BANDO DI GARA - FORNITURE
DENOMINAZIONE UFFICIALE: Ministero della Difesa - Aeronautica
Militare - Comando Logistico - Servizio di Commissariato e
Amministrazione - Reparto Commissariato - Direzione di Commissariato;
INDIRIZZO POSTALE: Piazza E. Novelli n. 1; CITTA': Milano; CODICE
POSTALE: 20129; PAESE: Italia; PUNTI DI CONTATTO: Capo Ufficio
Attivita' Negoziale; TELEFONO: 00390273902830; POSTA ELETTRONICA:
contratti.dtcmilano@tiscali.it; FAX: 00390273903284; INDIRIZZO
INTERNET: www.aeronautica.difesa.it; ULTERIORI INFORMAZIONI SONO
DISPONIBILI PRESSO: i punti di contatto sopra indicati; IL CAPITOLATO
D'ONERI E LA DOCUMENTAZIONE COMPLEMENTARE SONO DISPONIBILI PRESSO: i
punti di contatto sopra indicati; LE OFFERTE O LE DOMANDE DI
PARTECIPAZIONE VANNO INVIATE A: i punti di contatto sopra indicati;
I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA': Ministero - Difesa; II.1.1) DENOMINAZIONE CONFERITA
ALL'APPALTO DALL'AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: : Procedura ristretta
sotto soglia comunitaria ex art. 124 D.lgs. 163/2006, per
l'organizzazione del servizio delle colonie estive marine e montane
per figli minori dei dipendenti militari e civili dell'Amministrazione
Difesa - periodo giugno/luglio 2009; II.1.2) TIPO DI APPALTO E LUGO
DI ESECUZIONE, LUOGO DI CONSEGNA O DI PRESTAZIONE DI SERVIZI:
servizio; LUOGO PRINCIPALE DI CONSEGNA:; II.1.3) L'AVVISO RIGUARDA: un
appalto pubblico; II.1.5) BREVE DESCRIZIONE DELL'APPALTO O DEGLI
ACQUISTI: : Servizio di organizzazione e gestione di colonie estive
(marine e montane) per figli minori dei dipendenti militari e civili
dell'Amministrazione Difesa - periodo giugno/luglio 2009 - Capitolo
1264 - E.F. 2009. Gara suddivisa in n. 2 lotti; II.1.6) CPV
(VOCABOLARIO COMUNE PER GLI APPALTI): 55243000-5 ; II.1.8) DIVISIONE
IN LOTTI: si; II.1.9) AMMISSIBILITA' DI VARIANTI: no; II.2.1)
QUANTITATIVO O ENTITA' TOTALE: Importo presunto a base di gara Lotto
n. 1 (colonia marina): Euro 57.792,00 I.V.A. esente, ex art. 10, comma
21, del D.P.R. n. 633/72 - numero presunto di partecipanti: 96
bambini. Retta pro-capite giornaliera stimata Euro 43,00. Lotto n. 2
(colonia montana): importo complessivo presunto a base di gara Euro
51.737,00 I.V.A. esente, ex art. 10, comma 21, del D.P.R. n. 633/72 -
numero presunto di partecipanti 95 bambini. Retta pro-capite
giornaliera stimata Euro 38,90.; II.2.2) OPZIONI: no; II.3) DURATA
DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: Lotto n. 1: dal 20.06.2009 al
04.07.2009 per colonia marina (CIG 0274129A65). Lotto n. 2: dal
04.07.2009 al 18.07.2009 per colonia montana (CIG 0274132CDE);
INFORMAZIONI SUI LOTTI: Gara suddivisa in n. 2 lotti (CPV 55243000-5)
III.1.1) CAUZIONI E GARANZIE RICHIESTE: Deposito Cauzionale
Provvisorio a garanzia dell'offerta - Deposito Cauzionale Definitivo a
garanzia dell'adempimento ed una Assicurazione contro gli infortuni
secondo le condizioni speciali di assicurazione e le condizioni
particolari comunicate con lettera di invito; III.1.2) PRINCIPALI
MODALITA' DI FINANZIAMENTO E DI PAGAMENTO E/O RIFERIMENTI ALLE
DISPOSIZIONI APPLICABILI IN MATERIA: Al pagamento delle fatture
provvedera' la Direzione di Commissariato di Milano, previo
finanziamento da parte degli Alti Comandi; III.1.3) FORMA GIURIDICA
CHE DOVRA' ASSUMERE IL RAGGRUPPAMENTO DI OPERATORI ECONOMICI
AGGIUDICATARIO DELL'APPALTO: Sono ammessi a presentare offerta i
soggetti indicati nell'art. 34 del Dlgs. 163/06. L'intenzione di
partecipare come R.T.I./Consorzio deve essere manifestato gia' al
momento della presentazione della domanda e confermato in sede di
offerta. Nel caso di partecipazione di Consorzi e/o Raggruppamenti di
Imprese, i documenti di gara dovranno essere presentati da tutte le
Imprese facenti parti del R.T.I. Ammessa partecipazione anche a
soggetti ex art. 34 d) ed e), del citato D.lgs. non ancora costituti
(art. 37 co. 8, D.lgs. 163/06). E' fatto divieto di partecipare
contemporaneamente in piu' di un Consorzio/ Raggruppamento nonche' in
forma individuale ed in Raggruppamento (valgono i requisiti, le
prescrizioni e i divieti di cui agli artt. 35, 36 e 37, del Dlgs.
163/06). Sono esclusi dalla partecipazione alla gara i soggetti che si
trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all'art.
2359 c.c.. Sono altresi' esclusi i concorrenti per i quali si accerti
che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro
decisionale sulla base di univoci elementi (art. 34 co. 2 D.lgs.
163/06); III.1.4) ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI CUI E' SOGGETTA LA
REALIZZAZIONE DELL'APPALTO:; III.2.1) SITUAZIONE PERSONALE DEGLI
OPERATORI, ICLUSI I REQUISITI RELATIVI ALL'ISCRIZIONE NELL'ALBO
PROFESSIONALE O NEL REGISTRO COMMERCIALE: Domanda di partecipazione in
carta legale potra' essere effettuata, oltre che per lettera anche
via fax; in tale ipotesi essa dovra' comunque essere confermata con
lettera da spedirsi non oltre il termine indicato al successivo punto
IV.3.4). Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara i
soggetti i quali provino la inesistenza di cause di esclusione di cui
all'art. 38 D.lgs. 163/06 anche mediante dichiarazione sostitutiva ai
sensi del D.P.R. 445/00 (facoltativo l'uso del modulo disponibile sul
sito internet indicato al punto I.1). I concorrenti sono tenuti a
provare la loro iscrizione nel Registro della C.C.I.A.A. mediante
certificato (recante nulla osta ex art. 10 L. 575/65) ovvero
dichiarazione sostitutiva ex art. 46 e s.s. del D.P.R. 445/00 (anche a
mezzo del modulo disponibile sul sito indicato al punto I.1). I
concorrenti sono inoltre tenuti a provare il rispetto della disciplina
di cui all'art. 17 della L. 68/99 anche a mezzo di dichiarazione
sostitutiva di cui al D.P.R. 445/00. Nei caso di esonero dalla
predetta disciplina specificarne e comprovarne le ragioni. La predetta
documentazione e' prescritta a pena di esclusione dalla gara, fermo
restando quanto previsto nell'art. 46 D.lgs. 163/06. Al concorrente
risultato aggiudicatario e' richiesta la documentazione probatoria a
conferma di quanto dichiarato in sede di gara. L'affidatario dovra'
altresi' presentare la certificazione di regolarita' contributiva;
III.2.2) CAPACITA' ECONOMICA E FINANZIARIA: In sede di domanda di
partecipazione i candidati dovranno presentare la documentazione di
cui all'art. 41, lett. a) e c) D.lgs. 163/06. Il possesso dei
requisiti di cui alla precedente lettera c) puo' essere attestato
mediante dichiarazione sottoscritta ai sensi del D.P.R. 445/00. Il
requisito di cui alla precedente lettera a) e' comprovato con
dichiarazione di almeno due istituti bancari. La predetta
documentazione e' prescritta a pena di esclusione dalla gara, fermo
restando quanto previsto nell'art. 46 D.lgs. 163/06; III.2.3)
CAPACITA' TECNICA: In sede di domanda di partecipazione i candidati
dovranno presentare la documentazione ex art. 42 lett. a), c) D.lgs.
163/06. I requisiti richiesti possono essere provati mediante
dichiarazione sottoscritta ai sensi del D.P.R. 445/00. La predetta
documentazione e' prescritta a pena di esclusione dalla gara, fermo
restando quanto previsto nell'art. 46 D.lgs. 163/06; III.2.4) APPALTI
RISERVATI: no; IV.1) TIPO DI PROCEDURA: ristretta accelerata;
GIUSTIFICAZIONE DELLA PROCEDURA ACCELERATA: Al fine di assicurare i
servizi in argomento nei periodi previsti di cui al punto II..3.;
IV.2.1) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: Criteri di aggiudicazione : Offerta
economicamente piu' vantaggiosa determinata in base al punteggio
attribuito al progetto tecnico secondo i fattori ponderali definiti
con lettera di invito ed al prezzo offerto, avente quale parametro di
riferimento base, la retta pro capite - die indicata al punto II.2);
IV.2.2) RICORSO AD UN'ASTA ELETTRONICA: no; IV.3.2) PUBBLICAZIONI
PRECEDENTI RELATIVE ALLO STESSO APPALTO: no; IV.3.3) CONDIZIONI PER
OTTENERE IL CAPITOLATO D'ONERI E LA DOCUMENTAZIONE COMPLEMENTARE
OPPURE IL DOCUMENTO DESCRITTIVO - TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE
RICHIESTE DI DOCUMENTI O PER L'ACCESSO AI DOCUMENTI: 10/03/2009;
DOCUMENTI A PAGAMENTO: no; IV.3.4) TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: 10/03/2009; IV.3.6) LINGUE UTILIZZABILI PER
LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE/DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: italiano;
IV.3.7) PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE L'OFFERENTE E' VINCOLATO ALLA
PROPRIA OFFERTA: 31/12/2009; VI.1) TRATTASI DI UNA APPALTO PERIODICO:
no; VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI
FONDI COMUNITARI: no; VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Il presente
bando, la relativa documentazione complementare ed i moduli
prestampati ai fini della domanda di partecipazione e relative
autocertificazioni, sono disponibili sul sito internet:
www.aeronautica.difesa.it/sitoam/appalti/appalti.asp. Tutti gli atti e
documenti allegati alla domanda di partecipazione dovranno essere
sottoscritti dal legale rappresentante e dovranno essere corredati da
copia fotostatica di un valido documento di identita' del
sottoscrittore. Ogni ulteriore modifica o comunicazione in corso di
gara verra' pubblicata sul sito internet indicato. Chiarimenti o
ulteriori informazioni potranno essere richiesti oltre che ai recapiti
telefonici indicati nel punto I.1) anche a mezzo posta elettronica
all'indirizzo contratti.dtcmilano@tiscali.it. L'aggiudicazione
avverra', anche in presenza di una sola offerta valida, per ciascun
lotto in favore dell'Impresa che avra' presentato l'offerta piu'
vantaggiosa per l'Amministrazione Difesa sotto il duplice aspetto
tecnico-qualitativo ed economico. In particolare, una Commissione
Tecnica, dopo aver analizzato il progetto tecnico presentato dalle
Ditte accorrenti ed a seguito di sopralluogo effettuato presso le
singole strutture alberghiere proposte, attribuira' un punteggio e
formera' una graduatoria, sulla base della tabella valutativa allegata
alla lettera di invito. In una successiva seduta di gara pubblica, si
procedera' quindi all'apertura delle relative offerte economiche. In
tale sede la Commissione procedera' a dividere l'offerta-prezzo per il
punteggio attribuito al predetto progetto tecnico, individuando le
ditte risultanti migliori offerenti. Si procedera' alla eventuale
valutazione delle anomalie ex art. 86 e ss. D.lgs. 163/06. In
considerazione della particolare urgenza al fine di assicurare i
servizi nei periodi di cui al punto II.3, ai sensi dell'art. 11 comma
10 il contratto sara' stipulato decorsi 10 giorni dalla comunicazione
del provvedimento di aggiudicazione. La Stazione Appaltante si riserva
di effettuare a campione il controllo delle autocertificazioni
presentate ex art. 71 D.P.R. 445/2000. Trattandosi di servizi per i
quali non e' previsto lo svolgimento all'interno della Stazione
appaltante, non si prevede la predisposizione del DUVRI e la
conseguente stima dei costi della sicurezza. Il responsabile del
procedimento si identifica con il Direttore di Commissariato.
; VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 16/02/2009.
Firmato: Il Direttore
Col. C.C.R.N. Giovanni Bocci
T-09BFC1870 (A pagamento).