Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
BANDO DI GARA - APPALTO PER L'ASSUNZIONE DI MUTUI DA DESTINARE AL
FINANZIAMENTO DI INTERVENTI COSTRUTTIVI IN LODI NELL'AMBITO DEL
PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO SULL'AREA DENOMINATA "EX CASCINA
SECONDINA" - REP. 0054A/B1/B2/B3/C - CIG 03494062F3.
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO
Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Azienda Lombarda per l'Edilizia
Residenziale della provincia di Lodi
Indirizzo postale: Via Haussmann, 11/I - Citta': Lodi - Codice
postale: 26900 - Paese: Italia
Punti di contatto: segreteria della Direzione Telefono: 0371 450324
All'attenzione di: Sig.ra Giulia Zaini
Posta elettronica: segreteria@alerlo.it Fax: 0371 450349
Indirizzo internet: www.alerlo.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: punti di contatto
sopra indicati
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono
disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati e sul sito
www.alerlo.it.
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:
A.L.E.R. di lodi, via Haussmann, 11/I - 26900 Lodi, ufficio
protocollo, tel. 0371 45031, fax. 0371 450349.
I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA': Organismo di diritto pubblico
SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
II.1) DESCRIZIONE
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione
aggiudicatrice
Appalto per l'assunzione di mutui da destinare al finanziamento di
interventi costruttivi in Lodi nell'ambito del Programma Integrato di
Intervento sull'area denominata "ex cascina Secondina" - rep.
0054A/B1/B2/B3/C
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o
di prestazione dei servizi
Servizi: Categoria di servizi: N.06
Sito o luogo principale dei lavori: Luogo principale di consegna:
Luogo principale di esecuzione: Lodi Codice NUTS ITC49
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
Appalto per l'assunzione di mutui da destinare al finanziamento dei
seguenti interventi costruttivi in Lodi:
- intervento per la realizzazione di n. 24 alloggi di edilizia
residenziale a canone sociale - LOTTO "A"- rep. 0054A;
- intervento per la realizzazione di n. 16 alloggi di edilizia
residenziale a canone moderato - parte del LOTTO "B2" e LOTTO "B3"-
rep. 0054B2/B3;
- intervento per la realizzazione di n. 5 alloggi in patto di
futura vendita - parte del LOTTO "B2" - rep. 0054B2/B3;
- intervento per la realizzazione di n. 9 alloggi di edilizia
residenziale convenzionata in vendita - LOTTO "B1" - rep. 0054B3;
- intervento per la realizzazione di un edificio direzionale
destinato alla sede dell'Aler - LOTTO "C" - rep. 0054C
II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti)
Vocabolario principale Vocabolario supplementare Oggetto principale
66122000
II.1.8) Divisione in lotti no
II.1.9) Ammissibilita' di varianti no
II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO
II.2.1) Quantitativo o entita' totale importo complessivo dei mutui
Euro 7.953.000,00, variabile di +/- 25% in relazione all'effettivo
fabbisogno finanziario da determinarsi con riferimento ai rispettivi
quadri economici del progetto esecutivo, cosi' articolato:
- intervento per la realizzazione di n. 24 alloggi di edilizia
residenziale a canone sociale - LOTTO "A"- rep. 0054A: mutuo
fondiario pari a Euro 1.055.000,00;
- intervento per la realizzazione di n. 16 alloggi di edilizia
residenziale a canone moderato - parte del LOTTO "B2" e LOTTO "B3"-
rep. 0054B2/B3: mutuo fondiario pari a Euro 1.952.000,00;
- intervento per la realizzazione di n. 5 alloggi in patto di
futura vendita - parte del LOTTO "B2" - rep. 0054B2/B3: mutuo
fondiario pari a Euro 985.000,00;
- intervento per la realizzazione di n. 9 alloggi di edilizia
residenziale convenzionata in vendita - LOTTO "B1" - rep. 0054B3:
mutuo fondiario pari a Euro 1.914.000,00;
- intervento per la realizzazione di un edificio direzionale
destinato alla sede dell'Aler - LOTTO "C" - rep. 0054C: mutuo
fondiario pari a Euro 2.047.000,00
Valore complessivo stimato, IVA esclusa, tra Euro 5.964.750,00 e
Euro 9.941.250,00
II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE
Periodo in mesi: 396
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO
III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
III.1.1.) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria pari
al 2 per cento dell'importo a base d'asta pari a Euro 7.953.000,00 da
prestare ai sensi dell'articolo 75, commi 1 e 2, del codice dei
contratti e dell'art.100 del DPR 554/99 e s.m.i. di durata pari a 360
gg..
III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: delega di
pagamento alla Banca affidataria del servizio di cassa
III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: societa' autorizzate
in forma singola o in A.T.I. ai sensi degli artt. 34 e 37 del D.Lgs.
163/2006 e s.m.i.
III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la
realizzazione dell'appalto
- come indicato al precedente punto II.2.1. l'ammontare
dell'importo complessivo dei mutui e variabile in ragione di un
+/-25% i in relazione all'effettivo fabbisogno finanziario da
determinarsi con riferimento ai rispettivi quadri economici della
progettazione esecutiva;
- istruttoria gratuita, comprese le spese tecniche anche relative
ad eventuali perizie per estinzioni, le spese di ripartizione del
finanziamento in quote e il relativo frazionamento in caso di vendita
delle singole unita' immobiliari;
- stipula di un contratto di mutuo per ogni singolo intervento;
- somministrazione in base allo stato di avanzamento lavori ed alle
conseguenti necessita' dell'azienda;
- estinzione anticipata senza corresponsione di alcuna penale
- possibilita' di accendere, preliminarmente alla realizzazione
degli interventi, un mutuo finalizzato limitatamente all'acquisto
dell'intera area oggetto d'intervento, di valore complessivo pari a
Euro 1.600.000,00 oltre ad eventuali opere di urbanizzazione, a
parziale stralcio degli importi di mutuo indicati per ogni singolo
intervento, con la possibilita' di frazionare successivamente lo
stesso in ragione dei lotti funzionali previsti senza alcuna spesa
tecnica o di istruttoria e con la possibilita' di estinzione
anticipata dello stesso complessivamente ovvero delle singole quote,
in caso di frazionamento, senza corresponsione di alcuna penale
- validita' dell'offerta: 360 gg
- per le altre condizioni particolari si rimanda al capitolato
speciale d'appalto;
III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi all'iscrizione nell'albo professionale
o nel registro commerciale
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:
a) possesso dei requisiti di cui agli artt. 38 e 39 del D.Lgs.
163/2006 e s.m.i;
b) rispetto delle previsioni di cui alle LL. 68/1999 e 266/2002;
c) versamento del contributo previsto dall'art. 1, comma 67 della
l. 266/2005 e dalla deliberazione 10/01/2007 dell'Autorita' per la
Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
III.2.2) Capacita' economica e finanziaria
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: iscrizione agli albi di cui agli artt. 13 e 64 ovvero agli
elenchi di cui agli artt. 106 e 107 del D.Lgs. 385/93 o possesso
dell'autorizzazione all'esercizio dell'attivita' bancaria di cui
all'articolo 14 del suddetto decreto.
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1) TIPO DI PROCEDURA
IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta
IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: prezzo piu' basso
IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no
IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la
documentazione complementare
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per
l'accesso ai documenti: Data: 15/09/2009 (gg/mm/aaaa) Ora: 12:00
Documenti a pagamento: no
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: Data: 22/09/2009 (gg/mm/aaaa) Ora: 12:00
IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle
offerte/domande di partecipazione: italiano
IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato
alla propria offerta: giorni: 360 (dal termine ultimo per il
ricevimento delle offerte)
IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte
Data: 23/09/2009 (gg/mm/aaaa) Ora: 9:00
Luogo: sede ALER di Lodi
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si' (gara
pubblica)
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI
FONDI COMUNITARI: no
VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
a) l'aggiudicazione avverra' in base al criterio del prezzo piu'
basso determinato dallo spread annuo fisso, ai sensi dell'art. 82 del
D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
b) si effettuera' l'aggiudicazione anche nel caso di una sola
offerta valida: l'Aler si riserva la facolta' di non aggiudicare, in
tutto o in parte, l'appalto qualora le offerte non risultassero
convenienti.
L'Aler si riserva la facolta' di non procedere alla sottoscrizione
dei contratti di mutuo in tutto o in parte, a suo insindacabile
giudizio, anche in caso di aggiudicazione.
Nei casi suddetti, rimane escluso per l'aggiudicatario il diritto a
qualsivoglia compenso o indennizzo, a qualsiasi titolo, anche
risarcitorio.
c) i contratti di mutuo verranno stipulati indipendentemente per
ogni singolo intervento e in tempi diversi in relazione alla
programmazione degli stessi;
d) si applicano le disposizioni di cui all'art. 140 del D.Lgs.
163/2006 e s.m.i.;
e) il capitolato speciale d'appalto e la documentazione
complementare sono disponibili sul sito dell'Amministrazione
www.alerlo.it
f) responsabile del procedimento: ing. Luca Rocchetti tel. 0371
450324
VI.4) PROCEDURE DI RICORSO
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Lombardia
Indirizzo postale: Via Conservatorio, 13
Citta': Milano Codice postale: 20122
Paese: Italia
Telefono: 02/76390442
VI.4.2) Presentazione di ricorso:
i ricorsi avverso il presente bando di gara possono essere
notificati alla stazione Appaltante entro 60 gg. dalla data di
pubblicazione. Avverso eventuali esclusioni conseguenti
all'applicazione del bando di gara il ricorso potra' essere
notificato entro 60 gg. dal ricevimento dell'informativa di
esclusione dalla gara.
VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 22/07/2009
Il Direttore
Ing. Luca Rocchetti
T-09BFM11512