Bando di gara con procedura aperta - CIG. n. 0271920B78
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO
Denominazione ufficiale: ISPRA - Istituto Superiore per la
Protezione e la Ricerca Ambientale
Indirizzo postale: Via Vitaliano Brancati, 48 Roma
Codice postale: 00144 - Paese: Italia
Punti di contatto: Settore gare e appalti - Telefono: +39 0650071
Fax: +39 065013429 - Posta elettronica: g.devendictis@icram.org
Indirizzo internet: Amministrazione aggiudicatrice (URL):
www.apat.gov.it
Ulteriori informazioni di carattere tecnico: a.taramelli@icram.org
oppure ataram@ldeo.columbia.edu
Il capitolato tecnico e la documentazione complementare sono
disponibili presso i punti di contatto sopra indicati. Le offerte
vanno inviate ai punti di contatto sopra indicati.
I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA'
Istituto Superiore di Ricerca.
L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre
amministrazioni aggiudicatrici: no
SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
II.1) DESCRIZIONE
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione
aggiudicatrice.
Servizio di acquisizione dati di fascia costiera mediante
strumentazioni aerotrasportate con tecnologia Lidar - Gara n.
01/09/GAR
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o
di prestazione dei servizi.
Servizi - Categoria di servizi: 12
Luogo principale di esecuzione: Lazio - Codice NUTS : ITE4
II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico.
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto.
Servizio di acquisizione dati di fascia costiera della Regione
Lazio mediante strumentazioni aerotrasportate con tecnologia Lidar.
II.1.6) CPV (Voc. comune per gli appalti): Vocabolario principale,
oggetto principale : 71351923-2
II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP) : no
II.1.8) Divisione in lotti : no
II.1.9) Ammissibilita' di varianti : no
II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO
II.2.1) Quantitativo o entita' totale valore stimato, IVA esclusa:
160.000,00 - Moneta: Euro
I costi della sicurezza sono pari a zero per assenza di
interferenze.
II.2.2) Opzioni: no
II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE
Periodo in mesi: 12 (dalla consegna della prestazione da
documentare mediante redazione di apposito verbale)
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO
III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste.
Le imprese devono presentare attestazione dell'avvenuto deposito
cauzionale provvisorio del 2% dell'importo posto a base di gara pari a
Euro 3.200,00 (Euro tremiladuecento/00) con le modalita' di cui
all'art. 75 del D. L.gs. n. 163 del 2006.
III.1.2) Principali modalita' di finanziamento: Fondi provenienti
da Convenzione con la Regione Lazio.
III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto.
Ammessi i raggruppamenti temporanei d'imprese, Consorzi d'imprese
ai sensi e per gli effetti dell'art. 37, D. L.gs n. 163/06; in tal
caso, l'Impresa che partecipa ad un raggruppamento o consorzio, non
puo' partecipare ne' ad altri raggruppamenti o consorzi, ne'
singolarmente alla gara.
Non sara' ammessa, pena l'esclusione, qualsiasi modifica delle
compagini associative successive al momento della presentazione
dell'offerta.
III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro
commerciale.
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:
Non e' ammessa la partecipazione alla gara dei concorrenti per i
quali sussistono le cause di esclusione di cui all'art. 38 del D.lgs.
n. 163/2006 e s.m.i., nonche' ogni altra condizione preclusiva come
esplicitato nelle "Modalita' di presentazione dell'offerta".
Le condizioni di partecipazione devono essere provate mediante la
presentazione della documentazione di cui al documento "Modalita' di
presentazione dell'offerta", disponibile sul sito Internet:
www.apat.gov.it.
III.2.2) Capacita' economica e finanziaria
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:
I concorrenti devono essere in possesso dei requisiti di cui
all'art. 41, comma 1, lett. a) e c), del D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.,
cosi' come esplicitato nelle "Modalita' di presentazione
dell'offerta". Nel caso di raggruppamenti temporanei di cui all'art.
37 del D.lgs. n. 163/2006 o di consorzio occasionale o di GEIE, si
rimanda alle "Modalita' di presentazione dell'offerta". Le condizioni
di partecipazione devono essere provate mediante la presentazione
della documentazione di cui al documento "Modalita' di presentazione
dell'offerta", disponibile sul sito Internet: www.apat.gov.it.. Ai
sensi dell'art. 86, co. 5 del D.Lgs. n. 163/06, le offerte devono
essere corredate delle giustificazioni di cui all'art. 87, co. 2 del
D.Lgs. n. 163/06. Le giustificazioni dovranno essere inserite nella
busta n. 3 contenente l'offerta economica.
III.2.3) Capacita' tecnica
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:
I concorrenti devono possedere i requisiti di cui all'art. 42 del
D.lgs. n. 163/2006, cosi' come esplicitati nelle "Modalita' di
presentazione dell'offerta". Le condizioni di partecipazione devono
essere provate mediante la presentazione della documentazione di cui
al documento "Modalita' di presentazione dell'offerta", disponibile
sul sito Internet: www.apat.gov.it
III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI
III.3.1) La prestazione del servizio non e' riservata ad una
particolare professione III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare
il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della
prestazione del servizio: no
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1) TIPO DI PROCEDURA
IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta
IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
VI.2.1) Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri indicati
di seguito:
A. Prezzo - ponderazione: 40
B. Qualita' della prestazione - Ponderazione: 60
b.1. sounding density di acquisizione - 15 punti
b.2. accuratezza orizzontale e verticale del dato finale - 10 punti
b.3. massima profondita' batimetrica di indagine - 10 punti
b.4. numero di bande iperspettrali di acquisizione - 15 punti
b.5. acquisizione contemporanea di immagini digitali ad alta
risoluzione - 10 punti
IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
IV.3.1.) Num. di riferimento attribuito al dossier dall'amministr.
aggiudicatrice: Gara n. 01/09/GAR
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no
IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato tecnico e la
documentazione complementare:
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per
l'accesso ai documenti: disponibili sul sito Internet:
www.apat.gov.it.
Documenti a pagamento: no
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 9/03/2009 - ore
12.00
IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte : IT
IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato
alla propria offerta: 180 giorni (dal termine ultimo per il
ricevimento delle offerte).
IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: data: 13.03.09 ora:
10.00 - Luogo: Via di Casalotti, 300 - 00166 Roma
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: Legali
rappresentanti delle imprese concorrenti o persone munite di idonea
delega.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO
DAI FONDI COMUNITARI : no
VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
Le offerte, in carta bollata, formulate come richiesto nel bando e
nel documento "Modalita' di presentazione dell'offerta" disponibile
sul sito Internet: www.apat.gov.it, che costituisce parte integrante
del presente bando di gara, a pena di esclusione, devono essere
trasmesse a mezzo raccomandata del servizio postale, agenzia di
recapito o a mano (consegna lunedi'/venerdi' ore 9,00-16,00),
all'indirizzo indicato al punto I.1). Le offerte non in regola con la
legge sul bollo saranno accettate e ritenute valide agli effetti
giuridici, ma saranno soggette all'accertamento della contravvenzione.
Le offerte irregolari, incomplete o pervenute oltre il termine
fissato saranno escluse. Sulla busta, debitamente sigillata, oltre
alla denominazione del soggetto che presenta l'offerta dovra' essere
apposta la seguente dicitura, a pena d'esclusione: "Servizio di
acquisizione dati di fascia costiera mediante strumentazioni
aerotrasportate con tecnologia Lidar - Gara n. 01/09/GAR".
E' designato quale Responsabile del procedimento per la presente
procedura la Dr.ssa Giordana De Vendictis, nominata con Disposizione
Commissariale n. 257/09 del 9.02.2009.
VI.4) PROCEDURE DI RICORSO
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso.
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale del
Lazio - Sezione Roma
Indirizzo postale: Via Flaminia, 189 Citta': Roma Codice postale:
00196 Paese: Italia - Telefono: +3906328721 Fax: +390632872310.
VI.4.2) Presentazione di ricorso. Informazioni precise sui termini
di presentazione di ricorso: Secondo la L. n. 1034/1971
VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: no G.U.C.E.
Il Commissario
Prefetto Vincenzo Grimaldi
T-09BFG1857 (A pagamento).