AERONAUTICA MILITARE
COMANDO LOGISTICO
SERVIZIO DI COMMISSARIATO E AMMINISTRAZIONE
REPARTO DI COMMISSARIATO
DIREZIONE DI COMMISSARIATO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.137 del 20-11-2009)

 
                      BANDO DI GARA - FORNITURE 
 

  DENOMINAZIONE  UFFICIALE:  Ministero  della  Difesa  -  Aeronautica
Militare  -  Comando  Logistico  -  Servizio   di   Commissariato   e
Amministrazione - Reparto Commissariato - Direzione di Commissariato;
INDIRIZZO POSTALE: Piazza E. Novelli n.  1;  CITTA':  Milano;  CODICE
POSTALE: 20129;  PAESE:  Italia;  PUNTI  DI  CONTATTO:  Capo  Ufficio
Attivita' Negoziale;  TELEFONO:  00390273902830;  POSTA  ELETTRONICA:
contratti.dtcmilano@tiscali.it;   FAX:   00390273903284;    INDIRIZZO
INTERNET:  www.aeronautica.difesa.it;  ULTERIORI  INFORMAZIONI   SONO
DISPONIBILI PRESSO: i punti di contatto sopra indicati; IL CAPITOLATO
D'ONERI E LA DOCUMENTAZIONE COMPLEMENTARE SONO DISPONIBILI PRESSO:  i
punti di  contatto  sopra  indicati;  LE  OFFERTE  O  LE  DOMANDE  DI
PARTECIPAZIONE VANNO INVIATE A: i punti di contatto  sopra  indicati;
I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI  SETTORI  DI
ATTIVITA':  Ministero  -  Difesa;  II.1.1)  DENOMINAZIONE   CONFERITA
ALL'APPALTO DALL'AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Somministrazione  di
generi   alimentari   a   lunga    conservazione    a    favore    di
Enti/Distaccamenti dell'A.M. dotati di mense  a  gestione  diretta  o
mista; II.1.2) TIPO  DI  APPALTO  E  LUGO  DI  ESECUZIONE,  LUOGO  DI
CONSEGNA O DI PRESTAZIONE DI SERVIZI:  forniture  -  acquisto;  LUOGO
PRINCIPALE  DI  CONSEGNA:  Vari  Enti/Distaccamenti  dell'Aeronautica
Militare, suddivisi in lotti e per aree geografiche; II.1.3) L'AVVISO
RIGUARDA: un appalto pubblico; II.1.5) BREVE DESCRIZIONE DELL'APPALTO
O DEGLI ACQUISTI: : Somministrazione di  generi  alimentari  a  lunga
conservazione a favore  di  Enti/Distaccamenti  dell'A.M.  dotati  di
mense a gestione diretta o mista.  Gara  suddivisa  in  n.  9  lotti;
II.1.6) CPV (VOCABOLARIO COMUNE PER GLI APPALTI):  15897300;  II.1.8)
DIVISIONE IN LOTTI:  si;  II.1.9)  AMMISSIBILITA'  DI  VARIANTI:  no;
II.2.1) QUANTITATIVO O ENTITA'  TOTALE:  Quantita'  indeterminata,  a
seconda delle esigenze dei vari Enti/Distaccamenti dell'A.M.; II.2.2)
OPZIONI: no; II.3)  DURATA  DELL'APPALTO  O  TERMINE  DI  ESECUZIONE:
scadenza  contratto  al  31/12/2010;  INFORMAZIONI  SUI  LOTTI:  Gara
suddivisa in n. 9 lotti (CPV 15897300) a quantita' indeterminata fino
a concorrenza dell'importo presunto di ciascun  lotto;  Lotto  n.  1,
Area Lazio, CIG [03975271A8], importo Euro 838.002,67;  Lotto  n.  2,
Area Campania, CIG [03975325C7], importo Euro 363.646,85; Lotto n. 3,
Area Puglia, CIG [0397535840], importo Euro 399.701,82; Lotto  n.  4,
Area Sicilia, CIG [0397540C5F], importo Euro 222.971,64; Lotto n.  5,
Area Sardegna, CIG [0397542E05], importo Euro 133.042,61; Lotto n. 6,
Area Nord-Ovest, CIG [0397543ED8], importo Euro 142.449,52; Lotto  n.
7, Area Nord-Est, CIG [0397545083], importo Euro 235.767,78; Lotto n.
8,  Area  Friuli  Venezia  Giulia,  Emilia   Romagna,   Marche,   CIG
[03975493CF], importo Euro 187.802,50;  Lotto  n.  9,  Area  Liguria,
Toscana, CIG [03975504A2], importo Euro 197.851,37 III.1.1)  CAUZIONI
E GARANZIE RICHIESTE: come specificate nella lettera  di  invito  che
sara' inviata alle ditte selezionate; III.1.2)  PRINCIPALI  MODALITA'
DI FINANZIAMENTO E DI PAGAMENTO  E/O  RIFERIMENTI  ALLE  DISPOSIZIONI
APPLICABILI IN MATERIA:  pagamento  entro  90  (novanta)  giorni  dal
ricevimento della  fattura  e  perfezionamento  della  documentazione
giustificativa.  Il  pagamento  sara'   effettuato   a   cura   degli
Enti/Distaccamenti  beneficiari  delle  forniture;   III.1.3)   FORMA
GIURIDICA  CHE  DOVRA'  ASSUMERE  IL  RAGGRUPPAMENTO   DI   OPERATORI
ECONOMICI AGGIUDICATARIO DELL'APPALTO: come previsto  dal  D.Lgs.  n.
163/2006. L'intenzione di partecipare come Raggruppamento  Temporaneo
di Imprese o Consorzio  deve  essere  manifestata  gia'  all'atto  di
presentazione della domanda di partecipazione e confermato in sede di
presentazione dell'offerta. Nel caso di partecipazione di Consorzi  o
Raggruppamenti i documenti di gara devono essere presentati da  tutte
le imprese facenti parte del Raggruppamento e/o  Consorzio;  III.1.4)
ALTRE  CONDIZIONI  PARTICOLARI  CUI  E'  SOGGETTA  LA   REALIZZAZIONE
DELL'APPALTO: il subappalto  e'  previsto  nelle  forme  e  nei  modi
previsti  dall'art.  118  del  D.  lgs.  163/06.  Ulteriori  norme  e
condizioni  saranno  indicate  nella  lettera  di  invito;   III.2.1)
SITUAZIONE PERSONALE DEGLI OPERATORI,  ICLUSI  I  REQUISITI  RELATIVI
ALL'ISCRIZIONE NELL'ALBO PROFESSIONALE O  NEL  REGISTRO  COMMERCIALE:
Possesso dei requisiti  previsti  dall'art.39  del  D.Lgs.  163/2006.
Presentazione di domanda di partecipazione in carta  legale,  qualora
formata in Italia. Necessaria traduzione dei documenti  con  dicitura
"conforme  testo  straniero"   da   rappresentanze   diplomatiche   o
traduttore  ufficiale,  a  pena  di  esclusione.   Le   firme   delle
documentazioni estere dovranno essere legalizzate  da  rappresentanze
diplomatiche italiane  all'estero,  salvo  esenzioni  previste  dalle
vigenti disposizioni in materia. La domanda di partecipazione  potra'
essere  recapitata,  entro  e  non  oltre  il  termini  indicato   al
successivo punto IV.3.4, a mezzo plico postale,  a  mano  o  a  mezzo
corriere (eventualmente, potra' essere anticipata a mezzo fax  ma  la
documentazione in originale dovra' pervenire in ogni  caso  entro  il
termine stabilito al punto IV.3.4). Sono ammessi a  partecipare  alla
presente procedura i soggetti i quali provino la inesistenza di cause
di esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs. 163/2006, anche  mediante
dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi del  D.P.R.
445/2000. I concorrenti sono tenuti a provare la loro iscrizione  nei
registri professionali  (C.C.I.A.A.)  con  certificato  in  corso  di
validita' o apposita dichiarazione sostitutiva di certificazione resa
ai sensi del D.P.R. 445/2000. I concorrenti sono  tenuti  a  provare,
con certificato in corso di validita' o dichiarazione sostitutiva  di
certificazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, il  rispetto  della
disciplina prevista dall'art. 17 della legge n.  68/1999  (norme  sul
lavoro dei disabili); in caso di esonero dalla  predetta  disciplina,
il concorrente deve specificare e comprovare le ragioni. La  predetta
documentazione e' prescritta a pena di  esclusione  dalla  procedura,
fermo restando quanto previsto dall'art. 46 del D.Lgs.  163/2006.  Al
concorrente aggiudicatario sara'  richiesto  di  presentare  apposita
documentazione probatoria a conferma di quanto dichiarato in sede  di
gara.  L'Amministrazione  potra'  effettuare  verifiche  riguardo  la
regolarita' contributiva; III.2.2) CAPACITA' ECONOMICA E FINANZIARIA:
assieme alla domanda di partecipazione alla  procedura,  i  candidati
dovranno presentare la documentazione di  cui  all'art.  41  comma  1
lettere a), c) del D.Lgs. 163/2006; il requisito di cui alla  lettera
a) e' comprovato mediante apposita dichiarazione rilasciata da almeno
due istituti bancari, mentre il possesso dei requisiti  di  cui  alla
citata  lettera  c)   possono   essere   attestati   anche   mediante
dichiarazione  resa  ai  sensi  del  D.P.R.  445/2000.  La   predetta
documentazione  e'  prescritta,  fermo   restando   quanto   previsto
dall'art. 46 del D.Lgs. 163/2006; III.2.3) CAPACITA' TECNICA: a  pena
di esclusione dalla gara, i candidati dovranno dimostrare il possesso
della certificazione riguardante i sistemi di qualita' conforme  alle
norme europee della serie ISO 9001:2000 inerente il  settore  oggetto
dell'approvvigionamento; III.2.4) APPALTI RISERVATI: no;  IV.1)  TIPO
DI PROCEDURA: ristretta accelerata; GIUSTIFICAZIONE  DELLA  PROCEDURA
ACCELERATA:  evitare  soluzioni  di  continuita'  nel   servizio   di
vettovagliamento che  potrebbero  pregiudicare  il  rifornimento  dei
generi alimentari necessari per il funzionamento  delle  mense  degli
Enti/Distaccamenti   di   Forza   Armata;    IV.2.1)    CRITERI    DI
AGGIUDICAZIONE: prezzo piu' basso, determinato secondo  le  modalita'
che verranno indicate nella lettera di  invito;  IV.2.2)  RICORSO  AD
UN'ASTA ELETTRONICA: no; IV.3.2)  PUBBLICAZIONI  PRECEDENTI  RELATIVE
ALLO  STESSO  APPALTO:  no;  IV.3.3)  CONDIZIONI  PER   OTTENERE   IL
CAPITOLATO  D'ONERI  E  LA  DOCUMENTAZIONE  COMPLEMENTARE  OPPURE  IL
DOCUMENTO DESCRITTIVO - TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE RICHIESTE DI
DOCUMENTI O PER  L'ACCESSO  AI  DOCUMENTI:  15/12/2009;  DOCUMENTI  A
PAGAMENTO: no; IV.3.4) TERMINE PER IL RICEVIMENTO  DELLE  DOMANDE  DI
PARTECIPAZIONE:  15/12/2009;  IV.3.6)  LINGUE  UTILIZZABILI  PER   LA
PRESENTAZIONE  DELLE  OFFERTE/DOMANDE  DI  PARTECIPAZIONE:  italiano;
IV.3.7) PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE L'OFFERENTE E' VINCOLATO ALLA
PROPRIA OFFERTA: 31/12/2010; VI.1) TRATTASI DI UNA APPALTO PERIODICO:
no; VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO  E/O  PROGRAMMA  FINANZIATO
DAI FONDI COMUNITARI: no;  VI.3)  INFORMAZIONI  COMPLEMENTARI:  bando
inviato per la  pubblicazione  sulla  GUCE  in  data  16/11/2009.  Il
presente bando, la relativa documentazione tecnica  e  complementare,
nonche' i moduli che potranno essere utilizzati per la  presentazione
della domanda di partecipazione e delle dichiarazioni sostitutive  di
certificazione, sono anche disponibili sul  sito  internet  ufficiale
dell'Aeronautica                Militare                all'indirizzo
"http://www.aeronautica.difesa.it" alla sezione  "Gare  Appalto".  La
domanda di  partecipazione  ed  i  relativi  atti/documenti  allegati
dovranno essere sottoscritti dal legale rappresentante e corredati da
una copia fotostatica di un documento di riconoscimento in  corso  di
validita'. Ogni ulteriore variazione o comunicazione  riguardante  la
procedura verra' pubblicata  nel  citato  sito.  Eventuali  ulteriori
chiarimenti potranno essere richiesti anche a mezzo posta elettronica
all'indirizzo "contratti.dtcmilano@tiscali.it". L'Amministrazione  si
riserva il diritto di disporre sopralluoghi e/o  verifiche  volti  ad
accertare  la  capacita'  tecnica,  economica   e   finanziaria   dei
concorrenti.  Non  e'  ammessa  la  partecipazione   alla   gara   di
concorrenti che si trovino  tra  loro  in  una  delle  situazioni  di
controllo di cui all'art. 2359 c.c., saranno altresi'  esclusi  dalla
gara i concorrenti per i quali si accerti  che  le  relative  offerte
sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci
elementi ovvero coinvolti in situazioni oggettive  lesive  della  par
condicio tra concorrenti e/o lesive della segretezza  delle  offerte.
Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate. L'Amministrazione
si riserva il diritto di:  a)  non  procedere  all'aggiudicazione  se
nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto
contrattuale, in conformita' a quanto previsto dall'art. 81,  co.  3,
del D.Lgs. 163/06, b)  sospendere,  reindire  o  non  aggiudicare  la
procedura motivatamente, c) non stipulare motivatamente il  contratto
anche  qualora  sia  intervenuta  in   precedenza   l'aggiudicazione.
L'aggiudicazione, anche per singolo lotto, avverra' anche in presenza
di una sola  offerta  valida  a  favore  del  concorrente  che  avra'
presentato  lo  sconto  medio  ponderato  piu'  elevato,  determinato
secondo le modalita' che verranno indicate nella lettera  di  invito.
Saranno effettuati i controlli  volti  ad  accertare  la  veridicita'
delle dichiarazioni rese. Fermo restando  quanto  previsto  dall'art.
87, co. 4, del D.  Lgs  163/06  ed  in  aderenza  a  quanto  previsto
dall'art. 26 del D. Lgs n. 81/2008, per l'esecuzione della  fornitura
in argomento non si prevede la predisposizione del Documento Unico di
Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI). Pertanto la stima dei
costi relativi alla sicurezza e' da considerarsi  di  importo  nullo.
Tuttavia qualora si ravvisi  l'esistenza  di  possibili  interferenze
dovute  a  "contatti  rischiosi"  tra  il   personale   della   ditta
appaltatrice  e  quello  dell'Amministrazione,  si   promuovera'   la
cooperazione ed  il  coordinamento  con  la  ditta  appaltatrice  per
l'elaborazione  dell'eventuale   DUVRI.   I   concorrenti,   con   la
presentazione delle offerte, consentono  il  trattamento  dei  propri
dati, anche personali, ai sensi del D. Lgs. 196/03 e s.m.i.,  per  le
esigenze concorsuali e contrattuali. Gli  esiti  della  gara  saranno
pubblicati sul sito ufficiale dell'Aeronautica Militare all'indirizzo
"www.aeronautica.difesa.it"  alla  sezione  "Gare  Appalto".  Per  le
motivazioni indicate al precedente punto IV.1.1, in deroga  a  quanto
previsto dall'art. 11 comma 10  del  D.Lgs.  163/2006,  il  contratto
potra' essere stipulato decorsi 10(dieci) giorni dalla  comunicazione
ai controinteressati del provvedimento di aggiudicazione  definitiva.
In aderenza a quanto previsto dall'art. 77 del D.Lgs. n. 163/2006, le
comunicazioni formali saranno eseguite a mezzo posta o fax, mentre le
comunicazioni informali saranno eseguite a mezzo posta elettronica  o
telefono. Il responsabile  del  procedimento  si  identifica  con  il
Direttore di Commissariato pro-tempore. Ulteriori norme e  condizioni
saranno indicate nella lettera di invito; VI.5)  DATA  DI  SPEDIZIONE
DEL PRESENTE AVVISO: 16/11/2009. 

                       Firmato - Il Direttore 
                    Col. C.C.R.N. Giovanni Bocci 

 
T-09BFC20323
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.