Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
BANDO DI GARA
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:INPS - Direzione
Centrale Risorse Strumentali, via Ciro il Grande, 21, All'attenzione
di: Dott. Francesco Pellegrino I-00144 Roma. Tel. +39 0659054224
E-mail: servizio-pagamento prestazioni estero@inps.it. Fax +39
0659055039.Indirizzo(i) internet:Amministrazione aggiudicatrice:
www.inps.it.
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto
sopra indicati.
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i
documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di
acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra
indicati.
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: INPS -
Direzione Centrale Risorse Strumentali,via Ciro il Grande, 21,
I-00144 Roma. Tel. +39 0659054099.
I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA':
Altro: Ente pubblico non economico.
SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
II.1) DESCRIZIONE
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione
aggiudicatrice:Pagamento delle prestazioni INPS a beneficiari
residenti all'estero. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione,
luogo di consegna o di prestazione dei servizi:Categoria di
servizi:N.06. Luogo principale di esecuzione: Italia e Paesi
esteri.II.1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico.
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:Pagamento
delle pensioni e delle prestazioni temporanee che per legge l'INPS e'
tenuto a corrispondere a beneficiari residenti all'estero.II.1.6) CPV
(Vocabolario comune per gli appalti): 66115000.
II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): No.II.1.8) Divisione in lotti: No.
II.1.9) Ammissibilita' di varianti: No.
II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO
II.2.1) Quantitativo o entita' totale:
Importo a base di gara: Euro. 26.550.000,00, oneri fiscali esclusi.
II.2.2) Opzioni: SI.Descrizione delle opzioni: Facolta' di
estendere il servizio ad altre amministrazioni pubbliche del comparto
previdenziale e di rinnovare l'appalto alle stesse condizioni e ai
medesimi patti in essere per ulteriori 12 mesi.
II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE:
Periodo in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto).
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO
III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:Cauzione provvisoria a
garanzia dell'offerta pari al 2 % dell'importo posto a base di gara,
da costituirsi a norma dell'art. 75 del D. Lgs.vo. n. 163/2006.
Cauzione definitiva pari al 10 % dell'importo dell'aggiudicato da
costituirsi a norma dell'art. 113 del D. Lgs.vo n. 163/2006. III.1.2)
Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti
alle disposizioni applicabili in materia: Fondi di Bilancio INPS.
III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
Raggruppamenti di imprese costituiti ai sensi dell'art. 37 del D.
Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. L'Impresa mandataria dovra' possedere non
meno del 60 % dei requisiti tecnici ed economici richiesti, mentre
ciascuna delle Imprese mandanti non meno del 10 %. Le singole Imprese
dovranno precisare l'esatta percentuale dei requisiti posseduti. Non
verranno ammesse Imprese singole che partecipano anche come
componenti di raggruppamenti. Il RTI nel suo complesso dovra'
comunque possedere il 100 % dei requisiti richiesti.
III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la
realizzazione dell'appalto: No. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro
commerciale:
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: Dichiarazioni rese secondo le modalita' indicate nel
successivo punto VI.3 del presente bando gara attestanti:
- l'iscrizione alla C.C.I.A.A. se l'impresa e' registrata in Italia
o al Registro professionale dello Stato UE di appartenenza;
- l'autorizzazione all'esercizio dell'attivita' di pagamento in
Italia e all'estero tramite il sistema interbancario, in data non
anteriore a un anno dal giorno di pubblicazione del presente avviso
di gara, o attestazione equipollente;
- i poteri di rappresentanza della persona e/o delle persone che
hanno sottoscritto i documenti di gara,
- l'insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 38 del
D. Lgs.vo n. 163/2006,
- che l'impresa non rientri tra i soggetti di cui all'art. 1bis
della legge n. 383/01,
- che l'impresa non e' in rapporto di collegamento ovvero di
controllante o controllata, ai sensi dell'art. 2359 del Codice Civile
italiano, con alcun altra impresa partecipante con diversa offerta,
- l'eventuale volonta' di associarsi in R.T.I. ai sensi dell'art.
37 del D. Lgs.vo 163/06,
- la regolarita' contributiva previdenziale e assicurativa. Le
dichiarazioni attestanti le condizioni di cui sopra devono essere
prodotte pena l'esclusione.
III.2.2) Capacita' economica e finanziaria:Informazioni e
formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti:
A pena di esclusione dovranno essere prodotte le dichiarazioni
concernenti il possesso dei seguenti requisiti:
a)in media, disponevano di "mezzi amministrati" corrispondenti alla
somma della raccolta totale e dei mezzi propri, almeno pari a 1 168
159 246 EUR, nel triennio 2006-2008.
In caso di RTI tutte le prove richieste dovranno essere prodotte da
tutti i soggetti raggruppandi ed essere possedute nella misura
indicata al punto III.1.3);
b)hanno registrato, in media, un valore per commissioni attive di
almeno 13 275 000 EUR, nel triennio 2006-2008.
In caso di RTI tutte le prove richieste dovranno essere prodotte da
tutti i soggetti raggruppandi ed essere possedute nella misura
indicata al punto III.1.3);
c)tutti i concorrenti, anche nelle forme raggruppate, devono
dimostrare di possedere un rating di qualita' medio alta, pari ad A,
il cui significato e' il seguente: "Qualita' medio alta.
Buona possibilita' di rimborso del capitale piu' interessi.
Tuttavia sussiste una certa sensibilita' al cambiamento delle
condizioni economiche e cio' diminuisce la capacita' di garantire
l'integrale e puntuale pagamento degli interessi e del capitale",
secondo il seguente raccordo dei giudizi delle principali agenzie di
rating di comprovata esperienza internazionale, rilasciato nel
triennio 2006-2008:
Rating Moody's Fitch S & P Significato
A A, A1, A2, A3 A, A-,A+ A, A-, A+ Qualita' medio-alta
Buona probabilita' di rimborso del capitale piu' interessi.
Tuttavia sussiste una certa sensibilita' al cambiamento delle
condizioni economiche e cio' diminuisce la capacita' di garantire
l'integrale e puntuale pagamento degli interessi e del capitale
III.2.3) Capacita' tecnica:Informazioni e formalita' necessarie per
valutare la conformita' ai requisiti:Saranno ammessi alla gara gli
Enti autorizzati all'attivita' di pagamento in Italia e all'estero
che dispongano di dipendenza amministrativo-operativa sulla piazza di
Roma e di filiali e/o di corrispondenti dirette o indirette nei Paesi
interessati dal servizio.Requisito minimo: e' richiesto che nei Paesi
in cui sono pagate piu' di 2.000 prestazioni INPS - Canada, Francia,
Australia, Stati Uniti d'America, Argentina, Germania, Svizzera,
Belgio, Regno Unito, Brasile, Venezuela, Croazia, Spagna, Austria,
Uruguay e Paesi Bassi - i partecipanti abbiano filiali o
corrispondenti dirette e che negli altri Paesi abbiano corrispondenti
dirette o indirette. I suddetti requisiti di capacita' tecnica devono
essere provati attraverso contratti o accordi commerciali gia' in
essere o, in alternativa, lettere d'intento con ciascuna
corrispondente diretta o indiretta sottoscritta in data anteriore al
termine di cui al punto IV.3.4 del presente bando. In caso di RTI
tutte le prove richieste dovranno essere prodotte da tutti i soggetti
raggruppandi ed essere possedute nella misura indicata al punto
III.1.3).
III.2.4) Appalti riservati: No.
III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI
III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata ad una
particolare professione?: Si'.
L'esecuzione del servizio e' riservata ad Enti autorizzati
all'attivita' di pagamento in Italia e nei Paesi UE tramite il
sistema interbancario.
III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le
qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione
del servizio: No.
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1.1) Tipo di procedura: ristretta.
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente piu'
vantaggiosa.
B1) criteri sotto enunciati (se possibile in ordine decrescente di
priorita'):
1 Prezzo del servizio (massimo 35 punti) 2 Sistema organizzativo
(massimo 35 punti) 3 Tipo di assistenza fornita al beneficiario
(massimo 30 punti).
IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: Determinazione del Direttore
Centrale Risorse Strumentali n. RS30/242/2009 del 15.7.2009
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No.
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 30.09.2009 - 12:00.
IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle
offerte/domande di partecipazione: Italiano.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: No.
VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI
FONDI COMUNITARI: No.
VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:Il presente bando e' pubblicato ai
sensi dell'art. 70, del D. Lgs. n. 163/2006. La busta contenente la
domanda di partecipazione, regolarmente sigillata, deve riportare il
nome del mittente e la dicitura: "Non aprire - Gara di appalto per
l'affidamento del servizio di pagamento delle pensioni e delle
prestazioni temporanee che per legge l'INPS e' tenuto a corrispondere
a beneficiari residenti all'estero". La mancata produzione, secondo
le modalita' previste dal presente bando di gara dei documenti
comprovanti le condizioni di partecipazione e' causa di esclusione
dalla gara.La mancata produzione, secondo le modalita' previste dal
presente bando, dei documenti comprovanti le condizioni di
partecipazione e' causa di esclusione dalla gara. Le dichiarazioni
sostitutive dovranno essere corredate, pena l'esclusione dalla gara,
di un documento d'identita' valido del sottoscrittore.Gli schemi di
domanda di partecipazione ed ogni altro schema di dichiarazione di
responsabilita' sono prelevabili dal Sito www.inps.it > Informazioni
> INPS comunica > Gare per lavori e forniture.
Il CIG riferito all'appalto sara' comunicato nella lettera di
invito. Il contributo ex lege 266/2002 e' pari a 100 EUR. La ricevuta
comprovante l'avvenuto versamento dovra' essere prodotta secondo le
modalita' indicate nella lettera di invito a presentare offerta, pena
l'esclusione dalla gara. L'offerente e' vincolato alla propria
offerta per un periodo di 180 giorni (dal termine ultimo per il
ricevimento delle offerte).
Saranno ammessi a partecipare legali rappresentanti o persone
munite di specifica delega/procura. I parametri e subparametri per la
valutazione delle offerte saranno dettagliatamente descritti nella
lettera di invito. In particolare il parametro Sistema organizzativo
(massimo 35 punti), e' suddiviso nei seguenti subparametri:
a1) Numero di sportelli rispetto al numero dei beneficiari (max 15
punti);
a2) Struttura organizzativa dedicata al servizio (max 10 punti);
a3) Sistema di gestione delle comunicazioni Fornitore-INPS (max 10
punti).
Il parametro Tipo di assistenza fornita al beneficiario (massimo 30
punti) e' suddiviso nei seguenti subparametri:
b1) Assistenza fornita allo sportello (massimo 15 punti);
b2) Assistenza telefonica mediante call center (massimo 10 punti);
b3) Assistenza via web (massimo 5 punti).
Si procedera' all'aggiudicazione dell'appalto anche in presenza di
una sola offerta valida. L'aggiudicazione definitiva dell'appalto e'
subordinata alla verifica delle dichiarazioni prodotte in sede di
gara a norma dell'art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006. I documenti di
gara ed eventuali chiarimenti sulla procedura sono prelevabili dal
Sito www.inps.it > Informazioni > Inps comunica > Gare per lavori e
forniture. I dati raccolti saranno trattati ai sensi del D. Lgs. n.
196/2003 esclusivamente nell'ambito della presente gara. Ulteriori
informazioni e chiarimenti relative alla gara rivolti al punto di
contatto I.1) saranno resi disponibili sul sito indicato sopra
secondo le modalita' riportate nel presente bando di gara. Il
responsabile del procedimento e' il dott. Francesco Pellegrino.
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:Tribunale
Amministrativo Regionale per il Lazio, via Flaminia, 189, I-00196
Roma. Tel. +39 06328721.
Organismo responsabile delle procedure di mediazione:Autorita' di
Vigilanza per i Lavori le Forniture ed i Servizi, Via di Ripetta,
246, I-00186 Roma.
VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 15.07.2009
Il Direttore Centrale
Dott.ssa Rosanna Casella
T-09BFH11667