Azienda Unita' Locale SocioSanitaria n. 8
Struttura Dipartimento Tecnico Unita' Operativa Finanza di progetto
Sede Legale: via Forestuzzo, n. 41; 31011 Asolo (TV)
telefono: 0423/731800, telefax: 0423/731810
indirizzo e-mail: vanzetto@ulssasolo.ven.it
Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00896810264

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.1 del 3-1-2007)

                      BANDO PER CONCORSO DI IDEE 
             (Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163) 
  
   L'azienda  U.L.S.S.  N. 8 di Asolo bandisce un concorso di idee per 
un  piano  attuativo  di  recupero  di  un'area attigua a via Avenale. 
Trattasi  di  concorso  aperto.  Per  i  concorrenti  e' disponibile e 
scaricabile  sul  sito dell'Azienda ULSS www.ulssasolo.ven.it tutta la 
documentazione.  In  alternativa  il  concorrente  potra' richiedere e 
ritirare  tutta o parte della documentazione, sia su supporto cartaceo 
che su supporto informatico (CD-ROM) presso la copisteria Centro Copie 
Dina,  via  Monte  Grappa,  19,  31033  Castelfranco  Veneto (TV) (tel 
0423/491202)  oppure presso la copisteria Centro Tecnocopie di Sbrissa 
Maurizio  s.n.c.  via  Filzi,  21, 31033 Castelfranco Veneto (TV) (tel 
0423/721923)    previo   avviso   telefonico.   Il   pagamento   della 
documentazione verra' effettuato al centro copie suddetto. 
   L'oggetto  del  concorso e' la elaborazione di un progetto unitario 
per  la  riqualificazione  e  valorizzazione  urbanistica, ambientale, 
paesaggistica ed architettonica di un'area di larghezza di circa 50 mt 
per   una  lunghezza  di  300  mt,  con  un'estensione  di  15.690  mq 
(superficie  territoriale)  ed una capacita' edificatoria di 31.380 mc 
(indice  di  edificabilita'  territoriale  di  2 mc/mq) (che significa 
9.806  mq  di  superficie  edificata). Tale area e' situate nella zona 
ovest  del  terreno  di proprieta' dell'ospedale, confina ad ovest con 
via Ospedale che e' attigua al corso d'acqua Avenale mentre, nella sua 
parte  meridionale dista circa 10 mt dal corpo "K", dista 160 mt circa 
dalla  piastra  di  base  e  280  mt  circa  dal monoblocco. Nell'area 
interessata  sono  attualmente  ubicati  il  padiglione  di  ingresso, 
l'edificio  del  servizio tossicodipendenze ed il padiglione ovest. Il 
PRG  del  comune  di  Castelfranco  Veneto  prevede la possibilita' di 
recuperare  e  trasformare  mediante  un piano di recupero gli edifici 
sopra  nominati  che  insistono  su terreno di proprieta' dell'Azienda 
ULSS. 
   Il presente concorso di idee e' bandito per selezionare le migliori 
proposte  ideative  ad  un  livello  progettuale  inferiore  a  quello 
richiesto   per   il   progetto   preliminare;   al   vincitore  sara' 
successivamente  affidato  l'incarico  per  la  redazione  di un piano 
attuativo  di recupero con progettazione a livello preliminare di tipo 
architettonico  propedeutico sia ad ottenere le necessarie prodromiche 
autorizzazioni comunali sia alla successiva alienazione della porzione 
di  terreno  sulla  quale  insistono i padiglioni sopra nominati e per 
far  si che i futuri acquirenti possano disporre, fin da subito, delle 
caratteristiche  delle costruzioni future, dei vincoli urbanistici, di 
viabilita'  e  di  accessibilita'  sia  all'area  in  alienazione, sia 
all'attiguo  Presidio  Ospedaliero  sopra  nominato.  Tale affidamento 
sara'  effettuato  con  procedura  negoziata  senza bando. Sara' onere 
dello  stesso professionista rapportarsi con il comune di Castelfranco 
Veneto per ottenere i necessari permessi. 
   Il  termine  ultimo per la presentazione degli elaborati e' fissato 
per  le  ore  12,00  del  settantesimo  giorno successivo alla data di 
pubblicazione del presente bando sulla GURI, 
   Il concorso e' aperto a tutti i soggetti di cui all'art. 90 comma 1 
lettere d), e),f) e g) del D.Lgs. 163/2006. 
   La  Giuria  procedera' alla formulazione del proprio giudizio sulle 
varie idee proposte secondo i seguenti criteri: 
   1-  Qualita'  architettonica globale della soluzione proposta e sua 
integrazione nel tessuto cittadino, punteggio massimo 70 punti; 
   2-  Definizione dei principali materiali tradizionali utilizzati ed 
in   particolare   l'uso   di   tecnologie  finalizzate  al  risparmio 
energetico, punteggio massimo 15 punti; 
   3-  Sistema  viario, compresi i parcheggi, integrato con il sistema 
viario  cittadino  ed  ospedaliero, punteggio massimo 15 punti; per un 
punteggio massimo complessivo di 100 punti. 
   La  decisione  della commissione giudicatrice non e' vincolante per 
l'amministrazione aggiudicatrice. 
   Ai concorrenti saranno assegnati i seguenti premi: 
   a)  al  1°  classificato  Euro  10.000,00.=;  tale somma sara' 
corrisposta quale anticipazione sul pagamento della parcella una volta 
affidato  con  procedura  negoziata  e  senza  bando l'incarico per la 
redazione  di  un  piano  attuativo  di  recupero  con progettazione a 
livello  preliminare di tipo architettonico propedeutico ad ottenere i 
necessari permessi comunali ; 
   b) al 2° classificato Euro 5.000,00.=; 
   c) al 3° classificato Euro 2.500,00.=; 
   L'Ente  si riserva di revocare il procedimento relativo al presente 
Bando  prima  della sua conclusione: in tal caso la somma dei rimborsi 
non  potra'  superare il 50% della sommatoria dei premi, divisi per il 
numero  dei  concorrenti;  in ogni caso il singolo rimborso non potra' 
essere superiore a Euro. 500,00.=. 
   I lavori della giuria procederanno nel seguente modo: 
   1)  la Giuria procedera' in forma pubblica all'apertura del Plico A 
-  Documentazione  amministrativa  per  l'ammissione dei candidati. La 
data,  l'ora  ed  il  luogo  di  apertura  saranno  resi noti mediante 
pubblicazione,  con  un  anticipo  di cinque giorni, sul sito internet 
dell'Azienda ULSS; 
   2)  conosciuti  i candidati i componenti della Giuria dichiareranno 
l'assenza di elementi di incompatibilita' con i concorrenti; 
   3)  la  Giuria  procedera'  all'esame  ed  alla  valutazione  degli 
elaborati   prodotti   dai   concorrenti   ed  alla  formazione  della 
graduatoria; 
   4)  apertura delle buste contenenti le stringhe ed associazione dei 
concorrenti con gli elaborati prodotti. 
   Asolo, li 22.12.2006 
 
                        Il Direttore Generale 
                         Dott. Gino Redigolo 
  
T-73 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.