ASL DI MILANO corso Italia, 19 - 20122 Milano

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.34 del 20-3-2009)

                            BANDO DI GARA
 
   SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
   I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO
   I.1.1) Denominazione: ASL DI MILANO
   Indirizzo: corso Italia, 19 - 20122 - Milano ITALIA
   Punti  di  contatto: Servizio Gestione Approvvigionamenti di Beni e
Servizi Economali (S.G.A.B.S.E.)
   Telefono  02/8578.2386;  02.8578.2385.  -  Telefax  02/8578.2379  -
indirizzi  e-mail  (da  usarsi congiuntamente): agiani@asl.milano.it e
cfranco@asl.milano.it - Indirizzo Internet (URL) www.asl.milano.it
   ULTERIORI  INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI PRESSO I PUNTI DI CONTATTO
SOPRA INDICATI
   IL  CAPITOLATO  SPECIALE  E LA DOCUMENTAZIONE COMPLEMENTARE POSSONO
ESSERE SCARICATI DAL SITO www.asl.milano.it
   LE  OFFERTE  VANNO  INVIATE  A:  ASL  CITTA'  DI  MILANO  - UFFICIO
PROTOCOLLO GENERALE - CORSO ITALIA, 19 - 20122 MILANO
   I.2)TIPO  DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA'
   Organismo di diritto pubblico - Sanita'
   SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
   II.1) DESCRIZIONE
   II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto dall'amministrazione
aggiudicatrice
   Procedura  aperta,  ex artt. 30 D.Lgs. 163/2006, per la concessione
di   superficie   strettamente   necessaria   per  l'installazione  di
distributori   automatici,  all'interno  dell'A.S.L.  di  Milano,  per
l'erogazione  di  bevande calde e fredde, gelati e alimenti solidi per
un periodo di anni tre, prorogabili per ulteriori 12 mesi.
   Codice CIG: 0288307E72_
   Importo  a  base  d'asta  Euro  318.000,00  (IVA  esclusa)  di  cui
79.500,00 per eventuale facolta' di proroga di ulteriori 12 mesi.
   II.1.2)  Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o
di prestazione dei servizi:
   Servizi
   Luogo  principale  di  consegna:  presso le strutture di pertinenza
dell'A.S.L. di Milano.
   II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico
   II.1.5)   Breve   descrizione   dell'appalto   o   degli  acquisti:
concessione  di superficie strettamente necessaria per l'installazione
di  distributori  automatici,  all'interno di strutture dell'A.S.L. di
Milano,  per l'erogazione di bevande calde e fredde, gelati e alimenti
solidi per un periodo di anni tre, prorogabili per ulteriori 12 mesi
   II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 42933000
   II.1.7)  L'appalto  rientra  nel campo di applicazione dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): NO
   II.1.8) Divisione in lotti: NO
   II.1.9) Ammissibilita' di varianti: NO
   II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO
   II.2.1) Quantitativo o entita' totale: valore stimato, IVA esclusa:
Euro 238.500,00 (oltre IVA del 20% per 36 mesi.
   II.2.2)   Opzioni:   Si.   Descrizione   delle  opzioni:  Eventuale
prosecuzione  sino  ad  un  periodo massimo di ulteriori 12 mesi nelle
more di espletamento di gara.
   II.3)  DURATA  DELL'APPALTO:  Periodo  in  mesi:  36 (dalla data di
aggiudicazione)
   Vedasi Capitolato Speciale d'Appalto.
   SEZIONE   III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO
   III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
   III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso)
   Cauzione  provvisoria  ex  art.  75  D.Lgs.  163/2006  pari  al  2%
dell'importo complessivo dell'appalto;
   Cauzione  definitiva  ex  art.  113  D.Lgs.  163/2006  pari  al 10%
dell'importo netto dell'aggiudicazione;
   Polizza assicurativa secondo quanto previsto nel Capitolato.
   III.1.2)  Principali  modalita' di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
   Il servizio comporta un'entrata per la A.S.L.
   III.1.3)  Forma  giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto (se del caso)
   Sono  ammessi  i raggruppamenti di imprese ed i consorzi di imprese
ai sensi degli artt. 34 e 37 del D.Lgs. 163/2006.
   Conformemente   alla   segnalazione  dell'Autorita'  garante  della
concorrenza  e  del mercato AS251 del 30/01/03 (Bollettino n. 5/2003),
per  favorire  la  concorrenza,  non  e'  ammessa la partecipazione in
qualita'  di  R.T.I.  di  due  o  piu'  imprese  che siano in grado di
soddisfare   singolarmente   i   requisiti   economici  e  tecnici  di
partecipazione.
   Sono  ammessi  il  subappalto  e  l'affidamento in cottimo ai sensi
dell'art.  118 D.Lgs. 163/2006. E' fatto obbligo all'aggiudicatario di
trasmettere,  entro  20 gg. dalla data di ciascun pagamento effettuato
nei  suoi  confronti,  copia  delle  fatture  quietanzate  relative ai
pagamenti    corrisposti   al   subappaltatore   o   cottimista,   con
l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
   Non   sara'  consentito  affidare  subappalti  a  soggetti  che  in
qualunque forma abbiano partecipato al presente appalto.
   III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
   III.2.1)  Situazioni personali degli operatori, inclusi i requisiti
relativi   all'iscrizione   nell'albo  professionale  o  nel  registro
commerciale
   -  Possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 38 del
D.Lgs. n. 163/2006;
   -  iscrizione  al  Registro delle Imprese della Camera di Commercio
Industria  Artigianato  e Agricoltura, ovvero, se si tratta di impresa
straniera  con  sede legale nell'ambito dei paesi dell'Unione Europea,
l'iscrizione  secondo  le  modalita' previste dallo Stato di residenza
del concorrente;
   -  l'inesistenza  delle  cause  di esclusione derivanti dalla L. n.
383/2001,  Capo  I,  "Norme  per  incentivare l'emersione all'economia
sommersa";
   - l'insussistenza di una delle situazioni di cui all'art. 34, comma
2,  del  D.Lgs.  12  aprile  2006, n. 163 e s.m.i. con una delle altre
imprese che partecipano alla gara.
   III.2.2) Capacita' economica e finanziaria
   -  Dichiarazione  di almeno due Istituti di Credito che attesti che
l'offerente  "ha sempre fatto fronte ai suoi impegni con regolarita' e
puntualita'";
   -  raggiungimento di un fatturato globale, nell'insieme di tutto il
triennio  di riferimento "2006,2007,2008" non inferiore a due volte la
base  di  gara  e un fatturato specifico nel triennio "2006,2007,2008"
non inferiore alla base di gara.
   III.2.3) Capacita' tecnica
   - Vedasi cap. 6 del C.S.A.
   SEZIONE IV: PROCEDURA
   IV.1) TIPO DI PROCEDURA: APERTA
   IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
   IV.2.1)   Criteri  di  aggiudicazione:  criterio  dell'offerta  che
presenta il maggiore aumento percentuale rispetto alla base di gara.
   IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
   IV.3.1)    Numero    di    riferimento    attribuito   al   dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: DET 212/2009
   IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO
   IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  speciale  e  la
documentazione  complementare: Termine per accedere ai documenti o per
richiedere informazioni complementari: 27/04/2009 ore 12.00
   Possono essere scaricati dal sito www.asl.milano.it
   IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte
   Data: 04/05/2009 Ora: 12.00
   IV.3.6)    Lingue   utilizzabili   per   la   presentazione   delle
offerte/domande di partecipazione: italiano
   IV.3.7)  Periodo  minimo  durante il quale l'offerente e' vincolato
alla propria offerta (procedure aperte): 180 giorni dal termine ultimo
per il ricevimento delle offerte.
   IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte
   Data: 05/05/2009 Ora: 15.30
   Luogo: presso la sede legale dell'ASL di Milano, corso Italia, 19 -
20122 Milano - Seduta pubblica.
   SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
   VI.1) TRATTASI DI BANDO PERIODICO? NO
   VI.2)  APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI
FONDI COMUNITARI: NO
   VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
   Saranno  pubblicati  sul  sito : www.asl.milano.it - link appalti e
concorsi  i chiarimenti ed eventuali quesiti se pervenuti, alle e-mail
(congiuntamente) agiani@asl.milano.it e cfranco@asl.milano.it entro il
termine di cui al precedente punto IV.3.3.
   L'appalto  sara'  aggiudicato anche in presenza di una sola offerta
ritenuta valida.
   In  caso  di  offerte  uguali  si procedera' all'aggiudicazione per
sorteggio.
   Codice che identifica la procedura: 0288307E72
   Importo da versare all'AVLP dalle imprese: Euro 20,00
   VI.4) PROCEDURE DI RICORSO
   VI.4.1)   Organismo   responsabile   delle  procedure  di  ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia - via Conservatorio
n. 13 - 20122 Milano - tel. + 39 02/76390442
   VI.4.2) Presentazione di ricorso
   Informazioni  precise  sui  termini di presentazione di ricorso: 60
giorni dalla conoscenza del provvedimento oggetto di impugnazione.
   VI.4.3)  Servizio  presso  il  quale  sono disponibili informazioni
sulla  presentazione  di  ricorso ASL di Milano - S.G.A.B.S.E. - Corso
Italia, 19 - 20122 Milano.
   VI.5) Data di spedizione del presente AVVISO: 13.03.2009

                     Il Direttore Amministrativo
                      (Dr. Alessandro Visconti)
 
T-09BFK3039 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.