COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AFFARI ISTITUZIONALI
AGENZIA CONTRATTI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.70 del 17-6-2009)

                        BANDO DI GARA SERVIZI 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
  COMUNE DI BERGAMO-DIREZIONE AFFARI ISTITUZIONALI-AGENZIA CONTRATTI 
  Telefono Telefax 003935399111 - 0039353999302 
  Posta elettronica  (e-mail)  Contratti@comune.bergamo.it  Indirizzo
Internet (URL) www.comune.bergamo.it 
  ULTERIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI PRESSO: 
  COMUNE DI BERGAMO-DIREZIONE SERVIZI SOCIALI  DIVISIONE  SVILUPPO  E
CONTROLLO SERVIZI SCOLASTICI E SOCIO-EDUCATIVI 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA: 
  Amministrazione locale 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice 
  Affidamento  del  servizio  di   trasporto   scolastico,   mediante
procedura aperta, per gli alunni frequentanti la scuola d'infanzia S.
Vigilio e la scuola primaria Ghisleni per il periodo 1 settembre 2009
al 30 giugno 2012 
  L'appalto sara' aggiudicato ai sensi dell'articolo 83, comma 1  del
D.Lgs.  163/2006  e  s.m.i.,  ossia  con  il  criterio   dell'offerta
economicamente piu'  vantaggiosa  secondo  il  punteggio  che  verra'
attribuito in base alla valorizzazione degli elementi e con i criteri
previsti nel capitolato speciale  d'appalto  e  nel  disciplinare  di
gara. 
  Non sono ammesse offerte in aumento. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  o
di prestazione dei servizi 
  Luogo di esecuzione dell'appalto e' il Comune di Bergamo. 
  CODICE CIG 033259955F 
  N. GARA 411796 
  Categoria del servizio 2 
  II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisiti: 
  Servizio  di  servizio  di  trasporto  scolastico  per  gli  alunni
frequentanti la scuola d'infanzia S. Vigilio  e  la  scuola  primaria
Ghisleni per il periodo 1 settembre 2009 al 30 giugno 2012 
  II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti): 60130000 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP) 
  NO 
  II.1.8) Divisione in lotti 
  NO 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti 
  NO 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA DELL'APPALTO 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale 
  L'importo  presunto  riferito  all'intera   durata   del   servizio
477.963,00 (quattrocentosettantaset-temilanovecentosessantatre/00)  )
IVA esclusa. 
  L'importo presunto dell'appalto compreso l'eventuale esecuzione del
quinto d'obbligo risulta essere di Euro 573.555,60 IVA esclusa 
  L'Amministrazione si riserva la facolta' di prorogare la durata del
servizio  per  un   periodo   di   90   giorni,   e   comunque   fino
all'espletamento delle operazioni di eventuale nuova  gara,  oltre  i
termini contrattuali previsti, ferme restando le condizioni stabilite
in sede di aggiudicazione 
  Numero di rinnovi possibili: nessuno 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE 
  01 /09/2009 e/o fine 30/06/2012 o  se  l'aggiudicazione  intervenga
dopo tale data, dal giorno di effettivo inizio del servizio. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso) 
  E' prevista la costituzione di  cauzione  provvisoria  pari  al  2%
dell'importo posto a base d'appalto come da capitolato speciale e  da
disciplinare    di    gara    scaricabili    dal    sito    internet:
www.comune.bergamo.it 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia 
  Il servizio e' finanziato con mezzi  di  bilancio  ed  i  pagamenti
avverranno come dettagliatamente descritto dall'art 9 del  Capitolato
Speciale D'Appalto. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto (se del caso) 
  Sono ammessi a partecipare i soggetti indicati nel disciplinare  di
gara scaricabile dal sito internet: www.comune.bergamo.it 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: no 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale 
  I requisiti di partecipazione sono  previsti  nel  disciplinare  di
gara scaricabile dal sito internet: www.comune.bergamo.it 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti 
  Le indicazioni sono fornite dal disciplinare  di  gara  scaricabile
dal sito internet: www.comune.bergamo.it 
  III.2.3) Capacita' tecnica - tipo di prove richieste 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti 
  Le indicazioni sono fornite dal disciplinare  di  gara  scaricabile
dal sito internet: www.comune.bergamo.it 
  III.2.4) Appalti riservati: no 
  III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI 
  III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  e'   riservata   ad   una
particolare professione? 
  NO 
  III.3.2) Le  persone  giuridiche  saranno  tenute  a  comunicare  i
nominativi e le qualifiche professionali del 
  personale incaricato della prestazione del servizio? 
  SI 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA: Aperta 
  IV.2.1) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 
  Offerta economicamente piu' vantaggiosa valutabile sulla  base  dei
parametri e dei reagivi punteggi indicati all'art. 4  del  Capitolato
Speciale     d'Appalto     scaricabile     dal     sito     internet:
www.comune.bergamo.it 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: NO 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto 
  NO 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare (ad eccezione del  sistema  dinamico  di
acquisizione) oppure il documento descrittivo (nel  caso  di  dialogo
competitivo) 
  Documenti a pagamento no 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  30/07/2009  (gg/mm/aaaa)  o:  giorni  (dalla  data  di   spedizione
dell'avviso) 
  Ora (se pertinente): 12.30 
  IV.3.6) Lingue  utilizzabili  nelle  offerte  o  nelle  domande  di
partecipazione: Italiano 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
dalla propria offerta (nel caso delle procedure aperte) 
  180 giorni (dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte) 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte 
  IV.3.7.2) Data, ora e luogo 
  data 03/08/2009 (gg/mm/aaaa) ora 09.15 
  luogo in una sala del Palazzo Uffici Comunali di  Piazza  Matteotti
n. 3 
  Persone ammesse ad  assistere  all'apertura  delle  offerte  Seduta
pubblica 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO 
  NO 
  VI.2) L'APPALTO E' CONNESSO AD UN PROGETTO /  PROGRAMMA  FINANZIATO
DAI FONDI COMUNITARI 
  NO 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1. Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione  ufficiale:  T.A.R.  DELLA  LOMBARDIA  -  SEZIONE  DI
BRESCIA 
  Indirizzo postale: VIA MALTA, 12 
  Citta': BRESCIA 
  CAP: 25124 
  Posta elettronica tarbrescia@tarbrescia.it 
  Telefono 0039/30/2279416 
  Indirizzo Internet www.tarbrescia.it 
  Fax 0039/30/2279433 
  VI.4.2 Presentazione di ricorso 
  Informazioni o precise sui termini di presentazione di ricorso; 
  VI.4.3) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla presentazioni sulla presentazione di ricorso 
  Denominazione ufficiale: COMUNE DI BERGAMO AGENZIA CONTRATTI 
  Indirizzo postale: PIAZZA MATTEOTTI 3 
  Citta': BERGAMO 
  CAP: 24122 
  Posta elettronica contratti@comune.bergamo.it 
  Telefono 0039/35/399064 
  Indirizzo Internet www.comune.bergamo.it 
  Fax 0039/35/399302 
  VI.5)  DATA  DI  SPEDIZIONE  DEL  PRESENTE   BANDO   :   15/06/2009
(gg/mm/aaaa) 
    
  ALLEGATO A 
  I) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO PRESSO I  QUALI  SONO  DISPONIBILI
ULTERIORI INFORMAZIONI 
  Denominazione Ufficiale COMUNE DI BERGAMO DIREZIONE SERVIZI SOCIALE
ED EDUCATIVI DIVISIONE SVILUPPO  E  CONTROLLO  SERVIZI  SCOLASTICI  E
SOCIO-EDUCATIVI 
  Indirizzo postale VIA TASSO N. 2  - citta' BERGAMO -  cap  24100  -
paese 
  Punti di contatto:  all'attenzione  di  DOTT.SSA  MARIA  ROSA  DORO
telefono 0039/35/399210. 
  posta elettronica mdoro@comune.bg.it 
  fax 0039/35/233162 
  indirizzo internet www.comune.bergamo.it 
  II) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO PRESSO I QUALI  SONO  DISPONIBILI
IL CAPITOLATO D'ONERI E LA DOCUMENTAZIONE COMPLEMENTARE 
  Denominazione Ufficiale COMUNE DI BERGAMO DIREZIONE SERVIZI SOCIALE
ED EDUCATIVI DIVISIONE SVILUPPO  E  CONTROLLO  SERVIZI  SCOLASTICI  E
SOCIO-EDUCATIVI 
  Indirizzo postale VIA TASSO N. 2 
  citta' BERGAMO 
  cap 24100 
  paese 
  Punti di contatto 
  all'attenzione di DOTT.SSA MARIA ROSA DORO telefono 0039/35/399210. 
  posta elettronica mdoro@comune.bg.it 
  fax 0039/35/233162 
  indirizzo internet www.comune.bergamo.it 
  III)  INDIRIZZI  E  PUNTI  DI  CONTATTO   AI   QUALI   INVIARE   LE
OFFERTE/DOMANDE DI PARTECIPAZIONE 
  Denominazione Ufficiale COMUNE  DI  BERGAMO  UFFICIO  PROTOCOLLO  E
SPEDIZIONI 
  Indirizzo postale PIAZZA MATTEOTTI N. 3 
  Citta' BERGAMO 
  Cap 24122 
  paese 
  Punti di contatto 
  all'attenzione di Salvi Maria Teresa 
  telefono 0039/35/399545 
  posta elettronica protocollo@comune.bg.it 
  fax 0039/35/399031 
  indirizzo internet www.comune.bergamo.it 

                            Il Dirigente 
                     Avv. Erminia Renata Carbone 

 
T-09BFF8511
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.