BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA prot, 7216 del 03.03.2009) Denominazione e indirizzo ufficiale dell'amministrazione aggiudicatrice Denominazione: ANAS S.P.A. Indirizzo, Citta' e C.A.P.: Via Monzambano, 10 - ROMA - 00185 1.1 INDIRIZZO AL QUALE INVIARE LE OFFERTE/LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE Denominazione : ANAS - COMPARTIMENTO DELLA VIABILITA' PER IL LAZIO Servizio responsabile: UFFICIO GARE E CONTRATTI - INDIRIZZO: VIALE B. RIZZIERI, 142 C.A.P.: 00173 Localita'/Citta': ROMA (RM) STATO: ITALIA Telefono:06-722911 Telefax:06-72291412 Posta elettronica (e-mail): ______ Indirizzo Internet : www.stradeanas.it 1.2 INDIRIZZO PRESSO IL QUALE E' POSSIBILE VISIONARE LA DOCUMENTAZIONE Come al punto 1.2 X 1.3 INDIRIZZO PRESSO IL QUALE E' POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto 1.2 X 2. PROCEDURA DI GARA: procedura aperta ai sensi de l D.Lgs. 163/2006 e.s.m., del DPR 554/99 e del D.M. 34/2000 e successive modificazioni e integrazioni. NUMERO GARA 27/09 DETERMINA DEL 19.02.2009 N. 5881 Codice Appalto: RMVT675006E CODICE CIG: 0276188D88 PROVINCIA di Roma - VT S.S. N. SS. 675 Umbro Laziale - S.P. per BAGNAIA Lavori relativi all'esecuzione di rampe di collegamento tra la S.S.N.675 al Km. 3+850 e la S.P. per Bagnaia. Importo totale lordo dei lavori Euro. 2'548'144,16 Importo lavori a corpo Euro. 907.393,26 Importo lavori a misura Euro. 1.640.750,90 Oneri sicurezza non soggetti a ribasso Euro. 164.982,63 Importo soggetto a ribasso Euro. 2.383.161,53 Categoria prevalente OG3 IV Euro. 1.489.578,35 Ulteriori categorie * OS21 qualificazione obbligatoria II Euro. 526.328,76 OS1 II Euro. 368.510,10 OS12 I Euro. 163.726,95 Cauzione provvisoria 2% 50.965,00 TERMINE DI ESECUZIONE: Il termine per l'esecuzione dei lavori e' di 360 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. PAGAMENTI IN ACCONTO:per crediti netti Euro. 400.000,00 3. PENALE: Penale pari all'1 per mille dell'importo netto contrattuale al giorno 4. DOCUMENTAZIONE: Il disciplinare di gara,contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalita' di partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa: lista delle categorie di lavoro e forniture (lista offerta prezzi); le schede di analisi dei prezzi piu' significativi; tabella analisi prezzi (riepilogativa); tabella A spese generali e utile, all. 1 (protocollo di legalita'), il capitolato speciale d'appalto e la documentazione complementare sono posti in visione presso l'Ufficio Gare e Contratti del ANAS - COMPARTIMENTO DELLA VIABILITA' PER IL LAZIO con sede in VIALE B. RIZZIERI, 142 - ROMA (RM), dalle ore 9.30 alle ore 12.30 dal lunedi' al venerdi'; gli atti di gara sopraelencati, potranno essere acquistati, (fatta eccezione per la lista offerta prezzi, all. 1 modello dichiarazione protocollo di legalita', le schede di analisi e la scheda riepilogativa che sono a titolo gratuito) o possono essere acquistati presso la tipografia "ELIOEST Via Pietro Marchisio,33-35-37-39- 00173 Roma tel 06/7218416 - fax 06/45425569. E' obbligo del concorrente verificare l'esatta corrispondenza dello stampato acquistato con i documenti di gara in visione. 5. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA' DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE: termine :entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 15.4.2009 indirizzo: ANAS S.p.A. - ANAS - COMPARTIMENTO DELLA VIABILITA' PER IL LAZIO - VIALE B. RIZZIERI, 142 - 00173 ROMA (RM) modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 4. del presente bando; apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 20.04.2009- alle ore 9,00 ( la documentazione delle imprese partecipanti sara' tempestivamente inviata a cura della stazione appaltante alla Prefettura U.T.G, di Viterbo per l'esame di competenza da parte del "Gruppo Interforze apertura offerte economiche il giorno: 12.05.2009 alle ore 9,00 nella sala gare del Compartimento. Eventuali ulteriori sedute verranno stabilite volta per volta. 6. SOGGETTI AMMESSI ALL'APERTURA DELLE OFFERTE: Chiunque puo' presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i titolari o i rappresentanti legali delle ditte partecipanti, o persone da essi delegati, potranno effettuare dichiarazioni a verbale. 7. CAUZIONI E POLIZZE: L'offerta dei concorrenti deve essere corredata da: a) cauzione provvisoria di cui all'art.75 del D.lgs. 163/2006 ed all'art. 100 del D.P.R. n. 554/1999 e s. m., pari almeno al 2% (due per cento) dell'importo complessivo dell'appalto, costituita alternativamente: - da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico garantiti dallo stato al corso del giorno del deposito, presso la tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate; - da fideiussione bancaria, o assicurativa rilasciata dagli intermediario finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'art. 107 del d.lgs. n. 385/1993, che svolgono in via esclusiva o prevalente attivita' di rilascio di garanzie a cio' autorizzati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, avente validita' per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta, da rendersi in conformita' al D.M. 123 del 12.03.2004 ( G.U.R.I. n. 109 del 11.05.2004); b) dichiarazione di uno dei soggetti di cui al punto a) contenente l'impegno a rilasciare, la garanzia definitiva nella misura e nei modi di cui all'art. 113 del D.Lgs. 163/2006 in caso di aggiudicazione. Nella cauzione dovra' essere espressamente indicata la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la loro operativita' entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. - le firme dei funzionari delle suddette garanzie dovranno essere con autentica notarile e con l'indicazione della qualifica e degli estremi del conferimento dei poteri di firma - in caso di A.T.I. la polizza dovra' essere intestata all' A.T.I. stessa e firmata, nella qualita' di contraente da tutte le Imprese costituenti l'ATI (pena esclusione) L'offerente aggiudicatario dovra' prestare: a) cauzione definitiva nella misura e nei modi dell'art. 113 del D.Lgs.163/2006 e s. m.; b) polizza assicurativa di cui all'art. 129 co. 1 del D.LGS.163/2006,. e all'art. 103 del D.P.R. n. 554/1999 e s. m., relativa alla copertura dei seguenti rischi: danni di esecuzione (CAR) con un massimale pari all'importo dell'appalto e di responsabilita' civile (RCT) con un massimale minimo di Euro. 500.000,00; c) Si applicano le disposizioni previste dall'articolo 75, comma 7 del D.Lgs 163/2006 (sistema di qualita'); 8. FINANZIAMENTO: L' appalto e' finanziato con mezzi correnti del bilancio ANAS S.p.A. 9. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: Sono ammessi alla gara i concorrenti di cui all'art. 34-35-36 del D.Lgs. 163/2006 e s.m., costituiti da imprese singole o da imprese riunite o consorziate ai sensi dell'art.37 del D.Lgs. 163/2006 e s.m. e degli articoli , 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'articolo 37, com. 8, del D.Lgs.163/2006. nonche' concorrenti con sede in altri stati membri dell'Unione Europea alle condizioni di cui all'articolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000. 10. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE: (caso di concorrente stabilito in Italia) I concorrenti, all'atto dell'offerta, devono possedere attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validita' che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere; (caso di concorrente stabilito in stati diversi dall'Italia) I concorrenti devono possedere i requisiti previsti per la qualificazione delle imprese italiane, ai sensi dell'art. 47 del D.lgs. 163/06 e s.m. 11. TERMINE DI VALIDITA' DELL'OFFERTA: L'offerta e' valida per 180 giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte salvo l'esercizio da parte dell'Amm.ne aggiudicatrice della facolta' di cui all'art.11 co 6 del D.lgs. 163/06 12. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: Prezzo piu' basso ai sensi degli artt. 81 e 82 co.3 del D.Lgs. 163/2006 e s.m, mediante offerta a prezzi unitari. Le modalita' di presentazione delle giustificazioni sono precisate nel disciplinare di gara. L'ANAS valutera' la congruita' delle offerte anormalmente basse secondo i principi ed il procedimento di cui agli artt. da 86 a 89 del D.Lgs. 163/06 e s.m. 13. ALTRE INFORMAZIONI: a)Non sono ammessi a partecipare alle gare i concorrenti per i quali sussiste/sussistono: 1) le cause di esclusione di cui all'articolo 38 D.Lgs. 163/2006 e s.m. 2) l'inosservanza delle norme di cui alla legge n. 68/99. 3) le misure cautelari interdittive oppure le sanzioni interdittive oppure il divieto di stipulare contratti con la pubblica amministrazione di cui al D.L. gs. N. 231/2001. 4) l'inosservanza, all'interno della propria azienda, degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa. 5) l'esistenza dei piani individuali di emersione di cui all'art. 1 bis, comma 14 della legge n. 383/2001 e s.m.. 6) la contemporanea partecipazione alla gara come autonomo concorrente e come consorziato indicato, ai sensi dell'art. 37, comma 7 ultimo periodo, del d.Lgs. 163/2006 e s.m., da uno dei consorzi di cui all'art. 34, comma 1, lett. b) (consorzi tra societa' cooperative e consorzi tra imprese artigiane) e c) (consorzi stabili), del D.Lgs. 163/2006 partecipante alla gara. a) Non sono ammesse, a pena esclusione, le offerte condizionate a quelle espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto, le offerte in aumento o alla pari, le offerte parziali e/o condizionate e/o limitate; non sono altresi' ammesse, a pena di esclusione dalla gara, le offerte che rechino abrasioni, ovvero correzioni non espressamente confermate o sottoscritte; b) Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; c) Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro; d) I corrispettivi incluse le rate di acconto, saranno pagati con le modalita' previste nel capitolato speciale d'appalto; e) La contabilita' dei lavori sara' effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, secondo le modalita' previste dal capitolato speciale di appalto. f) Gli eventuali subappalti che saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi dovranno essere sempre subordinati ad autorizzazione della S.A., a condizione che siano indicati e richiesti in sede di offerta. I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzia effettuate asi sensi dell'art.118 del D.Lgs. 163/06 e s.m. g) Resta salva la facolta' di avvalersi dell'istituto giuridico dell'avvalimento ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 163/06 e s.m.. Ai fini del presente punto il concorrente dovra', a pena di esclusione, allegare le dichiarazioni previste dall' art. 49 comma 2 lett. a,b,c,d,e nonche' originale o copia autentica del contratto di cui alla lett. f ovvero dichiarazione di cui alla lett. g in caso di avvalimento nei confronti di impresa nel gruppo, nonche' attestazione del certificato SOA afferente l'impresa ausiliaria. h) L'ANAS si riserva la facolta' di applicare le disposizioni di cui all'articolo 116 e 140 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.; i) E' esclusa la competenza arbitrale ed il Foro competente e' quello di Roma; tute le cotroversie derivanti dall'esecuzione dell'appalto saranno devolute al Giudice Ordinario. J) si informa - ai sensi dell'art. 13 DLgs 30.06.2003 n. 196 che i dati comunicati dai concorrenti saranno utilizzati esclusivamente per le finalita' connesse all'espletamento della procedura di gara e verranno comunque trattati in modo tale da garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi e l'Impresa dovra' espressamente rilasciare l'autorizzazione al trattamento dei dati medesimi. K) L'esito di gara sara' soggetto alla pubblicazione secondo le norme vigenti, e sara' disponibile anche sul sito internet http://www.stradeanas.it/ NON SARANNO EVASE RICHIESTE TELEFONICHE DI INFORMAZIONI. l) Per quanto attiene alla esecuzione dei lavori in sicurezza essi sono in applicazione del Dlgs 81/08 e s. m. i; (eventali riferimenti al D.lgs. 494/96 e s.m. presenti nel capitolato d'appalto, devono intendersi riferiti al citato t.u. in materia di sicurezza); m) Le imprese, per il solo fatto che partecipano alla gara, accettano esplicitamente e totalmente tutti i patti, le condizioni, i vincoli, gli obblighi e le clausole stabilite dal presente bando di gara, dal disciplinare, dei Capitolati Speciali di Appalto e dal Contratto, nessuna esclusa; n) Il presente bando non vincola l'ANAS S.p.A. ne' all'espletamento della gara, ne' alla successiva aggiudicazione. L' ANAS S.p.A. si riserva espressamente il diritto di annullare la gara, o di modificarne o rinviarne i termini, in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio, senza che gli offerenti possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura. L'aggiudicazione definitiva, subordinata al concretizzarsi si tutti i presupposti, di qualsivoglia natura, ivi compresi quelli connessi al finanziamento dell'appalto, di legge, di regolamento e del procedimento concorsuale, propedeutici all'espletamento della prestazione, non e' impegnativa per l'ANAS e non da' diritto alla formalizzazione del contratto od a qualsivoglia rivendicazione, pretesa, aspettativa o richiesta di sorta da parte dei concorrenti e dell'aggiudicatario. L' ANAS S.p.A. si riserva inoltre la facolta' prevista dall'art.81, comma 3, del D.Lgs.163/2006, di non procedere all'aggiudicazione, se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. o) I documenti presentati non verranno restituiti; Tutte le comunicazioni avverranno a mezzo fax. La comunicazione formale relativa agli esiti di gara esperita, che verra' inviata a tutti i concorrenti ai sensi della vigente normativa, costituira' titolo- per le Imprese non aggiudicatarie -per lo svincolo della garanzia cauzionale. p) Il contratto verra' stipulato per atto pubblico notarile presso la sede compartimentale; Ai sensi dell'art.112 del DPR 554/99 e dell'art.8 del DM 145/2000 sono a carico dell'impresa aggiudicataria le spese di contratto e tutti gli oneri connessi alla relativa stipula, compresi quelli tributari; q) Ai sensi dell'art. 34 co. 2 del D.Lgs 163/2006 la commissione di gara escludera' i concorrenti che verranno ritenuti in situazione di controllo o collegamento sostanziale, fatte salve le ipotesi previste dall'art 2359 cod. civile, che lasci presumere l'esistenza di offerte sostanzialmente riconducibili ad un medesimo centro di interessi cosi' da poter inficiare i principi di pubblico interesse ed effettiva concorrenza che presiedono le procedure di gara; tale esclusione verra' disposta conformemente alle recenti pronunce della suprema corte amministrativa; r) Per tutto quanto non espressamente dichiarato nel presente bando e nell'allegato disciplinare si fa riferimento al D.Lgs. 163/2006 e s.m., al D.P.R. 554/1999; al D.P.R.34/2000, al D.M. 145/2000 e a tutte le altre disposizioni regolamentari vigenti, nei limiti di compatibilita' con il D.Lgs. 163/2006 e s.m.; s) All'atto dell'aggiudicazione definitiva la stazione appaltante si riserva la facolta' di procedere immediatamente alla consegna dei lavori ai sensi dell'art.129 co. 1 del D.P.R. 554/99. t) Tra l'A.N.A.S. S.p.A e la Prefettura U.T.G di Viterbo e' stato sottoscritto il protocollo di legalita', pertanto "La Stazione Appaltante si riserva di acquisire, preventivamente all'apertura delle offerte, le informazioni antimafia ai sensi del D. Lgs. 252/98, e, qualora risultassero, a carico del concorrente partecipante in forma singola, associato, consorziato, societa' cooperativa, tentativi o elementi dl infiltrazioni mafiose, la Stazione Appaltante procede all'esclusione del concorrente dalla gara"; pertanto tutte le dichiarazioni rese sul modello alegato al disciplinare di gara (All.1) sono parte integrante del presente bando da inserire pena escusione nella busta A. Il responsabile Unico del procedimento e' l'Ing. G. COSTANZO - Tel. 06-722911. 14.Pubblicazioni Tipo di Pubblicazione 1 G.U.R.I. 2 Albo Pretorio Comune di Roma 3 Sito Internet ANAS S.p.A. www.stradeanas.it 4 Albo Stazione Appaltante 5 Sito Ministero infrastrutture e trasporti www.serviziocontrattibubblici.it 6 1 quotidiano a tiratura regionale - 1 quotidiano a tiratura nazionale Il bando d'appalto ufficiale e' depositato presso gli Uffici ANAS S.P.A. COMPARTIMENTO DELLA VIABILITA' PER IL LAZIO con sede in VIALE B. RIZZIERI, 142 - ROMA (RM). Il Compartimento non assume nessuna responsabilita', in ordine a bandi pubblicati su altri siti internet non ufficiali con versioni modificate, manipolate o comunque manomesse da terzi. Il Responsabile Del Procedimento - Ing. G. Costanzo Il Dirigente Amministrativo - G. Cossu T-09BFM2658 (A pagamento).