di un accordo quadro
   II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro
   Accordo  quadro con un unico operatore. Durata dell'accordo quadro:
n. 12 (dodici) mesi consecutivi a partire dalla data di sottoscrizione
del contratto.
   Al  termine  dei  12  mesi  contrattuali,  e'  facolta'  di ANAS di
prorogare  la  durata  dell'Accordo  Quadro per ulteriori 12 mesi alle
stesse condizioni.
   II.1.5)   Breve   descrizione  dell'appalto:  Servizi  di  gestione
dell'infrastruttura  tecnologica  per  gli  ambienti UNIX/AIX, Windows
2003 Server, ORACLE, TCP-IP e SAP.
   II.1.8)  Divisione  in  lotti:  NO  -  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA'
DELL'APPALTO
   II.2.1)  Quantitativo  o entita' totale: Importo complessivo a base
di gara Euro 900.000,00 (euro novecentomila/00) I.V.A. esclusa.
   SEZIONE   III   INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO
   III.1) Condizioni relative all'appalto
   III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:
   Provvisoria:  pari  al 2% dell'importo posto a base di gara, I.V.A.
esclusa,  da presentarsi unitamente alla documentazione amministrativa
prodotta  in  sede  di  offerta,  in  conformita'  con quanto previsto
dall'art.  75  del  D. Lgs.163/06 e s.m.i. e da costituirsi secondo le
finalita' e modalita' precisate nei documenti posti a base di gara.
   La  garanzia  deve  avere  validita'  per  almeno 180 (centottanta)
giorni  dalla  data  di  presentazione  dell'offerta  e  dovra' essere
corredata  dall'impegno  del  garante a rinnovare la garanzia medesima
per  una  durata  di  ulteriori 180 (centottanta) giorni, su richiesta
dell'Amministrazione  aggiudicatrice nei casi di legge. Dichiarazione,
a  corredo  della  documentazione  amministrativa  prodotta in sede di
offerta, di cui all'art. 75, comma 8, del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., resa
dai  soggetti  e  con le modalita' di cui ai documenti posti a base di
gara,  contenente l'impegno di un fideiubente a rilasciare, in caso di
aggiudicazione   dell'appalto,   a  richiesta  dell'ANAS  S.p.A.,  una
fideiussione  o  polizza  relativa alla cauzione definitiva, in favore
dell'amministrazione    aggiudicatrice.    All'atto    del   contratto
l'aggiudicatario  deve  prestare:  Cauzione definitiva: pari almeno al
10%  dell'importo contrattuale a garanzia dell'esecuzione dell'appalto
e   dell'esatto   adempimento   delle  obbligazioni  contrattuali,  in
conformita'  con  quanto  previsto  dall'art.  113 del D. Lgs.163/06 e
s.m.i.  da  costituirsi secondo le finalita' e modalita' precisate nei
documenti posti a base di gara.
   III.1.2)  Principali  modalita' di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
   Il presente servizio e' finanziato con disponibilita' dell'ANAS.
   Le modalita' di pagamento saranno precisate nel capitolato d'oneri.
   III.1.3)  Forma  giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto
   Sono  ammessi  a  partecipare  alla  gara  tutti  i soggetti di cui
all'art.   34  del  D.  Lgs.  163/06  e  s.m.i.,  nel  rispetto  delle
prescrizioni  poste  dagli  artt. 34, comma 2, 35, 36 e 37 del D. Lgs.
163/06  e  s.m.i.  e  delle ulteriori condizioni previste nel presente
bando,  con  particolare  riguardo  agli specifici limiti e divieti di
partecipazione  prescritti  normativamente, a pena di esclusione dalla
gara.
   III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
   III.2.1)  Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi   all'iscrizione   nell'albo  professionale  o  nel  registro
commerciale
   Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:
   Si richiedono pena l'esclusione dalla gara:
   a) certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A, completo di nulla osta
antimafia,  o dichiarazione sostitutiva, cosi' come previsto dall'art.
39  del  D.Lgs. 163/06 e s.m.i.. Nel caso di candidato appartenente ad
altro  Stato  membro  non  residente  in  Italia, atto o dichiarazione
equipollente  di  iscrizione nei registri professionali e commerciali,
ai sensi dell'art. 39, comma 2 del D. Lgs. 163/06 e s.m.i.;
   b)  dichiarazione sostitutiva con la quale il candidato dichiara di
non rientrare in nessuna delle condizioni previste dall'art. 38 del D.
Lgs.163/06  e  s.m.i.  comma 1 lettere da a) ad m) e in conformita' al
citato  art. 38, comma 2. Nella citate dichiarazioni sostitutive vanno
indicate  anche  le eventuali condanne per le quali si sia beneficiato
della  non  menzione.  Nel  caso di candidato non stabilito in Italia,
dichiarazione  resa  dall'interessato  ai sensi dell'art. 38, comma 5,
del D. Lgs. 163/06 e s.m.i.;
   c)  dichiarazione  di non trovarsi, ai sensi dell'art. 34, comma 2,
in alcun rapporto di controllo ai sensi dell'art. 2359 c.c., con altri
concorrenti.  Il  candidato,  assumendosene  la piena responsabilita',
dovra'  elencare  le  imprese  (denominazione, ragione sociale e sede)
rispetto   alle  quali  si  trova  in  situazione  di  controllo  come
controllante  e/o  controllato,  ai  sensi  dell'art.  2359 c.c.. Tale
dichiarazione  dovra'  essere  resa  anche  se negativa. L'ANAS S.p.A.
applichera'  l'art.  34, comma 2, secondo periodo del D. Lgs. 163/06 e
s.m.i.;
   d)   dichiarazione   di   non  avere  subito  un  provvedimento  di
sospensione  relativo  al decreto legge 04/07/2006, n. 223, convertito
con  modificazioni  nella  legge 04/08/2006, n. 448 (Decreto Bersani),
nell'ultimo biennio;
   e)   dichiarazione   relativa   all'insussistenza  delle  cause  di
esclusione  dalle  procedure di appalto di cui all'art. 41 del D. Lgs.
198/06  (Codice  delle  pari  opportunita'  tra uomo e donna ex art. 6
della legge 246/05);
   f)   dichiarazione   relativa   all'insussistenza  delle  cause  di
esclusione  dalle  procedure di appalto di cui all'art. 44 del D. Lgs.
286/98  (Testo  Unico  delle  disposizioni  concernenti  la disciplina
dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero);
   g)   autocertificazione   avente   ad  oggetto  il  nominativo  del
rappresentante   legale   e   l'idoneita'   dei   suoi   poteri   alla
sottoscrizione  degli  atti  di  gara  (se Procuratore, allegare copia
conforme della procura speciale);
   h)  in  caso  di  Raggruppamento temporaneo di imprese, Consorzio o
Geie  costituiti,  relativo  atto costitutivo, statuto o contratto; in
caso  di  Raggruppamento  temporaneo di imprese o Consorzio non ancora
costituiti,   dichiarazione   di   impegno,  sottoscritta  dai  legali
rappresentanti  di  tutte  le  imprese  che  intendono raggrupparsi, a
costituirsi   mediante   atto   unico   in   caso   di  aggiudicazione
dell'appalto, indicando contestualmente l'impresa che sara' designata,
con  mandato  collettivo  speciale  irrevocabile  con  rappresentanza,
quale mandataria del raggruppamento medesimo.
   III.2.2) Capacita' economica e finanziaria
   Si  richiedono,  pena  l'esclusione dalla gara: a) dichiarazione di
aver  conseguito negli esercizi 2005/2006/2007, o nel minor periodo di
attivita' dell'impresa, un fatturato globale medio annuo non inferiore
a 5 (cinque) volte l'importo a base di gara;
   b)   dichiarazione  che  il  costo  complessivo  per  il  personale
dipendente  (composto  da  retribuzioni  e  stipendi,  oneri  sociali,
accantonamento  ai  fondi  di fine rapporto e quiescenza e altri costi
del  personale)  sostenuto negli esercizi finanziari 2005/2006/2007, o
nel  minor periodo di attivita' dell'impresa, sia non inferiore al 35%
del  fatturato  globale  relativo  al  triennio  suddetto, o nel minor
periodo  di  attivita'  dell'impresa,  o  in  alternativa che il costo
complessivo  per  il  personale  dipendente,  relativo  agli  esercizi
2005/2006/2007, o nel minor periodo di attivita' dell'impresa, risulti
non inferiore a 3 (tre) volte l'importo a base di gara.
   Non  rientra  nel costo complessivo in questione quanto corrisposto
per  servizi di Collaboratori Coordinati e Continuativi, Collaboratori
a  progetto, Collaboratori occasionali, lavoro interinale ed eventuali
altre forme di somministrazione di lavoro;
   c)  dichiarazione di aver realizzato complessivamente, nel triennio
2005/2006/2007,  o  nel  minor  periodo  di attivita' dell'impresa, un
fatturato specifico relativo a servizi di gestione dell'infrastruttura
tecnologica  informatica,  non  inferiore  a 3 (tre) volte l'importo a
base di gara.
   I  requisiti  di  cui  ai  punti  III.2.2  -  Capacita' economica e
finanziaria  dovranno  essere  comprovati, in sede di presentazione di
offerta, in base alle seguenti modalita':
   -  per  quanto riguarda i requisiti di cui ai punti III.2.2 a) e b)
tramite  copia conforme del bilancio depositato relativo agli esercizi
di riferimento, corredato dalla nota integrativa. In particolare:
   - per la comprova del requisito di cui al punto III.2.2 a) si fara'
riferimento  a  quanto risulta alla voce "Valore della Produzione" del
Conto  Economico  redatto  ai  sensi  di  legge  (punto A del Bilancio
consolidato Europeo) e relativo agli esercizi di riferimento;
   - per la comprova del requisito di cui al punto III.2.2 b) si fara'
riferimento  a  quanto  risulta alla voce "costi per il personale" del
Conto  Economico  redatto  ai  sensi  di legge (punto B.9 del Bilancio
consolidato Europeo) e relativo agli esercizi di riferimento;
   -  esibizione  di  idonee  lettere di referenza firmate dai clienti
finali  attestanti l'esecuzione ad opera del concorrente al 100% e con
buon esito dei servizi di cui al punto III.2.2 c).- III.2.3) Capacita'
tecnica
   Si richiedono, pena l'esclusione dalla gara:
   a)  dichiarazione attestante il possesso del certificato di Sistema
di  gestione per la Qualita' conforme alle norme UNI EN ISO 9001.2000,
rilasciato  da  un  Organismo accreditato, per la fornitura di servizi
per   attivita'   di   "Progettazione  e  realizzazione  di  soluzioni
applicative  e  sistemi  integrati/consulenza  e  supporto nel settore
informatico/outsourcing informatico e servizi connessi";
   b) dichiarazione di aver erogato nel triennio 2005/2006/2007, o nel
minor  periodo di attivita' dell'impresa, almeno n. 2 (due) servizi di
gestione  dell'infrastruttura  tecnologica,  in  almeno 3 dei seguenti
ambiti:
   - UNIX/AIX,
   - Windows Server,
   - ORACLE,
   - Gestione Reti,
   - SAP,
   ciascuno  di  durata  non  inferiore  ad 1 (uno) anno e ciascuno di
importo non inferiore a Euro 900.000,00;
   c)  Dichiarazione  di  possedere nel proprio organico, alla data di
presentazione della domanda di partecipazione, almeno:
   -  almeno  n°  2  risorse  certificate  ORACLE  OCA vers. 9I o
superiore;
   -  almeno  n° 2 risorse certificate IBM CATE AIX 5L rel. 5.3 o
superiore;
   -  almeno  n°  2 risorse IBM certified Deployment Professional
TSM rel. 5.3 o superiore;
   -  almeno  n°  2 risorse con certificazione IBM Administration
Support for AIX 5L rel. 5.3 o superiore;
   -  almeno  n°  1  risorsa con certificazione "Citrix Certified
Enterprise Administrator (CCEA) o superiore";
   -   almeno   n°   1   con   certificazione  "Citrix  Certified
Administrator (CCA) o superiore";
   -  almeno n° 3 risorse con certificazione "Microsoft Certified
Professional" (MCP) o superiore;
   -  almeno  n°  1 risorsa in possesso della certificazione "SAP
Techonology Consultant SAP Netweaver '04 - SAP Web AS for Oracle";
   o in alternativa
   almeno  n°  1  risorsa  in  possesso della certificazione "SAP
Techonology  Consultant  SAP  Netweaver  '04  -  SAP Web AS for MS SQL
Server";
   d)  dichiarazione di aver utilizzato nel triennio 2005/2006/2007, o
nel  minor periodo di attivita' dell'impresa, un numero medio annuo di
personale  non  inferiore a 50 (cinquanta) unita'. Il requisito di cui
al  punto III.2.3 a) dovra' essere comprovato in sede di presentazione
di  offerta  tramite  copia conforme nei modi di legge del Certificato
relativo.  Il  requisito  di  cui  al  punto  III.2.3 b) dovra' essere
comprovato  in  sede  di presentazione di offerta da idonee lettere di
referenza  firmate  dai  clienti  che  hanno  usufruito  dei servizi e
attestanti  l'esecuzione  ad  opera del concorrente al 100% e con buon
esito  dei  servizi  stessi.  Il  requisito di cui al punto III.2.3 c)
dovra'  essere comprovato in sede di presentazione di offerta mediante
esibizione  dei  certificati  nominativi comprovanti le certificazioni
richieste,  in  originale  od  in copia conforme nei modi di legge. Il
requisito di cui al punto III.2.3 d) dovra' essere comprovato mediante
l'esibizione  della copia conforme della Nota Integrativa del triennio
2005/2006/2007,   o  del  minor  periodo  di  attivita'  dell'impresa,
riportante  il  numero  complessivo dei dipendenti, oppure di estratti
conformi  nei modi di legge del libro matricola del triennio suddetto,
o   del   minor   periodo   di  attivita'  dell'impresa,  o  documento
equipollente;  I  requisiti  di  cui  al punto III.2.1 dovranno essere
posseduti  da  tutti  i soggetti individuali, da tutti i componenti il
Raggruppamento o Consorzio che presentano domanda di partecipazione. I
Raggruppamenti  temporanei  di imprese ed i Consorzi dovranno eseguire
le  prestazioni  in conformita' alle previsioni dell'art. 37, comma 2,
del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i.. In caso di Raggruppamenti temporanei:
   -  il  requisito  di  cui  al  punto III.2.2 lett. b) dovra' essere
posseduto  da  tutti  i soggetti individuali, da tutti i componenti il
Raggruppamento o Consorzio che presentano domanda di partecipazione;
   -  i  requisiti  di  cui  ai  punti III.2.2 a) e c) dovranno essere
posseduti  dalla  mandataria  nella  percentuale  almeno  del 60% e da
ciascuna  delle  mandanti  almeno  nella  misura del 20% del totale, a
condizione  che  i  soggetti  raggruppati  o  raggruppandi  possiedano
complessivamente il 100% del requisito richiesto;
   -   il   requisito  di  cui  al  punto  III.2.3  a)  dovra'  essere
obbligatoriamente posseduto dalla mandataria;
   -  per quanto riguarda il requisito di cui al punto III.2.3 b) ogni
singolo  servizio richiesto dovra' essere stato eseguito integralmente
da  un componente il raggruppamento costituito o non costituito, fermo
restando  che in ogni caso la mandataria deve avere eseguito almeno un
servizio;
   -  il  requisito di cui al punto III.2.3 c) potra' essere posseduto
dai  diversi componenti il raggruppamento costituito o non costituito,
in  modo  che  il  requisito  sia posseduto dal raggruppamento nel suo
complesso;
   -  il  requisito di cui al punto III.2.3 d) dovra' essere posseduto
dalla  mandataria nella percentuale almeno del 60% e da ciascuna delle
mandanti  almeno  nella  misura del 20% del totale, a condizione che i
soggetti  raggruppati  o  raggruppandi  possiedano complessivamente il
100% del requisito richiesto.
   I  singoli  componenti dei raggruppamenti temporanei d'impresa o di
Consorzi,   dovranno   indicare   le   quote   di   partecipazione  al
raggruppamento   medesimo,   che   dovranno  essere  commisurate  alla
percentuale dei requisiti posseduti di cui ai precedenti punti III.2.2
a) e c) e III.2.3 d) del presente bando di gara.
   Le  dichiarazioni  di  cui  ai  punti  III.2.1  - III.2.2 - III.2.3
dovranno  essere  rese/prodotte  da  ciascun  candidato  ed in caso di
Raggruppamenti  temporanei di imprese, Consorzi o GEIE, sia costituiti
che  costituendi,  da  ciascun  componente  i  medesimi  soggetti,  in
conformita'   alle   disposizioni   del  D.P.R.  28/12/2000,  n.  445,
accompagnate    da    copia   del   documento   di   identita'   del/i
sottoscrittore/i.
   Per  gli  operatori economici residenti in altri stati membri UE si
applica  l'art.  47  del  D.  lgs. 163/06 e s.m.i., con riferimento al
comma  2  dell'art.  41  del  medesimo  decreto legislativo per quanto
attiene ai requisiti di cui al punto III.2.2.
   Si rende noto sin d'ora, che:
   a.  l'Amministrazione  aggiudicatrice procedera' all'esclusione del
candidato  che,  qualificatosi  singolarmente,  presentera' offerta in
associazione    con    altro    candidato    anch'esso   qualificatosi
singolarmente;
   b.  l'Amministrazione  aggiudicatrice procedera' all'ammissione del
raggruppamento  temporaneo  di  imprese, il quale, in sede di offerta,
fermo restando l'immodificabilita' della capogruppo, sostituisca una o
piu'  mandanti  con  altra/e  purche' in possesso dei requisiti per la
partecipazione pari o superiori a quelli dell'impresa/e sostituita/e;
   c.  fermo  restando quanto previsto sub lettera a) si dara' inoltre
applicazione  a  quanto  previsto  dall'art. 37, comma 12, del D. Lgs.
163/06 e s.m.i..
   III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI
   III.3.1)   La   prestazione   del  servizio  e'  riservata  ad  una
particolare professione? NO
   III.3.2)  Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e le
qualifiche  professionali  delle  persone incaricate della prestazione
del servizio: SI
   SEZIONE IV: PROCEDURE. - IV.1.1) TIPO DI PROCEDURA
   Ristretta ex art. 55 del D. Lgs. 163/06 e s.m.i.;
   IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE - IV.2.1) Criteri di aggiudicazione
   Offerta  economicamente  piu' vantaggiosa ai sensi degli artt. 81 e
83 del D. Lgs. 163/06 e s.m.i., sulla base dei seguenti criteri:
   a) PREZZO: Punteggio massimo 40 punti;
   b) CAPACITA' TECNICA
   (Qualita', caratteristiche e tempi del servizio proposto):Punteggio
massimo 60 punti.
   Il  dettaglio  dei  suddetti criteri verra' adeguatamente riportato
nella lettera d'invito.
   L'ANAS  valutera'  la  congruita'  delle offerte anormalmente basse
secondo i principi ed il procedimento di cui agli artt. da 86 a 89 del
D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i..
   IV.2.2) Ricorso ad asta elettronica: NO
   IV.3)  Informazioni  di carattere amministrativo - IV.3.1)Numero di
riferimento attribuito al dossier dall'Amministrazione aggiudicatrice:
DG 02/08 Codice CIG: 0185061D27
   IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO
   IV.3.3)   Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e  la
documentazione complementare
   Saranno precisate nella lettera d'invito.
   IV.3.4) Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione.
   Le   domande  di  partecipazione  dovranno  pervenire,  a  pena  di
esclusione, entro le ore 12:00 del 29 settembre 2008.
   IV.3.6)Lingua  utilizzabile  per  la presentazione delle domande di
partecipazione
   Italiana
   IV.3.7)  Periodo  minimo  durante il quale l'offerente e' vincolato
dalla propria offerta
   180  (centottanta)  giorni  dal  termine  ultimo per il ricevimento
delle   offerte,   salvo  l'esercizio  da  parte  dell'Amministrazione
aggiudicatrice della facolta' di cui all'art. 11, comma 6, del D. Lgs.
163/06 e s.m.i..
   IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte.
   Data: sara' precisata nella lettera di invito;
   Luogo: ANAS S.p.A. - Direzione Generale - Unita' Gare e Contratti -
Servizio Gare.
   SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
   VI.2)  Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai
fondi comunitari: NO
   VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:
   a)   pena   l'esclusione,  le  domande  di  partecipazione  con  la
documentazione  richiesta dovranno pervenire tramite servizio postale,
corriere  o  agenzia  di  recapito  autorizzata o direttamente a mano,
all'indirizzo  indicato al punto I.1) entro il termine di cui al punto
VI.3.4 e dovranno essere inserite in un plico sigillato, controfirmato
dal  partecipante  sui  lembi  di  chiusura  e  recante all'esterno il
nominativo  del  mittente  oltre  che  il relativo indirizzo, recapito
telefonico,  fax  e  partita  I.V.A.,  oggetto  della gara, nonche' la
dicitura:  "Unita'  Gare  e Contratti - Servizio Gare - Qualificazione
Gara -DG 02/08". Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del
mittente  ove,  per qualsiasi motivo anche di forza maggiore, il plico
stesso  non  giungesse a destinazione in tempo utile. Dette domande di
partecipazione  dovranno  essere  sottoscritte, ai sensi del D.P.R. n.
445/2000,  dal  legale  rappresentante  o  procuratore del candidato e
corredate  da fotocopia del documento di identita'. Per i soggetti non
residenti   in  Italia,  dovranno  essere  rese  dichiarazioni  idonee
equivalenti  secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. Pena
l'esclusione,  in  caso  di  Raggruppamenti  temporanei  di  imprese o
Consorzi da costituirsi o di GEIE, la domanda deve essere sottoscritta
dai  legali  rappresentanti  o  dai  procuratori  di  tutti i soggetti
componenti  dei  medesimi; in caso di Raggruppamento o Consorzio, gia'
costituito o di GEIE, ove alla domanda sia allegato in copia autentica
il  mandato  collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla
mandataria,  o l'atto costituivo del Consorzio o il contratto di GEIE,
la   medesima   domanda   potra'   essere   sottoscritta   dal  legale
rappresentante   o   procuratore   della  mandataria  o  del  soggetto
capogruppo;
   b)  contestualmente  all'offerta  dovranno indicarsi le prestazioni
che  si intendono subappaltare ai sensi dell'art.118 del D.Lgs. 163/06
e  s.m.i..  Ai  sensi del 3° comma del predetto articolo e' fatto
obbligo  agli affidatari di trasmettere, entro venti giorni dalla data
di  ciascun  pagamento  effettuato  nei  loro  confronti,  copia delle
fatture   quietanzate   relative   ai  pagamenti  da  essi  affidatari
corrisposti  al  subappaltatore  o cottimista, con l'indicazione delle
ritenute di garanzia effettuate;
   c)  resta  salva  la  facolta' di avvalersi dell'istituto giuridico
dell'avvalimento, ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 163/06, per i soli
requisiti  tecnici  di  cui  al  punto  III.2.3.  Per  detti requisiti
tecnici,  l'avvalimento  potra'  anche integrare la parte di requisito
tecnico  gia'  posseduto  dall'impresa avvalente fino alla percentuale
del  100%  del  requisito  stesso.  Ai  fini  del  presente  punto  il
concorrente  dovra'  a  pena  di  esclusione allegare le dichiarazioni
previste  dall'art. 49 comma 2 lett. a),b),c),d),e), nonche' originale
o  copia  autentica  del  contratto  di  cui  alla  lett.  f),  ovvero
dichiarazione  di  cui  alla  lett.  g)  in  caso  di  avvalimento nei
confronti di impresa infragruppo;
   d)   l'aggiudicazione   definitiva   interverra'  entro  45  giorni
dall'aggiudicazione  provvisoria  e  si  procedera'  alla  stipula del
contratto entro 90 giorni dal verificarsi delle condizioni di legge;
   e)  l'ANAS  si  riserva  l'applicazione  dell'art.  140 del D. Lgs.
163/06 e s.m.i.;
   f)  qualora,  nella gara, venga presentata una sola offerta valida,
ANAS  S.p.A.  si  riserva  ai  sensi dell'art. 55, comma 4 del D. Lgs.
163/06  e  s.m.i.  di procedere comunque all'aggiudicazione sempre che
l'offerta  stessa sia, a suo insindacabile giudizio, ritenuta idonea e
conveniente, in conformita' a quanto prescritto dall'art. 81, comma 3,
del medesimo decreto;
   g) il presente bando non vincola l'ANAS S.p.A. ne' all'espletamento
della  gara,  ne'  alla  diramazione degli inviti, ne' alla successiva
aggiudicazione.  L'ANAS S.p.A si riserva espressamente la possibilita'
di  annullare  la  gara  o  di  modificarne  o  rinviarne i termini in
qualsiasi  momento  e  a  suo  insindacabile  giudizio,  senza  che  i
candidati  possano  avanzare  pretese  di  qualsiasi  genere e natura.
L'aggiudicazione  definitiva, subordinata al concretizzarsi di tutti i
presupposti,  di  qualsivoglia  natura ivi compresi quelli connessi al
finanziamento   dell'appalto,   di   legge,   di   regolamento  e  del
procedimento    concorsuale    propedeutici   all'espletamento   della
prestazione,  non  e'  impegnativa  per  l'ANAS e non da' diritto alla
formalizzazione   del  contratto  od  a  qualsivoglia  rivendicazione,
pretesa,  aspettativa  o richiesta di sorta da parte dei concorrenti e
dell'aggiudicatario;
   h)  ai  sensi  dell'art.  13 del D. Lgs. n. 196/03 si informa che i
dati   comunicati  dai  candidati  verranno  utilizzati  solo  per  le
finalita' connesse all'espletamento della procedura di gara e verranno
comunque  trattati  in  modo  tale  da  garantire la riservatezza e la
sicurezza degli stessi;
   i)  il  presente  bando  di  gara  viene pubblicato a seguito della
determina a contrarre del Presidente n. CDG-0002119-I del 04/01/2008;
   l)  e' obbligatorio in sede di offerta il versamento del contributo
di   cui  alla  deliberazione  dell'Autorita'  per  la  Vigilanza  sui
contratti  pubblici  di lavori, servizi e forniture del 24.01.2008, da
effettuarsi  con  le modalita' e per l'importo indicato nelle delibere
medesime. La commissione di gara, qualora non riscontrasse la presenza
dell'attestazione    di    versamento,    provvedera'   all'esclusione
dell'impresa partecipante;
   m) il contratto verra' stipulato per atto pubblico presso notaio di
fiducia    dell'Amministrazione    aggiudicatrice;   sono   a   carico
dell'impresa  aggiudicataria  le  spese di contratto e tutti gli oneri
connessi alla relativa stipula compresi quelli tributari;
   n)  non  sono  rilevabili  rischi  interferenti  per  i  quali  sia
necessario  adottare  relative  misure  di  sicurezza,  per cui non e'
necessario  redigere  il DUVRI (Documento di Valutazione dei Rischi) e
non sussistono di conseguenza costi della sicurezza.
   VI.4)  PROCEDURE  DI RICORSO - VI.4.1) Organismo responsabile delle
procedure di ricorso
   Denominazione  ufficiale:  Tribunale  Amministrativo  Regionale del
Lazio;  Indirizzo  postale:  Via  Flaminia,189;  Citta':  Roma; Codice
postale: 00195; Paese: Italia.
   VI.4.2) Presentazione di ricorso entro 60 gg. dalla pubblicazione o
dalla  notifica o dalla conoscenza certa, sotto altra forma, dell'atto
da impugnare.
   VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 23 luglio 2008
      Roma, 25 luglio 2008

              Il Dirigente Responsabile Gare e Contratti
                       Avv. Daniele Tornusciolo
 
T-08BFM6012 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.