BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA SEZ. I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Consorzio di Bonifica Interno "Bacino Aterno e Sagittario", Via Trieste 63, 67035 Pratola Peligna (AQ), RUP: Geom. Antonio Giustino, Tel. 0864.273111/156 Fax 0864/271820; consorziobonificainterno@interfree.it, www.cbaternosagittario.it. Ulteriori informazioni presso: i punti sopra indicati. La documentazione e' disponibile presso: i punti sopra indicati. Le offerte vanno inviate a: i punti sopra indicati. I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivita': Consorzio di Bonifica. L'amministrazione aggiudicatrice non acquista per altre amministrazioni. SEZ. II: OGGETTO DELL'APPALTO. II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall' amministrazione aggiudicatrice: servizio per lo smaltimento di tubazioni in cemento- amianto in giacenza in un'area di proprieta' del consorzio sita in localita' case de nonno dei comuni di Introdacqua e Bugnara. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di prestazione dei servizi: Categoria di servizi (artt. 20 e 21 all.IIA DL. 163/06): N. 16; Eliminazione di scarichi di fogna e di rifiuti; disinfestazione e servizi analoghi; Riferimento CPC 94; CPV: 90100000-8 a 90320000-6 e 50190000-3, 50229000-6, 50243000-0. Luogo: Comuni di Introdacqua e Bugnara e sito di smaltimento; Codice NUTS: ITF11-0. II.1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione appalto: Il Consorzio di Bonifica Interno Bacino Aterno e Sagittario indice una procedura di gara aperta, ai sensi dell'art. 3, c.37, art. 54 e art. 55 c.5) del Dlgs 163/06 smi, avente ad oggetto l'espletamento delle attivita' concernenti l' affidamento del servizio per lo "Smaltimento di tubazioni in cemento amianto in giacenza in un'area di proprieta' del Consorzio sita in localita' case del Nonno nei Comuni di Introdacqua e Bugnara". Lo smaltimento di che trattasi prevede in sintesi: a) l'allestimento del cantiere di bonifica; b) il confezionamento, carico, trasporto e smaltimento in impianto autorizzato di manufatti tubolari depositati a terra (32 Km Di tubazioni di diametro dal 300 al 150 e n. 7.700 manicotti di giunzione); c) bonifica finale dell'area, consistente nella raccolta dei frammenti a terra e nello scortico del terreno per una profondita' di cm 10 con mezzo meccanico, confezionamento, trasporto e smaltimento del terreno in impianto autorizzato. II.1.6) CPV: 90.23.00.00-1. II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli AAP: NO. II.2.1) Quantitativo: Con riferimento alle prestazioni indicate nel C.S.A., l' ammontare dell'appalto viene stimato in E 890.758,05 oltre IVA di cui: E 42.217,05 oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso; importo dell'appalto al netto degli oneri di sicurezza: E 848.341,00. II.3) Durata dell'appalto: mesi 3. SEZ. III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: 2% dell'ammontare dell'appalto (E 890.758,05) secondo termini e modalita' di cui al Disciplinare di gara. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento: finanziamento: Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Gestione Attivita' ex Agensud, Il Commissario ad Acta, decreto n. 135 del 15.6.07; i pagamenti saranno effettuati con le modalita' previste dal Disciplinare di Gara d'appalto ed in conformita' alle disposizioni di legge ed alle norme regolamentari in materia di contabilita'. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Imprese, anche in forma societaria o cooperativa, sia in forma singola che associata (ATI), che svolgano attivita' attinenti alle prestazioni richieste dal Bando e dal Disciplinare di Gara, e che abbiano sede legale nel territorio dei Paesi membri dell'U.E. alla data di pubblicazione del presente Bando di Gara. Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all'art. 34 del DLgs 163/06, nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri dell'U.E., alle condizioni di cui all'art. 3 c.7 del DPR 34/00. Ai soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi si applicano le disposizioni di cui all'art. 37 del Dlgs 163/06 per una piu' dettagliata informazione, vedi il Disciplinare di Gara). III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione: SI (Vedi Disciplinare di Gara). III.2) Condizioni di partecipazione, III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: I partecipanti devono essere in possesso dei requisiti in ordine generale, di idoneita' professionale e di qualificazione di cui agli artt. 38, 39, 41 e 42 del Dlgs 163/06, oltre a quelli prescritti e specificati nel disciplinare di gara. E' obbligatorio, per tutti i partecipanti l'iscrizione all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per le seguenti categorie: 10A, attivita' di bonifica di beni contenenti amianto effettuata sui seguenti materiali edili contenente amianto legato in matrici cementizie o resinoidi, classe C ai sensi del DL 5.2.97 n. 22 e smi. (per una piu' dettagliata informazione, vedi il Disciplinare di Gara). III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: (Vedi disciplinare di gara); Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti (Vedi il Disciplinare di gara). III.2.3) Capacita' tecnica: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: (Vedi disciplinare di gara); Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: (Vedi disciplinare di gara). SEZ. IV: PROCEDURA - IV.1) Procedura: Aperta. IV.2) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso. IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO. IV.3.3) Condizioni per ottenere la documentazione complementare: vedi disciplinare di gara. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti: vedi disciplinare di gara. Documenti a pagamento: SI. Condizioni e modalita' di pagamento: vedi disciplinare di gara. IV.3.4) Termine ricevimento offerte: 19.3.09 ore 13. Le offerte, redatte in lingua italiana e complete della relativa documentazione, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13 del 52° giorno successivo alla data di trasmissione della richiesta di pubblicazione sulla GUCE da parte del Consorzio. IV.3.6) Lingue utilizzabili per le offerte: Italiano. IV.3.7) Vincolo offerta: 180 gg (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). IV.3.8) Apertura offerte: 25.3.09 ore 10. Luogo: Consorzio di Bonifica Interno Bacino Aterno e Sagittario Via Trieste 63 Pratola Peligna (AQ). Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: SI (un rappresentante per Ditta). SEZ. V: ALTRE INFORMAZIONI. V.1) Appalto periodico: NO. V.2) Appalto finanziato dai fondi comunitari: NO. V.3) Informazioni complementari: Si richiama il disciplinare di gara. Punto di contatto (anche per chiarimenti di natura tecnica): Consorzio di Bonifica Interno Bacino Aterno e Sagittario, Ufficio Tecnico, geom. A. Giustino tel. 0864-273111/156, consorziobonificainterno@interfree.it; RUP: Responsabile Area Tecnica, Geom. A. Giustino. V.4.1) Ricorso: TAR Abruzzo di L'Aquila. V.4.2) Presentazione ricorso. Informazioni sui termini di presentazione ricorso: 60 gg. dalla notifica o dalla effettiva conoscenza dell'aggiudicazione per il ricorso al TAR Abruzzo L' Aquila; 120 gg. dalla notifica o dalla effettiva conoscenza dell' aggiudicazione per il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. V.4.3) Informazioni sulla presentazione di ricorso: Ufficio Tecnico, Via Trieste 63, 67035 Pratola Peligna, consorziobonificainterno@interfree.it, www.cbaternosagittario.it, Tel. 0864.273111/156 Fax 0864.271820. V.5) Spedizione presente avviso: 26.1.09. Il Presidente Gregorio Arquilla T-09BFM1120 (A pagamento).