Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI
SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE
1.1)DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO
Denominazione ufficiale: TRENITALIA S.p.A. - Direzione
Acquisti - piano III, pad. X - Stanza 253 Indirizzo postale: P.ZZA
DELLA CROCE ROSSA, 1 - Citta': ROMA Codice postale: 00161 Paese:
ITALIA
Punti di contatto: B. Magliozzi: 0039 06 44103185
Posta elettronica: b.magliozzi@trenitalia.it
Fax: 0039 06 44103194
Indirizzo(i) internet (se del caso)
Amministrazione aggiudicatrice (URL): www.trenitalia.it
Profilo di committente (URL): www.gare.trenitalia.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di contatto
sopra indicati.
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate ai punti di
contatto sopra indicati.
1.2) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA' DELL'ENTE AGGIUDICATORE
Servizi ferroviari
SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
II.1) DESCRIZIONE
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore
Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori riguardanti il
potenziamento dell'OML di Milano Greco.
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o
di prestazione dei servizi
Progettazione esecutiva ed esecuzione lavori.
Sul sito www.gare.trentitalia.it sono disponibili, nel "Bando di
Gara" integrale, le informazioni dettagliate relative al presente
punto.
Codice NUTS: IT
II.1.3) Il bando riguarda
Un appalto pubblico.
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori riguardanti il
potenziamento dell'OML di Milano Greco finalizzato al trasferimento
della manutenzione di 1° livello dei treni Tilting
Trenitalia/Cisalpino dal MAV di Milano Martesana.
Le suddette attivita' riguardano le seguenti tipologie di
interventi:
- edifici civili e industriali
- impianti tecnologici
- impianti elettromeccanici
- impianti trazione elettrica
- armamento ferroviario
II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti): 45213320-2
II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): Si
II.1.8) Divisione in lotti: No
II.1.9) Ammissibilita' di varianti ? No
II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO
II.2.1) Quantitativo o entita' totale
a. Importo complessivo stimato dell'appalto, compresi gli oneri
della sicurezza e spese per la progettazione esecutiva Euro
5.500.450,00 IVA esclusa.
b. Importo complessivo presunto degli oneri per l'attuazione dei
piani della sicurezza, non soggetti a ribasso: euro 200.000,00 (euro
duecentomila/00).
II.2.2) Opzioni: No
II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE:
Dall'aggiudicazione dell'appalto, giorni 360.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO
III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso):
Sul sito www.gare.trentitalia.it sono disponibili, nel "Bando di
Gara" integrale, le informazioni dettagliate relative al presente
punto.
III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
Le modalita' di pagamento saranno precisate nella lettera d'invito
a presentare offerta ai soli canditati che avranno favorevolmente
superato la fase di prequalificazione nel presente procedimento di
gara.
III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
operatori economici aggiudicatario
Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati
all'art. 34, comma 1 del D.Lgs. 163/2006.
Sul sito www.gare.trentitalia.it sono disponibili, nel "Bando di
Gara" integrale, le informazioni dettagliate relative al presente
punto.
III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la
realizzazione
dell'appalto: No
III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro
commerciale
Sul sito www.gare.trentitalia.it , nel "Bando di Gara" integrale,
sono puntualmente indicati i requisiti e le modalita' di dichiarazione
degli stessi.
(Autodichiarazioni ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i.)
III.2.2) Capacita' economica e finanziaria:
Sul sito www.gare.trentitalia.it sono disponibili, nel "Bando di
Gara" integrale, le informazioni dettagliate relative al presente
punto.
III.2.3) Capacita' tecnica- Informazioni e formalita' necessarie
per valutare la conformita' ai requisiti:
Sul sito www.gare.trentitalia.it sono disponibili, nel "Bando di
Gara" integrale sono puntualmente indicati i requisiti e le modalita'
di dichiarazione degli stessi.
III.2.4) Appalti riservati: No
III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI
III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata ad una
particolare Professione: No.
III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le
qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione
del servizio
NO
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1) TIPO DI PROCEDURA
IV.1.1) Tipo di procedura : Ristretta
Sono gia' stati scelti candidati? No
IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione :
Prezzo piu' basso
IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica No
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto No
IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la
documentazione complementare (escluso il sistema dinamico di
acquisizione) ?
No
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di
partecipazione
09/03/2009 ore 13.00
IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle
offerte/domande di
Partecipazione: Italiano.
IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato
dalla propria offerta:
180 giorni (dal termine per il ricevimento delle offerte)
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO No
VI.2) APPALTI CONNESSI AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI
FONDI COMUNITARI No
VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
Sul sito www.gare.trentitalia.it sono disponibili, nel "Bando di
Gara" integrale, le informazioni dettagliate relative al presente
punto.
VI.4) PROCEDURE DI RICORSO
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Sul sito www.gare.trentitalia.it sono disponibili, nel "Bando di
Gara" integrale, le informazioni dettagliate relative al presente
punto.
VI.4.3) _
VI.4.4) _
VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO:
16/02/2009
Il direttore della direzione acquisti
dr.ssa Luciana Perfetti
T-09BFM1887 (A pagamento).