Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
PORTIERATO con VIGILANZA NON ARMATA
1.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA' Salute
SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1.1) Denominazione conferita
all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: PORTIERATO con
VIGILANZA NON ARMATA
II.1.2) Tipo di appalto:Servizi 27 Luogo principale di consegna o
esecuzione SASSARI Nuts Code ITG25 II.1.3) L'avviso riguarda: Un
appalto pubblico II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli
acquisti: L'appalto, in particolare, prevede l'insieme delle seguenti
attivita: I. Portierato in ambito sanitario; II. Videosorveglianza
notturna e diurna del perimetro esterno agli edifici e dei luoghi di
maggiore criticita, tramite una rete di videocamere afferenti a due
Centrali Operative Centralizzate ubicate rispettivamente sul lato
destro e sinistro di viale S. Pietro; III. Sorveglianza non armata per
la sicurezza del personale dipendente, dei visitatori e dei pazienti
ricoverati, e la tutela del patrimonio dell'A.O.U. di Sassari; IV.
Controllo notturno e diurno dei varchi di accesso tramite il
monitoraggio continuo dello stato dei contatti posti sulle porte e
afferenti a due Centrali Operative Centralizzate ubicate
rispettivamente sul lato destro e sinistro di viale S. Pietro; V.
Chiusura dei varchi di accesso agli edifici e dei cancelli posti sulla
recinzione; VI. Controllo dell'accessibilita e della viabilita di
tutti i veicoli e pedoni presenti sull'area ospedaliera; VII. Pronto
Intervento presso le strutture di degenza o di diagnosi, su richiesta
del personale autorizzato (dirigenti medici, personale
infermieristico, personale tecnico); VIII. Pronto Intervento con
personale armato abilitato (G.P.G. Guardia Particolare Giurata Armata)
su chiamata diretta effettuata, in caso di stretta necessita, dal
personale di ronda in servizio;IX. Ronda notturna e diurna per la
vigilanza dell'intera area ospedaliera, esterna ed interna agli
edifici; X. Assistenza radio con la Centrale Operativa ubicata presso
la sede dell'Appaltatore. XI. Monitoraggio delle aree in termini di
prevenzione incendio, situazioni accidentali in generale (allagamenti,
crolli, ecc.) nonche gestione delle chiamate della squadra di
emergenza interna ed esterna. XII. Integrare la squadra antincendio ed
emergenze dell'A.O.U. di Sassari. XIII. Effettuare le manovre di
prima emergenza per gli impianti elevatori. XIV. Riqualificazione
dell'intera portineria ubicata presso l'edificio Clemente. XV.
Fornitura, installazione e successiva manutenzione full risk di un
Centro Mobile di Supervisione (del tipo prefabbricato o postazione
mobile) da collocare nei pressi dell'edificio Cliniche Mediche; XVI.
Riqualificazione del sistema di videosorveglianza/videoregistrazione e
anti-intrusione esistente, con eventuale sostituzione di tutti i
componenti obsoleti, mirata all'adeguamento tecnologico del sistema
nel suo complesso; XVII. Installazione di sufficienti apparati di
illuminazione, gestiti da apparecchiature crepuscolari, tali da
consentire una corretta visione notturna anche per la registrazione
delle aree video sorvegliate; XVIII. Fornitura e gestione degli
arredi, delle attrezzature e del materiale di consumo, ad uso
esclusivo del servizio;XIX. Fornitura e gestione di un Sistema
Informativo di gestione;XX. Controllo e monitoraggio del servizio
erogato.
II.1.6) CPV: 98341120 98341130 98341140 II.1.8) Divisione in lotti:
NO
II.2) QUANTITATIVO O ENTITA DELL'APPALTO II.2.1) Quantitativo o
entita totale:spesa globale massima complessiva E.3.225.000,00 - IVA
esclusa II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE Periodo in
mesi:60
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:Cauzione provvisoria pari al
2% dell'importo a base d'asta IVA esclusa Cauzione definitiva pari al
10% dell'importo a base d'asta IVA esclusa III.1.2) Principali
modalita di finanziamento:Finanziamento con fondi propri di bilancio
del committente: pagamenti come regolati dal disciplinare di gara
III.1.3) Forma giuridica :Il soggetto che partecipa ad un
raggruppamento (RTI) o consorzio (d'imprese o cooperative) non puo
partecipare ne ad altri raggruppamenti o consorzi, ne singolarmente
alla gara. Non possono partecipare Imprese, anche in RTI o Consorzio,
che abbiano rapporti di controllo o collegamento, ai sensi dell'art.
2359 cod. civile, con altre imprese che partecipano alla gara
singolarmente o quali componenti di R.T.I. o Consorzi, tali da falsare
la concorrenza. I soggetti che partecipano sotto forma di
raggruppamento d'impresa devono uniformarsi a quanto previsto
dell'art.37 del D.Lg.vo 163/2006 e successive modificazioni e
integrazioni.
III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione
operatori:Informazioni e formalita necessarie per valutare la
conformita ai requisiti (pena esclusione): Domanda di partecipazione
alla procedura aperta in bollo da E 14,62, sottoscritta secondo le
norme proprie del "soggetto giuridico" offerente, con allegata
fotocopia di un documento d'identita del sottoscrittore a sensi del
combinato disposto degli artt.35, 38, 46 e 47, d.p.r.445/00, o
dichiarazione equivalente per i concorrenti stabiliti in altri
Paesi;Copia del disciplinare di gara, dell'Allegato C "Capitolato
Tecnico", dell'Allegato D "Ingressi da Sorvegliare tramite Contatti
Antintrusione" e dell'Allegato E "Aree da Videosorvegliare",
controfirmate in ogni pagina dal Legale Rappresentante della Ditta
Concorrente per totale ed espressa accettazione del loro
contenuto;Ricevuta in originale (ovvero fotocopia dello stesso
corredata da dichiarazione di autenticita e copia di un documento di
identita in corso di validita) del versamento a favore dell'Autorita
per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori , servizi e
forniture, da effettuarsi secondo le modalita di cui alla
deliberazione n. 10.01.2007 dell'Autorita perla Vigilanza sui Lavori
Pubblici attuativa dell'art. 1, commi 65 e 67 della L. n. 266/
2005.Dichiarazione, resa ai sensi della normativa vigente, con
assunzione di responsabilita da parte del Legale Rappresentante della
Ditta Concorrente, con in allegato fotocopia di un valido documento di
identita, e nella quale la Ditta Concorrente attesti:Dichiarazione di
iscrizione CCIAA o registro commerciale equivalente per concorrenti
stabiliti in altri Paesi (art.39, D.Lgs. 163/06) per l'attivita
oggetto di gara, con l'ulteriore specifica indicazione di: (I)
nominativi dei legali rappresentanti e, qualora esistenti, dei
direttori tecnici; (II) n. posizione Inps, Inail e, se dovuta, Cassa
Edile e relative sedi ed indirizzi; (III) n..partita I.V.A.; (IV) dati
equivalenti per offerente stabilito in altro Paese;Insussistenza
cause esclusione ex art.38, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), g),
h), i), l), m) D.Lgs. 163/06, ed ex art.1, comma 14, L. 266/02
(lavoro sommerso) o legislazione equivalente di altro
Paese;Accettazione, senza riserve e/o eccezioni, delle condizioni
dell'appalto indicate nel bando di gara, nel "disciplinare di gara",
nel capitolato tecnico e nei suoi allegati;La tipologia e/o la
quota/parte dei servizi che l'offerente intende subappaltare, fino ad
un massimo del 30% dell'importo complessivo del contratto. L'offerente
che non manifesti in sede di offerta l'intendimento di avvalersi del
subappalto, decadra da tale possibilita a sensi dell'art.118, comma 2,
punto 1), D.Lgs. 163/06.Inesistenza di rapporti di controllo e/o
collegamento ai sensi dell'art. 2359 del c.c. e dell'art. 34 comma 2
del D.Lgs. 163/2006 con altre imprese concorrenti all'appalto.
III.2.2) Situazione economica: Informazioni e formalita necessarie per
valutare la conformita ai requisiti (pena esclusione): le forniture
e/o i servizi effettuati negli ultimi tre esercizi finanziari
2006/2007/2008 indicando dettagliatamente la tipologia di fornitura
e/o di servizio, gli importi, le date ed i destinatari pubblici o
privati, con particolare riferimento alle referenze relative
all'oggetto della presente gara, senza escludere ogni altra referenza.
Il fatturato globale senza IVA dichiarato nel triennio indicato dovra
avere un importo annuo medio pari o superiore all'importo di E
1.500.000,00;possesso di almeno due idonee referenze bancarie
rilasciate da primari istituti di credito (con l'indicazione degli
specifici Istituti di cui si tratta) dalle quali risulti
inequivocabilmente la solvibilita dell'impresa concorrente in
relazione all'importo della gara, con la precisazione che al momento
della effettiva presentazione di tali referenze non saranno ritenute
idonee tutte le dichiarazioni che non soddisfino tale requisito di
inequivocabilita, ossia tutte le dichiarazioni che presentino frasi
quali "senza impegno e garanzia" o similari. In relazione a quanto
previsto dalle lettere a) e b) del presente paragrafo resta comunque
fermo quanto disposto dall'art. 41 comma 3 del D.Lgs. 163/2006, che
cosi recita: "Se il concorrente non e in grado, per giustificati
motivi, ivi compreso quello concernente la costituzione o l'inizio
dell'attivita da meno di tre anni, di presentare le referenze
richieste, puo provare la propria capacita economica e finanziaria
mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione
appaltante." III.2.3) Situazione tecnica: Informazioni e formalita
necessarie per valutare la conformita ai requisiti (pena esclusione):
possesso di un fatturato specifico relativo a servizi di vigilanza e
portierato maturato in ambito sanitario pubblico e/o privato
nell'ultimo triennio (2006-2008) non inferiore mediamente a 650.000,00
Euro per anno; dichiarazione di impegno a che tutto il personale
impiegato per l'erogazione del servizio di Portierato con Vigilanza
Non Armata sara in possesso dell'Attestato di Idoneita Tecnica di
Addetto al Servizio Antincendio rilasciato dal Comando dei Vigili del
Fuoco per la gestione degli Incendi a Rischio Elevato (D.M. 10/3/1998
Art. 6. e Legge dello Stato 28/11/1996 n.609 art.3);possesso della
attestazione SOA per la categoria OG11, classifica II, per
l'esecuzione dei lavori di fornitura, installazione, conduzione e
manutenzione degli impianti di videosorveglianza e di illuminazione;
possesso di licenza di Istituto di Vigilanza Privata ex art. 134 e ss.
TULPS R.D. 773/1931, in riferimento al territorio di competenza della
prefettura di Sassari, con attestazione del possesso del requisito
PORTO D'ARMI ed elenco del personale munito di Nomina a Guardia
Particolare Giurata Armata (G.P.G) per l'esecuzione del Pronto
Intervento con personale armato abilitato su chiamata diretta
effettuata, in caso di stretta necessita, dal personale non armato di
ronda in servizio.dichiarazione di aver valutato tutte le circostanze
che hanno portato alla determinazione del prezzo offerto e di
considerare il medesimo congruo e remunerativo; di applicare e
rispettare integralmente il CCNL, se esistenti dei contratti
integrativi locali, le disposizioni del ministero del lavoro e le
relative tabelle costo orario relative al trattamento economico dei
dipendenti; il rispetto delle normative sulla privacy e sul
trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/03 e
s.m.i.;l'allegato B "Attestazione di Vista dei Luoghi" debitamente
compilato e controfirmato dal personale delegato dell'A.O.U. di
Sassari con il quale si attesti la visita dei luoghi in cui dovranno
essere eseguite le forniture ed i servizi, reso ai sensi della
normativa vigente, con assunzione di responsabilita da parte del
Legale Rappresentante della Ditta Concorrente del quale va allegata
fotocopia di un valido documento di identita;copia della
certificazione Sistema Qualita UNI EN ISO 9001 edizione 2000 in corso
di validita relative alle singole forniture e ai servizi oggetto di
gara.III.2.4) Appalti non riservati.III.3) CONDIZIONI RELATIVE
ALL'APPALTO DI SERVIZI
III.3.1) Prestazione del servizio NON riservata ad una particolare
professione
III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le
qualifiche professionali
SEZIONE IV.1.1) Tipo di procedura: PROCEDURA APERTA
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: OFFERTA PIU VANTAGGIOSA Criteri
in altro documento
IV.2.2) Ricorso ad asta elettronica NO IV.3.1) INFORMAZIONI DI
CARATTERE AMMINISTRATIVO Nessun Altra Pubblicazione IV.3.3) Condizioni
per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare
oppure il documento descrittivo Data: 15/04/2009 Documento NON a
pagamento IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle
domande di partecipazione 30/04/2009 IV.3.6) Lingue utilizzabili: IT
IV.3.7) Periodo minimo mantenimento offerta giorni: 180 IV.3.8)
Modalita di apertura delle offerte Luogo: Direzione Generale Azienda
Ospedaliero - Universitaria Via M.Coppino,26 - 07100 - SASSARI Persone
ammesse: Il rappresentante legale della ditta. In caso di RTI o di
Consorzio il rappresentante legale della Capogruppo
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) APPALTO PERIODICO: NO VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO
DELL'UE: NO
VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: L'A.O.U. di Sassari si riserva la
facolta insindacabile di non dar luogo all'aggiudicazione della gara,
ove non ravvisi la propria convenienza.L'A.O.U. di Sassari si riserva
la facolta insindacabile di aggiudicare la gara anche in presenza di
una sola offerta, purche valida, idonea e conveniente. In caso non si
aggiudicasse l'appalto si ricorrera a Procedura Negoziata, ai sensi
dell'art. 57 comma 2 lettera a del D.Lgs. n.163/2006.Tutti gli
elaborati prodotti dalle ditte concorrenti in offerta di gara,
diventeranno di proprieta della Amministrazione Aggiudicatrice e le
ditte non avranno nulla a pretendere come compensi progettuali.Non e
ammesso il ricorso all'arbitrato.Per ogni controversia che dovesse
insorgere tra l'A.O.U. di Sassari e l'appaltatore e competente, in via
esclusiva, il Foro di Sassari.
VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle
procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale per la
Sardegna P.zza Del Carmine Cagliari 09125 IT
VI.4.2) Presentazione di ricorso: Ricorso giurisdizionale entro 60
giorni dalla avvenuta conoscenza dell'atto da impugnareOppure Ricorso
straordinario al capo dello Stato entro 120 giorni dalla avvenuta
conoscenza dell'atto da impugnare VI.5) DATA DI SPEDIZIONE AVVISO:
13/02/2009 Contatto : Direzione Amministrativa - Servizio Acquisti
Attenzione : Eugenio Annicchiarico
Telefono : 079 2830603/615 Fax : 079 2830602
Url amministrazione: www.aousassari.it Url profilo:
www.aousassari.it
Direttore Generale
Renato Mura
T-09BFK1900 (A pagamento).