PROVINCIA DI CROTONE
STAZIONE UNICA APPALTANTE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.87 del 27-7-2009)

               BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA 

  I.1) Ente appaltante: So.A.Kro S.p.A., SS. 106 Ionica, Km 245, tel.
0962/969664, fax 0962/969515, e-mail info@soakro.it. II.1.1) Oggetto:
Affidamento  del  sevizio  di  caricamento,  raccolta,  trasporto   e
recupero/smaltimento  dei  rifiuti   prodotti   dagli   impianti   di
trattamento acque reflue  ubicati  nella  provincia  di  Crotone,  in
gestione alla SOAKRO S.p.A. Codice CIG: 0347500E0E. II.1.2) Luogo  di
esecuzione dei lavori: Comuni della Provincia di Crotone (v.  all.  1
del C.S.A.). II.2.1) Importo complessivo dell'appalto,  compreso  gli
oneri per la sicurezza: Euro. 771.050,00, di cui:  Euro.  755.629,00,
per importo del servizio al netto degli oneri per la sicurezza; Euro.
15.421,00, per oneri per la sicurezza; II.3) Termine di  ultimazione:
Dodici  mesi  dalla  data  di  stipula  del   contratto,   salvo   la
possibilita' di rinnovo del  contratto,  ex  art.  29,  c.  1,  d.lgs
163/06,  e  s.m.  III.1.1)  Cauzioni  e  garanzie  richieste:  per  i
concorrenti: garanzia provvisoria di Euro. 30.842,00, ex art. 75  del
d.lgs n. 163/06 e s.m., con le modalita' di cui al punto III.1.1) del
bando integrale di gara; Alla polizza dovra' essere allegata, a  pena
di esclusione, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa dal
fideiussore e corredata da  copia  fotostatica  non  autenticata  del
documento di identita', che comprovi il potere di  impegnare  con  la
sottoscrizione la societa' fideiussore  nei  confronti  della  SOAKRO
S.P.A. per la  tipologia  del  servizio  ed  importi  richiesti.  Per
l'aggiudicatario:  garanzia   fideiussoria   definitiva,   ai   sensi
dell'art. 113 del d.lgs n.  163/06  e  s.m.  III.1.2)  Finanziamento:
Fondi  propri  di  bilancio.  III.1.3)  Forma  giuridica  che  dovra'
assumere il concorrente o raggruppamento aggiudicatario: Sono ammessi
alla gara i soggetti di cui all'art. 34 del d.lgs n. 163/06 e s.m., e
i  concorrenti  che  intendano  riunirsi  o  consorziarsi  ai   sensi
dell'art. 37, c. 15,16 e 17 del  d.lgs  n.  163/06  e  s.m.  III.2.1)
Situazione personale degli operatori: iscrizione  alla  C.C.I.A.A.  o
altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti in  altri  Paesi
della U.E.; assenza della cause di esclusione di cui all'art. 38  del
d.lgs  n.  163/06  e  s.m.;  assenza  di  sentenze,   ancorche'   non
definitive, relative a reati che precludono  la  partecipazione  alle
gare di appalto; inesistenza di alcuna delle forme  di  controllo  di
cui  all'art.  2359  del  codice   civile   con   altri   concorrenti
partecipanti alla gara; III.2.2) Capacita' economica  e  finanziaria:
Requisiti previsti dall' art. 41 del  d.lgs  12.04.2006,  n.  163,  e
s.m., cosi' come sotto specificato: 1) due idonee referenze bancarie.
In  caso  di  A.T.I.,  produrre  due  referenze  bancarie  per   ogni
concorrente;  2)  dichiarazione,  sottoscritta  in  conformita'  alle
disposizioni del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, in base alla  quale
risulti che l'importo globale del fatturato dell'impresa negli ultimi
tre esercizi finanziari documentabili (anni 2006, 2007, 2008) e' pari
ad Euro. 1.600.000,00;  dichiarazione,  sottoscritta  in  conformita'
alle disposizioni del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, in  base  alla
quale risulti che l'importo relativo ai servizi nel  settore  oggetto
della gara realizzati ultimi tre  esercizi  finanziari  documentabili
(anni 2006, 2007, 2008) e' pari ad Euro.  1.500.000,00.  In  caso  di
avvalimento, l'impresa concorrente e  l'impresa  ausiliaria  dovranno
rispettare le prescrizioni previste dall'art. 49 del d.lgs n.  163/06
e s.m. III.2.3) Capacita' tecnica: Requisiti previsti art.  42  d.lgs
163/06, e s.m., come sotto specificato: 1) Presentazione  dell'elenco
dei principali servizi oggetto della gara (servizio  di  caricamento,
raccolta, trasporto e recupero/smaltimento dei rifiuti prodotti dagli
impianti di trattamento) prestati negli ultimi tre anni  (anni  2006,
2007, 2008), per un importo complessivo di  Euro.  1.400.000,00,  con
l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o
privati dei servizi stessi; se trattasi di servizi prestati a  favore
di aziende sanitarie, esse sono provate da certificati  rilasciati  e
vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi; se  trattasi  di
servizi  prestati  a   privati,   l'effettuazione   effettiva   della
prestazione e' dichiarata da questi  o,  in  mancanza,  dallo  stesso
concorrente. In caso di A.T.I., l'impresa mandataria dovra' possedere
tale requisito in misura non inferiore al  51%,  e  per  la  restante
percentuale  cumulativamente  dalla/e  mandante/i;  2)  Il  possesso,
ovvero la disponibilita' piena, sin dal momento  della  consegna  del
servizio,  delle  attrezzature,  mezzi  d'opera  ed   equipaggiamento
tecnico  necessari  per  l'espletamento  del  servizio  oggetto   del
presente appalto  (allegare  idonea  documentazione);  3)  Iscrizione
all'Albo Nazionale dei  Gestori  Ambientali  che  sostituisce  l'Albo
Nazionale Gestori  rifiuti  disciplinato  dal  d.Lgs.  152/06,  nella
categoria  4  Classe  C  o  superiore.  4)  Certificati  di  qualita'
aziendale ( UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO  14001,  rilasciati  da  ente
accreditato  SINCERT  e/o  certificati  equivalenti   rilasciati   da
organismi stabiliti in altri Stati membri ). Sono ammesse altre prove
relative all'impiego di misure equivalenti sia della  garanzia  della
qualita' che  in  materia  di  gestione  ambientale,  prodotte  dagli
operatori economici. IV.1.1)  Procedura  di  aggiudicazione:  Aperta.
IV.2.1)  Aggiudicazione:  Il  servizio  verra'  aggiudicato  con   il
criterio del prezzo piu' basso, ex art. 82, c.  2,  lett.  a),  d.lgs
163/06, e s.m., mediante offerta a prezzi unitari.  L'offerta  dovra'
essere corredata, sin dall'inizio, dalle  giustificazioni  preventive
di cui art. 87, c. 2, d.lgs n. 163/06, e s.m., relative alle voci  di
prezzo che concorrono a formare l'importo complessivo posto a base di
gara. IV.3.3) Condizioni per ottenere  il  capitolato  d'oneri  e  la
documentazione  complementare:  Il  C.S.A.  e  gli  altri   elaborati
potranno essere visionati fino al 02/09/2009, ore 12:00. Il bando  di
gara integrale, il disciplinare di gara, la modulistica,  il  C.S.A.,
con    i     relativi     allegati,     sono     disponibili     all'
http://sua.provincia.crotone.it. IV.3.4 )  Scadenza  fissata  per  la
presentazione delle offerte: 04.09.2009, ore 12:00. IV.3.5) Luogo  di
ricezione delle offerte: le offerte dovranno  pervenire,  a  pena  di
esclusione,  presso  la  Provincia  di  Crotone  -   Stazione   Unica
Appaltante - via M. Nicoletta, 28,  88900,  Crotone.  IV.3.6)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle  offerte:  Italiano.  IV.3.7)
L'offerta e' vincolante per 180 giorni dal termine per il ricevimento
delle  offerte.  IV.3.8)  Modalita'  di   apertura   delle   offerte:
07.09.2009,  ore  9:30,  presso  gli  uffici  della  Stazione   Unica
Appaltante della Provincia di Crotone. Le  ulteriori  sedute  saranno
comunicate  mediante  avviso  all'   http://sua.provincia.crotone.it;
VI.3) Informazioni complementari: In relazione al Protocollo d'Intesa
sottoscritto tra gli enti locali e la Prefettura di Crotone,  per  il
rafforzamento delle condizioni di legalita', la ditta  aggiudicataria
dovra' sottoscrivere, in sede di stipula del contratto,  le  clausole
previste dal testo integrale  del  bando  di  gara.  L'aggiudicazione
sara' fatta anche in presenza di una sola offerta valida (art. 55, c.
4, d.lgs.  163/06  s.m.).  I  partecipanti  dovranno  allegare  prova
documentale  di  avvenuto  pagamento  di   Euro.   70,00   a   favore
dell'Autorita' di Vigilanza. I dati  raccolti  saranno  trattati,  ai
sensi  d.lgs  n.196/03  e  s.m.,  esclusivamente  nell'ambito   della
presente gara d'appalto. Il Responsabile del procedimento  e'  l'ing.
Ettore Scutifero. 

                  Il Responsabile del Procedimento 
                        Ing. Ettore Scutifero 

 
T-09BFE11588
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.