Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
BANDO DI GARA D'APPALTO
Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)Denominazione
Ufficiale: Consorzio Chierese per i Servizi (in seguito anche
"C.C.S.") Indirizzo postale Strada Fontaneto n. 119 Citta' Chieri (TO)
codice postale 10023 Paese Italia; Punti di contatto: Ufficio
Responsabile del Procedimento telefono +39- 0119414343 - telefax
+39-0119473130; Indirizzo Internet - profilo di Committente:
www.ccs.to.it; Ulteriori informazioni sono disponibili presso il punto
di contatto. Documentazione complementare disponibile presso
www.ccs.to.it; Le offerte vanno inviate all'indirizzo postale
dell'Amministrazione aggiudicatrice. I.2) Tipo di Amministrazione
aggiudicatrice e principali settori di attivita': Autorita'
regionale/locale; amministrazione aggiudicatrice ex art. 3, comma 25,
D.Lgs. n. 163/06. Settore: ambiente. L'Amministrazione aggiudicatrice
acquista per conto di altre amministrazioni: no. Sezione II: OGGETTO
DELL'APPALTO II.1) Descrizione: II.1.2 Tipo di appalto e luogo di
prestazione di servizi: Servizi; - categoria servizi: 16, cpc: 94 all.
II A, D.Lgs. n. 163/06; - Codice NUTS ITC11; - Luogo principale di
esecuzione: Provincia di Torino. II.1.3 L'Avviso riguarda: un appalto
pubblico: si. l'istituzione di un sistema dinamico di acquisizione:
no, l'istituzione di un accordo quadro: no. II.1.5 Breve descrizione
dell'appalto: servizio di igiene urbana (in parte a corpo e in parte a
misura) - per un periodo di otto anni (vedasi successivo par.II.3) -
costituito principalmente dalle seguenti attivita': nettezza urbana,
raccolta rifiuti, raccolta differenziata, trasporto dei rifiuti nei 19
Comuni facenti parte del C.C.S. (Andezeno, Arignano, Baldissero T.se,
Cambiano, Carmagnola, Chieri, Isolabella, Marentino, Mombello di
Torino, Moncucco T.se, Montaldo T.se, Moriondo T.se, Pavarolo, Pecetto
T.se, Pino T.se, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri, Santena) con
popolazione complessiva di 121.050 abitanti. II.1.6. CPV (Vocabolario
Comune per gli appalti) Oggetto Principale: 90000000-7 [Reg.(CE)
213/08] II.1.7. l'Appalto rientra nel campo di applicazione
dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP) SI; II.1.8 Divisione in
lotti: NO. II.1.9 Ammissibilita' di Varianti: NO. II.2) QUANTITA' o
ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1 Quantitativo o entita' totale importo
presunto complessivo dell'appalto (parte a corpo e parte a misura),
posto a base di gara per la durata di cui al par. 3) del disciplinare
di gara (compresa la parte opzionale ex art. 29, comma 1, D.Lgs. n.
163/06 e 1331 c.c.) e par.II.3) bando, pari ad Euro 63.676.258,85
(compresi oneri di sicurezza), IVA esclusa, cosi' suddiviso: a) Euro
60.654.912,50, per prestazioni soggette a ribasso d'asta: a.1) Servizi
a corpo (A): Euro 22.615.566,96, IVA esclusa; a.2) Servizi a misura
(B): Euro 38.039.345,54, IVA esclusa; b) Euro 2.144,00 (C), IVA
esclusa, per oneri per la sicurezza per servizi a.1) e a.2) non
soggetti a ribasso d'asta; c) Servizi a misura attivabili a richiesta
di C.C.S. (D) (servizi opzionali ex art. 29, comma 1, D.Lgs. n. 163/06
e art. 1331 c.c.): Euro 3.019.202,35 IVA esclusa; d) Euro 0,00 (E)
per oneri per la sicurezza per servizi c) non soggetti a ribasso
d'asta. II.2.2) Opzioni: SI; Servizi a misura attivabili a richiesta
della Stazione appaltante (servizi opzionali ex art. 29, comma 1,
D.Lgs. n. 163/06 e art. 1331 c.c.): Euro 3.019.202,35 IVA esclusa,
oltre Euro 0,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso
d'asta. C.C.S. si riserva di esercitare in tutto o in parte l'opzione
entro il termine del 30.10.2017. II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE
DI ESECUZIONE: dal 01/07/2009 al 31/10/2017. SEZIONE III: INFORMAZIONE
DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1
Condizioni relative all'Appalto - III.1.1. Cauzioni e garanzie
richieste: cauzione provvisoria ex art. 75, D.Lgs. n. 163/06, secondo
criteri indicati al par. 8.) del "disciplinare di gara"; garanzia
fideiussoria ex art. 113, D.Lgs. n. 163/06 e polizze assicurative a
sensi del capitolato speciale di appalto secondo quanto indicato al
sottopar. 19.IV) del "disciplinare di gara". III.1.2. Principali
modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle
disposizioni applicabili in materia: finanziamento con fondi propri;
pagamenti come da capitolato speciale di appalto. III.1.3. Forma
giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici
aggiudicatario dell'appalto: art. 37, D.Lgs. n. 163/06. III.1.4.
Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione
dell'Appalto: NO. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1.
Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale par.
7) del "disciplinare di gara". III.2.2. Capacita' economica e
finanziaria par. 7) del "disciplinare di gara". A sensi dell'art.41,
comma 3, D.Lgs. n. 163/06 il concorrente che non e' in grado, per
giustificati motivi, di presentare le referenze economico-finanziarie
richieste, puo' provare la propria capacita' economica e finanziaria
mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo da C.C.S.
III.2.3. Capacita' tecnica par. 7) del "disciplinare di gara".
III.2.4. Appalti riservati: NO. III.3 Condizioni relative all'appalto
di servizi III.3.1. La prestazione del servizio e' riservata ad una
particolare professione: SI; Riferimenti normativi: art. 212, D.Lgs.
n. 152/06 e D.M. n. 406/98 o normativa equivalente per concorrenti
stabiliti in altri Paesi. III.3.2. Le persone giuridiche devono
indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone
incaricate della prestazione del servizio: SI; SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1.1. Tipo di procedura: Aperta: SI; IV.2)
CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1. Criteri di aggiudicazione: Offerta
economicamente piu' vantaggiosa: si; Criteri (o elementi) e valori
ponderali indicati nel par. 17) disciplinare di gara. IV.2.2 Ricorso
ad un'asta elettronica: NO; IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE
AMMINISTRATIVO - IV.3.2. Pubblicazioni precedenti relative allo stesso
appalto: NO; IV.3.3. Condizioni per ottenere la documentazione
complementare: a sensi dell'art.71, D.Lgs. n. 163/06 "bando",
"disciplinare di gara + allegati", "capitolato speciale di appalto +
allegati", potranno -senza oneri- essere scaricati dal concorrente
direttamente dal sito: www.ccs.to.it Termine per la richiesta della
documentazione complementare - data: Venerdi' 17 aprile 2009 ora
12.00; Documenti a pagamento: NO; IV.3.4. Termine per il ricevimento
delle offerte - data Lunedi' 20 aprile 2009 ora 12:00. IV.3.6 Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano. IV.3.7.
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta: 180 giorni (dal termine ultimo per il ricevimento delle
offerte) IV.3.8. Modalita' di apertura delle offerte: Data: Martedi'
21 aprile 2009 ora 10:30 presso sede Amministrazione aggiudicatrice
par.I.1) e secondo modalita' indicate nel disciplinare di gara.
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: legali
rappresentanti o soggetti delegati dai primi, con procura semplice,
anche non notarile. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASI DI
UN APPALTO PERIODICO: NO. VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O
PROGRAMMA FINANZIATO CON FONDI COMUNITARI: NO. VI.3) INFORMAZIONI
COMPLEMENTARI: SI; 0. Offerta economicamente piu' vantaggiosa (art.
83, D.Lgs. n. 163/06, con applicazione art. 86, comma 2, D.Lgs. n.
163/06): metodo aggregativocompensatore secondo modalita' indicate al
par.17) disciplinare di gara. Ai sensi dell'art. 83, comma 5, D.Lgs.
n. 163/06 l'appalto verra' aggiudicato al concorrente che conseguira'
il punteggio complessivo piu' elevato. Si precisa che si procedera'
all'apertura dell'offerta economica [per la valutazione dell'elemento
n. 1 prezzo di cui al par. 17.I.) disciplinare di gara] dei
concorrenti che avranno ottenuto: - un punteggio soglia relativo
all'elemento tecnico n. 4 di cui al par. 17.I.) del disciplinare di
gara almeno pari a 1 punto; - un punteggio soglia relativo
all'elemento tecnico n. 5 di cui al par. 17.I.) del disciplinare di
gara almeno pari a 1 punto; - un punteggio soglia relativo alla somma
di tutti gli elementi tecnici n. 2, n. 3, n. 4, n. 5, n. 6, n. 7, n.
8, n. 9, n. 10, n. 11, n. 12, n. 13 di cui al par. 17.I.) del
disciplinare di gara almeno pari a 30 punti. I concorrenti che,
relativamente all'offerta tecnica, non raggiungeranno anche una sola
delle tre soglie, verranno esclusi dalla procedura di gara. Saranno
pertanto esclusi i concorrenti che negli elementi n. 2, n. 3, n. 4, n.
5, n. 6, n. 7, n. 8, n. 9, n. 10, n. 11, n. 12, n. 13, pur ottenendo
complessivamente 30 o piu' punti, non ottengono nell'elemento n. 4
almeno 1 punto e nell'elemento n. 5 almeno 1 punto. 1. Offerte art.
74, D.Lgs. n. 163/06 devono pervenire secondo forme, modalita' e
termini indicati nel disciplinare di gara. 2. Ricognizione luoghi:
obbligatoria con attestazione rilasciata da C.C.S. pena non ammissione
dell'offerta ai sensi par. 10.) disciplinare di gara. 3.
L'Amministrazione aggiudicatrice applica art.77 bis, D.P.R. 445/00
(art.38, comma 2, D.Lgs. n. 163/06). 4. Disciplinare di gara +
allegati sono parte integrante del bando di gara. Per informazioni
complementari: modalita' vedi par. 18.) disciplinare di gara.
Richiesta informazioni complementari: entro il giorno Giovedi' 9
aprile 2009 ore 12:00 (termine perentorio). 5. Non sono ammesse
offerte economiche in aumento. 6. Non sono ammesse offerte
condizionate, plurime, indefinite. 7. L'Amministrazione aggiudicatrice
procedera' all'aggiudicazione quand'anche pervenga una sola offerta,
purche' valida, congrua, conveniente e idonea. 8. L'Amministrazione
aggiudicatrice si riserva facolta' ex art. 81, comma 3, D.Lgs. n.
163/06. 9. Le autodichiarazioni e i documenti, se redatti in lingua
diversa dall'italiano, dovranno essere accompagnati da una traduzione
in lingua italiana certificata da un traduttore ufficiale. 10.
Qualora, anche a seguito di osservazioni presentate dai concorrenti,
emergano irregolarita' del bando, disciplinare di gara + allegati,
capitolato speciale di appalto + allegati, l'Amministrazione
aggiudicatrice in autotutela procedera' alla correzione dei predetti
atti di gara. Le correzioni verranno tempestivamente portate a
conoscenza degli interessati mediante pubblicazione sul profilo di
committente www.ccs.to.it 11. Subappalto: art. 118, D.Lgs. n. 163/06.
Amministrazione aggiudicatrice procedera' ai sensi dell'art. 118,
comma 3, seconda ipotesi, D.Lgs. n. 163/06. Indicazione delle parti di
prestazioni che si intendono subappaltare (art. 118, comma 2, n. 1,
D.Lgs. n. 163/06), tenendo conto della prescrizione di cui all'art.
37, comma 5, D.Lgs. n. 163/06. 12. Tutte le comunicazioni e gli scambi
di informazioni tra l'Amministrazione aggiudicatrice e gli operatori
economici possono avvenire esclusivamente via fax (art. 77, D.Lgs. n.
163/06), fatte salve le norme di cui all'art. 13, D.Lgs. n. 163/06. Le
suddette richieste saranno riscontrate direttamente agli interessati
a mezzo fax e, se di interesse generale, portate a conoscenza di tutti
mediante pubblicazione sul profilo di committente www.ccs.to.it nei
termini di legge. 13. Verifica anomalia: Amministrazione
aggiudicatrice tramite la Commissione giudicatrice, valutera' la
congruita' delle offerte ai sensi degli artt. 86, comma 2, 87 e
seguenti, D.Lgs. n. 163/06 e a sensi disciplinare di gara. 14. Per
dichiarazioni e/o offerte sottoscritte da procuratori occorre
allegare, anche in copia semplice, procura speciale. 15. Si precisa
che l'unica copia degli atti (amministrativi + tecnici) di gara
facente fede ai fini dell'offerta e' quella cartacea depositata presso
la sede della Amministrazione aggiudicatrice, Strada Fontaneto 119 -
Chieri (TO) - e liberamente visionabile dai concorrenti, previa
prenotazione giorno (tel. +39 011 9414343). 16. Riduzione termini a
sensi art. 70, commi 8 e 9, D.Lgs. n. 163/06. 17. L'Amministrazione
aggiudicatrice si riserva facolta', previa adeguata motivazione, di
annullare e/o revocare il bando di gara, non aggiudicare e/o non
stipulare il contratto senza incorrere in responsabilita' e/o azioni
di richiesta danni, indennita' o compensi di qualsiasi tipo a favore
dei concorrenti e/o dell'aggiudicatario, nemmeno ai sensi degli artt.
1337 e 1338 del cod.civ. 18. I concorrenti che intendono partecipare
alla presente procedura aperta sono tenuti al pagamento della
contribuzione pari ad Euro 100,00 (Euro cento/00) ai sensi
deliberazione dell'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici
del 24.01.2008 e a sensi par.9.) disciplinare di gara; Codice
Identificativo Gara (CIG: 026090164F). La mancata presentazione della
documentazione probatoria del versamento della contribuzione e'
condizione di esclusione dalla procedura di gara. 19. In caso di
contrasto tra le disposizioni del bando e quelle del disciplinare di
gara + allegati prevalgono le prime, interpretate secondo il D.Lgs. n.
163/06, la direttiva 04/18/CE e le norme interpretative vigenti
nell'ordinamento giuridico italiano. 20. Ai sensi del combinato
disposto degli artt. 11 e 55, D.Lgs. n. 163/06: deliberazione a
contrarre dell'Amministrazione aggiudicatrice del 12 febbraio 2009.
21. Responsabile del procedimento ex art. 10, comma 9, D.Lgs. n.
163/06: Arch. Silvia Graglia. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1
Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione
Ufficiale TAR Piemonte, Indirizzo Postale Corso Stati Uniti n. 45,
Citta': Torino, Codice Postale: 10129, Paese: Italia, Tel.
+39-011/5576458 +39-011/5576411; fax +39-011/5612482 Posta
elettronica: seggen.to@giustizia-amministrativa.it VI.4.2.
Presentazione di ricorso Ricorso giudiziale: entro 60 giorni da
conoscenza atto. Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica:
entro 120 giorni da conoscenza atto (art. 8, D.P.R. 1199/71).
Organismo responsabile delle procedure di mediazione Denominazione
Ufficiale Autorita' per la Vigilanza sui contratti pubblici (art.6,
comma 7, lett. n), D.Lgs. n. 163/06) Indirizzo Postale Via di Ripetta
246, Citta' Roma, Codice Postale 00186, Paese Italia, Telefono
06/367231, Indirizzo Internet www.autoritalavoripubblici.it VI.5) DATA
DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 16 febbraio 2009.
Il Responsabile del Servizio Raccolta Rifiuti e Igiene Urbana
Arch. Silvia Graglia
T-09BFM1948 (A pagamento).