COMUNE DI CAGLIARI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.34 del 20-3-2009)

            Bando di gara d'appalto n. 5/09 CIG N. 370210
 
   I.1)  COMUNE  DI  CAGLIARI,  VIA  ROMA  145  CAGLIARI,  -  ITALIA -
www.comune.cagliari.it   -  Ulteriori  informazioni  e  documentazione
complementare sono disponibili presso il Servizio Appalti Via Logudoro
n.    40   -   6°   piano   appalti@comune.cagliari.it   -   TEL.
070/6777502/7511/7504/09   FAX   070/6777514;   II.1.1)   DESCRIZIONE:
Affidamento  dei  servizi  di  ingegneria  inerenti alla progettazione
definitiva  ed  esecutiva degli impianti tecnologici, al coordinamento
della  sicurezza  in  fase  di  progettazione e di esecuzione, nonche'
all'effettuazione  delle  prestazioni  accessorie alla progettazione e
all'assistenza  all'ufficio  di progettazione interna e all'ufficio di
direzione  lavori  per la realizzazione del lavoro denominato "College
per   studenti  del  seminario  diocesano  di  Cagliari  -  lavori  di
ampliamento".  CIG 370210. II.1.2) Tipo di appalto: servizi; categoria
di  servizi n. 12; luogo di prestazione dei servizi: Cagliari. II.1.3)
L'avviso  riguarda  un  appalto  pubblico.  II.1.5)  Breve descrizione
dell'appalto:  Le  prestazioni  oggetto  dell'incarico  che si intende
affidare  con la presente procedura sono le seguenti: a. redazione del
Progetto   definitivo   ed   esecutivo   degli   impianti  tecnologici
(idrico-sanitario,    elettrico,    climatizzazione   e   antincendio,
trasmissione  dati  e  telefonia) (art. 93, commi 4 e 5, D.Lgs. n. 163
del  2006  e  artt.  da  25 a 45, D.P.R. n. 554 del 1999 e s.m.i.); b.
redazione   del   piano   di   manutenzione   dell'intera   opera;  c.
coordinamento  della sicurezza in fase di progettazione (art. 91 D.Lgs
81/2008);  d. pratica VV.F. per l' ottenimento del parere preventivo e
sino all'ottenimento del CPI ai sensi del D.P.R n. 37/1998 dei Decreti
del  Ministero  dell'  interno  4  maggio  1998  e  9  maggio 2007; e.
adempimenti  previsti dalla normativa nazionale e regionale vigente in
materia  di certificazione energetica degli edifici ai sensi del D.Lgs
192/2005  e  D.Lgs  29  dicembre  2006  n.  311  con  produzione della
certificazione    energetica    della    porzione   di   edificio   in
ristrutturazione;   f.   Supporto   tecnico   all'ufficio  interno  di
progettazione  opere edili; g. Supporto tecnico all'ufficio interno di
direzione   lavori;  h.  coordinamento  della  sicurezza  in  fase  di
esecuzione  (art.  92  del D.Lgs 81/2008). Importo presunto dei lavori
comprensivo  degli  oneri per la sicurezza: Euro 2.357.500,00 + IVA di
cui  Euro1.435.000,00  appartenenti  alla  classe e categoria Id, Euro
358.750,00 appartenenti alla classe e categoria IIIb e Euro 563.750,00
appartenenti  alla  classe  e  categoria  IIIc;  II.1.6)  CPV: oggetto
principale  71221000.  II.1.8):  L'appalto  non  e'  diviso  in lotti.
II.2.1)    Importo   a   base   di   gara:   Euro   320.499,35   (euro
trecentoventimilaquattrocentonovantanove/35) al netto dell'IVA e degli
oneri  contributivi  e  previdenziali.  Costi  per  la  sicurezza  non
soggetti  a  ribasso: Euro 0,00 II.2.2) opzioni: si; L'Amministrazione
si  riserva  la  facolta' di fare espletare le prestazioni di supporto
tecnico  all'ufficio  interno  di  direzione  lavori,  prescritte  dal
Disciplinare di incarico, al personale interno all'amministrazione. In
tal  caso  il  concorrente  aggiudicatario  non  potra' vantare alcuna
pretesa  in  merito.  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Garanzia
definitiva:  nella  misura  e con le modalita' di cui all'art. 113 del
D.lgs.163/06   e  s.m.i.;  L'aggiudicatario  e'  obbligato,  ai  sensi
dell'art.  111  del  D.lgs. n. 163/06 e smi e 105 del DPR n. 554/99, a
costituire  una  polizza  di  responsabilita' civile professionale con
specifico   riferimento  all'importo  dei  lavori  progettati  con  un
massimale  di  Euro  1.000.000,00  e  con  decorrenza  dalla  data  di
approvazione   della   progettazione  definitiva  sino  alla  data  di
emissione   del   certificato   di   collaudo   provvisorio;  III.1.2)
Finanziamento:  Fondi  Regione  Sardegna. Pagamenti: come previsto dal
disciplinare   di   incarico.  III.1.3):  Sono  ammessi  alla  gara  i
raggruppamenti temporanei tra concorrenti ex art.11, comma 1 lett. g),
L.R.  n.  5/07  e  art.  90,  comma  1  lett.  g),  D.lgs. n. 163/06 .
III.1.4):  La realizzazione dell'appalto non e' soggetta a particolari
condizioni.  III.2.1)  Situazione  personale  degli  operatori:  Per i
concorrenti  italiani  o  di  altro  Stato  membro dell'Unione Europea
residenti in Italia: A) laurea in ingegneria o in architettura secondo
le  vigenti  disposizioni  e iscrizione all'Albo Professionale Sez. A;
B)  (per  l'incarico  di ispettore di cantiere) possesso del titolo di
studio  di  geometra  o perito edile o titolo equipollente; C) (per il
coordinatore  della sicurezza) requisiti di cui all'art. 98 del D.lgs.
n. 81/08; D) (Per le societa' di ingegneria) il possesso dei requisiti
di  cui  all'art.  11,  commi 5 lett. b) e 6 della L. R. n. 5/2007; E)
(Per  le  societa' di professionisti) il possesso dei requisiti di cui
all'art. 11, comma 5 lett. a) della L. R. n. 5/2007; F) per i soggetti
tenuti   a  tale  iscrizione  (societa'  di  ingegneria,  societa'  di
professionisti, consorzi stabili etc.): l'iscrizione al Registro delle
imprese   della   Camera   di   Commercio   Industria,  Agricoltura  e
Artigianato  per  la  categoria  di  prestazioni dedotte nel contratto
d'appalto  e  l'inesistenza  delle  cause  ostative di cui all'art. 10
della  L. 575/65 (antimafia) e s.m.i.. G) l'inesistenza delle cause di
esclusione  previste  dall'art. 38 comma 1 lettere a), b), c), d), e),
f), g), h), i), l), m) del D.lgs n.163/2006 e s.m.i e dall'art. 1 bis,
c.   14   L.   n.   383/2001  (piani  individuali  di  emersione);  H)
l'inesistenza delle cause di esclusione previste dall'art. 51, commi 1
e  2  del  DPR  n.  554/99; I) la mancanza della misura di prevenzione
della  sorveglianza  di  cui  all'art. 3 della legge 27 dicembre 1956,
n°  1423; L) la mancanza di estensione, negli ultimi cinque anni,
delle  misure  di  prevenzione della sorveglianza di cui alla suddetta
lett.  I),  irrogate  nei  confronti  di  un proprio convivente; M) la
mancanza  di  situazioni di controllo di cui all'art 2359 del C.C. con
altro  partecipante  alla  gara;  N)  (per  i  soggetti  tenuti a tale
adempimento)  la  posizione  INPS e INAIL; O) (per i soggetti tenuti a
tale   adempimento)   l'iscrizione   alla   Cassa   Previdenziale   di
appartenenza;  P) l'insussistenza della causa ostativa di cui all'art.
90   comma  4  ultimo  periodo  del  D.lgs.  n.  163/06.  In  caso  di
Raggruppamenti  Temporanei di Concorrenti (RTC), i requisiti di cui al
presente  punto  dovranno  essere  posseduti da ogni operatore facente
parte  del  raggruppamento, fatta eccezione per quelli indicati con le
lett.  A),  B)  e  C),  i  quali  devono  essere  posseduti, a pena di
esclusione,  dai  soggetti che concretamente verranno incaricati dello
svolgimento delle relative attivita'; I requisiti di cui ai successivi
punti  III.2.2  e  III.2.3. lett. a), c), d), e), f), g) devono essere
posseduti  dal  mandatario  nella  misura  del  50%,  e  dai  mandanti
cumulativamente  per  il  restante  50%, mentre il requisito di cui al
successivo   punto   III.2.3   lett.   b)   dovra'   essere  posseduto
integralmente  dal  concorrente  facente  parte del raggruppamento che
effettuera'   il  servizio  di  coordinamento  della  sicurezza.  -  I
concorrenti  di  altro  Stato  membro  non  residenti in Italia che si
trovino  nelle  condizioni  di  cui  all'art.  47  del D. Lgs 163/2006
comprovano  il possesso dei requisiti di cui ai punti III.2.1, III.2.2
e  III.2.3.  del  presente Bando con le modalita' di cui agli artt. 38
comma  4  e  5, 39 e 47, comma 2, del medesimo Decreto. In particolare
gli  stessi possono provare l'iscrizione, secondo le modalita' vigenti
nello  Stato  di  residenza,  in  uno  dei  registri,  professionali o
commerciali  di  cui  all'allegato  VI  C  alla  L. R. n. 5/2007. Agli
operatori  economici  stabiliti  negli altri Stati aderenti all'Unione
Europea,  nonche'  a quelli stabiliti nei paesi firmatari dell'accordo
sugli  appalti  pubblici  che  figura nell'allegato 4 dell'accordo che
istituisce l'Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in
base  ad  altre  norme di diritto internazionale, o in base ad accordi
bilaterali  siglati con l'Unione Europea o con l'Italia, consentano la
partecipazione  ad  appalti  pubblici a condizioni di reciprocita', la
qualificazione  e'  consentita  alle  medesime condizioni richieste ai
concorrenti  italiani.  III.2.2):  Capacita'  economica e finanziaria:
aver  conseguito  un  fatturato  globale per servizi di progettazione,
definitiva,  esecutiva,  coordinamento  della  sicurezza  in  fase  di
progettazione  ed esecuzione, direzione lavori, misura e contabilita',
espletati  negli  ultimi  cinque esercizi antecedenti la pubblicazione
del  bando  di  gara  (2004  /  2008),  per un importo non inferiore a
quattro  volte  quello a base di gara. III.2.3): Capacita' tecnica: a)
aver  espletato,  negli  ultimi  dieci  anni  antecedenti  la  data di
pubblicazione   del   bando   di   gara,   in   qualita'  di  titolari
dell'affidamento,  servizi  di  progettazione definitiva e/o esecutiva
relativi a lavori appartenenti alle classi e categorie IIIb e IIIc per
un  importo  globale  per  ogni classe e categoria non inferiore a tre
volte  il  corrispondente importo stimato dei lavori da progettare; b)
aver  espletato,  negli  ultimi  dieci  anni  antecedenti  la  data di
pubblicazione  del  bando  di  gara,  servizi  di  coordinamento della
sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione relativi a
lavori  appartenenti  a  qualsiasi  classe  e categorie per un importo
globale  non  inferiore  a due volte il corrispondente importo stimato
dei  lavori  da progettare; c) aver espletato, negli ultimi dieci anni
antecedenti  la  data  di  pubblicazione del bando di gara, servizi di
direzione  dei  lavori  e/o  supporto  all'ufficio di direzione lavori
relativi  a lavori appartenenti alle diverse classi e categorie di cui
al  punto II.1.5), ultimo capoverso, del presente bando per un importo
globale  per ogni singola classe e categoria non inferiore a tre volte
il  corrispondente  importo  stimato  dei  lavori da dirigere; d) aver
espletato,   negli   ultimi   dieci   anni   antecedenti  la  data  di
pubblicazione   del  bando  di  gara,  due  servizi  di  progettazione
definitiva  o  esecutiva, relativi ai lavori appartenenti alle diverse
classi  e  categorie  di  cui  al  punto  II.1.5)  del presente bando,
ciascuno  dei  quali  per  un  importo  non  inferiore a 0,50 volte il
corrispondente  importo  stimato  dei  lavori  da  progettare; e) aver
espletato,   negli   ultimi   dieci   anni   antecedenti  la  data  di
pubblicazione  del  bando di gara, due servizi di direzione dei lavori
e/o  supporto  all'ufficio  di  direzione  lavori,  relativi ai lavori
appartenenti  alle  diverse classi e categorie di cui al punto II.1.5)
del  presente  bando,  ciascuno dei quali per un importo di lavori non
inferiore a 0,50 volte il corrispondente importo stimato dei lavori da
dirigere;  f)  aver  espletato, negli ultimi dieci anni antecedenti la
data  di  pubblicazione  del  bando  di  gara,  almeno  due servizi di
Certificazione  di  Prevenzione  Incendi  per  attivita'  soggette  al
controllo di prevenzione incendi di cui al D.M. 16.02.1982, relativi a
strutture  ricettive  con oltre 100 posti-letto (attivita n° 84);
g)  aver utilizzato negli ultimi tre anni (2006, 2007, 2008) personale
tecnico  (comprendente  i  soci  attivi, i dirigenti, i dipendenti e i
consulenti  con  contratto di collaborazione coordinata e continuativa
su base annua), in numero medio annuo non inferiore a sei unita', pari
a  due volte le unita' stimate per lo svolgimento dell'incarico; NB: i
servizi  di ingegneria valutabili di cui alle predette lettere a), b),
c),  d),  e),  f),  sono  quelli  iniziati  ed  ultimati  nel decennio
antecedente  la  data di pubblicazione del bando sulla GURI, ovvero la
parte  di  essi ultimata nello stesso periodo, in quanto autonomamente
valutabile,  per  il  caso  di  servizi  iniziati in epoca precedente;
l'importo dei lavori e quello relativo a ciascuna categoria dei lavori
dovranno  essere  rivalutati  secondo  gli  indici  ISTAT del costo di
costruzione;  tali  importi  dovranno  riferirsi ai lavori comprensivi
degli  oneri di sicurezza. Al fine del raggiungimento dei requisiti di
cui ai punti III.2.2) e III.2.3), Il cumulo dei servizi effettuati dai
concorrenti  e'  ammesso  unicamente  nel caso in cui gli stessi siano
appositamente  raggruppati  ai  sensi dell'art. 11, comma 1, lett. g),
della L. R. n.5/07 o art. 90, comma 1, lett. g), del D.lgs. n. 163/06;
III.2.4)  Appalti riservati: No. III.3.1): la prestazione del servizio
e'  riservata  ad  una  particolare professione: si - art. 11 L. R. n.
5/07  -  i soggetti devono essere abilitati a fornire i servizi di cui
al  presente  appalto secondo le norme dei paesi di origine. III.3.2):
le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e  le  qualifiche
professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio.
IV.1.1)  PROCEDURA  APERTA. IV.2.1) Criteri di Aggiudicazione: Offerta
economicamente  piu'  vantaggiosa.  Criteri  indicati nel disciplinare
tecnico.  IV.2.2)  Asta elettronica: No. IV.3.1) Numero dossier: 5/09.
IV.3.2)  Pubblicazioni  precedenti: No. IV.3.3) Documenti a pagamento:
No.  Vedere  Disciplinare  di gara; IV.3.4) Termine per il ricevimento
delle  offerte: entro e non oltre le ore 11,00 del 04.05.2009; IV.3.6)
Lingua Italiana; IV.3.7) L'offerente e' vincolato alla propria offerta
per  giorni  180;  IV.3.8)  Modalita'  di  apertura  delle offerte: il
giorno  06.05.2009  alle  ore 10,00 a Cagliari in Via Logudoro n. 40 -
5°  Piano; sono ammessi ad assistere all'apertura delle offerte i
legali    rappresentanti    delle    ditte    concorrenti    o    loro
incaricati/delegati,  muniti  di  lettera  di incarico o delega. VI.1)
Appalto  periodico:  No. VI.2) Appalto connesso a programma o progetto
finanziato  da fondi comunitari: No. VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:
-  I  concorrenti, oltre attestare il possesso dei requisiti di cui ai
precedenti  punti  III.2.1,  III.2.2  e  III.2.3  del  presente bando,
dovranno  produrre,  a  pena di esclusione, tutte le dichiarazioni e i
documenti  richiesti  nel  Disciplinare  di gara. TUTTI I CONCORRENTI,
singoli  o  raggruppati,  dovranno  altresi'  dichiarare,  a  pena  di
esclusione,  che,  in  caso  di aggiudicazione, le prestazioni oggetto
dell'appalto  verranno  eseguite  dai  seguenti professionisti (numero
minimo  di  professionisti  richiesti: tre), specificando i rispettivi
dati   identificativi:  -  professionista/i  che  effettuera'/anno  la
progettazione   definitiva   ed   esecutiva;  -  professionista/i  che
effettuera'/anno  l'attivita'  di  direttore operativo di cui all'art.
7.5   del   disciplinare  di  incarico;  -  professionista  incaricato
dell'integrazione   delle   prestazioni  specialistiche  (deve  essere
indicato,  a  pena  di  esclusione,  un  unico nominativo; (I suddetti
incarichi   devono,   preferibilmente,   essere  svolti  dal  medesimo
professionista;   -   tecnico   incaricato   per   le  prestazioni  di
coordinatore  della  sicurezza  (art.  98 del D.Lgs 81/08 e s.m.i.), a
pena  di  esclusione,  deve  essere  indicato un unico nominativo, che
dovra'  essere  in  possesso  della  relativa abilitazione ai sensi di
legge;  - ispettore di cantiere, in possesso del diploma di geometra o
perito  edile  o  titolo  equipollente,  che eseguira' quanto previsto
all'art.  7.5  del disciplinare di incarico; [I raggruppamenti formati
dai  soggetti di cui all'art. 11 comma 1 lett. d) e) f) della L. R. n.
5/07  e all'art. 90 comma 1 lett. f bis) e h) del D.Lgs. 163/2006 come
modificato   dal  D.lgs.  152/08]  dovranno:  -  associare,  ai  sensi
dell'art.   11   c.   8   della  L.  R.  n.  5/2007,  in  qualita'  di
CO-PROGETTISTA,  un  professionista  iscritto  all'albo professionale,
ovvero   in  possesso  dei  corrispondenti  requisiti  previsti  dalla
normativa dello stato membro dell'Unione Europea di residenza, da meno
di  cinque  anni dalla data di pubblicazione del bando, fermo restando
che  il medesimo puo' anche essere un dipendente di uno dei componenti
del Raggruppamento temporaneo di concorrenti, purche' in tal caso, sia
precisata  la  parte  di  progettazione che svolgera'. - dichiarare di
uniformarsi alla disciplina vigente in materia di appalti pubblici con
riguardo  alle  associazioni temporanee; - (nel caso di raggruppamento
non  ancora  costituito)  indicare  a  chi sara' conferito, in caso di
aggiudicazione,  mandato  speciale  con  rappresentanza  o funzioni di
capogruppo;  -  (nel  caso di raggruppamento gia' costituito) allegare
mandato  collettivo  irrevocabile  con  rappresentanza  conferito alla
mandataria   con   scrittura  privata  autenticata.  Per  i  tempi  di
esecuzione  del  presente  appalto  si  rimanda  a quanto indicato nel
disciplinare  di  gara  e  di  incarico.  Gli  importi  dichiarati  da
concorrenti  stabiliti  in Stati diversi dall'Italia, qualora espressi
in altra valuta, devono essere convertiti in Euro. - Per l'avvalimento
si  rinvia a quanto stabilito dall'art. 49 del D. Lgs. 163/06 e s.m.i.
-  Per  la  partecipazione  e'  richiesto  il versamento di Euro 20,00
(venti)  all'Autorita'  di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori,
servizi  e  forniture  con  le  modalita' indicate nel Disciplinare di
gara.  -  La  Stazione  appaltante  procedera' a verifica di eventuali
offerte  ritenute  anormalmente basse, ai sensi del combinato disposto
di cui agli artt. 20 L.R. n. 5/2007 per quanto applicabile, e artt. 86
e  seguenti  del D. Lgs. n. 163/2006. - La Stazione Appaltante procede
all'aggiudicazione  definitiva previa approvazione dell'aggiudicazione
provvisoria  secondo le modalita' indicate nell'art. 15 della L. R. n.
5/07  ed effettuate con esito positivo le verifiche di cui all'art. 18
della   medesima  Legge;  il  concorrente  risultato  provvisoriamente
aggiudicatario ed il secondo in graduatoria, dovranno comprovare entro
e  non  oltre  20  giorni dal ricevimento della richiesta, il possesso
dei  requisiti  di  capacita'  tecnica  e professionale ed economico -
finanziaria  dichiarati  in  sede di presentazione dell'offerta, cosi'
come  meglio specificato nel Disciplinare di gara. - La data di cui al
punto   IV.3.8)   e'   riferita  alla  prima  seduta  di  gara.  -  E'
assolutamente  vietata  la cessione totale o parziale del contratto. -
Le  offerte  e gli elementi giustificativi dei prezzi offerti dovranno
essere  presentati  secondo quanto previsto, A PENA DI ESCLUSIONE, nel
DISCIPLINARE  DI  GARA al quale si rinvia per quanto non riportato nel
presente  bando.  Il presente Bando e' stato pubblicato sulla GUUE del
07.03.2009,  e  sara' pubblicato sul sito della Regione Autonoma della
Sardegna  (www.regione.sardegna.it),  sul  sito  del  Ministero  delle
Infrastrutture,  all'Albo  Pretorio  del  Comune  e  sul  profilo  del
committente: www.comune.cagliari.it dove saranno disponibili, oltre al
Disciplinare  di  gara,  il  disciplinare di incarico, i modelli delle
dichiarazioni.  - L'Amministrazione escludera', ai sensi del combinato
disposto di cui agli artt. 25, c. 2 della L. R. n. 5/07 e 34, comma 2,
del  D.lgs.163/2006, i concorrenti per i quali accerti che le relative
offerte  sono  imputabili ad un unico centro decisionale sulla base di
univoci  elementi; - Si procedera' all'aggiudicazione anche in caso di
una  sola  offerta  valida;  -  L'Amministrazione  si  avvarra'  della
facolta'  prevista dall'art. 81 c. 3 del D.Lgs 163/06 di non procedere
all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente
o  idonea  in  relazione all'oggetto del contratto, ovvero per ragioni
di  pubblico  interesse o per diverse valutazioni sulla programmazione
in  materia di lavori pubblici, e cio' senza che i concorrenti possano
avanzare pretese di alcun genere o richieste di indennizzi o rimborsi;
-  E'  esclusa  la  competenza  arbitrale. - La Stazione Appaltante si
riserva la facolta' di applicare la procedura ex art. 140 D.lgs.163/06
e  s.m.i, oltre che nei casi di fallimento o risoluzione del contratto
anche    nel   caso   di   perdita   da   parte   dell'aggiudicatario,
successivamente alla stipula del contratto, dei requisiti di carattere
tecnico  e/o  generale. La Stazione Appaltante subordinera' la stipula
del contratto ed il pagamento dei corrispettivi, a titolo di acconto e
di  saldo,  all'acquisizione  del  documento  (DURC)  che  attesti  la
regolarita'   contributiva.   Responsabile   del   Procedimento:  Ing.
Francesco Patricolo. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di
ricorso:   TAR   Sardegna   via   Sassari,   17   -   09124   Cagliari
Tel.070/679751,  Fax.070/67975230.  VI.4.2)  Presentazione di ricorso:
Ricorso  giurisdizionale:  entro  60  giorni  da  conoscenza  atto (L.
1034/71).  Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: entro
120  giorni da conoscenza atto (DPR 1199/71). VI.5) DATA DI SPEDIZIONE
AVVISO  ALLA  GUUE:  05.02.2009.  ALLEGATO A - I) Indirizzi e punti di
contatto  presso  i  quali  sono  disponibili  ulteriori informazioni:
Comune di Cagliari - Area Servizi Tecnici -Via Roma 145 09124 Cagliari
-  Ing.  Roberta  Mastinu  -  Tel.  070/6778262  --  Fax  070/6778275-
www.comune.cagliari.it  A.II)  Indirizzi  e punti di contatto presso i
quali sono disponibili il disciplinare di incarico e la documentazione
complementare:  Comune  di  Cagliari  -  Servizio Appalti Via Roma 145
09124  Cagliari  -  Tel.  070-6777502/11/7504/7509 - Fax 070-6777514 -
appalti@comune.cagliari.it  - www.comune.cagliari.it. A.III) indirizzi
e   punti  di  contatto  ai  quali  inviare  le  offerte  /domande  di
partecipazione:  Comune  di  Cagliari Via Roma 145 09124 Cagliari Tel.
070-6777502/7511/7504/7509       -       Fax       070/6777514       -
appalti@comune.cagliari.it - www.comune.cagliari.it.

                  Il Dirigente del Servizio Appalti:
                      Dott.ssa M. Vittoria Orru'
 
T-09BFF3082 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.