Regione Calabria

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.30 del 12-3-2007)

   BANDO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE 
  ATTIVITA' DI PROGRAMMAZIONE, ATTUAZIONE, CONTROLLO E MONITORAGGIO 
            DELLE MISURE FSE DEL POR CALABRIA 2000 - 2006 
  
   BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA 
   APPALTO PUBBLICO DI SERVIZI 
   (Contratto di rilevanza comunitaria) 
   1.   STAZIONE   APPALTANTE:   Regione  Calabria  -  Dipartimento  3 
Programmazione  Nazionale  e  Comunitaria  - Settore Coordinamento dei 
Programmi  e  dei  Progetti,  viale  Europa  c/o  Comalca  - Localita' 
Germaneto  88100  Catanzaro,  tel. 0961 858238 - 0961 858239, fax 0961 
368036. 
   2.  PROCEDURA  DI GARA: Procedura Aperta ai sensi dell'articolo 54, 
comma  2,  del  Decreto  Legislativo n. 163 del 12.04.2006 (Codice dei 
contratti pubblici di lavori, forniture e servizi). 
   3.  LUOGO,  DESCRIZIONE,  IMPORTO  DEL  SERVIZIO,  E  MODALITA'  DI 
ESECUZIONE: 
   3.1 Luogo di esecuzione: Regione Calabria. 
   3.2   Descrizione:   Servizio  di  assistenza  tecnica  a  supporto 
dell'Autorita'  di Gestione del POR Calabria 2000-2006, dell'Autorita' 
di  Pagamento  del  POR  Calabria  2000-2006, del Dipartimento Lavoro, 
Politiche  della  famiglia,  Formazione  Professionale, Cooperazione e 
Volontariato,   del  Dipartimento  Cultura,  Istruzione,  Universita', 
Ricerca,   Innovazione  Tecnologica,  Alta  Formazione,  delle  cinque 
Province calabresi, degli altri Soggetti attuatori per le attivita' di 
programmazione,    attuazione,    controllo   e   monitoraggio   delle 
Misure/Operazioni cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo (FSE) nonche' 
per  tutte  le  operazioni  programmate  e  finanziate  con le risorse 
rinvenienti dai rimborsi, comunitari e nazionali, relativi ai progetti 
imputati  alla  programmazione del POR Calabria 2000-2006 fondo FSE ma 
originariamente  coperti  da  altre  fonti  di  finanziamento  la  cui 
disciplina  e'  prevista  al  paragrafo  6.3.6  del  QCS  obiettivo  1 
2000-2006; 
   Categoria 11 - Servizi di consulenza gestionale e affini. 
   Numeri di rif. ex CPC 86501, 86509 (CPV 74141100-0). 
   3.3  Importo complessivo Euro 1.200.000,00 (unmilioneduecentomila e 
00/100),  oltre  IVA,  compreso  opzione  di  cui  al  successivo  3.5 
(articolo  57,  comma  5, del Decreto Legislativo n. 163 del 2006), di 
cui: 
   3.3.a)  importo servizio a base d'asta Euro 1.000.000,00 (unmilione 
e 00/100). 
   3.3.b) importo opzione Euro 200.000,00 (duecentomila e 00/100). 
   3.4  Modalita'  di esecuzione del servizio: Le caratteristiche e le 
modalita'  di  esecuzione  del  servizio sono riportate nel capitolato 
speciale d'appalto. 
   3.5  Opzioni: L'Amministrazione si riserva la facolta' di estendere 
il  valore  del  servizio secondo le modalita' ed i limiti di cui all' 
articolo  57,  comma  5  del Decreto Legislativo n. 163 del 2006. Allo 
scopo  il  corrispettivo  per  l'esecuzione delle suddette prestazioni 
eventuali e' stimato in Euro 200.000,00 (duecentomila e 00/100), oltre 
IVA. 
   4. TERMINI DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO: 31.12.2010. 
   5. DOCUMENTAZIONE. 
   Il bando, il disciplinare di gara, il capitolato speciale d'appalto 
sono  visionabili  presso  il  Servizio  Coordinamento  dei  programmi 
2000-2006  dal  lunedi' al venerdi' dalle ore 11.00 alle ore 13.00. E' 
possibile  acquistarne  una  copia, fino a sette giorni antecedenti il 
termine di presentazione delle offerte, presso l'ufficio di cui sopra, 
sito  in viale Europa c/o Comalca - Localita' Germaneto Catanzaro, nei 
giorni  e  nelle  ore  di  cui sopra, previo versamento di Euro 0,26 a 
foglio  sul  C/C  postale  n.  11047883 intestato a Regione Calabria - 
entrate diverse con causale obbligatoria "RIMBORSO ACCESSO" - ARTICOLO 
47, Legge Regionale n. 19 del 2001. 
   A  tal  fine  gli interessati ne dovranno fare prenotazione a mezzo 
fax  inviato  tre  giorni  prima  della  data di ritiro, alla stazione 
appaltante  al numero di fax cui al punto 1. Il bando, il disciplinare 
di  gara, il capitolato speciale d'appalto sono, altresi', disponibili 
sul sito internet: www.regione.calabria.it/por 
   L'Amministrazione  si riserva di fornire, su espressa richiesta dei 
partecipanti,  ulteriore  documentazione sullo stato di attuazione del 
POR Calabria 2000-2006. 
   6.  TERMINE,  INDIRIZZO  DI RICEZIONE, MODALITA' DI PRESENTAZIONE E 
DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE: 
   6.1  Termine  perentorio  di  ricezione  delle  offerte: ore 13 del 
30.04.2007. 
   6.2   Indirizzo:   Dipartimento   3   Programmazione   Nazionale  e 
Comunitaria  -  Settore  Coordinamento  dei Programmi e dei Progetti - 
Viale Europa c/o Comalca- Localita' Germaneto - 88100 Catanzaro. 
   6.3  Modalita': secondo quanto previsto nel "DISCIPLINARE DI GARA - 
ALLEGATO A". 
   6.4  Apertura  plichi:  prima  seduta  pubblica  presso la sede del 
Dipartimento  3  Settore  Coordinamento  dei  Programmi e dei Progetti 
viale  Europa  c/o  Comalca Localita' Germaneto - 88100 Catanzaro alle 
ore  11.00 del 10° giorno successivo alla scadenza del termine di 
ricezione delle offerte. 
   6.5  Apertura offerte economiche: seconda seduta pubblica presso la 
medesima   sede  alle  ore  11.00  del  giorno  all'uopo  fissato  dal 
Presidente  di  gara  e  che  sara'  comunicato ai concorrenti ammessi 
mediante fax. 
   7. SOGGETTI AMMESSI ALL'APERTURA DELLE OFFERTE: 
   I  legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 
10,  ovvero  soggetti,  uno  per ogni concorrente, muniti di specifica 
delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. 
   8. CAUZIONE: 
   L'offerta  dei  concorrenti  deve  essere corredata di una cauzione 
provvisoria  pari  al  2%  dell'importo  del  servizio  a  base d'asta 
[3.3.a)],  da  prestarsi,  anche  a  mezzo  di fideiussione bancaria o 
assicurativa,  in  conformita', pena l'esclusione, alle prescrizioni e 
condizioni tutte di cui all'articolo 75 del Decreto Legislativo n. 163 
del  2006,  valida  per  almeno  180  giorni dal termine ultimo per il 
ricevimento delle offerte. 
   9. FINANZIAMENTO: 
   La copertura finanziaria dell'appalto indetto con il presente bando 
e'  garantita  fino  alla concorrenza di Euro 600.000,00 oltre IVA con 
le  risorse  della  misura  7.1  del  POR  Calabria 2000/2006 e per la 
restante  quota  pari a Euro 400.000,00 oltre IVA con risorse liberate 
dalla  certificazione  di  operazioni  coerenti  alle  Misure  del POR 
Calabria  2000/2006,  ai sensi del paragrafo 6.3.6 del QCS obiettivo 1 
2000 - 2006. 
   10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: 
   Alla  gara  sono  ammesse  a presentare offerte, oltre alle imprese 
singole,  anche  raggruppamenti  di imprese di cui all'articolo 37 del 
Decreto Legislativo n. 163 del 2006. 
   11.  CONDIZIONI  MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE 
PER LA PARTECIPAZIONE: 
   Caso di concorrente stabilito in Italia: 
   11.1  L'iscrizione  alla  C.C.I.A.A.  per  attivita'  in  categorie 
corrispondenti a quelle di cui al precedente punto 3.2. 
   Caso  di  concorrente  stabilito in altri Stati aderenti all'Unione 
europea: 
   11.2  I  concorrenti devono possedere i requisiti analoghi a quelli 
di  cui  al  punto  11.1 in base alla normativa vigente nei rispettivi 
Paesi (articolo 39 del Decreto Legislativo n. 163 del 2006). 
   11.3  Per comprovare la capacita' economica e finanziaria (articolo 
41 Decreto Legislativo n. 163 del 2006): 
   a) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ex articolo 47 DPR n. 
445/2000,  del  legale  rappresentante, concernente il volume d'affari 
conseguito  a  fronte  di  servizi  attinenti a prestazioni ricomprese 
nelle  categorie oggetto dell'appalto, a pena di esclusione, il volume 
d'affari  fatturato  nelle  suddette  categorie  di prestazioni, negli 
ultimi  tre  esercizi  anteriori alla data di pubblicazione del bando, 
complessivamente, non deve risultare inferiore all'importo complessivo 
dell'appalto  [3.3];  in  caso  di  R.I. (raggruppamento d'imprese) il 
mandatario  dovra'  possedere, a pena di esclusione, almeno il 50% del 
fatturato  globale  richiesto;  in ogni caso il R.I. dovra' coprire il 
fatturato  globale  richiesto  e  ciascun  associato  dovra' essere in 
possesso  della iscrizione alla C.C.I.A.A. almeno per la categoria cui 
partecipa. 
   Per  comprovare  la  capacita'  tecnica  (articolo  39  del Decreto 
Legislativo n. 163 del 2006): 
   11.4  Dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ex articolo 47 DPR 
n.  445/2000,  del legale rappresentante, di aver espletato o di avere 
in corso di espletamento, negli ultimi tre anni antecedenti la data di 
pubblicazione  del  bando almeno un servizio di assistenza tecnica per 
attivita'  di  programmazione,  gestione, monitoraggio e controllo dei 
Fondi Strutturali. 
   11.5  Dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ex articolo 47 DPR 
n.  445/2000,  del  legale  rappresentante,di  aver  utilizzato, negli 
ultimi  tre esercizi antecedenti la data di pubblicazione del presente 
bando  e  per  i  quali  risultano  alla  stessa data gia' approvati e 
depositati i relativi bilanci o denunzie dei redditi - un numero medio 
annuo  di personale tecnico pari al numero (n. 10) delle unita' minime 
stimate per lo svolgimento dell'incarico (punto 11.7). 
   Nel  caso di raggruppamento temporaneo la capogruppo deve possedere 
i  requisiti  tecnici  di  cui  al punto 11.4 e i partecipanti possono 
dimostrare   di   possedere   il   requisito  di  cui  al  punto  11.5 
complessivamente. 
   11.6  (indipendentemente dalla natura giuridica del concorrente) ai 
sensi  dell'articolo  39  del  Decreto  Legislativo  n.  163 2006, ove 
cittadino  italiano  ovvero  straniero  ma residente in Italia e per i 
soli soggetti ivi indicati, dichiarazione che, in caso di affidamento, 
l'incarico   sara'  espletato  da  professionista/i  iscritto/i  negli 
appositi   albi   e/o   elenchi  e/o  registri  previsti  dai  vigenti 
ordinamenti     professionali,    personalmente    responsabile/i    e 
nominativamente  indicato/i gia' in sede di presentazione dell'offerta 
con  la  specificazione  delle rispettive qualificazioni professionali 
che  lo/li  abiliti/no,  ai  sensi delle norme vigenti, all'esecuzione 
della prestazione. 
   11.7  dichiarazione  che  la  struttura  operativa sara' costituita 
minimo dai seguenti professionisti, a pena di esclusione: 
   -  n.  1 esperto coordinatore, con titolo di laurea, con esperienza 
almeno  decennale  nel  settore  oggetto  dell'appalto con funzioni di 
responsabile e coordinatore tecnico ed operativo. 
   -  n.  9  esperti,  con  titolo  di  laurea,  con esperienza almeno 
quinquennale nei seguenti campi: 
   a)   politiche,   metodologie   e  strumenti  per  l'attuazione  di 
programmi,   piani  e  progetti  nei  settori  dell'istruzione,  della 
formazione, dell'inclusione sociale e del lavoro; 
   b) predisposizione di bandi di gara e valutazione delle offerte nei 
settori oggetto di finanziamento del FSE; 
   c)  metodi, tecniche e strumenti per l'attuazione, il monitoraggio, 
la  verifica,  il  controllo  e la certificazione delle spese relative 
alle operazioni cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo; 
   d)  progettazione, sviluppo e messa in opera di Sistemi Informativi 
per la Gestione di Programmi Operativi Regionali cofinanziati dal FSE. 
   12.  TERMINE  DI  VALIDITA'  DELL'OFFERTA:  180  giorni dal termine 
ultimo per il ricevimento delle offerte. 
   13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: 
   In  favore  dell'offerta  economicamente  piu' vantaggiosa ai sensi 
dell'articolo  83  del  Decreto  Legislativo n. 163 del 2006, valutata 
secondo  i  parametri  di  seguito  riportati (sub-elementi e relativi 
fattori  ponderali),  salvo la verifica delle offerte anomale ai sensi 
degli articoli 86 e seguenti dello stesso Decreto: 
   Parametri / sub-elementi PESO SUB-PESO 
   Valore Max Valore Max 
   a) Metodologia progettuale: caratteristiche 
   qualitative e metodologiche dell'offerta 50 
   a.1 Precisione e completezza nell'individuazione 
   delle attivita' da svolgere in relazione alla 
   tempistica necessaria ad assicurare il rispetto 
   delle procedure di attuazione delle misure del POR 
   Calabria cofinanziate dal FSE 35 
   a.2) Coerenza della proposta con le esigenze di 
   supporto proprie delle strutture preposte alla 
   programmazione, attuazione, controllo e 
   monitoraggio delle misure del POR Calabria 
   2000-2006 cofinanziate dal FSE 15 
   b) Professionalita' o merito tecnico 30 
   b.1) Esperienze specifiche di assistenza tecnica 
   ad attivita' di programmazione, attuazione, 
   controllo e monitoraggio del FSE 10 
   b.2) Competenza e/o qualificazione nella 
   categoria di servizi prevista dal bando 10 
   b.3) Coerenza del gruppo di lavoro e 
   dell'articolazione rispetto al servizio proposto 
   al sistema di gestione e controllo previsto per 
   le misure del POR Calabria 2000-2006 cofinanziate 
   dal FSE 10 
   c) Ribasso percentuale dell'offerta economica 20 
   TOTALE 100 100 
   L'attribuzione  dei  punteggi  ai  singoli soggetti concorrenti, da 
parte  di  apposita  commissione  giudicatrice  (costituita  ai  sensi 
dell'articolo  84  del  Decreto  Legislativo n. 163 del 2006), avviene 
applicando la seguente formula: 
   Ki  =  Ai*Pa+Bi*Pb+Ci*Pc  [vedi punti 2.1 e 2.2 del disciplinare di 
gara  (procedure  di  valutazione  dell'offerta  tecnica  e  di quella 
economica)]. 
   14. VARIANTI: 
   Non sono ammesse offerte in variante. 
   15. ALTRE INFORMAZIONI: 
   a)  non  sono  ammessi  a  partecipare  alla gara i soggetti che si 
trovino   nelle   condizioni  dei  cui  all'articolo  38  del  Decreto 
Legislativo n. 163 del 2006; 
   b) non sono ammesse offerte economiche in aumento; 
   c)  si  procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola 
offerta  valida  sempre  che  la commissione di valutazione la ritenga 
congrua e conveniente; 
   d) in caso di offerte con uguale punteggio si optera' per l'offerta 
che  ha  riportato  il  maggior  punteggio  per  l'elemento  a)  o  in 
subordine  b),  in  caso di ulteriore parita', oltre si procedera' per 
sorteggio; 
   e)  in  caso  di  discordanza  nell'offerta  economica  tra cifra e 
lettere  si  prendera'  in  considerazione quella piu' vantaggiosa per 
l'amministrazione  (articolo 72, comma 2, del Regio Decreto n. 827 del 
1924); 
   f)  l'offerta  e la cauzione provvisoria sono valide per almeno 180 
giorni dal termine ultimo di ricezione delle offerte; 
   g)   le   autocertificazioni,  le  certificazioni,  i  documenti  e 
l'offerta  devono  essere in lingua italiana o corredati di traduzione 
giurata; 
   h)  gli  importi  dichiarati  da  imprese  stabilite in altro Stato 
membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno 
essere convertiti in euro; 
   i)  nel caso di raggruppamenti di imprese, sia l'impresa mandataria 
che  le  imprese  mandanti  debbono  produrre  tutti  i documenti e le 
dichiarazioni richiesti dal bando di gara ed in caso di raggruppamenti 
non  ancora  costituiti  indicare  espressamente  la  mandataria  e le 
rispettive  quote  di  partecipazione; In ogni caso il capogruppo deve 
eseguire la quota maggiore a quella di qualsiasi altro associato 
   j) i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste all'art 
8 del capitolato speciale d'appalto; 
   k)  la  contabilizzazione  delle  prestazioni rese sara' effettuata 
pure ai sensi dello stesso art 8 del capitolato speciale d'appalto; 
   l) in caso di contenzioso e' competente il Foro di Catanzaro; 
   m) non e' consentito il sub-appalto; 
   n)  l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura 
ed  in  conformita'  alle  prescrizioni  e  condizioni  tutte  di  cui 
all'articolo  113  del Decreto legislativo n. 163 del 2006. La mancata 
costituzione  della  predetta  determina  la revoca dell'affidamento e 
l'acquisizione  della  cauzione  provvisoria  da  parte della stazione 
appaltante.  La  garanzia  copre  gli oneri per il mancato od inesatto 
adempimento,  salvo, comunque, la richiesta del maggior danno da parte 
della  Regione,  e  cessa  di avere effetto solo alla data di avvenuta 
accettazione globale di tutti i servizi da parte della Regione; 
   o)   i   concorrenti  debbono  allegare,  debitamente  compilato  e 
sottoscritto  nella parte Impresa/Ditta partecipante, modello GAP. Nel 
caso che il concorrente sia costituito da un raggruppamento temporaneo 
di  imprese il modello GAP deve essere prodotto, debitamente compilato 
e sottoscritto, da ciascun partecipante al raggruppamento; 
   p)  i  dati  raccolti  saranno  trattati,  ai  sensi  della vigente 
normativa  in materia di protezione dei dati personali, esclusivamente 
nell'ambito della presente gara; 
   q) Responsabile del procedimento per quanto attiene il bando: Dott. 
Claudio  Caruso  Dirigente  presso  il  Dipartimento  3 Programmazione 
Nazionale e Comunitaria viale Europa c/o Comalca - Localita' Germaneto 
- telefono: 0961 858238; 
   r)  Responsabile  del  procedimento per quanto attiene il servizio: 
Dott.  Giuseppe  Rijtano  Dirigente  presso  il  Dipartimento  Lavoro, 
politiche  della famiglia, formazione professionale,pari opportunita', 
cooperazione  e  volontariato  -  via  Lucrezia  della  Valle  - 88100 
Catanzaro; 
   s)  l'ufficio  Protocollo  rispetta il seguente orario di ricezione 
dei plichi: dal lunedi' al venerdi' dalle 10.00 alle 13.00. 
   16.  AVVISO  DI  PREINFORMAZIONE  NELLA  GAZZETTA  UFFICIALE  DELLA 
COMUNITA' EUROPEA: 
   non effettuato. 
   17.  DATA  DI  SPEDIZIONE DEL BANDO DI GARA ALLA GAZZETTA UFFICIALE 
DELLA COMUNITA' EUROPEA : 06.03.2007 
 
 Il Dirigente Del Settore Coordinamento Dei Programmi E Dei Progetti 
                    Autorita' Di Gestione Del Por 
                      (Dr.Ssa Marinella Marino) 
  
T-7634 (A pagamento). 
 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.