Bando di gara - I-Roma: Apparecchiature a media tensione - 2009/S 147-215604 SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1)DENOMINAZIONE,INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Acea SpA - Servizio Responsabile: Approvvigionamenti e Logistica, Piazzale Ostiense, 2, I-00154 Roma. Tel.+39 0657991. E-mail: gare.contratti@aceaspa.it. Fax +39 0657993369.Indirizzo(i) internet: Ente aggiudicatore: www.aceaspa.it.Ulteriori informazioni sono disponibili presso: Acea SpA - Approvvigionamenti e Logistica - Gare Europee, viale Marco Polo 31, I-00154 Roma. Tel. +39 0657991. E-mail: gare.contratti@aceaspa.it. Fax +39 0657993369. Indirizzo Internet (URL): www.aceaspa.it.Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati.Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: Acea S.p.A. - Servizi e Tecnologie - Approvvigionamenti e Logistica - Ufficio Accettazione Gare, Viale Marco Polo 31, I-00154 Roma. Tel. +39 0657991. E-mail: gare.contratti@aceaspa.it. Fax +39 0657993369. Indirizzo Internet (URL): www.aceaspa.it. I.2) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA' DELL'ENTE AGGIUDICATORE: Elettricita'. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1)DESCRIZIONE II.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore: Avviso di gara n. 37/GE/09. II.1.2)Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi:Forniture. Acquisto. Luogo principale di consegna: Roma. Codice NUTS: ITE43 . II.1.3)Il bando riguarda: L'istituzione di un accordo quadro. II.1.4)Informazioni relative all'accordo quadro: Accordo quadro con diversi operatori Numero massimo di partecipanti all'accordo quadro previsto: 2. Durata dell'accordo quadro Periodo in anni: 2 Valore totale stimato degli acquisti per l'intera durata dell'accordo quadro Valore stimato, IVA esclusa: 3 200 000 EUR. II.1.5)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Fornitura a pie' d'opera di apparecchiature per Sistema Petersen ( bobine fisse e mobili, TFN, DAN,MCI e modem). II.1.6)CPV (vocabolario comune per gli appalti): 31682300. II.1.7)L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): Si'. II.1.8)Divisione in lotti: No. II.1.9)Ammissibilita' di varianti: No. II.2)QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1)Quantitativo o entita' totale:... II.2.2)Opzioni: Si'.Descrizione delle opzioni: Nel periodo di vigenza dell'accordo quadro Acea si impegna all'acquisto di almeno il 80 % dell'importo di aggiudicazione, riservandosi la facolta' di ordinare materiale fino al 120 % di detto importo. Acea si riserva,altresi', la facolta' di impegnare l'importo stanziato anche per acquistare esclusivamente una tipologia di materiale. II.3)DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO III.1.1)Cauzioni e garanzie richieste: Garanzia a corredo dell'offerta: 64 000 EUR.Garanzia definitiva: pari al 5 % dell'importo di aggiudicazione. Dette garanzie dovranno essere presentate secondo le modalita' specificate nel disciplinare di gara. III.1.2)Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Modalita' di finanziamento: disponibilita' di bilancio. Pagamento a 90 giorni fine mese dalla data di presentazione della fattura. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario: ... III.1.4)Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto: No. III.2)CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1)Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Requisiti generali: a) possesso dei requisiti di cui agli artt. 38 e 39 del D.Lgs. n. 163/2006; b) assenza delle situazioni interdittive di cui agli artt. 34 comma 2, 36 comma 5 e 37 comma 7, del D.Lgs. 163/2006; c) assenza della causa di esclusione di cui all'art. 1-bis, comma 16, L.383/2001; d) accettazione incondizionata delle prescrizioni contenute nel "Codice Etico degli Appalti Acea" e nel "Codice Etico" adottato dal Gruppo Acea; III.2.2)Capacita' economica e finanziaria: e) aver realizzato il seguente fatturato globale al netto dell'IVA: per l'anno 2006 almeno 6 400 000 EUR, per l'anno 2007 almeno 6 400 000 EUR, per l'anno 2008 almeno 6 400 000 EUR; f) aver portato a termine, con esito positivo, contratti di fornitura di apparecchiature per Sistema Petersen per il seguente importo al netto dell'IVA: per l'anno 2006 almeno 3 200 000 EUR, per l'anno 2007 almeno 3 200 000 EUR, per l'anno 2008 almeno 3 200 000 EUR. III.2.3)Capacita' tecnica: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: g) esistenza di una propria organizzazione tecnico - commerciale e di assistenza post - vendita in Italia; h) possesso di almeno uno stabilimento dedicato alla produzione di apparecchiature per Sistema Petersen. III.2.4)Appalti riservati: No. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1)TIPO DI PROCEDURA IV.1.1)Tipo di procedura: Negoziata. Sono gia' stati scelti candidati : no. IV.2)CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1)Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso. IV.2.2)Ricorso ad un'asta elettronica: No. IV.3)INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore: Avviso di gara n. 37/GE/09. IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No. IV.3.3)Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare: Documenti a pagamento: no. IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione: 14.9.2009 - 13:00. IV.3.5)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione: Italiano. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1)TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: No. VI.2)APPALTI CONNESSI AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI: No. VI.3)INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Indizione: La presente gara e' indetta da Acea S.p.A. in nome e per conto di ACEA Distribuzione S.p.A. - Gruppo ACEA S.p.A. ai sensi del D.Lgs. 163/2006. Gerarchia delle fonti: La procedura di affidamento sara' disciplinata, oltre che dal presente bando di gara, anche dalle seguenti fonti di regolamentazione: Disciplinare di gara Settori Speciali - Procedura ristretta o negoziata - Appalti di Forniture e Servizi Sopra Soglia - Ed. Luglio '09; Rapporti CESI nn. A5052991, A5052848, A5052994 e A5052995 del 29.11.2005; Specifica Tecnica ACEA ST001 - Edizione Novembre 2005;Lettera di invito. Documenti da presentare a pena di esclusione: A pena di esclusione, il concorrente dovra' presentare la documentazione indicata nel Disciplinare di gara, con le modalita' ivi stabilite, nei giorni dal lunedi' al venerdi' dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00, entro il termine di scadenza di cui al punto IV.3.4 del presente bando. Acquisizione documentazione di gara e informazioni sulla partecipazione: Il Bando di gara, il Disciplinare, la documentazione tecnica e la modulistica predisposta da Acea S.p.A. per la partecipazione, sono disponibili all'indirizzo internet www.aceaspa.it, sezione Fornitori, pagina Gare in corso, link Materiale Elettrico - P.A. 37/GE/09. Il Codice Etico degli Appalti Acea ed il Codice Etico adottato dal Gruppo Acea sono disponibili all'indirizzo internet di cui sopra, pagina Modulistica link Beni e Servizi. I requisiti di partecipazione di cui al punto III.2.1 lett. a), b), c) e d) saranno attestati mediante dichiarazione sostitutiva resa, in conformita' al D.P.R. 445/2000, compilando in ogni parte il modulo predisposto da Acea S.p.A. e disponibile all'indirizzo sopra riportato, pagina Modulistica link Beni e Servizi. I requisiti di partecipazione di cui ai punti III.2.2 lett. e) e f) e III.2.3 lett. g) e h) saranno attestati mediante dichiarazione sostitutiva resa, in conformita' al D.P.R. 445/2000, compilando in ogni parte il modulo predisposto da Acea S.p.A. e disponibile all'indirizzo sopra riportato, link Materiale Elettrico - P.A. 37/GE/09. Si precisa che per l'attestazione del requisito relativo alla corretta posizione contributiva e previdenziale dovra' essere prodotto il modulo recante i dati relativi alle posizioni contributive dell'impresa (modulo DURC), redatto utilizzando lo schema disponibile all'indirizzo internet di cui sopra, pagina Modulistica link Beni e Servizi. Acea S.p.A. provvedera' alla verifica tramite richiesta diretta allo Sportello Unico Previdenziale del Documento Unico di Regolarita' Contributiva (DURC). Le eventuali dichiarazioni e documentazioni in lingua straniera devono essere corredate da traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo originale dalla competente rappresentanza diplomatico-consolare ovvero da traduttore ufficiale. Il contributo dovuto all'Autorita' per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ai fini della partecipazione alla presente gara e' pari ad 70 EUR ed il codice identificativo della gara (CIG), da indicare nella causale del versamento da effettuare all'atto della presentazione dell'offerta, e' 0347502FB4. Il concorrente invitato dovra' produrre, a pena di esclusione dalla gara, adeguata documentazione comprovante l'avvenuto pagamento della contribuzione, da effettuarsi secondo le istruzioni operative rivenibili al sito internet www.autoritalavoripubblici.it/riscossioni.html.Prescrizioni relative ai soggetti riuniti o da riunirsi (A.T.I., Consorzi e G.E.I.E.). Per i raggruppamenti temporanei e i consorzi ordinari di concorrenti trova applicazione l'art. 37, comma 7, fatto salvo quanto disposto dall'art. 36, comma 5 del D.Lgs. 163/2006. In caso di partecipazione di imprese riunite temporaneamente, o consorziate occasionalmente, o da riunirsi o da consorziarsi, o GEIE, si precisa che i requisiti di cui al punto III.2.1 dovranno essere attestati da ciascun componente del raggruppamento, mentre in relazione ai requisiti di cui al punto III.2.2, la capogruppo dovra' attestare almeno il 40 % di quanto richiesto al partecipante singolo, e le mandanti dovranno possedere almeno il 10 % del requisito globale, fermo restando l'obbligo di raggiungere globalmente il requisito; i requisiti di cui al punto III.2.3 lett. g) e h) dovranno essere, invece attestati almeno dalla capogruppo. Le modalita' di presentazione della documentazione necessaria per la partecipazione alla gara e gli ulteriori documenti dovuti dai soggetti di cui all'art. 34, comma 1, lett. b), c), d), e) ed f) sono dettagliati nel disciplinare di gara. Avvalimento: In caso di avvalimento dovra' essere prodotta l'ulteriore documentazione indicata nel disciplinare di gara. Modalita' di presentazione delle offerte: L'offerta dovra' essere espressa, da parte dei concorrenti che riceveranno l'invito, mediante indicazione dei singoli prezzi unitari, compilando il modulo predisposto da Acea e reso disponibile unitamente alla lettera di invito. Le modalita' di presentazione dell'offerta e di spedizione dei plichi sono contenute nel disciplinare di gara. Offerte anomale: Il criterio di individuazione delle offerte anormalmente basse prescelto dalla Stazione Appaltante in virtu' della facolta' prevista dall'art. 206, comma 1) del D.Lgs. 163/2006 con riferimento all'art. 86 del Decreto stesso e' il seguente: sono assoggettate a verifica tutte le offerte che presentano un valore complessivo pari o inferiore alla soglia di anomalia determinata dalla media aritmetica delle offerte ammesse diminuita di un quinto. Le modalita' di presentazione dei giustificativi saranno indicate nella lettera di invito. Prescrizioni ulteriori: A maggior dettaglio di quanto indicato al punto II.1.4) del presente bando, l'accordo quadro avra' durata biennale o fino all'esaurimento dell'importo contrattuale (qualora tale evento si verifichi prima) e sara' stipulato con due operatori. In particolare, Acea richiedera', all'operatore economico che abbia offerto il prezzo complessivo piu' basso, l'allineamento delle singole posizioni alle quotazioni unitarie in assoluto piu' vantaggiose per la stazione appaltante, al fine di ottenere l'aggiudicazione del 60 % dell'importo stimato, mentre al secondo classificato sara' aggiudicato il 40 % dello stesso, previo allineamento. Qualora l'operatore risultato primo nella graduatoria di gara non intendesse allinearsi ai migliori prezzi unitari offerti per le singole posizioni, la richiesta sara' rivolta al successivo in graduatoria. In caso di mancato allineamento di questi e di tutti gli operatori, la fornitura sara' aggiudicata per il 60 % dell'importo stimato al concorrente che inizialmente si era classificato primo in graduatoria , mentre per il restante 40 % Acea si riserva la facolta' di dichiarare la gara deserta. VI.4)PROCEDURE DI RICORSO : ... VI.5)DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 31.7.2009. Il Responsabile Funzione Servizi e Tecnologie (Francesco Sperandini) T-09BFM12982