COMUNE DI NOVATE MILANESE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.34 del 20-3-2009)

  BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL'ENTE
 
   SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE.
   I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:
   Denominazione:  COMUNE  DI  NOVATE MILANESE. Indirizzo postale: VIA
VITTORIO VENETO N. 18. Citta': NOVATE MILANESE. Codice postale: 20026.
Paese:  ITALIA.  Punti di contatto: SERVIZIO ECONOMATO E ASSICURAZIONI
. Telefono: +39 2 35473286. All'attenzione di: Nadia Orlandi
   Posta  elettronica: economato@comune.novate-milanese.mi.it . Fax: +
39  2  33240000.  Indirizzo  internet  Amministrazione  aggiudicatrice
(URL): www.comune.novate-milanese.mi.it. Profilo di committente (URL):
www.comune.novate-milanese.mi.it.     Ulteriori     informazioni:    i
capitolati   di   polizza   e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili   sul   sito   internet   dell'Amministrazione.  Eventuali
chiarimenti  o  informazioni  possono essere richiesti entro 15 giorni
dalla   scadenza   per   la  presentazione  delle  offerte  per  posta
elettronica             ai             seguenti             indirizzi:
economato@comune.novate-milanese.mi.it,                               
finanze@comune.novate-milanese.mi.it..
   I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA'.  Ente locale. L'amministrazione aggiudicatrice acquista per
conto di altre amministrazioni aggiudicatrici ? No
   SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1)  DESCRIZIONE.  II.1.1).
Denominazione      conferita      all'appalto     dall'amministrazione
aggiudicatrice:   procedura   aperta  per  l'affidamento  dei  servizi
assicurativi dell'Ente. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione,
luogo   di  consegna  o  di  prestazione  dei  servizi:  (c)  Servizi.
Categoria  di  servizi:  N.06.  Luogo  principale  di  esecuzione:  le
coperture   assicurative   si  intendono  operanti  secondo  i  limiti
territoriali  previsti  dai  singoli  capitolati  d'oneri  allegati al
disciplinare di gara. Codice NUTS ITC45. II.1.3) L'avviso riguarda: un
appalto  pubblico.  II.1.5)  Breve  descrizione  dell'appalto  o degli
acquisti: Servizi assicurativi del Comune di Novate Milanese secondo i
seguenti  lotti: lotto 1) Infortuni omnia; lotto 2) Incendio; lotto 3)
Furto   e   rapina;   lotto  4)  Elettronica;  lotto  5)  I-F-K-  auto
amministratori,    segretario    e   dipendenti;   lotto   6)   R.C.T.
istituzionale;  lotto  7)  R.C.  patrimoniale; lotto 8) Tutela legale;
lotto  9)  Infortuni  non  dipendenti;  lotto 10) Infortuni e malattia
Polizia Locale.
   II.1.6)   CPV   (Vocabolario   comune   per  gli  appalti)  Oggetto
principale: 66.51.00.00 Oggetti complementari: 66512000-2, 66512100-3,
66513100-0,    66514110-0,    66515000-3,    66515100-4,   66516000-0,
66516500-5.
   II.1.7)  L'appalto  rientra  nel campo di applicazione dell'accordo
sugli  appalti  pubblici  (AAP)? No. II.1.8) Divisione in lotti: si Le
offerte  vanno  presentate  per:  uno  o  piu'  lotti o tutti i lotti.
II.1.9)  Ammissibilita'  di varianti: si. II.2) QUANTITATIVO O ENTITA'
DELL'APPALTO.  II.2.1)  Quantitativo o entita' totale: premi seiennali
complessivi        presunti:        Euro.       871.800,00       (Euro
ottocentosettantumilaottocento)  imposte e tasse comprese. Costi della
sicurezza da non assoggettare a ribasso: Euro. 0,00. Si rende noto che
si  e'  esclusa  l'esistenza  di  interferenze  che  giustifichino  la
redazione  del  DUVRI  da  parte  della  stazione  appaltante. II.2.2)
Opzioni:   L'Amministrazione  potra'  richiedere  la  ripetizione  del
contratto  ai  sensi  dell'art.  57  c. 5 lett. b) del D. Lgs. 163/06.
II.3)  DURATA  DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: dal 07/10/2009 al
07/10/2012.
   SEZIONE   III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIARIO   E   TECNICO.  III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE  ALL'APPALTO.
III.1.1)  Cauzioni  e garanzie richieste: attenersi al disciplinare di
gara.  III.1.2)  Principali  modalita' di finanziamento e di pagamento
e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Fondi propri
del bilancio.
   III.1.3)  Forma  giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
operatori   economici   aggiudicatario   dell'appalto:   attenersi  al
disciplinare  di  gara.  III.1.4)  Altre condizioni particolari cui e'
soggetta  la  realizzazione  dell'appalto:  Sono  ammesse  proposte di
variante  ai  capitolati,  suddivise  per ogni lotto. L'aggiudicazione
potra'  essere effettuata anche parzialmente, per tipologia di rischio
e   con   riferimento   ai   singoli   lotti.   Potra'  procedersi  ad
aggiudicazione  anche  in presenza di una sola offerta valida, purche'
accettabile  ai  sensi  dell'art.  86  c.  3  D.  Lgs.  163/06  s.m.i.
L'Amministrazione  comunale,  ai sensi dell'art. 81 c. 3 D.Lgs. 163/06
potra' decidere di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta
risulti  conveniente  o idonea in relazione all'oggetto del contratto.
La stazione appaltante si riserva altresi', entro i termini consentiti
dalla  normativa vigente, in termine di autotutela amministrativa, nel
rispetto  del  principio  civilistico  di  buona  fede  e dei principi
pubblicistici  di  imparzialita'  e buona amministrazione, di adottare
ogni  qualsiasi  motivato  provvedimento di sospensione, annullamento,
revoca  e abrogazione dell'appalto, dandone comunicazione alle Imprese
concorrenti.
   III.2)  CONDIZIONI  DI PARTECIPAZIONE: attenersi al disciplinare di
gara.
   III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI
   III.3.1)   La   prestazione   del  servizio  e'  riservata  ad  una
particolare  professione:  Si.  Partecipazione  riservata alle imprese
autorizzate  all'esercizio  delle  attivita'  assicurative  per i rami
oggetto  della gara (D. Lgs. 209/2005). III.3.2) Le persone giuridiche
devono  indicare  il  nome e le qualifiche professionali delle persone
incaricate della prestazione del servizio: Si'
   SEZIONE  IV:  PROCEDURA.  IV.1)  TIPO DI PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di
procedura: Aperta. IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. IV.2.1) Criteri di
aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'  vantaggiosa in base ai
criteri  indicati nel disciplinare di gara. IV.2.2) Ricorso ad un'asta
elettronica:  No.  IV.3)  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  AMMINISTRATIVO.
IV.3.1)     Numero    di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'Amministrazione  aggiudicatrice: IV.3.2) Pubblicazioni precedenti
relative allo stesso appalto: No.
   IV.3.3)   Condizioni   per   ottenere  il  capitolo  d'oneri  o  la
documentazione  complementare oppure il documento descrittivo: termine
per  l'accesso  ai  documenti.  Documenti  a  pagamento.  Termine  per
l'accesso  ai  documenti: 26/05/2009 ore 12.00. Documenti a pagamento:
no.  IV.3.4)  Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande
di  partecipazione.  Data:  10/06/2009  ore  12.00.  IV.  3.5) Data di
spedizione  ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o
a  partecipare: IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle
offerte: IT.
   IV.3.7)  Periodo  minimo  durante il quale l'offerente e' vincolato
alla   propria   offerta  giorni:  180  (dal  termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte).
   IV.3.8)  Modalita' di apertura delle offerte. Data: 12/06/2009 Ora:
10:00  Luogo: Comune di Novate Milanese, Via Vittorio Veneto 18, 20026
Novate  Milanese,  Sala  Consiglio  1°  piano. Persone ammesse ad
assistere  all'apertura  delle  offerte:  si':  legale  rappresentante
dell'Impresa  che  ha presentato l'offerta o suo delegato con apposita
procura.
   SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI.
   VI.1)  TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: si. Indicare il calendario
di  massima  per  la  pubblicazione  dei prossimi avvisi: marzo 2012 o
marzo 2015.
   VI.2)  APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI
FONDI  COMUNITARI:  no. VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: L'appalto e'
espletato  in  esecuzione  alla  determinazione  a  contrarre  n°
166/141/8/32  del 10/03/2009. Per ulteriori informazioni relative alle
modalita' di partecipazione alla gara, alla compilazione dell'offerta,
alla  documentazione  a  corredo  dell'offerta  e  alle  procedure  di
aggiudicazione  si  rinvia  al disciplinare di gara e alla modulistica
parte  integrante  dello  stesso.  Per la valutazione della congruita'
delle offerte si procedera' ai sensi dell'art. 86 c. 2 D. Lgs. 163/06.
L'offerta  dovra' essere corredata dalle giustificazioni preventive di
cui  all'art.  87 c. 2 D. Lgs. 163/06 a pena di esclusione. In caso di
offerte  uguali  si  procedera'  mediante  sorteggio.  I dati raccolti
saranno  trattati  ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 196/03 esclusivamente
nell'ambito  della  presente gara. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO. VI.4.1)
Organismo responsabile delle procedure di ricorso.
   Denominazione  ufficiale:  TAR LOMBARDIA Indirizzo postale: Via Del
Conservatorio  13  Citta':  Milano Codice postale: 20122 Paese: Italia
Posta   elettronica:   tarmi-segrprotocolloamm@go-cert.it.   Telefono:
02-76053211.   Indirizzo   Internet:  wwww.giustizia-amministrativa.it
Organismo   responsabile   delle  procedure  di  mediazione:  Collegio
arbitrale  competente.  VI.5)  DATA  DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO
ALLA GUCE: 10/03/2009
      Novate Milanese, 16 Marzo 2009

            Il Dirigente dell'Area Servizi Amministrativi:
                        Dott. A Monica Cusatis
 
T-09BFF3032 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.