BANDO DI GARA VENDITA DI BENE IMMOBILE
L'Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Mantova, in
esecuzione alla Deliberazione n. 51 del 10.02.2009, pone in vendita a
mezzo d'asta pubblica ad unico e definitivo incanto e con il metodo
delle offerte segrete in aumento, di cui all'art. 73 lettera c) del
R.D. 23 maggio 1924 n°827, il seguente bene immobile di sua
esclusiva proprieta', nello stato di fatto e di diritto in cui si
trova: fabbricato posto in Comune di Mantova in Via Galleria Landucci
n° 6, censito presso l'ufficio del territorio di Mantova - sez.
catasto fabbricati - del Comune di Mantova AL FOGLIO 35- PRINC. 70 -
SUB. 315 - CAT. A/10 - CL. 3. L'esatta consistenza del bene e'
descritta nella perizia di stima e nella scheda depositata presso
quest'Azienda, a disposizione degli offerenti per eventuali verifiche
circa l'esistenza di vincoli e/o servitu' attive e passive di
qualsiasi natura gravanti sull'immobile e per conoscenze delle
prescrizioni contenute negli strumenti urbanistici in vigore. Si
precisa che: 1) L'asta pubblica viene indetta ed effettuata con il
metodo delle offerte segrete in aumento sul prezzo base indicato, ai
sensi dell'art. 73 lettera c) del R.D. 23 maggio 1924 n. 827 e
successive modifiche ed integrazioni. Sara' comunque considerata
ammissibile l'offerta di pari valore al prezzo indicato a base d'asta.
2) L'asta e' ad unico e definitivo incanto e si fara' luogo
all'aggiudicazione al migliore offerente. La gara si svolgera' in
seduta pubblica presso la sala gara dell'Azienda Sanitaria Locale di
Mantova - Via Dei Toscani n. 1 - il giorno 23.03.2009 alle ore 9,30,
con l'apertura delle offerte regolarmente pervenute nei termini
stabiliti. L'aggiudicazione avverra' mediante Deliberazione del
Direttore Generale dell'A.S.L., visti i documenti di gara e preso atto
della proposta formulata dalla Commissione preposta, a favore di chi
avra' presentato l'offerta piu' vantaggiosa. I partecipanti dovranno
presentarsi muniti di documento di riconoscimento: nel caso in cui
partecipino o presenzino per conto di altra persona muniti di regolare
procura con firma autenticata nei modi di legge e, nel caso in cui
partecipino o presenzino per conto di ditta o societa' muniti di
delega rilasciata dal Legale Rappresentante con firma autenticata nei
modi di legge. La Commissione preposta all'espletamento della gara,
nominata dal Direttore Generale, verifichera' la rispondenza di tutta
la documentazione richiesta in seduta pubblica il giorno 23.03.2009
alle ore 9,30 e, se riscontrata regolare, i partecipanti saranno
ammessi alla successiva fase di apertura delle offerte. 3) Si fara'
luogo all'aggiudicazione anche in presenza di un'unica offerta valida.
In caso di offerte eguali si procedera' secondo il disposto dell'art.
77 del R.D. n. 827 del 23.05.1924, ovvero mediante il miglioramento
dell'offerta nella stessa seduta e, nel caso in cui nessuno migliori
l'offerta si procedera' mediante estrazione a sorte. 4) Sono ammesse
le offerte per procura, ma non quelle per persona da designare. In
caso di procura la stessa dovra' essere conferita con le forme
prescritte per il contratto che il rappresentante deve concludere, ex
art. 1392 C.C., (atto pubblico redatto da notaio). 5) Prezzo a base
d'asta: EURO 380.000,00= ( EURO trecentoottantamila=). 6) Gli
eventuali aumenti sul prezzo a base di gara devono essere espressi in
importi pari o multipli di EURO 5.000,00= (cinquemila). 7) I
concorrenti, per prendere parte alla gara, dovranno far pervenire
all'Ufficio Protocollo dell'Azienda Sanitaria Locale di Mantova, Via
Dei Toscani n. 1 - 46100 Mantova -, entro e non oltre le ore 12.00 del
giorno 20.03.2009 un plico chiuso e controfirmato sui lembi di
chiusura contenente l'indicazione "Offerta asta pubblica per la
vendita di bene immobile di proprieta' dell'A.S.L. della Provincia di
Mantova ". Il termine e' perentorio e non saranno considerate valide
le offerte che dovessero pervenire oltre il termine fissato. Il
recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per
qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
L'invio del plico, potra' essere eseguito in uno dei seguenti modi:
con raccomandata A.R. o posta prioritaria a mezzo servizio postale;
con raccomandata a mezzo di agenzia autorizzata; a mano con consegna
all'Ufficio Protocollo. Non si dara' corso ai plichi, compresi quelli
che verranno inviati a mezzo del servizio postale che, non siano
pervenuti entro i termini stabiliti o sui quali non sia apposta la
scritta relativa alla specificazione dell'oggetto della gara. Il plico
chiuso, dovra' contenere: BUSTA 1) sigillata e controfirmata sui
lembi di chiusura recante la dicitura "OFFERTA ECONOMICA" contenente
l'offerta, redatta su carta da bollo o resa legale, indicante il
prezzo espresso in cifre ed in lettere, sottoscritta con firma
leggibile e per esteso dall'offerente. In caso di discordanza tra il
prezzo indicato in cifre e quello indicato in lettere, sara' ritenuto
valido quello espresso in lettere. L'offerta dovra' altresi' indicare:
il nome e cognome o la ragione sociale, il numero di codice fiscale o
di partita I.V.A., nonche' la residenza o la sede dell'offerente e
l'oggetto della gara. Se l'offerta e' fatta congiuntamente da piu'
offerenti i dati di cui sopra dovranno riguardare tutti gli offerenti.
BUSTA 2) sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, recante
l'indicazione "DOCUMENTAZIONE", contenente i seguenti documenti: A) -
per le persone fisiche: 1) dichiarazione sostitutiva della
certificazione di assenza di condanne penali; 2) dichiarazione
sostitutiva della certificazione generica di essere in regime di
comunione legale dei beni, ove ricorra la condizione, ai fini della
trascrizione immobiliare; B) - per le societa': 1) dichiarazione
sostitutiva della certificazione di legale rappresentante di persona
giuridica a firma del legale rappresentante, 2) dichiarazione
sostitutiva dell'atto di notorieta' che la societa' non trova in stato
di liquidazione o in stato di fallimento, concordato preventivo e di
amministrazione controllata. L'ammissibilita' all'asta dei
concorrenti, previo esame della documentazione, e' decisa dall'Azienda
a suo insindacabile giudizio. C) quietanza del Tesoriere dell'Azienda
- Banca Popolare di Verona S. Geminiano e S. Prospero, corrente in
Mantova Via Filzi n. 25, coordinate bancarie IT 84 E 05188 11501
000000008635 - comprovante il versamento del deposito cauzionale
provvisorio pari al 5% del prezzo a base d'asta e, pertanto,
dell'importo di EURO 19.000,00= (Euro diciannovemila=) che, potra'
essere costituito in denaro o tramite Assegno Circolare NON
TRASFERIBILE intestato a "TESORIERE DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE
DELLA PROVINCIA DI MANTOVA": e' tassativamente escluso il bonifico
bancario. Il deposito cauzionale dell'aggiudicatario sara' introitato
a titolo di acconto sul prezzo in sede di stipulazione dell'atto di
vendita. Agli offerenti non aggiudicatari, sara' restituito entra
trenta giorni dall'espletamento della gara. 8) Si fara' luogo
all'esclusione dalla gara, nel caso in cui manchi o risulti incompleto
o irregolare alcuno dei documenti richiesti o, nel caso in cui le
offerte siano sottoposte a condizioni o modifichino anche parzialmente
le clausole indicate nel presente bando di gara o nel caso in cui, il
plico e/o le buste non siano sigillate e controfirmate sui lembi di
chiusura. 9) L'aggiudicatario eleggera' a tutti gli effetti del
contratto il suo domicilio in Mantova. L'aggiudicazione diverra'
immediatamente vincolante per l'aggiudicatario, mentre lo diverra' per
l'Azienda Sanitaria Locale solo dopo le necessarie approvazioni
previste dalla normativa vigente e a seguito di deliberazione di
aggiudicazione. L'aggiudicazione definitiva sara' subordinata
all'esercizio di eventuale diritto di prelazione esercitato nei modi
di legge da soggetti che eventualmente dovessero arrogarne il diritto.
10) La disponibilita' dell'immobile venduto e' da ritenersi
perfezionata all'atto della stipula del contratto di vendita. 11)
L'atto di vendita sara' stipulato a mezzo di notaio di fiducia scelto
dall'Azienda Sanitaria Locale, previa convocazione da parte di
quest'ultimo di entrambe le parti contraenti e, comunque, entro
novanta giorni dalla data di comunicazione che l'A.S.L. venditrice
dara' a mezzo lettera raccomandata al compratore dell'aggiudicazione a
provvedimento approvato. Il corrispettivo della vendita, salvo il
conguaglio con la cauzione versata, dovra' essere versato in numerario
o tramite assegno circolare NON TRASFERIBILE all'atto della firma
dell'atto di vendita innanzi al notaio. Nel caso di mancato pagamento
dell'intero prezzo nel termine e nei modi suddetti e, nel caso in cui
l'aggiudicatario per qualsiasi motivo non adempia all'obbligazione
assunta, il deposito cauzionale sara' incamerato dall'Azienda
Sanitaria Locale, salvo ogni maggior diritto o ragione dell'Azienda
stessa, ivi compresa la richiesta di risarcimento del maggior danno
eventualmente subi'to. 12) Tutte le spese relative al contratto di
vendita, ivi comprese le spese notarili, saranno a carico
dell'acquirente. 13) Il bene e' venduto nello stato di fatto e di
diritto attuale, con tutte le servitu' attive e passive, note e
ignote, continue o discontinue, con tutti i diritti, ragioni, azioni,
pertinenze, accessori, oneri, quali dall'Ente posseduti in forza dei
suoi titoli di proprieta' e di possesso. I concorrenti riconoscono per
il solo fatto di partecipare all'asta, di avere visto ed esaminato la
proprieta', di conoscerla esattamente nella sua consistenza e stato
in rapporto alla vigente normativa urbanistica. 14) Per ulteriori
informazioni e per la visione di tutti gli atti e documenti necessari
interessanti la gara, i concorrenti potranno rivolgersi al Servizio
Patrimonio Tecnologie ed Impianti Via Dei Toscani n. 1 - 46100
Mantova, tel. n. 0376/334227 cell. 335-7598003, Dirigente Responsabile
Dott. Arch. Gianfranco Bonetti previo appuntamento: per informazioni
di carattere amministrativo al Dott. Gianfranco Gulli' tel. n.
0376/334482 - 0375/789776. Per qualunque contestazione relativa
all'interpretazione ed esecuzione del presente bando o del contratto
di compravendita, sara' competente il Foro di Mantova. Per tutte le
altre norme e condizioni non contenute nel presente avviso, si
richiama il R.D. 23.05.1924 n. 827 e successive modifiche e
integrazioni, nonche' le norme vigenti in materia di compravendita
immobiliare.
Mantova 17.02.2009
Il Direttore Generale
Dott. Pier Mario Azzoni
T-09BFK1937 (A pagamento).