MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI
DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA PUGLIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.85 del 22-7-2009)

   BANDO DI GARA MEDIANTE OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA 

  I.1) DENOMINAZIONE A: Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali
Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia
Strada dei Dottula - Isolato 49 - 70122 BARI TEL. 080/5281111 TELEFAX
080/5281114;                                  dr-pug@beniculturali.it
www.direzionebeniculturalipuglia.it;   DENOMINAZIONE    B    SERVIZIO
RESPONSABILE - R.U.P. Arch. Ruggero Martines Direttore Regionale  per
i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia Strada  dei  Dottula  -
Isolato  49  -  70122  BARI  TEL.  080/5281135  TELEFAX  080/5281114;
dr-pug@beniculturali.it   www.direzionebeniculturalipuglia.it;   I.2)
Come al p. 1.1 B; I.3) Come al p. 1.1 B;  I.4)  Come  al  p.  1.1  A;
II.1.1)  Progettazione  esecutiva  ed  esecuzione;  II.1.6)  "Offerta
economicamente piu' vantaggiosa" ai sensi art. 83 e 84 D.lvo.  163/06
e art. 91 D.P.R. 554/99 per la RISTRUTTURAZIONE DEL  MUSEO  NAZIONALE
ARCHEOLOGICO DI TARANTO. Cat. prevalente: OG2 - Cl. V  -  Importo  E.
3.192.107,83.  Cat.  scorporata:  OG11  -  Cl.  III  -   Importo   E.
707.892,17. Compenso per  la  redazione  del  progetto  esecutivo  E.
80.000,00. II.1.7) IMPORTO LAVORI A  BASE  D'ASTA:  E.  4.040.000,00;
Importo lavori -  E.  3.900.000,00;  Oneri  per  la  sicurezza  -  E.
60.000,00; Compenso per la redazione del progetto esecutivo:  Importo
E. 80.000,00. Totale E. 4.040.000,00. L'importo  dei  lavori  del  1°
Stralcio: Importo lavori - E. 1.490.000,00; Oneri per la sicurezza E.
30.500,00; Compenso per la redazione del progetto esecutivo:  Importo
E. 80.000,00; Totale E. 1.600.000,00. II.1.8) LUOGO: TARANTO. II.1.9)
NOMENCLATURA 45000000. II.1.10.) ALTRE NOMENCLATURE RILEVANTI CPC  45
450 000. II.1.11) LOTTI: NO. II.1.12) VARIANTI: SI.  II.1.13)  DEROGA
ALL'USO DELLE SPECIFICHE EUROPEE: NO. II.3) DURATA APPALTO:  630  gg.
decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. 450 gg. per
l'esecuzione dello stralcio decorrenti  dalla  data  del  verbale  di
consegna. III.1.1) Le cauzioni e  garanzie  saranno  quelle  previste
art. 75, 113 e 129 D.Lvo  163/06.  Nel  caso  di  raggruppamenti  non
ancora costituiti la cauzione provvisoria dovra' essere  intestata  a
tutte le Imprese  partecipanti  al  futuro  raggruppamento.  III.1.2)
L'opera e' stata finanziata  con  i  fondi  di  cui:  al  POR  PUGLIA
2000-2006 Misura 2.1 - DGR 1488 dell'  1/08/2008.  In  conformita'  a
quanto disposto art. 114 DPR 554/99 e s.m.i., all'Appaltatore saranno
corrisposti, in corso d'opera pagamenti  in  acconto  ogni  qualvolta
l'ammontare dei crediti avra' raggiunto l'importo  di  E.  250.000,00
(diconsi euro duecentocinquantamila virgola zero zero). III.1.3) Sono
ammessi a concorrere all'appalto i soggetti indicati  art.  34  D.Lvo
163/06 alle condizioni riportate nel presente bando di gara  e  negli
artt. 35 - 36 - 37 - 38 -  39  -  40  del  sopradetto  D.Lvo  163/06,
nonche' alle condizioni riportate dal D.P.R.  34/00.  Il  tutto  come
meglio specificato nel Bando Integrale che e'  parte  integrante  del
presente bando. III.2.1) Assenza cause  di  esclusione  art.  38  del
D.Lvo 163/06; Adempimento obblighi legge 68/99. Assenza procedure  di
emersione ai sensi della legge 266/02. III.2.1.3) CAPACITA'  TECNICA:
Attestato  S.O.A.  in  conformita'  a  quanto  previsto   nel   Bando
Integrale. Certificato di sistema di  qualita'  conforme  alle  norme
europee della serie UNI EN ISO 9000. Idonea referenza  rilasciata  da
primario  istituto  bancario   indirizzata   all'Ente   per   tramite
dell'impresa  nella  quale  si  faccia  espresso   riferimento   alla
situazione dell'impresa stessa  in  relazione  all'onere  discendente
dall'oggetto dell'appalto. In caso di ATI (anche se non costituite) e
consorzi dovra' essere presentato da tutte le  imprese  raggruppande,
raggruppate ovvero dal Consorzio e dalla/e societa' per la/e  quale/i
il consorzio partecipa.  Certificato  carichi  pendenti.  Certificato
generale del casellario giudiziale. Certificato iscrizione C.C.I.A.A.
SEZIONE IV: PROCEDURE: IV.1) 1. Procedura ristretta mediante "Offerta
economicamente piu' vantaggiosa". IV.2)  CRITERI  DI  AGGIUDICAZIONE:
L'appalto   sara'   aggiudicato   con   il   criterio   dell'"offerta
economicamente  piu'  vantaggiosa"  prendendo  in  considerazione   i
seguenti elementi variabili in relazione all'opera da realizzare  che
saranno valutati congiuntamente ed elencati in ordine decrescente  di
importanza: valore tecnico degli apporti  tecnologici  relativo  alle
tipologie di intervento punti 50; prezzo offerto punti 35;  tempo  di
esecuzione dei lavori punti 10; costo di  manutenzione  punti  5.  La
valutazione delle offerte verra' affidata ad un'apposita  commissione
che verra'  nominata  dall'Ente  Appaltante,  dopo  la  scadenza  del
termine fissato ai concorrenti per la  presentazione  delle  offerte.
IV.3.1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE: La domanda di partecipazione  (che
dovra' essere redatta secondo lo schema contrassegnato con la lettera
"A", allegato al Bando Integrale) dovra'  essere  redatta  in  lingua
italiana; allegati alla domanda  di  partecipazione  dovranno  essere
presentati  i  documenti  previsti  nel  Bando   Integrale.   IV.3.2)
DOCUMENTI: Il Bando Integrale e gli allegati sono disponibili  presso
l'indirizzo di cui al punto I.1 B. IV.3.3) SCADENZA  FISSATA  PER  LA
RICEZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: Entro le ore 12.00 del 30°
giorno successivo alla data di pubblicazione sulla  G.UR.I.;  IV.3.6)
TERMINE PER L'INVIO DEGLI INVITI  A  PRESENTARE  OFFERTA:  Entro  120
giorni dalla data detta al precedente punto IV.3.3. SEZIONE VI: ALTRE
INFORMAZIONI: VI.1) TRATTASI DI BANDO  NON  OBBLIGATORIO?  NO.  VI.3)
L'APPALTO E' CONNESSO AD UN PROGETTO-PROGRAMMA FINANZIATO  DAI  FONDI
UE?  NO.  VI.4)  INFORMAZIONI  COMPLEMENTARI:  Desumibili  dal  Bando
Integrale che forma  parte  integrante  e  sostanziale  del  presente
bando. VI.6) Il Bando e  gli  allegati  sono  disponibili  sui  siti:
Profilo  del  Committente  -   sito   Informatico   Ministero   delle
Infrastrutture e Trasporti - sito Informatico c/o l'Osservatorio. 

       Il Direttore Regionale - Responsabile del Procedimento 
                       Arch. Ruggero Martines 

 
T-09BFC11155
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.