Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
Protocollo n. 3774
BANDO DI GARA - Codice CUP: I37J08000010009 - Codice CIG: 0349770F51
Il Responsabile del Procedimento, rende noto che il Consorzio per
lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno di Termoli, in
esecuzione della Delibera del Comitato Direttivo n. 8/70 del
20/07/2009 intende appaltare a mezzo di procedura aperta, ai sensi
dell'art.55 del D.Lgs.163/2006; i lavori di "Ottimizzazione ed
Adeguamento Funzionale degli Impianti per la Produzione, il
Trattamento e lo Smaltimento dei Fanghi"
Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE.
I.1 DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO
Denominazione ufficiale: CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE
DELLA VALLE DEL BIFERNO, indirizzo postale: Zona Industriale - Tel
0875-7591 Fax 0875-759210, sito Internet: www.cosib.it; punti di
contatto: Area Tecnica - Tel 0875-7591 Fax 0875-759210; posta
elettronica: info@cosib.it; ulteriori informazioni sono disponibili
presso: punti di contatto;
Il Capitolato d'appalto e la documentazione complementare sono
disponibili presso: punti di contatto sopra indicati;
Le offerte vanno inviate a: indirizzo postale sopra indicato.
I.2 Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione locale.
Sezione II: OGGETTO DELL'APPALTO.
II.1 DESCRIZIONE
II.1.1 Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione
aggiudicatrice:
Lavori di:"Ottimizzazione ed Adeguamento Funzionale degli Impianti
per la Produzione, il Trattamento e lo Smaltimento dei Fanghi"
II.1.2 Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Realizzazione di
lavori da eseguire nell'area riservata a presidi ambientali del Piano
Regolatore Consortile della Valle del Biferno.
Luogo di esecuzione dei lavori: Comune di Termoli (CB) - C.da
Pantano Basso
II.1.3 L'avviso riguarda: un appalto pubblico;
II.1.5 Breve descrizione dell'appalto: trattasi di opere
finalizzate a garantire una adeguata stabilizzazione dei fanghi da
inviare a successivo smaltimento accoppiate ad un sistema di recupero
energetico via cogenerazione, basato sull'utilizzo del biogas
prodotto dal processo di gestione anaerobica.
II.1.6 Codice CPV: 45252140-1
II.1.7 L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): No
II.1.8 Divisione in lotti: No;
II.1.9 Ammissibilita' di varianti: sono ammesse offerte
esclusivamente migliorative al progetto esecutivo posto a base
dell'appalto;
II.2 Quantitativo o entita' totale dell'Appalto: Eurouro
1.589.144,22 di cui Eurouro 1.529.144,22 per lavori a base d'appalto
soggetti a ribasso d'asta ed Eurouro 60.000,00 per oneri per
l'attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso;
II.3 Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 365 giorni
naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna
dei lavori.
Sezione III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO.
III.1 CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
III.1.1 Cauzione e garanzie richieste: l'offerta dovra' essere
corredata da garanzia pari al 2% del prezzo indicato nel presente
bando, quindi di euro 31.782,90 e con le modalita' di cui all'art.75
del D.Lgs.163/2006. L'importo della cennata garanzia potra' essere
ridotto del 50% secondo le modalita' e condizioni previste dal comma
7 dell'art.75 ora citato.
L'offerta dovra' essere, altresi', corredata dalla dichiarazione di
cui al comma 8 dell'art.75.
L'aggiudicatario dovra', inoltre, prestare cauzione definitiva
nella misura e nei modi previsti dall'art.113 D.Lgs.163/2006, nonche'
la polizza di cui all'art.129 del medesimo decreto e di cui
all'art.103 D.P.R. 554/1999, per una somma assicurata pari a euro
2.000.000,00 per i danni di esecuzione ad opere preesistenti e di
euro 3.000.000,00, per la responsabilita' civile verso terzi.
Alla liquidazione della rata di saldo, l'appaltatore e' tenuto a
presentare la garanzia fideiussoria di cui all'art.141, comma 9 del
D.Lgs.163/2006.
III.1.2 Principali modalita' di finanziamento e di pagamento:
l'opera e' finanziata mediante fondi regionali: i pagamenti saranno
effettuati, cosi' come previsto nel Capitolato Speciale di Appalto e
secondo le modalita', i tempi di accredito previsti dal Disciplinare
di concessione regolante i rapporti tra il Consorzio Industriale e la
Regione Molise.
III.2 CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
III.2.1 Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro
commerciale: sono esclusi dalla partecipazione alla procedura di
affidamento i soggetti che si trovano nelle condizioni di cui
all'art.38 D.Lgs.163/2006 e quelle ulteriori previste dalla vigente
normativa.
L'assenza delle condizioni preclusive e il possesso dei requisiti
richiesti sono attestati mediante dichiarazione ai sensi del D.P.R.
28 dicembre 2000, n.445, sottoscritta dal legale rappresentante in
caso di concorrente singolo. Nel caso di concorrente costituito da
imprese riunite o da riunirsi, associate o da associarsi, la medesima
dichiarazione deve essere prodotta da ciascun concorrente che
costituisce o che costituira' l'associazione o il consorzio o il
GEIE. Le dichiarazioni possono essere sottoscritte anche da
procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va trasmessa la
relativa procura.
III.2.2 Capacita' economica e finanziaria: non richiesta;
III.2.3 Capacita' tecnica: presentazione di copia conforme
all'originale di attestazione SOA, in corso di validita', che
documenti il possesso di qualificazione nella categoria OS22 e
classifica IV. Inoltre i concorrenti devono dimostrare di avere
realizzato almeno un impianto di depurazione con comparto di
digestione anaerobica.
Sezione IV: PROCEDURA.
IV.1 TIPO DI PROCEDURA
IV.1.1 Tipo di procedura: APERTA ai sensi dell'art.55 del D.Lgs.
163/2006;
IV.2 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
IV.2.1 Criteri di aggiudicazione: la migliore offerta sara'
selezionata con il criterio dell'offerta economicamente piu'
vantaggiosa di cui all'art.81 e 83 D.Lgs.163/2006 mediante offerta
con unico ribasso. L'offerta economicamente piu' vantaggiosa sara'
determinata avvalendosi dei criteri di valutazione sotto elencati e
della ponderazione relativa attribuita a ciascuno di essi:
Prezzo complessivo offerto......................... 30
Pregio tecnico e tecnologico delle varianti migliorative proposte
rispetto al progetto di gara
...............................................50
Costo di utilizzazione e manutenzione ......................... 15
Tempo di consegna o di esecuzione ............................. 5
Nella valutazione delle offerte e nell'attribuzione dei relativi
punteggi, la Commissione giudicatrice, nominata ai sensi dell'art.84
D.Lgs.163/2006, procedera' applicando, altresi', il metodo
aggregativo compensatore di cui all'allegato B al D.P.R.554/1999.
IV.2.2 Ricorso ad un'asta elettronica: No
IV.2.3 Il Consorzio si riserva la facolta' di NON procedere
all'aggiudicazione definitiva;
IV.3 INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
IV.3.1 Numero di rif.to attribuito al dossier dall'Amministrazione
Aggiudicatrice: Nessuno
IV.3.2 Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No;
IV.3.3 Condizioni per ottenere il progetto esecutivo e la
documentazione complementare e relativo rilascio della certificazione
di presa visione: NON oltre il giorno 1 settembre 2009.
Il rilascio del CD contenente il progetto esecutivo e' disponibile,
previo versamento della somma di Eurouro 300,00 (trecento/00) oltre
IVA, presso la sede dell'Ente Appaltante - Ufficio Economato o a 1/2
Bonifico Bancario.
IV.3.4 Termine per ricevimento delle offerte: 7 settembre 2009 ore
12,00
IV.3.6 Lingue utilizzabili nelle offerte: IT
IV.3.7 Periodo minimo durante il quale il concorrente e' vincolato
della propria offerta: 240 giorni dal termine ultimo per il
ricevimento delle offerte;
IV.3.8 Modalita' di apertura delle offerte: verra' data
comunicazione alle ditte partecipanti, del giorno, dell'ora e luogo
delle sedute, mediante fax e/o posta elettronica con 48 ore di
anticipo. Saranno ammessi ad assistere all'apertura delle offerte i
legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero i soggetti, uno per
ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai
suddetti legali rappresentanti.
Sezione V: ALTRE INFORMAZIONI.
V.1 Informazioni complementari: il disciplinare di gara contenente
le norme integrative del presente bando relative alle modalita' di
partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e
presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo
della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto nonche'
gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il
capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto sono visibili
presso l'Area Tecnica del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della
Valle del Biferno di Termoli, nei giorni lunedi', martedi',
mercoledi', giovedi', dalle ore 9.00 alle ore 13.00; tutta la
documentazione e', altresi', disponibile sul sito Internet
www.cosib.it.
V.2 Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R.
Molise - Campobasso.
V.2.1 Presentazione di ricorso: entro 60 giorni dal provvedimento
oggetto di impugnazione.
V.3 Ulteriori precisazioni:
1. gli operatori economici sono tenuti, quale condizione di
ammissibilita' alla procedura di selezione del contraente, al
pagamento del contributo di cui all'art.1, commi 65 e 67, della legge
23 dicembre 2005, n.266. Essi sono tenuti a dimostrare, al momento
della presentazione dell'offerta, di aver versato la somma dovuta a
titolo di contribuzione. La mancata dimostrazione dell'avvenuto
versamento di tale somma e' causa di esclusione dalla procedura di
gara. Il versamento va effettuato secondo le istruzioni operative
presenti sul sito dell'Autorita' per la vigilanza sui contratti
pubblici di lavori, servizi e forniture al seguente
indirizzo:http://www.avcp.it/riscossioni.
2. I concorrenti possono soddisfare la richiesta relativa al
possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico,
organizzativo ovvero di attestazione della certificazione SOA,
avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto o dell'attestazione
SOA di altro soggetto nel rispetto delle disposizioni previste dagli
artt.49 e 50 del D.Lgs.163/2006.
3. Modalita' di presentazione delle offerte secondo quanto previsto
nel disciplinare di gara.
4. Le comunicazioni di cui all'art.77 del D.Lgs.163/2006 saranno
rese a mezzo fax e posta elettronica.
5. Le autocertificazioni, certificazioni, i documenti e l'offerta
devono essere redatti in lingua italiana o corredati di traduzione
giurata.
6. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato
membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta,
dovranno essere convertiti in euro.
7. Le giustificazioni di cui all'art.86, comma 5, del
D.Lgs.163/2006, relative alle voci di prezzo che concorrono a formare
l'importo complessivo posto a base di gara, sottoscritte dal legale
rappresentante del concorrente o da suo procuratore, dovranno essere
inserite a della busta "B - OFFERTA ECONOMICA" contenuta nel plico
dell'offerta.
8. In caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio.
9. Gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi della
normativa vigente alla data di esecuzione dei lavori.
10. La stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare le
disposizioni di cui all'art.140 del D.Lgs.163/2006.
11. E' esclusa la competenza arbitrale.
12. Per quanto non disposto dal C.S.A., si applica il D.M.145/2000,
il D.P.R. 554/99 ed il D.Lgs.163/2006 con successive modifiche e
integrazioni.
13. I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D.Lgs.196/2003,
esclusivamente nell'ambito della presente gara.
14. Il Consorzio si riserva di interrompere la procedura di gara in
qualsiasi fase della selezione, senza che i concorrenti possano
vantare diritti per rimborsi di qualsiasi natura.
Termoli, 21/07/2009
Il Responsabile Del Procedimento
(Ing. Vittorio Domenico Abiuso)
T-09BFM11566