Fondazione Arena di Verona

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.129 del 5-11-2008)

                BANDO DI GARA CON PROCEDURA RISTRETTA
 
   1)  La  Fondazione  Arena  di  Verona, con sede in Verona (Italia),
piazza   Bra'   28  (in  seguito  denominata  Fondazione)  -  telefono
045-8051811,   fax   8011566,  sito  internet  www.arena.it  -  indice
PROCEDURA  RISTRETTA  PER  L'AGGIUDICAZIONE  DEL  SERVIZIO  DI PULIZIE
DELL'ANFITEATRO  ARENA  DI  VERONA, per un importo indicativo annuo di
400.000,00 (quattrocentomila/00) Euro + IVA;
   2)  L'appalto  e'  disciplinato  dal  D.  Lgs.  n.163/2006  e dalla
Direttiva CEE 92/50;
   3)  Si  ricorre  alla  procedura  ristretta prevista dagli artt. 3,
comma  38, e 55 del D.Lgs. n.163/2006, con applicazione dei termini di
ricezione delle domande di partecipazione e di ricezione delle offerte
stabiliti  dall'art.70,  comma  11,  del  D.Lgs.  n.  163/2006, stante
l'urgenza di procedere all'aggiudicazione entro il 31.12.2008;
   4)   Il   periodo   dell'appalto  e'  previsto  dal  01/01/2009  al
31/12/2011;
   5) Non sono ammessi i subappalti;
   6)  Le  domande  di  partecipazione,  redatte in lingua italiana in
busta  sigillata  sulla  quale dovra' essere riportata la dizione "NON
APRIRE  PROCEDURA  RISTRETTA  PER  L'AGGIUDICAZIONE  DEL  SERVIZIO  DI
PULIZIE   DELL'ANFITEATRO   ARENA   DI   VERONA",  dovranno  pervenire
tassativamente  entro  le  ore  12.00  del  27.11.2008  -  a  pena  di
esclusione  -  al  seguente  indirizzo:  FONDAZIONE  ARENA DI VERONA -
UFFICIO   PROTOCOLLO,   VIA   ROMA  7/D  -  37121  VERONA,  Unitamente
all'istanza  di partecipazione, sottoscritta dal Legale Rappresentante
dell'impresa, dovra' essere allegata la seguente documentazione:
      a)  autocertificazione  sottoscritta dal Legale Rappresentante e
presentata   unitamente   a  copia  fotostatica  non  autenticata  del
documento d'identita', dalla quale risulti:
        -  che  il prestatore di servizi non si trova nelle condizioni
previste dall'art.38 del D.Lgs. 163/2006;
        -  che il fatturato complessivo, per servizio analogo a quello
oggetto  della  gara del triennio precedente, 2005-2006-2007, e' stato
pari  o superiore per ciascun anno, a 400.000,00 (quattrocentomila/00)
Euro  +  IVA;  tale  dichiarazione  dovra' essere comprovata allegando
idonee  attestazioni  di  Enti  appaltanti pubblici e/o privati, dalle
quali   risulti  sia  l'importo  delle  prestazioni  che  la  regolare
esecuzione dei servizi;
   In caso di R.T.I. o consorzi ordinari, gia' costituiti o non ancora
costituiti,  il  presente requisito dovra' essere posseduto per almeno
il  60%  dalla  capogruppo/una  consorziata  e la restante percentuale
cumulativamente  dalle  mandanti/altre  consorziate,  a ciascuna delle
quali e' comunque richiesto almeno il 10% dell'importo indicato;
        -  l'indicazione dei dipendenti assunti a tempo indeterminato.
Tale  numero  non  potra'  essere  inferiore  a  30  persone annue nel
triennio precedente e dovra' risultare da idoneo documento ufficiale :
fotocopie  autenticate  dei modelli mensili DM10 o del libro matricola
relative agli anni 2005-2006-2007;
   In caso di R.T.I. o consorzi ordinari, gia' costituiti o non ancora
costituiti,  il  presente requisito dovra' essere posseduto per almeno
il  60%  dalla  capogruppo/una  consorziata  e la restante percentuale
cumulativamente  dalle  mandanti/altre  consorziate,  a ciascuna delle
quali e' comunque richiesto almeno il 10% dei dipendenti richiesti;
        - essere in possesso delle certificazioni UNI EN ISO 9001:2000
e UNI EN ISO 14001:2004;
   In caso di R.T.I. o consorzi ordinari, gia' costituiti o non ancora
costituiti,  tutte le ditte raggruppate o consorziate devono possedere
entrambe le certificazioni;
      b)  dichiarazione  con la quale la ditta che gia' non abbia sede
nel  Comune  di  Verona  si  impegna,  in  caso  di aggiudicazione, ad
istituire  apposito ufficio, dotato di numero telefonico e di fax, nel
Comune stesso prima di iniziare l'esecuzione dell'appalto;
      c)  certificato  di  iscrizione  alla C.C.I.A.A. o all'Albo o al
Registro   equipollente   secondo   la  legislazione  dello  Stato  di
appartenenza,  rilasciata  in data non anteriore a tre mesi dalla data
di  presentazione  della  domanda, dalla quale risulti che la ditta e'
costituita  ed opera dal 2004 nel settore richiesto dal Bando di Gara.
Tale   certificazione   dovra'   essere   integrata   con  annotazione
sostitutiva  del  certificato  di  vigenza,  sono parimenti ammesse le
ditte  che  comproveranno  di  aver  dato  corso in tale periodo, alla
trasformazione  della  veste  giuridica  o  ad  accorpamento con altre
imprese o che abbiano mutato la ragione sociale.
      d)  certificato  penale  generale e certificato carichi pendenti
relativo  ai  titolari delle ditte individuali, ai soci amministratori
delle   societa'  di  persone,  agli  amministratori  di  societa'  di
capitali.
      e)  con  riguardo agli obblighi di cui alla legge n.68/1999, che
l'impresa si trova nella seguente situazione:
        - essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al
lavoro  dei  disabili  e di non essere assoggettabile agli obblighi di
assunzione  obbligatoria di cui alla legge 68/99, in quanto occupa non
piu'  di  15  dipendenti,  oppure  da  15  a  35  dipendenti  e non ha
effettuato nuove assunzioni dopo il 18/01/2000;
   O IN ALTERNATIVA
        -  (in  sostituzione  della  certificazione  di cui all'art.17
della legge n.68/99) di essere in regola con le norme che disciplinano
il  diritto al lavoro dei disabili e di aver ottemperato alle norme di
cui  all'art.17  della  legge  68/99,  in  quanto  occupa  piu'  di 35
dipendenti,  oppure occupa da 15 a 35 dipendenti e ha effettuato nuove
assunzioni dopo il 18/01/2000;
      f)  regolare  documentazione  di un istituto bancario o di altro
soggetto  abilitato  secondo  la  vigente  legislazione dello Stato di
appartenenza  che  attesti  l'idoneita'  finanziaria  ed economica del
prestatore di servizi, in relazione all'ammontare dell'appalto;
      g)  copia del "DURC" (dichiarazione di correntezza contributiva)
relativa  al  mese  di  agosto  2008, il cui originale sara' trasmesso
direttamente  all'Ente  appaltante  da  parte  dell'INPS,  o documento
equipollente per le ditte straniere.
   E'  ammessa  l'autocertificazione  della  documentazione  richiesta
nella  fase di presentazione delle domande di partecipazione, ai sensi
del D.P.R. 445 del 2000 ad esclusione del punto f.
   Saranno   escluse   le   ditte   che  presenteranno  documentazioni
incomplete,  irregolari,  o  mancanti  di  autocertificazione, e prive
anche di una sola indicazione di cui al punto 6 del Bando di Gara.
   Le  ditte  ammesse  alla  fase  di presentazione delle offerte, che
avessero  presentato  autocertificazione,  su  alcuni punti del bando,
dovranno    includere,   nel   plico   contenente   la   presentazione
dell'offerta,   una   busta  a  parte  con  la  scritta  "integrazione
documenti",  contenente  la  documentazione  in  originale  o in copia
autenticata.  Dopo  aver  esaminato  la documentazione, la commissione
giudicatrice,  decidera' se ammettere la ditta alla fase successiva di
apertura delle offerte.
   Il  Bando  di  gara e il capitolato sono visibili sul sito internet
della           Fondazione          Arena          di          Verona:
http://www.arena.it/it-IT/area-business/offerte-lavoro.html
   L'appalto  verra'  aggiudicato  alla  ditta  che  avra'  presentato
l'offerta  piu'  vantaggiosa  sotto  il  profilo  economico,  valutata
secondo  i  criteri  di  cui  all'art.83,  D.Lgs.163/2006,  in base ai
seguenti elementi e relativi coefficienti espressi in centesimi:
      - Costo del servizio : punteggio massimo 60/100
      - Qualita' del servizio : punteggio massimo 40/100
   DETERMINAZIONE DEL PUNTEGGIO RELATIVO ALLA QUALITA' DEL SERVIZIO
   Punti massimi 15 da valutarsi in base a:
      - numero totale dei dipendenti da impiegare nell'appalto
      -   criteri  di  effettuazione  di  eventuali  sostituzioni  del
personale con l'indicazione del numero degli operatori preposti
      -  numero  operatori  e  tempi di lavoro suddivisi per settori o
servizi, in funzione degli interventi di pulizia ordinaria
      -  monte ore complessivo annuo di impegno per l'espletamento del
servizio riferito agli interventi ordinari
   Punti massimi 15 da valutarsi in base a:
      - migliorie
      -  frequenze,  metodologie  e  criteri  tecnico-operativi per la
gestione  dei  servizi  di  pulizia oggetto dell'appalto, in relazione
alle scelte di meccanizzazione adottate
      - metodi di controllo di resa di esecuzione del servizio
   Punti massimi 5 da valutarsi in base a :
      -  referenze  su  esperienze  specifiche  di pulizia nel settore
avute  negli  ultimi  due  anni,  direttamente  certificate dagli enti
appaltanti;  preesistenti  sedi  operative  con  depositi nel Comune o
nella Provincia di Verona
   Punti massimi 5 da valutarsi in base a :
      - sicurezza
      -  descrizione  caratteristiche tecniche e dotazione complessiva
dei macchinari ed attrezzature che verranno utilizzati con riferimento
ad ogni singolo settore
      - descrizione e caratteristiche tecniche e chimiche dei prodotti
che  verranno utilizzati nell'attivita' di pulizia e disinfezione, con
particolare riguardo all'impatto ambientale
      - possesso delle certificazioni UNI richieste
   Saranno    ammesse    alla   valutazione   dell'offerta   economica
esclusivamente  le  ditte  che  avranno  conseguito  un  punteggio  di
qualita' non inferiore a punti 20.
   Si  procedera'  all'aggiudicazione  anche  in  presenza di una sola
offerta  valida  sempre  che  sia  ritenuta  conveniente  o  idonea in
relazione all'oggetto del contratto.
   Nell'ipotesi  di  offerte  con  punteggio finale uguale il servizio
verra' aggiudicato alla ditta che avra' ottenuto il punteggio maggiore
relativamente  alla  qualita'.  Qualora  anche  tale  punteggio  fosse
paritario, si procedera' mediante sorteggio.
   Le  domande  d'invio non vincolano la Fondazione, che si riserva la
facolta' di modificare, sospendere o revocare il presente bando.

                          Il Sovrintendente
                         Francesco Girondini
 
T-08BFM9891 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.