Azienda Sanitaria Locale Biella

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.70 del 17-6-2009)

                            BANDO DI GARA 

  I.1) Azienda Sanitaria Locale BI Biella Via Marconi 23 13900 Biella
- Italia tel. 015-3503517; fax 015-3503516-  All'attenzione  Dott.ssa
Cinzia   Rancati   -    (e-mail    cinzia.rancati@aslbi.piemonte.it)-
www.aslbi.piemonte.it    -    profilo    di    committente     (URL):
www.aslbi.piemonte.it  -  ulteriori  informazioni  sono   disponibili
presso: i punti di contatto sopra indicati - Il capitolato d'oneri  e
la documentazione complementare sono disponibili presso: i  punti  di
contatto sopra indicati - Le offerte o le domande  di  partecipazione
vanno inviate a: altro: allegato A.III. I.2)  Autorita'  regionale  o
locale. L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di  altre
amministrazioni  aggiudicatrici:  No.  -  II:  Oggetto  dell'appalto.
II.1.1)  Affidamento  del  servizio  di  vigilanza  per   i   presidi
dell'A.S.L.BI. II.1.2) (c) Servizi. Categoria di servizi: N.23. Luogo
principale di esecuzione: presidio ospedaliero di  Biella  e  presidi
territoriali di Biella e Cossato. Codice NUTS ITC13. II.1.3)  Appalto
pubblico. II.1.5) Servizio di vigilanza per il presidio ospedaliero e
presidi  territoriali  di  Biella  e  Cossato.  II.1.6)  CPV  Oggetto
principale:  79713000  Oggetti  complementari:   79714000   79711000.
II.1.7) L'appalto rientra  nel  campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): Si'. II.1.8) Divisione  in  lotti:  No.
II.1.9)  Ammissibilita'  di  varianti:  No.  II.2.1)  Quantitativo  o
entita' totale: Importo presunto del servizio  annuale  Euro  250.000
IVA compresa. Importo presunto triennale Euro 750.000  IVA  compresa.
Importo presunto  dell'opzione  Euro  200.000  IVA  esclusa.  II.2.2)
Opzioni: Si'. In caso affermativo,  descrizione  delle  opzioni:  Nel
corso  del  2011  e'  prevista  l'attivazione  del   Nuovo   Presidio
ospedaliero. In questo caso l'A.S.L. si riserva l'opzione di affidare
il servizio di vigilanza alla  Ditta  aggiudicataria  della  presente
gara  presso  il  Nuovo  Presidio,  con  applicazione  delle  tariffe
espresse in offerta. Tale affidamento avra'  la  durata  di  un  anno
dall'effettivo  inizio  delle  attivita'  ed  eventualmente  fino  ad
aggiudicazione  del  nuovo  servizio.  II.3)  Durata  dell'appalto  o
termine di esecuzione - periodo  in  mesi:  36  -  III.1.1)  Cauzione
provvisoria come da Capitolato speciale. Cauzione definitiva come  da
disciplinare. III.1.2) Pagamento delle fatture entro  90  giorni  dal
ricevimento. III.1.3) Come previsto dalla normativa. Non e'  ammessa,
a  pena  di  esclusione  di  tutte  le  imprese  facenti  parte   del
raggruppamento,   la   partecipazione    di    imprese    raggruppate
temporaneamente o raggruppande (R.T.I.) che abbiano singolarmente  il
requisito di partecipazione di cui  al  p.III.2.3  capacita'  tecnica
(lettera m1 del disciplinare). III.1.4) Altre condizioni  particolari
cui  e'  soggetta  la  realizzazione   dell'appalto:   No.   III.2.1)
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai
requisiti: Le  Ditte  partecipanti  dovranno  presentare  istanza  di
ammissione alla gara firmata dal legale rappresentante contenente  le
dichiarazioni autocertificate ai sensi del D.P.R. 445/00  di  cui  al
disciplinare,  al  quale  si  fa  espresso  riferimento  come   parte
integrante  del  presente  bando.  III.2.2)  Capacita'  economica   e
finanziaria - Informazioni e formalita' necessarie  per  valutare  la
conformita' ai requisiti: Solidita'  patrimoniale  attestata  da  n.2
idonee  dichiarazioni  bancarie.   III.2.3)   Capacita'   tecnica   -
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai
requisiti: Iscrizione prefettizia come da art.  134  TULPS.  III.2.4)
Appalti  riservati:  No.  III.3.1)  La  pretazione  del  servizio  e'
riservata ad una particolare professione: Si'. In  caso  affermativo,
citare la corrispondente disposizione  legislativa,  regolamentare  o
amministrativa applicabile:  art.  134  TULPS.  III.3.2)  Le  persone
giuridiche devono indicare il  nome  e  le  qualifiche  professionali
delle persone incaricate della prestazione del servizio: No - IV.1.1)
Tipo di procedura: aperta. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione:  Prezzo
piu' basso. IV.2.2)  Ricorso  ad  un'asta  elettronica:  No.  IV.3.2)
Pubblicazioni precedenti relative allo stesso  appalto:  No.  IV.3.3)
Condizioni per ottenere il capitolato  d'oneri  e  la  documentazione
complementare oppure  il  documento  descrittivo  -  Termine  per  il
ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti
15.07.2009 ore 12.00. Documenti a pagamento: No. IV.3.4) Termine  per
il ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione
16.07.2009  ore   12,00.   IV.3.6)   Lingue   utilizzabili   per   la
presentazione delle offerte/domande di  partecipazione:  IT.  IV.3.7)
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta: periodo in mesi: 6.  IV.3.8)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte:  20.07.2009  ore  10,00.  Luogo:  Ufficio   Direttore   S.C.
Acquisizione e gestione servizi Via Marconi 23 Biella secondo  piano.
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: alla  seduta
potra' assistere con diritto di parola e di richiedere  dichiarazioni
a verbale il Legale Rappresentante o un procuratore munito di Procura
Speciale in originale o in copia conforme. -  VI.1)  Trattasi  di  un
appalto periodico: Si'. In caso affermativo indicare il calendario di
massima per la pubblicazione dei prossimi avvisi:  Anno  2012.  VI.2)
Appalto connesso ad un progetto e/o programma  finanziato  dai  fondi
comunitari:   No.   VI.3)   Informazioni   complementari:   Ulteriori
informazioni, modalita'  di  partecipazione  e  di  espletamento  del
servizio sono contenute nel capitolo speciale e nel  disciplinare  di
gara.  E'  consentito  l'accesso  libero,  diretto  e   completo   al
capitolato  speciale  e  a  ogni  documento  complementare  sul  sito
www.aslbi.piemonte.it. Non verranno forniti chiarimenti su  richieste
pervenute dopo le ore 17.00 del  3  luglio  2009.  VI.4.1)  Organismo
responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo per
il Piemonte sede di Torino 10100 Torino. VI.5) Data di spedizione del
presente avviso 25.05.2009 - allegato A. III) Indirizzi  e  punti  di
contatto ai  quali  inviare  le  offerte/domande  di  partecipazione:
Azienda Sanitaria Locale BI di Biella - Via Marconi 23 - 13900 Biella
- Italia - all'attenzione di: Anna Ceria  -  telefono  015-3503453  -
fax: 015-3503545 - Posta elettronica  anna.ceria@aslbi.piemonte.it  -
indirizzo internet (URL) www.aslbi.piemonte.it. 

      Il Direttore della S. C. Acquisizione e Gestione Servizi 
                       (Dott.ssa Leila Rossi) 

 
T-09BFK8457
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.