Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
BANDO DI GARA D'APPALTO DI LAVORI
SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto
Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto:
UFFICIO APPALTI - Indirizzo: V.le Romagna, 26 - 20133 Milano - Paese:
Italia - Telefono: 02/7392.1 - fax: 02/70125520 - Posta elettronica:
appa@aler.mi.it - Indirizzo internet: www.aler.mi.it - Il plico va
inviato a: A.L.E.R. Milano - Ufficio Protocollo - V.le Romagna, 26 -
20133 MILANO.
I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto
pubblico.
SEZIONE II): OGGETTO DELL'APPALTO II.1) Descrizione
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dalla amministrazione
aggiudicatrice: Rep. n. 32/2008- CIG 0347420C0A Rep. n. 33/2008 - CIG
03474336C6.
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: (Rep. 32/2009) -
Intervento di nuova costruzione per n.19 alloggi a Canone Sociale e
relativi autoboxes in Cernusco sul Naviglio (MI) - Via Don Sturzo -
Q.re Cascina Melghera - (Rep. 33/2009) - Lavori di completamento
dell'intervento di nuova costruzione per la realizzazione di n. 32
alloggi a Canone Moderato e relativi autoboxes in Cernusco sul
Naviglio (MI) - Via Don Sturzo - Q.re Cascina Melghera. II.1.3)
Divisione in lotti: SI. II.1.4) Ammissibilita' di varianti: NO.
II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto (comprese le opzioni):
Euro 4.205.314,63.=.
II.2.1) Importo complessivo a base d'appalto: (opere principali)
Euro 3.550.528,40.=
(tremilionicinquecentocinquantamilacinquecentoventotto/40) (al netto
dell'IVA), cosi' suddiviso:
a) Rep. 32/2009 - 1°Lotto - OPERA PRINCIPALE - Importo a base
d'appalto Euro 1.572.666,44.= di cui: importo a base d'asta Euro
1.498.240,16.= importo per oneri di sicurezza Euro 74.426,28.= (non
soggetti a ribasso);
b) Rep. 33/2009 - 2°Lotto - OPERA PRINCIPALE - Importo a base
d'appalto Euro 1.977.861,96.= di cui: importo a base d'asta Euro
1.894.250,25.= importo per oneri di sicurezza Euro 83.611,71.= (non
soggetti a ribasso).
II.2.2) Opzioni: qualora le somme risultanti dal ribasso d'asta
offerto dall'Operatore Economico aggiudicatario lo consentano, e
comunque nel limite delle somme a disposizione nel Quadro Tecnico
Economico dell'intervento, la Stazione Appaltante potra' decidere di
dare corso all'esecuzione delle OPERE INTEGRATIVE E DI COMPLETAMENTO
come meglio descritte nella documentazione d'appalto ( cfr art.24 del
C.S.A. parte I), applicando all'importo a corpo di cui all'art. 2 al
punto 2.2 del C.S., il medesimo ribasso offerto per l'opera
principale. Qualora il concorrente non risulti qualificato per le
categorie di lavorazioni che compongono le OPERE INTEGRATIVE E DI
COMPLETAMENTO dovra', a pena di esclusione, avvalersi del subappalto.
La durata dei lavori relativi alle OPERE INTEGRATIVE E DI
COMPLETAMENTO e' di gg. 90 (novanta).
II.3) Categoria prevalente richiesta: OG1 - Class. V - D.P.R.
34/2000.
L'opera da eseguire e' cosi' suddivisa:
Opera prevalente Euro Class. D.P.R.34/2000
CAT OG1 1.540.313,44 IV
Opere scorporabili
CAT OS6 708.858,84 III
CAT OS7 267.406,30 I
CAT OS28 321.853,31 II
CAT OS3 401.242,75 II
CAT OS30 310.853,77 II
Le lavorazioni relative alle categorie OS28, OS3 e OS30 devono
essere realizzate direttamente dall'Appaltatore se in possesso degli
specifici requisiti di qualificazione o affidate in subappalto
solamente ad imprese in possesso della relativa qualificazione.
Le lavorazioni relative alle categorie scorporabili OS6, OS7
possono essere eseguite da imprese qualificate nella categoria OG1,
per classifica adeguata agli importi richiesti.
Le lavorazioni relative alle categorie scorporabili obbligatorie
OS3, OS30, OS28 possono essere eseguite da imprese qualificate nella
categoria OG11, per classifica adeguata agli importi richiesti. II.4)
Durata dell'appalto: (Rep. 32/2009) gg. 450 (quattrocentocinquanta) -
(Rep. 33/2009) gg. 200 (duecento), decorrenti dalla data del verbale
consegna lavori.
SEZIONE III): INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: 2% dell'importo complessivo
a base d'appalto di Euro 3.550.528,40.= per i Repp. 32-33/2009,
presentata secondo le modalita' previste all'art. 75 del D.Lgs.
163/2006 e s.m.i. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di
pagamento: (Rep. 32/2009) - DGR n. VII/19613 del 26/11/2004 e Aler -
(Rep. 33/2009) - Decreto n. 21826 del 02/12/2004 e Aler. III.1.3)
Soggetti ammessi alla procedura di gara: Imprese singole, consorzi o
ATI ai sensi degli artt. 34, 35, 36 e 37 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.
e degli artt. 95, commi 1, 2, 3 e 4, 96 e 97 del D.P.R. 554/99.
III.2) Condizioni di partecipazione III.2.1) Requisiti di carattere
generale: a) possesso dei requisiti di cui agli artt. 38 e 39 del
D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; b) rispetto delle previsioni di cui alla
Legge 266/2002. III.2.2) Capacita' economica, finanziaria e tecnica:
attestazione SOA che riporti: - la categoria prevalente OG1 -
classifica V; - i requisiti richiesti dall'art. 4, comma 1, secondo
le modalita' previste dall'art. 4, comma 3, del D.P.R. 34/2000.
SEZIONE IV): PROCEDURE IV.1) Tipo di procedura: aperta, ai sensi
dell'art. 55 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. autorizzata con deliberazione
consiliare n. MI/103/08 DEL 04/09/2008.
IV.2) Criteri di aggiudicazione: prezzo piu' basso mediante ribasso
sull'importo dei lavori posto a base di gara ai sensi dell'art. 82,
comma 2 lett. b), del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.
IV.3) Informazioni di carattere amministrativo IV.3.1) Condizioni
per ottenere il fascicolo d'appalto e la documentazione
complementare: Documenti a pagamento: SI, la documentazione d'appalto
e' disponibile presso i punti di contatto indicati al punto I.1), nei
seguenti giorni: da lun. a giov. ore 9.00÷12.00, 14.30÷15.30; ven.
ore 9.00÷12.00; le modalita' d'acquisto di detta documentazione sono
illustrate sul sito della S.A. di cui al punto I.1)";
a) termini per l'acquisto del fascicolo d'appalto: 11/09/2009 ore
12.00;
b) fascicolo su supporto cartaceo: (entrambi i lotti) euro
3.000,00.=(IVA inclusa);
c) fascicolo su supporto informatico: (entrambi i lotti) euro
100,00.= (IVA inclusa);
IV.3.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 14/09/2009 - ora:
10.00.
IV.3.3) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte:
ITALIANO.
IV.3.4) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato
dalla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il
ricevimento delle offerte.
IV.3.5) Modalita' di apertura delle offerte: data 15/09/2009 - ora:
10.00 - luogo: ALER - Viale Romagna 26 - MILANO - Persone ammesse ad
assistere all'apertura delle offerte: saranno ammessi ad assistere
all'apertura dei plichi i legali rappresentanti dei concorrenti
ovvero persone, una per ogni concorrente, muniti di specifica delega
loro conferita dai legali rappresentanti. SEZIONE V): ALTRE
INFORMAZIONI V.1) Informazioni complementari: a) ai sensi degli artt.
9 e 72 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. ciascuna informazione relativa
alla presente gara sara' fornita previo pagamento di un corrispettivo
pari a Euro 30,00.= da effettuarsi a mezzo bonifico bancario presso
la Banca Popolare di Sondrio, IBAN IT21D0569601608000004000X52,
indicando come causale il numero di repertorio e l'oggetto
dell'appalto. Le richieste di informazioni dovranno pervenire via fax
al n. 02/7012.5520 entro e non oltre il 31/08/2009 unitamente a copia
del sopracitato bonifico e saranno evase a mezzo fax entro il
7/09/2009. La Stazione Appaltante, ove ritenga che i quesiti
pervenuti siano di carattere generale, provvedera' a pubblicare le
risposte fornite sul sito informatico di cui al punto I.1); b) i
concorrenti hanno l'obbligo di effettuare la visita dei luoghi da
concordarsi con un funzionario tecnico Aler dell'Ufficio Settore
Interventi, tel. 02/73922439 oppure tel. 02/73922307; c) ogni singolo
concorrente dovra' presentare unica offerta per entrambi i lotti; d)
verranno stipulati distinti contratti per singoli repertori (lotti);
e) si procedera' alla verifica delle offerte anormalmente basse, ai
sensi degli artt. 86, comma 1 e 87 del D. Lgs. n.163/2006 e s.m.i.;
f) l'offerta dovra' essere corredata, a pena di esclusione, dalle
giustificazioni previste dall'art. 87, comma 2, del D.Lgs. 163/2006 e
s.m.i., con le modalita' di cui al disciplinare allegato al presente
bando. Non sono ammesse giustificazioni in relazione a trattamenti
salariali minimi inderogabili stabiliti dalla legge o da fonti
autorizzate dalla legge (art. 87, comma 3, del D. Lgs. 163/2006 e
s.m.i.).Non sono ammesse giustificazioni in relazione agli oneri di
sicurezza in conformita' all'art. 131 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.,
nonche' al piano di sicurezza e coordinamento di cui al D.Lgs.
81/2008 e alla relativa stima dei costi conforme all'art. 7 del
D.P.R. 222/2003 (art. 87 comma 4, del D.Lgs 163/06 e s.m.i.g) si
effettuera' l'aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta
valida; l'Amministrazione, ai sensi dell'art. 81, comma 3, del D.Lgs.
163/2006 e s.m.i., si riserva la facolta' di non procedere
all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in
relazione all'oggetto del contratto; h) per i soggetti non
aggiudicatari la cauzione provvisoria presentata a garanzia
dell'offerta non verra' restituita ma si riterra' automaticamente
svincolata con la comunicazione di cui all'art. 79, comma 5 lett. a),
del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.i) l'aggiudicatario dovra' prestare
cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'art. 113
del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., nonche' la polizza di cui all'art. 129,
comma 1, del medesimo Decreto e all'art. 103 del D.P.R.554/1999 per
una somma assicurata di cui all'art. 15 dei C.S. Entrambe dovranno
essere redatte in conformita' agli schemi previsti dal D.M.
123/2004;l) la Stazione Appaltante si riserva la facolta' di
escludere le ditte per le quali il Prefetto dovesse segnalare
pregressi impieghi di manodopera con modalita' irregolari, ovvero
ricorsi ad illegittime forme di intermediazione per il reclutamento
della manodopera, e per le quali il Prefetto fornisca informazioni
antimafia ai sensi dell' art. 1 septies del D.L. 629/82, ai fini
delle valutazioni discrezionali ammesse dalla legge;m) in caso di
fallimento dell'appaltatore o di risoluzione del contratto per grave
inadempimento del medesimo, la S.A. valutera' se avvalersi della
facolta' di cui all'art. 140 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;n) la S.A.
non provvede al pagamento diretto dei subappaltatori e dei cottimisti
e l'appaltatore e' obbligato a trasmettere alla stessa S.A., entro 20
gg. dalla data di ciascun pagamento effettuato a proprio favore,
copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da esso
corrisposti ai medesimi subappaltatori o cottimisti, con
l'indicazione delle eventuali ritenute di garanzie effettuate. In
caso di inadempienza si applicheranno le disposizioni di cui all'art.
23.10 di ciascun Capitolato Speciale, parte I;o) ai sensi dell'art.
49, comma 6, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. ogni concorrente potra'
avvalersi di una sola impresa ausiliaria per ciascuna categoria di
lavorazione; restano ferme tutte le altre previsioni di cui all'art.
49 del suddetto Decreto; p) il presente bando di gara non vincola in
alcun modo la Stazione Appaltante all'espletamento della gara ne'
alla successiva aggiudicazione; q) la Stazione Appaltante si riserva
espressamente la facolta' di annullare la gara o di modificare i
termini in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio, senza
che cio' comporti la possibilita' di alcuna rivendicazione, pretesa,
aspettativa, risarcimento, indennizzo o richiesta di sorta; r)
responsabile del procedimento: Arch. Mariapia Izzo - tel.
02/73922439; V.2) Procedure di ricorso V.2.1) Organismo responsabile
delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: TAR Lombardia,
via Conservatorio, 13 - 20122 Milano - telefono: 02/76390442. V.2.2)
Presentazione di ricorso: i ricorsi avverso il presente bando di gara
possono essere notificati alla Stazione Appaltante entro 60 gg. dalla
data di pubblicazione. Avverso le eventuali esclusioni conseguenti
all'applicazione del bando di gara il ricorso potra' essere
notificato entro 60 gg. dal ricevimento dell'informativa di
esclusione dalla gara.
Milano, li' 23/07/2009
Il Direttore Legale e Appalti
Avv. I. Comizzoli
T-09BFM11638