Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
BANDO DI GARA
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO
Denominazione - Azienda USL di Bologna
Indirizzo - Via Gramsci, 12 C.A.P. 40121 Citta' - Bologna Stato -
Italia
Telefono - 0039516079908; Telefax - 0039516079989
Posta elettronica (e-mail):servizio.acquisti@ausl.bologna.it
Indirizzo Internet (URL) e Profilo di committente:
www.ausl.bologna.it
INDIRIZZO PRESSO IL QUALE E' POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI
INFORMAZIONI, IL CAPITOLATO D'ONERI E LA DOCUMENTAZIONE
COMPLEMENTARE, INVIARE LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: vedi punto I.1)
I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA'
Organismo di diritto pubblico - Salute
SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione
aggiudicatrice: Procedura ristretta accelerata
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o
di prestazione dei servizi:
Acquisto
Luogo principale di consegna: Bologna e Provincia, Ferrara e
Provincia
II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:
Fornitura di cateteri venosi ed arteriosi centrali, di sistemi di
accesso venoso impiantabili sottocutanei e di set per anestesia
epidurale per l'Ausl di Bologna, l'Ausl di Imola, l'Ausl di Ferrara,
l'Az.da Osped.ra di Bologna, l'Az.da Osped.ra di Ferrara e gli
Istituti Ortopedici Rizzoli, suddivisa in lotti, periodo triennale;
II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti) - Oggetto
principale: 33140000
II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione sugli appalti
pubblici (AAP) si
II.2.1) Quantitativo o entita' totale (compresi tutti gli eventuali
lotti e opzioni)
Importo complessivo massimo triennale di euro 1.877.175,00.= Iva
esclusa Moneta: Euro
II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: Periodo di anni
tre
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO
III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto (se del caso)
Possono presentare domanda di partecipazione alla gara anche le
imprese che rientrano in una delle fattispecie di cui agli articoli
34, 35, 36 e 37 del D.Lgs 163/2006. Nel caso di RTI o Consorzio le
dichiarazioni sostitutive previste dovranno essere presentate
seguendo le indicazioni contenute nel modulo di partecipazione. In
caso di avvalimento, le imprese dovranno presentare quanto indicato
dall'articolo 49 del D.Lgs 163/2006.
III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro
commerciale
1) Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorieta' ai sensi del
DPR 445/00 relative all'iscrizione alla C.C.I.A.A. o analogo registro
professionale dello Stato;
2) Pena l'esclusione dalla gara, dichiarazione sostitutiva
dell'atto di notorieta', ai sensi del DPR 445/00, con cui la ditta
dichiara di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui all'art.38
lettera a), c) 2 capoverso, d), e), f), g), h), i), m) e m-bis) del
D.Lgs. n.163/06;
3) Pena l'esclusione dalla gara, dichiarazione sostitutiva
dell'atto di notorieta', ai sensi del D.P.R.445/00, che attesti che
la ditta e' in regola con le disposizioni previste dalla L.68/99
(art.38 lett.l del D.Lgs.163/06);
4) Pena l'esclusione dalla gara, dichiarazione sostitutiva del
casellario giudiziale e carichi pendenti, ai sensi del DPR 445/00,
dei soggetti di cui alle lettere b) e c) 1 capoverso, dell'art.38 del
D.Lgs.n.163/06;
Per le suddette dichiarazioni si rimanda al modulo di
partecipazione e relativo allegato.
III.2.3) Capacita' tecnica
Ai sensi dell'art.42, comma 1, del D.Lgs. n.163/2006: elenco delle
principali forniture effettuate dalla ditta nel settore oggetto della
gara negli ultimi tre anni (2006-2007-2008) con l'indicazione degli
importi, dell' anno e dei destinatari pubblici o privati, come
specificato nel modulo di partecipazione.
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1.1) Tipo di procedura: Ristretta accelerata
Giustificazioni: procedura accelerata necessaria per il
procrastinarsi dei termini revisione piano acquisti 08-09 di
Intercent-ER; definitiva attribuzione gara nel 2009 ad Area Vasta
Emilia Centro
IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati nell'invito a presentare
offerta:
offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai seguenti
criteri:
Prezzo punti 50 - Qualita' punti 50 cosi' ripartiti: 25,
Funzionalita' e praticita', 20 Affidabilita' del materiale, 5
Packging.
IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
IV.3.4) Termine per il ricevimento domande di partecipazione:Data
01/09/2009 ora: 12,00
IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle
offerte/domande di partecipazione:Italiano
VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
Per la domanda di partecipazione, la ditta potra' compilare il
modulo di partecipazione da richiedersi al fax o all'e-mail o da
reperirsi sul sito internet, indicati al punto I.1) del presente
bando. In presenza di documentazione resa ai sensi del DPR 445/2000,
la mancata presentazione della fotocopia del documento di identita'
comporta l'esclusione dalla gara. L'Azienda USL si riserva di
procedere all'espletamento della gara in presenza di una sola
richiesta di partecipazione. Non sono ammesse a partecipare alla
medesima gara le imprese che si trovino tra loro in una delle
situazioni di controllo di cui all'art.2359 del C.C., in violazione
del principio di segretezza dell'offerta e liberta' di concorrenza. I
termini indicati al punto IV.3.4) sono da considerarsi perentori,
pena la non ammissione. In caso di subappalto, la stazione appaltante
procedera' al pagamento diretto all'affidatario della fornitura che
sara' tenuto agli obblighi di cui all'art.118 comma 3 D.Lgs163/06. Ai
sensi del D.Lgs.30/06/03 n.196 si precisa che i dati trasmessi
saranno utilizzati per lo svolgimento di funzioni istituzionali. Lo
scambio di informazioni tra l'Azienda USL e gli operatori economici
potra' avvenire per via elettronica o mediante fax. Per ulteriori
informazioni le Ditte interessate potranno rivolgersi al servizio di
cui al punto I.1), dalle ore 9.00 alle ore 13.00, dal lunedi' al
venerdi'.
VI.4) PROCEDURE DI RICORSO
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Emilia Romagna- Sezione di Bologna
Indirizzo postale: Strada Maggiore n. 53
Citta': Bologna Codice postale:40125 Paese: Italia
VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO:
23/07/2009 all'Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della
Comunita' Europea.
Il Direttore dell'U.O. C. Acquisti:
D.ssa Rosanna Campa
T-09BFK11634