Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
FINANZA DI PROGETTO PER LA RISTRUTTURAZIONE E GESTIONE DI UN CENTRO IPPICO BANDO PUBBLICO PER LA RICERCA DEL PROMOTORE artt.153, comma 15 del D.Lgs. n.163/2006 (Codice) - procedura a doppia fase. Il Comune di Prato, con delibera del Consiglio Comunale n. 183 del 27/11/2008, ha modificato il programma triennale delle opere pubbliche 2008/2010, ai sensi del D. Lgs. 12.04.2006 n.163, inserendo l'intervento di cui al presente bando (approvato con determina a contrattare n. 1532 del 29/05/2009), da realizzarsi con risorse parzialmente a carico di capitali privati e suscettibile di gestione economica ai sensi (CIG 0326642181) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1 Denominazione: COMUNE DI PRATO, Piazza del Comune, 2 59100 PRATO ITALIA I.2 Punto di riferimento: Servizio Sport, Via S. Caterina n. 17, Prato, Telefono +3905741835038 - Telefax +3905741837325... eMail v.pacini@comune.prato.it Indirizzo Internet (URL) www.comune.prato.it I.3 Tipo di amministrazione aggiudicatrice: ente locale SEZIONE II: LUOGO DI ESECUZIONE, OGGETTO DELLA CONCESSIONE, NATURA E ENTITA' DELLE PRESTAZIONI II.1 LUOGO DI ESECUZIONE: Comune di Prato (PO), via dell'Ippodromo n. 13. II.2. DESCRIZIONE Finanza di progetto con doppia gara ai sensi dell'art. 153, comma 15 del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i. (Codice) per l'affidamento in concessione della ristrutturazione e gestione del Centro ippico posto in via dell'Ippodromo n. 13, Comune di Prato. Procedura per l'individuazione del promotore (Prima gara). La presente procedura non comporta l'aggiudicazione al promotore prescelto, ma l'attribuzione allo stesso del diritto di essere preferito al migliore offerente individuato con le modalita' specificate all'art. 153, comma 15, lett. b) e seguenti del Codice (seconda procedura selettiva), ove il promotore prescelto intenda adeguare la propria offerta a quella ritenuta piu' vantaggiosa. L'intervento sara' attuato tramite contratto di concessione di costruzione e gestione, di cui all'art.143 del Codice. La controprestazione a favore del concessionario consistera' unicamente nel diritto di gestire funzionalmente e di sfruttare economicamente e per tutta la durata della concessione l'impianto, facendo propri i proventi della gestione. Al fine di contribuire al raggiungimento dell'equilibrio economico-finanziario, e' previsto un contributo da parte dell'amministrazione comunale fino ad un massimo di euro 1.500.000,00, come meglio specificato nel disciplinare di gara. La procedura di gara e' regolata dal presente Bando, dal Disciplinare di Gara e dallo Studio di Fattibilita' dell'intervento. Gli interessati dovranno presentare offerte conformi ai contenuti previsti nei suddetti atti, con le modalita' negli stessi specificate. II.3 IMPORTO Importo presunto complessivo dell'investimento per la realizzazione dell'opera: e' stimato in Euro. 3.000.000,00, onnicomprensivi (oneri di progettazione, fiscali, previdenziali e per la sicurezza). II.4 Codice CIG: 0326642181 SEZIONE III III. 1. TERMINE DI PRESENTAZIONE: Le proposte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 del giorno 09/09/2009. Lo svolgimento della procedura e' indicato nel disciplinare di gara. La prima seduta di gara e' prevista per le ore 10 del giorno 10/09/2009. III. 2. INDIRIZZO: Le proposte devono essere trasmesse al COMUNE DI PRATO - SERVIZIO SPORT - c/o Ufficio Protocollo Generale del Comune di Prato, Piazza del Pesce n. 9, 59100 PRATO. SEZIONE IV. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: dott.ssa Rosanna Tocco. SEZIONE V. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE. Sono ammessi alla procedura i soggetti indicati all'art. 153, comma 8, del D.Lgs. 163/2006, e pertanto i soggetti in possesso dei requisiti di capacita' economico-finanziaria e tecnico-professionale previsti dall'art. 98 del D.P.R. n. 554/1999 e dei requisiti d'ordine generale di cui all'art. 38 del Codice. Altre condizioni di partecipazione:1) sopralluogo obbligatorio; 2) Cauzione o fideiussione del 2% (Euro 60.000,00) alla presentazione dell'offerta ai sensi art. 75 D. Lgs 163/2006; Impegno fideiussore a rilasciare garanzia di cui all'art.113 D. Lgs 163/06; 3) Versamento del contributo all'Autorita' di Vigilanza sui Contratti Pubblici per l'importo e con le modalita' indicate nel disciplinare di gara. SEZIONE VI. MODALITA' DI DIMOSTRAZIONE DELLA DISPONIBILITA' FINANZIARIA I candidati in sede di presentazione dell'offerta dovranno autocertificare il possesso dei requisiti di ordine finanziario. SEZIONE VII. LIMITE MINIMO DI LAVORI DA APPALTARE OBBLIGATORIAMENTE A TERZI Non stabilito. SEZIONE VIII. PREZZO MASSIMO CHE L'AMMINISTRAZIONE INTENDE CORRISPONDERE. e' previsto un contributo da parte dell'amministrazione comunale fino ad un massimo di euro 1.500.000,00, oneri fiscali esclusi, come meglio specificato nel disciplinare di gara. SEZIONE IX. TEMPO MASSIMO PREVISTO PER L'ESECUZIONE LAVORI E AVVIO DELLA GESTIONE. Le opere dovranno essere realizzate entro il termine massimo di 24 mesi a decorrere dalla data del verbale di consegna definitiva dell'area. L'attivita' di gestione dovra' essere avviata entro 60 giorni dal collaudo finale. E' possibile essere autorizzati a una gestione parziale anticipata secondo quanto stabilito dalla bozza di convenzione di cui allo Studio di fattibilita'. SEZIONE X. DURATA MASSIMA DELLA CONCESSIONE. 30 anni, con decorrenza dalla data di consegna definitiva dell'area. SEZIONE XI. LIVELLI MINIMI DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO E TARIFFE. Si rinvia a quanto previsto nella bozza di convenzione di cui allo studio di fattibilita'. SEZIONE XII. FACOLTA' DI COSTITUIRE UNA SOCIETA' DI PROGETTO Ai sensi e per gli effetti dell'art. 156 del Codice, ad avvenuta aggiudicazione l'aggiudicatario ha la facolta' di costituire una societa' di progetto in forma di SPA o SRL anche consortile, con capitale sociale minimo pari a quello stabilito dalla normativa vigente al momento della costituzione della societa' stessa, in relazione al tipo di societa'. SEZIONE XIII. CRITERI DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DELLE PROPOSTE. Le proposte saranno valutate con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa secondo i seguenti criteri di valutazione comparativa: N. DESCRIZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTEGGIO MASSIMO 1) Qualita' del progetto di gestione del servizio e contenuto bozza di convenzione 35 2) Qualita' del progetto preliminare 30 3) Qualita' del piano economico finanziario 10 4) Valore dell'investimento 9 5) Entita' del contributo richiesto 9 6) Durata della concessione 7 TOTALE PUNTI 100,00 SEZIONE XIV. DATA DI SPEDIZIONE DEL BANDO Il presente bando e' pubblicato all'Albo Pretorio della Stazione Appaltante Comune di Prato, sul sito web http://www.comune.prato.it/servizicomunali/gare, sul sito web del Ministero Infrastrutture http://www.serviziocontrattipubblici.it/ e sul Sitat della Regione Toscana http://www.web.rete.toscana.it/appaltic/, sulla GURI e su un quotidiano a diffusione nazionale e su un quotidiano a diffusione locale. SEZIONE XV. PROCEDURE DI RICORSO Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana di Firenze, via Ricasoli 40, I-50129 Firenze . Tel. 05 52 77 64 27. Termine di presentazione: dalla data di pubblicazione del presente Bando 60 giorni. al T.A.R. Toscana; 120 giorni al Presidente della Repubblica Italiana SEZIONE XVI ULTERIORI INFORMAZIONI XVI. 1 Sono parte integrante e sostanziale del presente Bando il Disciplinare di Gara e lo Studio di Fattibilita' dell'intervento (approvato con DGC 623/2008; DCC 79/2009; DGC 242/2009 e DD n. 1532 del 29/05/2009). Tali documenti, con i relativi allegati, sono pubblicati e disponibili gratuitamente sul sito INTERNET del Comune di Prato http://www.comune.prato.it/servizicomunali/gare. Nel caso di eventuale contrasto tra i documenti di gara, l'ordine di prevalenza e' 1) bando 2) disciplinare 3) Studio di fattibilita'. XVI. 2 Tutte le informazioni integrative del bando in ordine all'ubicazione e descrizione dell'intervento da realizzare, la destinazione urbanistica, la consistenza, le tipologie del servizio da gestire, nonche' in ordine ai requisiti e modalita' di partecipazione alla procedura, alle modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di nomina del promotore e di aggiudicazione del contratto sono contenute nel Disciplinare di Gara. XVI. 3 Per informazioni e' possibile contattare arch. Caterina Bruschi (tel. +390574836643 - fax+3905741836692.. - e.mail c.bruschi@comune.prato.it) per gli aspetti tecnici, e Dott.ssa Valentina Pacini (Tel. +3905741835038 - Telefax +3905741837325 - eMail v.pacini@comune.prato.it) per gli aspetti giuridico-amministrativi, dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9.00 alle ore 13., entro e non oltre il termine delle ore 17:00 del 31/08/2009. Le informazioni ed i chiarimenti richiesti, oltre alle eventuali rettifiche degli atti di gara, verranno pubblicati all'indirizzo internet indicato al punto I.1 entro le ore 18.00 del 03/09/2009. XVI. 4 Fermo restando le pubblicazioni di legge, le eventuali integrazioni/rettifiche al bando o al disciplinare, le comunicazioni e le risposte a quesiti di interesse generale, e in generale tutte le notizie inerenti lo svolgimento della procedura saranno pubblicate solo sul sito Web http://www.comune.prato.it/servizicomunali/gare . XVI. 5 Ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. N. 196/2003 e s.m.i.), i dati forniti e raccolti in occasione del presente intervento, tramite presentazione delle proposte, richieste di chiarimento ed ogni altra forma di corrispondenza e scambio di informazioni, verranno trattati dal Comune conformemente alle disposizioni vigenti, esclusivamente per le finalita' connesse alla gara e per l'eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Restano salve le disposizioni riguardanti il diritto di accesso ai documenti ed alle informazioni di cui alla legge n. 241/90 e s.m.i. e all'art. 13 del D. Lgs. N. 163/2006. Titolare del trattamento e' il Comune di Prato. Responsabile del trattamento e' la dott.ssa Rosanna Tocco. Prato, li 29/05/2009 Il Dirigente del Settore Cultura, Sport ed Educazione Dott.ssa Rosanna Tocco T-09BFF7454