Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
BANDO DI GARA D'APPALTO
(D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. - Allegato IX A)
1. Nome, indirizzo, numero di telefono e di fax, nonche' indirizzo
elettronico dell'amministrazione aggiudicatrice. Provincia di
Alessandria, Direzione Appalti e Contratti, Piazza della Liberta' n.17
- 15100 ALESSANDRIA - Italia - Tel. 0131/304260 - 261 - 263 - Telefax
0131/304358, sito Internet www.provincia.alessandria.it, e-mail
gare@provincia.alessandria.it. - Responsabile Unico del Procedimento:
Dott. Ing. Paolo PLATANIA - Dirigente Direzione Viabilita' - Provincia
di Alessandria - Via Porta 9 - 15100 Alessandria - tel. 0131/304817 -
fax 0131/304808. 2. Indicare, se del caso, se si tratta di un appalto
pubblico riservato a categorie protette o la cui esenzione e'
riservata nell'ambito di programmi di occupazione protetti. No. 3.
Procedura di aggiudicazione prescelta. Procedura aperta (artt. 55 e
124 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.). 4. Forma dell'appalto. Appalto di
esecuzione di servizi. 5. Luogo di prestazione dei servizi. Territorio
della Provincia di Alessandria. 6. Categoria del servizio e sua
descrizione: L'incarico ha per oggetto il coordinamento della
sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di realizzazione della
variante stradale esterna all'abitato di Morano sul Po, lungo la Ex SS
n. 31-bis "del Monferrato di Chivasso" (importo lavori da progetto:
Euro 20.030.976,08=), ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e norme correlate,
secondo quanto piu' dettagliatamente definito e specificato dallo
schema di disciplinare di incarico. Categoria servizio: 12 - "Servizi
attinenti all'Architettura e all'Ingegneria" CPV: 71317210-8. Importo
complessivo base di gara: Euro 203.171,49= (oneri previdenziali e IVA
esclusi). Codice identificativo gara (C.I.G.): 0263801F74. 7. Appalto
suddiviso in lotti: No. 8. Durata del servizio: La durata prevista dei
lavori cui si riferisce l'incarico, stimata da progetto in 1080
giorni, e' risultata pari a n. 805 (ottocentocinque) giorni a seguito
di espletamento della procedura d'appalto. 9. Varianti: non ammesse.
10. Eventuali condizioni particolari cui e' soggetto il servizio:
Indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario,
l'incarico dovra' essere svolto da una persona fisica in possesso dei
requisiti di cui all'art. 98 D.Lgs. 81/2008, personalmente
responsabile e nominativamente indicata gia' in sede di presentazione
dell'offerta, con specificazione della qualificazione professionale
posseduta. 11. a) Nome, indirizzo, numero di telefono e di fax nonche'
indirizzo elettronico del servizio presso il quale si possono
richiedere il capitolato e i documenti complementari. Il Bando, il
Disciplinare di gara e la documentazione di gara, sono scaricabili
fino alla scadenza del termine di presentazione delle offerte dal sito
internet della Provincia all'indirizzo
http//www.provincia.alessandria.it, sezione "Albo Pretorio"- "Appalti"
(files in formato Acrobat.pdf). Detta documentazione puo' essere
trasmessa anche via mail. In alternativa, puo' essere richiesta su
cd-rom alla Copisteria "Duomo", Via Parma, 12, Alessandria (tel. e fax
0131/263517, e-mail: copy-duomo@eutelia.com, in questo caso, previa
prenotazione e pagamento delle spese di riproduzione. Su richiesta il
c.d.-rom potra' anche essere inviato a cura della Copisteria a mezzo
corriere, con spese di invio a carico del destinatario. -b) Termine
ultimo per la presentazione di tale domanda: termine fissato per la
presentazione dell'offerta. -c) Importo e modalita' di pagamento della
somma da versare per ottenere detti documenti: Pagamento diretto
presso la Copisteria (vedasi punto 11.a). 12. a) Termine per la
presentazione delle offerte: 11 MARZO 2009 ore 12,00 (termine
perentorio) - b) Indirizzo cui devono essere trasmesse: Provincia di
Alessandria, Ufficio Protocollo Generale, Piazza Liberta', 17 - 15100
Alessandria - Italia (tel. 0131/304210 - telefax 0131/304326 - e.mail:
protocollogenerale@provincia.alessandria.it.). - c) Lingua o lingue
in cui devono essere redatte. Italiano. 13. a) Persone ammesse ad
assistere allo svolgimento della gara. Chiunque vi abbia interesse. -
b) Data, ora e luogo dello svolgimento. La gara si svolgera' in seduta
pubblica il giorno 12 MARZO 2009 ore 9,30 presso la sede della
Provincia di Alessandria - Piazza Liberta', n. 17 - 15100 ALESSANDRIA,
e avra' luogo secondo le modalita' stabilite dal Disciplinare di
gara. 14. Cauzione e garanzie richieste: nessuna, ai sensi della
determinazione Autorita' di Vigilanza n.6/2007 dell'11/07/2007. 15.
Modalita' essenziali di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti
alle disposizioni in materia. L'appalto e' finanziato con fondi
propri. Pagamenti come da schema di disciplinare di incarico. 16.
Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori
economici aggiudicatario dell'appalto. E' ammessa la partecipazione di
soggetti temporaneamente raggruppati, a norma dell'art. 37 del D.Lgs.
n. 163/2006 e s.m.i.. Non e' richiesta al raggruppamento, in caso di
aggiudicazione, l'assunzione di una forma giuridica specifica. Non e'
ammessa la partecipazione del medesimo soggetto in piu'
raggruppamenti, ne' la partecipazione anche in raggruppamento da parte
del soggetto che presenti offerta in veste singola, pena l'esclusione
di tutte le offerte. 17. Criteri di selezione dei partecipanti. Sono
ammessi a partecipare i liberi professionisti singoli ed associati, le
societa' di professionisti, le societa' di ingegneria ed architettura
stabiliti in altri Stati membri dell'UE costituiti conformemente alla
legislazione vigente nei rispettivi Paesi, i consorzi stabili fra
societa' di professionisti o societa' di ingegneria (art. 90, comma 1,
lett. d), e), f), f-bis), h), D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.). I soggetti
di cui sopra possono partecipare alla gara anche in forma di
raggruppamento temporaneo (art. 90, comma 1, lett. g) D.Lgs. 163/2006
cit.). Possono inoltre partecipare i G.E.I.E. (D.Lgs. 240/1991), in
possesso dei requisiti di cui al presente bando. La partecipazione di
soggetti non appartenenti a Stati dell'Unione Europea e' ammessa se
prevista e alle condizioni stabilite dagli Accordi Internazionali in
materia (art. 47 D.Lgs. 163/2006). Requisiti di partecipazione: a)
Requisiti professionali: iscrizione ad Albi o Registri professionali o
commerciali e conformita' alle normative che abilitano allo
svolgimento delle prestazioni oggetto del presente affidamento nel
Paese di appartenenza; possesso dei requisiti di cui all'art. 98
D.Lgs. 81/2008 per lo svolgimento dell'incarico, o equivalenti in
ambito UE. b) Requisiti di ordine generale: rispetto dei divieti di
partecipazione plurima di cui all'art. 51 commi 1 e 2 del D.P.R.
554/1999 e, in caso di consorzio stabile, di cui all'art. 36, comma 5,
D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; inesistenza di cause di esclusione di cui
all'art. 38 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; regolarita' con le norme che
disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 68/99); inesistenza
di sanzioni penali o amministrative, o misure cautelari, che
comportino la sospensione o l'interdizione dall'esercizio
dell'attivita' o il divieto di contrattare con la Pubblica
Amministrazione; non ricorrenza di situazioni di incompatibilita' con
lo svolgimento dell'incarico; osservanza degli obblighi di sicurezza
previsti dalla vigente normativa (D.Lgs. 81/2008); (per le societa'
aventi sede in Italia): rispondenza ai requisiti di cui agli artt. 52
e 53 D.P.R. 554/99. c) Requisiti di ordine speciale: svolgimento, nel
triennio precedente la pubblicazione del bando, di attivita' di
coordinamento della sicurezza in fase esecutiva, in relazione a lavori
di importo complessivo non inferiore a 10 milioni di Euro,
appartenenti alle classi VI e/o VIII e/o IX, di cui alla legge 143/49
e s.m.i., di cui almeno uno di importo, singolarmente considerato, non
inferiore a 3 milioni di Euro. In caso di incarichi assunti
precedentemente e/o in corso di svolgimento, dovra' essere considerata
la quota parte dei lavori eseguiti nel triennio di riferimento. In
caso di lavori appartenenti a diverse classi, dovra' essere
considerata la sola quota di lavori rientrante nelle classi
summenzionate. In caso di svolgimento in raggruppamento temporaneo,
dovra' essere considerato un importo di lavori corrispondente alla
propria quota di partecipazione al raggruppamento. Ai sensi dell'art.
253, comma 15-bis, D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. il periodo di attivita'
documentabile e' quello relativo ai migliori tre anni del quinquennio
precedente la pubblicazione del bando. Si precisa che i requisiti
dovranno essere posseduti dal soggetto affidatario dell'incarico. A
prescindere dalla natura di quest'ultimo i requisiti di cui all'art.
98 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. dovranno essere comunque posseduti dalla
persona fisica individuata per lo svolgimento del servizio. In caso di
raggruppamento temporaneo o studio associato i requisiti di ordine
speciale dovranno essere posseduti cumulativamente come sommatoria dei
requisiti posseduti singolarmente dai partecipanti. Il servizio "di
punta", riferito ad un lavoro singolo di importo non inferiore a 3
milioni di euro, non e' frazionabile. E' ammesso per la partecipazione
alla gara l'avvalimento dei requisiti tecnico-organizzativi di altri
soggetti, ai sensi dell'art. 49 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. Il possesso
dei requisiti dovra' essere documentato e potra' essere oggetto di
verifica in conformita' alle disposizioni del Disciplinare di gara,
cui si rinvia per ogni ulteriore specificazione delle condizioni e
modalita' di partecipazione. 18.-19.- 20.- 21. Periodo di tempo
durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180
giorni decorrenti dalla data di svolgimento della gara. 22. - 23.
Criterio di aggiudicazione dell'appalto: prezzo piu' basso, inferiore
a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso
percentuale unico sull'importo a base di gara. 24. a) Nome ed
indirizzo dell'organo competente per le procedure di ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte - C.so Stati Uniti,
45 - 10129 Torino (Italia). Tel. 011/5576411; Fax 011/539265;
Indirizzo Internet: www.giustizia-amministrativa.it. - b) Nome,
indirizzo, numero di telefono e di fax, nonche' indirizzo elettronico
del servizio presso il quale si possono richiedere informazioni sulle
procedure di ricorso: Provincia di Alessandria, Direzione Appalti e
Contratti - Piazza Liberta', 17 - 15100 ALESSANDRIA - Italia - Tel.
0131/304260 - Telefax 0131/304358, sito Internet
www.provincia.alessandria.it, e-mail gare@provincia.alessandria.it.
25. Data o date di pubblicazione dell'avviso di preinformazione. Non
pubblicato. 26. - 27. Indicare se l'appalto rientra o meno nel campo
di applicazione dell'Accordo. Si'.
Alessandria, li' 18 febbraio '09
Il Dirigente Direzione Appalti e Contratti
(Dott. Andrea Cavallero)
T-09BFE1960 (A pagamento).