Autorita' per l'energia elettrica e il gas

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.30 del 12-3-2007)

                            BANDO DI GARA 
  
   I.1 DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
   Denominazione ufficiale: Autorita' per l'energia elettrica e il gas 
-  indirizzo  postale:  piazza  Cavour  n. 5, 20121 Milano - indirizzo 
internet: www.autorita.energia.it, codice fiscale 97190020152. 
   Punti  di  contatto: Responsabile del procedimento: Massimo Donghi, 
tel.    0265565237-374,    fax    0265565229,    posta    elettronica: 
mdonghi@autorita.energia.it 
   Ulteriori  informazioni  sono  disponibili  presso:  Unita'  Affari 
Generali   e   Contratti:   tel.  0265565319,  fax  0265565229,  posta 
elettronica:   dpaf_age@autorita.energia.it   e  Unita'  Qualita'  dei 
Servizi Elettrici: tel. 0265565313, fax 0265565230, posta elettronica: 
dcqs_qse@autorita.energia.it 
   I  documenti  di  gara,  allegati  al  presente  bando,  sono tutti 
disponibili               sul              sito              internet: 
www.autorita.energia.it/docs/index_gare.htm    o    potranno   essere, 
altresi', richiesti all'Unita' Affari Generali e Contratti. 
   Le  offerte vanno inviate a: Autorita' per l'energia elettrica e il 
gas  - Ufficio Protocollo, piazza Cavour n. 5, 20121 Milano - Italia - 
tel. 0265565260, fax 0265565266. 
   I.2  TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI 
ATTIVITA' 
   Autorita'   nazionale   -   Regolazione  e  controllo  dei  settori 
dell'energia  elettrica  e del gas. L'amministrazione non acquista per 
conto di altre amministrazioni aggiudicatrici. 
   II.1.1)  Denominazione conferita all'appalto: Indagine demoscopia a 
livello nazionale. 
   II.1.2)  Tipo di appalto: c) servizi; Categoria di servizi: n. 10 - 
CPC 864; Luogo principale di lavoro: Milano. 
   II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico. 
   II.1.5)   Breve   descrizione   dell'appalto:   Servizio   relativo 
all'effettuazione di una indagine demoscopia a livello nazionale sulla 
aspettative  e  soddisfazione sulla qualita' dei servizi elettrici per 
quanto  riguarda  la  clientela  domestica  e non domestica di piccole 
dimensioni. 
   II.1.6) CPV: oggetto principale: 74130000-9 
   II.1.7)  L'appalto  rientra  nel campo di applicazione dell'accordo 
sugli appalti pubblici (AAP). 
   II.1.8) L'appalto non e' suddivisibile in lotti. 
   II.1.9) Non sono ammesse varianti. 
   II.2.1)  Quantitativo  o  entita'  totale dell'appalto: Il servizio 
riguarda  le prestazioni riportate nel Capitolato speciale di appalto. 
Valore stimato pari a euro 100.000,00 - I.V.A. esclusa. 
   II.3) Durata dell'appalto prevista in 6 mesi. 
   III.1.1)   Cauzioni   e   garanzie   richieste:   E'  richiesta  la 
costituzione,  a  garanzia  dell'offerta,  di una cauzione provvisoria 
pari  ad  euro  2.000,00,  secondo  termini  e  modalita'  di  cui  al 
Disciplinare  di  gara.  A  garanzia  degli  obblighi  contrattuali e' 
prevista  la costituzione di una cauzione definitiva secondo termini e 
modalita'  di  cui  al  Disciplinare di Gara ed al Capitolato speciale 
d'appalto. 
   III.1.2)  Principali  modalita'  di  finanziamento  e di pagamento: 
L'appalto  e'  finanziato  con  i  mezzi  ordinari  dell'Autorita' per 
l'energia  elettrica  e  il gas. I pagamenti avverranno secondo quanto 
indicato nel Capitolato speciale d'appalto. 
   III.1.3)  Forma  giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di 
operatori  economici aggiudicatario dell'appalto: Soggetti di cui agli 
art.  35, 36 e 37 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., per le modalita' si 
rimanda al Disciplinare di Gara. 
   III.2.1)  Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti 
relativi   all'iscrizione   nell'albo  professionale  o  nel  registro 
commerciale: Si rimanda al Disciplinare di Gara. 
   III.2.2)   Capacita'   economica   e  finanziaria:  Si  rimanda  al 
Disciplinare di Gara. 
   III.2.3) Capacita' tecnica: Si rimanda al Disciplinare di Gara. 
   III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  non  e'  riservata ad una 
particolare professione. 
   III.3.2)  Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e le 
qualifiche  professionali  delle  persone incaricate della prestazione 
del servizio. 
   IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. 
   IV.2.1)  Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente piu' 
vantaggiosa secondo i criteri riportati nel Disciplinare di gara e con 
le   modalita'   di   cui  allo  Schema  di  valutazione  dell'offerta 
economicamente piu' vantaggiosa. 
   IV.2.2) Non e' previsto il ricorso ad un'asta elettronica. 
   IV.3.1)  Numero  di  riferimento  attribuito  al dossier: gara rif. 
48/DCQS/06 
   IV.3.3)   Termine   per   il   ricevimento   delle   richieste   di 
documenti/chiarimenti:  16  aprile 2007, ora 16.30 - Non sono previsti 
documenti a pagamento. 
   IV.3.4)  Termine  per il ricevimento delle offerte: 18 aprile 2007, 
ora 16.30. 
   IV.3.6)  Lingua  utilizzabile  per  la presentazione delle offerte: 
Italiano (IT) - Altra lingua e' consentita purche' accompagnata da una 
traduzione asseverata in italiano. 
   IV.3.7)  Periodo  minimo  durante il quale l'offerente e' vincolato 
alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento 
delle offerte. 
   IV.3.8)  Modalita'  di apertura delle offerte: data 20 aprile 2007, 
ore 11.00 - Luogo: Autorita' per l'energia elettrica e il gas - piazza 
Cavour  n.  5, 20121 Milano - Italia. Alle sedute pubbliche di gara e' 
ammessa  ad  assistere qualunque persona, ma soltanto i rappresentanti 
legali  delle  societa'  o  loro procuratori (muniti di procura) hanno 
diritto  di  intervenire  e  di  rendere  dichiarazioni  a  verbale  o 
procedere   ad  un  eventuale  miglioramento  dell'offerta  (nei  casi 
previsti dal Disciplinare di Gara). 
   VI.2)  L'appalto  non  e'  connesso  ad  un  progetto e/o programma 
finanziato dai fondi comunitari. 
   VI.3)  Informazioni  complementari: L'avvio della procedura di gara 
e' stato disposto dal Direttore della Direzione Consumatori e Qualita' 
del   Servizio  dell'Autorita',  con  propria  determinazione  del  22 
dicembre 2006, n. 48/DCQS/06. 
   Si  procedera'  alla  verifica dell'anomalia dell'offerta, ai sensi 
dell'art.  86  del  D.Lgs.  n.  163/2006  e  s.m.i., come indicato nel 
Disciplinare di Gara. 
   Il  presente  Bando  di  Gara  si  intende  integrato  dai seguenti 
documenti: Disciplinare di Gara (e documenti ad esso allegati), Schema 
di   valutazione   dell'offerta   economicamente   piu'   vantaggiosa, 
Capitolato speciale d'appalto. 
   Tutti  i  documenti  di gara sono reperibili ed estraibili dal sito 
internet: www.autorita.energia.it/docs/index_gare.htm. 
   VI.4.1)   Organismo   responsabile   delle  procedure  di  ricorso: 
Tribunale   Amministrativo   Regionale   della   Lombardia,   via  del 
Conservatorio n. 13 - 20122 Milano - Italia. 
   VI.4.2)  Presentazione  di  ricorso:  I ricorsi avverso il presente 
Bando di Gara possono essere notificati alla stazione appaltante entro 
60   giorni   dalla   data  di  pubblicazione.  Avverso  le  eventuali 
esclusioni  conseguenti  all'applicazione  delle  norme  contenute nel 
Bando  di  Gara  e nei documenti ad esso allegati, si potra' ricorrere 
entro 60 giorni dal ricevimento dell'informativa dell'esclusione dalla 
gara. 
   VI.4.3)  Servizio  presso  il  quale  sono disponibili informazioni 
sulla presentazione di ricorso: Autorita' per l'energia elettrica e il 
gas  -  Direzione  Legislativo  e  Legale,  piazza Cavour n. 5 - 20121 
Milano   -  Italia  -  telefono  02.65565309,  fax  0265565302,  posta 
elettronica: legale@autorita.energia.it 
   Autorita' per l'energia elettrica e il gas 
 
                        Il Direttore Generale 
                           Roberto Malaman 
  
T-7620 (A pagamento). 
 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.