Enel SpA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.6 del 15-1-2007)

                   BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI  
   
   SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI  
DI  CONTATTO:  Enel  SpA  - Acquisti e Servizi/Approvvigionamenti IT -  
Roma,  Viale Egeo, 150 - 00144 Roma - Italia; Tel + 39 0683053540; Fax  
+ 39 0683053891 - Posta elettronica raffaele.dimarzio@enel.it. SEZIONE  
II:  OGGETTO  DELL'APPALTO II.1.1) Denominazione conferita all'appalto  
dall'ente  aggiudicatore: SAA6S222. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di  
consegna:  Servizi  su tutto il territorio nazionale italiano. II.1.5)  
Breve  descrizione dei servizi: Servizi di allestimento di dispositivi  
elettronici  messi a disposizione dal committente, su automezzi in uso  
al  personale  Enel,  ed  assistenza  tecnica  fino  al 31/12/2011 sul  
territorio  nazionale  italiano  nell'ambito  del  progetto Enel "Work  
Force  Management".  II.1.6 CPV: 50.91.00.00-7, 50.30.00.00-8. II.1.7)  
L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti  
pubblici   (AAP):   SI   II.1.8)   Divisione  in  lotti:  NO.  II.1.9)  
Ammissibilita'   di   varianti:   No.  II.2)  QUANTITATIVO  O  ENTITA'  
DELL'APPALTO  II.2.1)  Quantitativo  o  entita'  totale:  I servizi di  
allestimento  sono  relativi  ad  un  volume  massimo  di  circa 5.300  
dispositivi.  Il  servizio di assistenza tecnica, per il complesso dei  
dispositivi  si  estendera'  fino  alla data del 31/12/2011. L'importo  
massimo presunto dell'appalto e' di 9.300.000,00 EURO, al netto di IVA  
e  deve  intendersi  puramente  indicativo e non impegnativo per Enel.  
II.3)  DURATA  DELL'APPALTO  O  TERMINE DI ESECUZIONE: dal 1/1/2007 al  
31/12/2011.  SEZIONE  III.1):  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  
ECONOMICO,   FINANZIARIO   E  TECNICO.  III.1.1  Cauzioni  e  garanzie  
richieste:  Potra'  essere  richiesta  la costituzione di una cauzione  
provvisoria  (fidejussione  bancaria  o polizza assicurativa) all'atto  
della  presentazione  dell'offerta  di importo da definirsi e comunque  
non  superiore  al 3% dell'importo stimato della fornitura. In caso di  
aggiudicazione,   a   garanzia   dell'esecuzione  dell'appalto,  sara'  
richiesta  una  cauzione pari al 10% dell'importo del contratto di cui  
l'impresa  si  sia resa assegnataria. III.1.2) Principali modalita' di  
finanziamento   e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle  disposizioni  
applicabili   in   materia:   Prezzi   fissi.   III.2)  CONDIZIONI  DI  
PARTECIPAZIONE.  III.2.1 situazione personale degli operatori, inclusi  
i  requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale o nel  
registro   commerciale:   Informazioni  e  formalita'  necessarie  per  
valutare  la conformita' ai requisiti: 1) Insussistenza delle cause di  
esclusione  di  cui  all'art.  11 del DL 358/92 modificato con D.L.gs.  
402/98  (in  caso di raggruppamenti temporanei d'imprese, per ciascuna  
delle  imprese  costituenti  il  raggruppamento);  2) Insussistenza di  
forme  di  controllo  o di collegamento, ai sensi dell'art. 2359 c.c.,  
con  altre  imprese partecipanti in via autonoma alla gara (in caso di  
raggruppamenti   temporanei  d'imprese,  per  ciascuna  delle  imprese  
costituenti  il  raggruppamento);  3) Non coincidenza, anche parziale,  
con  altre  imprese  partecipanti  in  via  autonoma  alla  gara,  dei  
componenti  gli  organi di amministrazione e di rappresentanza nonche'  
dei  soggetti  firmatari degli atti di gara (in caso di raggruppamenti  
temporanei  d'imprese,  per  ciascuna  delle  imprese  costituenti  il  
raggruppamento); 4) Iscrizione nel registro della Camera di Commercio,  
industria,  artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni  
provinciali   per   l'artigianato,   o,  se  straniero,  nel  registro  
professionale  dello  stato  di  residenza  (in caso di raggruppamenti  
temporanei  d'imprese,  per  ciascuna  delle  imprese  costituenti  il  
raggruppamento).  III.2.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria: 5) I  
fatturati  degli  ultimi  due  esercizi  finanziari completati in data  
precedente  al  01/01/2007, il cui importo complessivo deve essere non  
inferiore a Euro 10.000.000,00 (Euro diecimilioni/00). Il possesso del  
requisito  deve  essere  certificato  mediante  l'elencazione  dei due  
fatturati  per  ciascun  esercizio,  in  caso di raggruppamento questo  
requisito  e'  frazionabile; 6) I fatturati specifici degli ultimi due  
esercizi  finanziari  completati  in data precedente al 01/01/2007 per  
servizi  di  allestimento  e  manutenzione  di dispositivi elettronici  
professionali su automezzi, il cui importo complessivo deve essere non  
inferiore  a  Euro  750.000,00  (Euro  settecentocinquantamila/00). Il  
possesso  del requisito deve essere certificato mediante l'elencazione  
dei  due  fatturati  specifici  per  ciascun  esercizio,  in  caso  di  
raggruppamento questo requisito e' frazionabile; 7) Avere sottoscritto  
e  dato  esecuzione negli ultimi due esercizi finanziari completati in  
data  precedente  al  01/01/2007  ad almeno un contratto di servizi di  
allestimento e/o manutenzione di dispositivi elettronici su almeno 300  
automezzi.  Il possesso del requisito deve essere certificato mediante  
l'elencazione  dei  seguenti  dati  per il contratto: data di stipula,  
durata,   ragione   sociale  del  cliente,  descrizione  dei  servizi,  
dislocazione  territoriale,  numero degli automezzi e l'importo totale  
del  contratto, in caso di raggruppamento questo requisito deve essere  
posseduto   dall'impresa   mandataria.  Non  e'  consentito  ricorrere  
all'istituto   dell'avvalimento   per  il  soddisfacimento  di  questo  
requisito.  III.2.3)  Capacita'  tecnica:  informazioni  e  formalita'  
necessarie  per  valutare la conformita' e i requisiti: 8) Disporre al  
31/12/2006  di una organizzazione territoriale comprendente almeno una  
officina  in  ciascuna  delle  seguenti  aree  geografiche: Piemonte e  
Liguria;  Lombardia;  Triveneto;  Emilia  Romagna  e Marche; Toscana e  
Umbria;  Lazio,  Abruzzo  e  Molise;  Campania;  Puglia  e Basilicata;  
Calabria; Sicilia; Sardegna.  
   Tali officine dovranno essere in grado di:  
      a)  effettuare  servizi di allestimento presso il committente di  
dispositivi   elettronici   su   automezzi  dislocati  sul  territorio  
nazionale;  
      b)  effettuare  servizi di manutenzione presso il committente di  
dispositivi   elettronici   su   automezzi  dislocati  sul  territorio  
nazionale con garanzia di risoluzione del malfunzionamento entro le 24  
ore dalla chiamata.  
   Il   possesso   del  requisito  deve  essere  certificato  mediante  
l'elencazione dei seguenti dati per ciascuna officina: regione, comune  
ed   indirizzo   di   ubicazione,   ragione   sociale.   In   caso  di  
raggruppamento questo requisito e' frazionabile;  
   9)  disporre  al  31/12/2006 di un magazzino di staging ubicato sul  
territorio nazionale, in grado di accogliere i dispositivi elettronici  
messi  a  disposizione  dal  committente  per  garantire  i servizi di  
allestimento  e manutenzione oggetto di gara per circa 3.000 automezzi  
l'anno.  Il  possesso  del  requisito deve essere certificato mediante  
l'elencazione dei seguenti dati per ciascuna officina: regione, comune  
ed   indirizzo   di   ubicazione,   ragione   sociale.   In   caso  di  
raggruppamento  questo requisito non e' frazionabile. III 2.4) Appalti  
riservati:  NO.  III.3)  Condizioni  relative  all'appalto di servizi.  
III.3.1)  la  prestazione del servizio e' riservata ad una particolare  
professione:  NO.  III.3.2)  Le  persone giuridiche devono indicare il  
nome  e  le  qualifiche  professionali  delle persone incaricate della  
prestazione  del  servizio:  NO. Sezione IV Procedura. IV.1.1) Tipo di  
procedura:  Negoziata;  Sono  gia'  stati scelti i candidati: NO. IV.2  
Criteri  di aggiudicazione; IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: offerta  
economicamente  piu'  vantaggiosa  in  base  ai  criteri  indicati nel  
capitolato  d'oneri,  nell'invito  a presentare offerte o a negoziare.  
IV.3)  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  AMMINISTRATIVO;  IV.3.1) Numero di  
riferimento  attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore: SA-A6S222.  
IV.3.2  Pubblicazioni  precedenti relative allo stesso appalto, Avviso  
di  preinformazione:  N.  dell'avviso  nella  GU 2006/S 212-227439 del  
08/11/2006.  IV.3.4)  Termine per il ricevimento delle offerte e delle  
domande  di  partecipazione: 05/02/2007 alle ore 16:00. IV.3.5) Lingue  
utilizzabili   per   la   presentazione   delle   offerte/domande   di  
partecipazione:   italiano.   SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI  VI.1)  
Trattasi  di  un  appalto  periodico: NO. VI.2) appalti connessi ad un  
progetto  e/o  programma  finanziato  dai  fondi  Comunitari: NO. VI.3  
Informazioni  complementari:  Il  possesso  dei  requisiti deve essere  
certificato  tramite  autocertificazioni,  accompagnate  da  copia del  
documento  di identita' del sottoscrittore, redatte su carta intestata  
e   sottoscritte,   sotto   la  propria  responsabilita',  dal  legale  
rappresentante  dell'impresa  (in  caso di raggruppamento per ciascuna  
delle  imprese)  salvo  l'obbligo  di  provare  successivamente con la  
documentazione  prevista  dalle  vigenti  leggi  il possesso di quanto  
dichiarato.  Tali autodichiarazioni dovranno essere inviate unitamente  
alla  richiesta  di  partecipazione.  Per  quanto  riguarda  l'impresa  
candidata singolarmente essa dovra' possedere tutti i requisiti minimi  
richiesti.    E'   consentita   la   presentazione   di   domanda   di  
partecipazione  alla gara ad raggruppamenti temporanei di imprese (RTI  
e/o  Consorzi).  In  tal  caso  i requisiti indicati come frazionabili  
dovranno  essere posseduti dall'impresa mandataria nella misura minima  
del   50%;   la   rimanente   percentuale   dovra'   essere  posseduta  
cumulativamente  dalla  o  dalle mandanti, ciascuna delle quali dovra'  
possedere  una  percentuale  minima  non  inferiore al 20%. In caso di  
aggiudicazione a RTI i servizi oggetto di gara dovranno essere erogati  
per:  una  quota  complessiva  non  inferiore  al  50%  da parte della  
mandataria;  una  quota  complessiva  non inferiore al 20% da parte di  
ciascuna  delle  mandanti. Qualora le imprese dovessero trovarsi nelle  
situazioni  indicate  ai  precedenti  punti  2.  e  3.  della  Sezione  
III.2.1),  le stesse possono comunque partecipare in raggruppamento di  
imprese. Le dichiarazioni devono essere effettuate in lingua italiana.  
L'eventuale  documentazione  in lingua straniera deve essere corredata  
da  traduzione  in  lingua  italiana  certificata  conforme  al  testo  
originario   dalla  competente  rappresentanza  diplomatico  consolare  
ovvero  da traduttore ufficiale. Gli importi devono essere espressi in  
Euro.  Per  la conversione dovra' essere adottato il valore del cambio  
medio  dell'ufficio  italiano  cambi  (UIC) del mese di giugno di ogni  
anno  considerato.  Informativa  ex  articolo 13, D.Lgs. n. 196/03. Ai  
sensi  del  D.Lgs.  196/03 si informa che i dati forniti dalle imprese  
sono  da  Enel  trattati  per  le  finalita'  connesse alla gara e per  
l'eventuale  successiva  stipula  e gestione dei contratti. Le imprese  
hanno facolta' di esercitare i diritti previsti dal Decreto stesso. Il  
"Titolare"  del  trattamento  dei  dati in questione e' Enel Spa e per  
esso  l'Amministratore  Delegato che ha designato quale "Responsabile"  
del trattamento il responsabile p.t. della Funzione Acquisti e Servizi  
Approvvigionamenti  IT  con domicilio per la carica presso Viale Egeo,  
150-00144 Roma.  
   Il  presente  bando  e'  stato  inviato  alla Commissione Europea e  
pubblicato  sul  Supplemento  alla  Gazzetta Ufficiale delle Comunita'  
Europee il 10 gennaio 2007 col numero 2007/S 6-006567.  
  
                        Enel S.P.A. - Caa/Ait  
                           Ennio Castagnino  
   
T-7102 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.