REGIONE CALABRIA
DIPARTIMENTO PRESIDENZA E ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.31 del 14-3-2007)

        BANDO GARA - Procedura Ristretta - Licitazione Privata
    Approvato con decreto del Dirigente Generale n° 1204 del
                              28/02/2007
 
   1)  Amministrazione  appaltante  :  Regione Calabria - Dipartimento
Presidenza  e  Organizzazione  del  Personale - Palazzo Europa - Santa
Maria di Catanzaro tel. 0961 - 856434 - Fax 0961 - 769685 2) Procedura
Ristretta - Licitazione Privata.
   3) Contratto d'appalto quinquennale.
   4)   Luogo  principale  di  esecuzione:  Territorio  della  Regione
Calabria, Citta' di Roma e Milano.
   Oggetto  della  Gara: affidamento del servizio sostitutivo di mensa
per il personale avente diritto in servizio presso la GIUNTA REGIONALE
DELLA   CALABRIA,  fruito  esclusivamente  tramite  card  a  microchip
conformi  al protocollo C.N.I.P.A, nonche' del Servizio Informatico di
Supporto  finalizzato  alla  gestione  ed  al  controllo  del suddetto
servizio,  disponibile  tramite  Web  Application  senza la necessita'
d'installare nei Personal Computer dell'Amministrazione alcun software
specifico.
   5)  Durata  del contratto : cinque anni (60 mesi) dalla stipula del
relativo contratto.
   6)  La  gara,  sara'  aggiudicata  secondo il criterio dell'offerta
economicamente  piu'  vantaggiosa  previsto  dall'art.  83  del D.Lgs.
163/2006 e ss. mm. ed ii.
   7) Non sono ammesse varianti.
   8)   Importo   complessivo   dell'appalto   (base  di  gara):  Euro
12.500.000,00 (IVA inclusa).
   Importo  annuo  dell'appalto (base di gara): Euro 2.500.000,00=(IVA
inclusa).
   9)  La  spesa  trova  copertura  con fondi nella disponibilita' del
bilancio dell'Ente Regione.
   10)  Al  fine  di partecipare alla fase di pre qualifica le imprese
dovranno  presentare,  a  pena  di  esclusione, apposito plico chiuso,
recante  all'esterno  l'oggetto  della  presente  gara,  sigillato con
ceralacca  e  controfirmato sui lembi di chiusura, da fare pervenire a
mezzo  raccomandata espresso del servizio postale, mediante agenzia di
recapito   autorizzata,  oppure  a  mani  presso  Regione  Calabria  -
Dipartimento   Organizzazione   e   Personale   -   Settore  Economico
Previdenziale  -  Piano  3°  Stanza  n. 70 V.le Cassiodoro - Pal.
Europa  88063  S.  Maria  di Catanzaro entro il termine perentorio del
16/04/2007  ore 12,00, contenente istanza di partecipazione alla gara,
in   forma   singola   o   in   raggruppamento  temporaneo  d'Impresa,
sottoscritta  dal legale rappresentante, nonche' le dichiarazioni e la
documentazione di seguito indicate:
   una  dichiarazione  sottoscritta dal rappresentante legale ai sensi
del D.P.R. n. 445/2000 in cui si dichiara:
   a) Essere in possesso dei seguenti requisiti:
   1) Essere una societa' di capitali con capitale sociale versato non
inferiore a =750.000,00= Euro (settecentocinquantamila euro).
   2)   Avere   come   oggetto   sociale   l'esercizio  dell'attivita'
finalizzata  a  rendere il servizio sostitutivo di mensa, sia pubblica
che  privata,  a  mezzo  di  buoni  pasto,  sia cartacei che a carte a
microprocessore.
   3) Avere incaricato una societa' di revisione, iscritta nell'elenco
di  cui  all'art. 161 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58,
ad  esprimere  un  giudizio  ai sensi dell'art. 156 del citato decreto
legislativo,  ovvero  corredare  il  bilancio  della  societa'  da una
relazione  redatta  da una societa' di revisione iscritta nel registro
istituito  presso  il  Ministero  della  giustizia  ai sensi dell'art.
2409-bis del codice civile.
   4) Di avere trasmesso apposita dichiarazione di inizio attivita' di
emissione  di  buoni  pasto ai sensi dell'art. 19 della legge 7 agosto
1990,  n.  241,  come  sostituito dall'art. 3, comma 1, della legge 14
maggio 2005, n. 80, al Ministero delle attivita' produttive;
   Le  Imprese aventi sede in altri paesi dell'unione Europea dovranno
dichiarare,  a  dimostrazione dei requisiti di cui sopra, di essere in
possesso  di  apposita  autorizzazione in base alle norme del paese di
appartenenza.
   b)  una  dichiarazione  sottoscritta  dal  rappresentante legale ai
sensi  del  D.P.R.  n.  445/2000  completa  , a pena di esclusione, di
fotocopia del documento di identita', valido, recante i dati contenuti
nel  certificato  camerale  (sede  CCIAA, numero e data di iscrizione,
denominazione,  forma  giuridica,  codice  fiscale o partita IVA, sede
legale,  data  atto  di costituzione, durata della societa', attivita'
esercitata  comprendente  quella  oggetto  di gara- con data di inizio
dell'attivita',  indicazione  dei titolari e/o soci e/o amministratori
muniti   di   rappresentanza   e/o   soci   accomandatari,  precisando
nominativi,  qualifiche,  date  di  nascita  e residenza) con apposita
dicitura  antimafia  ai sensi dell'art. 9 del d.lgs. n. 252/98; ovvero
certificato  di  iscrizione  alla  CCIAA - Ufficio Registro Imprese in
corso  di  validita'  alla  data  di  scadenza  per la ricezione della
domanda  di  partecipazione  recante  l'apposita dicitura antimafia ai
sensi dell'art. 9 del d.lgs. n. 252/98 o copia conforme dello stesso;
   c)  una  dichiarazione  sottoscritta  dal  legale rappresentante ai
sensi  del  D.P.R.  n.  445/2000  completa,  a  pena di esclusione, di
fotocopia del documento di identita' valido, nella quale si attesta di
non   incorrere   in   alcuna   delle  clausole  di  esclusione  dalla
partecipazione  alle  gare stabilite dall'art. 38 del d. lgs. Nr°
163/2006.
   d)  una  dichiarazione  sottoscritta  dal  legale rappresentante ai
sensi  del  D.P.R.  n.  445/2000  completa,  a  pena di esclusione, di
fotocopia  del  documento  di  identita',  valido,  del sottoscrittore
attestante l'elenco delle imprese che si pongono con il concorrente in
posizione  di  controllo  ai  sensi dell'art. 2359 c.c. indicando, per
ciascuna  impresa  controllata  e  controllante,  la  denominazione  o
ragione  sociale,  la sede legale, il numero di iscrizione alla CCIAA,
il  codice  fiscale  e  la  partita  IVA  oppure  attestante  che  non
intercorrono  rapporti  di  controllo ai sensi dell'art. 2359 c.c. con
alcuna impresa;
   e)  una  dichiarazione  sottoscritta  dal  legale rappresentante ai
sensi  del  D.P.R.  n.  445/00  completa,  a  pena  di  esclusione, di
fotocopia del documento di identita' del sottoscrittore attestante che
nei   confronti   dell'impresa   non   sussistono   misure   cautelari
interdittive ovvero di divieto temporaneo a stipulare contratti con la
Pubblica  Amministrazione e con Organismi di Diritto Pubblico ai sensi
del D.Lgs. 231/01;
   una  dichiarazione  sottoscritta dal rappresentante legale ai sensi
del  D.P.R.  n.  445/2000 completa, a pena di esclusione, di fotocopia
del documento di identita', valido, del sottoscrittore, attestante che
la   societa'  ha  come  oggetto  sociale  l'esercizio  dell'attivita'
finalizzata  a  rendere il servizio sostitutivo di mensa, sia pubblica
che  privata,  a  mezzo  di  buoni  pasto sia cartaceo che con carta a
microchip e che dispone di un proprio sistema informatico di Supporto.
   La  domanda  di partecipazione dovra' essere, inoltre, corredata da
una dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante attestante il
consenso  al trattamento dei dati personali forniti ai soli fini della
partecipazione alla gara, ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003.
   Le singole dichiarazioni di cui al presente punto III.2.1) potranno
essere  rese  anche  in  un'unica  dichiarazione  nella  quale vengano
attestate  tutte  le situazioni indicate (ad esclusione di quelle rese
dai  singoli  differenti  interessati).  In tal caso, la dichiarazione
dovra',  a  pena di esclusione, essere completa, a pena di esclusione,
di fotocopia del documento di identita', valido, del sottoscrittore.
   In  caso di RTI o Consorzio (ex art. 2602 c.c.) le dichiarazioni di
cui  sopra  dovranno  essere  rese  da  ciascuna impresa raggruppata o
consorziata
   11)  Il  plico  di  cui  al  punto  10  dovra' contenere, a pena di
esclusione, anche:
   a)  almeno  due  referenze  bancarie,  in  originale, rilasciate da
istituti  bancari  o  intermediari  autorizzati  ai  sensi della legge
1°  settembre  1993  n. 385. In caso di RTI o Consorzio ( ex art.
2602  c.c.,  )  a  pena  di  esclusione,  tale referenza dovra' essere
fornita  da ciascuna impresa raggruppata o consorziata per conto della
quale il consorzio intende partecipare alla procedura di gara.
   b) una dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante resa ai
sensi  del  D.P.R.  n.  445/00  completa  ,  a  pena di esclusione, di
fotocopia  del  documento  di  identita',  valido, del sottoscrittore,
attestante che l'importo del fatturato globale realizzato negli ultimi
tre   esercizi   chiusi   (2003-2004-2005)   risulta   non   inferiore
all'importo  di  Euro  22.500.000,00.  In  caso di R.T.I. il requisito
richiesto  deve  essere  posseduto  in misura del 20% dalle mandanti e
dell'80% dalla capogruppo.
   c) una dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante resa ai
sensi  del  D.P.R.  n.  445/00  completa,  a  pena  di  esclusione, di
fotocopia  del  documento  di  identita',  valido, del sottoscrittore,
attestante  l'importo  del  fatturato realizzato negli ultimi 24 mesi,
incluso  quello  di  pubblicazione  del bando, con la stessa modalita'
prevista   al  punto  II.1.5  risulta  non  inferiore  all'importo  di
Euro12.500.000,00.  In  caso  di  R.T.I.  il  requisito richiesto deve
essere  posseduto  in  misura  del 20% dalle mandanti e dell'80% dalla
capogruppo;
   d)  l'elenco degli Enti serviti con la stessa modalita' prevista al
punto  II.1.5 sottoscritto dal legale rappresentante resa ai sensi del
D.P.R.  n.  445/00  completa,  a  pena di esclusione, di fotocopia del
documento  di identita', valido, del sottoscrittore. In caso di R.T.I.
l'elenco   richiesto   deve   essere   prodotto  da  ciascuna  impresa
raggruppata.
   In  caso  di  RTI  o Consorzio (ex art. 2602 c.c.) le dichiarazioni
dovranno essere rese da ciascuna impresa raggruppata o consorziata per
conto  della  quale il Consorzio intende partecipare alla procedura di
gara.
   Le  singole  dichiarazioni  di  cui  al presente punto III.2.2) sub
lettere  b)  e c) potranno essere rese anche in un'unica dichiarazione
nella  quale  vengono  attestate  tutte le situazioni indicate. In tal
caso,  la dichiarazione dovra', a pena di esclusione, essere completa,
a  pena  di  esclusione,  di  fotocopia  del  documento di identita' ,
valido, del sottoscrittore.
   12)  Il  plico  di  cui  al  punto  10) dovra' contenere, a pena di
esclusione,   anche   una   dichiarazione   sottoscritta   dal  legale
rappresentante  resa ai sensi del D.P.R. n. 445/00 completa, a pena di
esclusione,  di  fotocopia  del  documento  di  identita', valido, del
sottoscrittore,  attestante  che  la  ditta  ha stipulato ed eseguito,
negli  ultimi  24  mesi, incluso quello di pubblicazione del bando, un
contratto  con  un  ente  pubblico  per  lo svolgimento di un servizio
identico  a quello oggetto dell'appalto come indicato al punto II.1.5,
ovvero,  servizio  sostitutivo  di mensa esclusivamente tramite card a
microchip  conformi  al  protocollo  C.N.I.P.A,  nonche'  del servizio
informatico  di Supporto finalizzato alla gestione ed al controllo del
suddetto  servizio,  disponibile  tramite  Web  Application  senza  la
necessita'  d'installare  nei  Personal  Computer dell'Amministrazione
alcun   software   specifico,   per   un   ammontare  di  almeno  Euro
=4.000.000,00=  negli  ultimi  24  mesi  e  con l'erogazione di almeno
=450.000= pasti annui.
   13)  Saranno  ammessi  alla  presentazione  dell'offerta,  mediante
apposita  lettera  di  invito,  gli  operatori  economici  che avranno
presentato  il plico di cui al punto 10, secondo le modalita' di forma
ed   i   termini   prescritti   nel  presente  bando,  completo  della
documentazione di cui ai punti 10,11 e 12 del Bando.
   14) Codice Identificativo Gara : 0007735F1B ( cfr. Deliberazione 10
gennaio  2007  -  Autorita' per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di
Lavori, Servizi e Forniture)
   15)  L'Offerta economicamente piu' vantaggiosa sara' individuata in
base ai criteri indicati di seguito:
   - Prezzo Buono pasto..........................................Punti
30;
   -           Rimborso           Buono          pasto          eserc.
convenz............................Punti 15;
   -   Termini   di   pagamento   agli   eserc.   Convenz.............
.........Punti 5;
   -                           Rete                           Esercizi
Convezionati...................................Punti 30;
   -   Progetto  tecnico.........................................Punti
20;
   16)  L'offerta sara' considerata valida e impegnativa per l'impresa
per  un periodo di 180 (centottanta) giorni a decorrere dalla scadenza
della  data  fissata per la ricezione dell'offerta. Ai sensi dell'art.
11,  co.  6,  del D.Lgs. 163/2006 l'Amministrazione puo' chiedere agli
offerenti  il  differimento  di  detto  termine.  L'Amministrazione si
riserva  la  facolta'  di  non  dare  corso  all'aggiudicazione  o  di
sospendere  o  annullare  le procedure di aggiudicazione, per motivate
ragioni di interesse pubblico e comunque a suo insindacabile giudizio,
senza  che  le  ditte  abbiano  nulla  a  pretendere L'Amministrazione
comunichera'  in  tal  caso  la  sua decisione a tutti gli offerenti e
provvedera' alla restituzione del deposito cauzionale provvisorio.
   17)  Ai  sensi  dell'art.  55, comma 4, e dell'art. 81, comma 3 del
D.Lgs.  12  aprile  2006, n. 163 si procedera' ad aggiudicazione anche
nel  caso  di  una sola offerta valida, purche' ritenuta conveniente o
idonea  in  relazione  all'oggetto  dell'appalto. L'Amministrazione si
riserva  la  facolta'  di  non  dare  corso  all'aggiudicazione  o  di
sospendere  o  annullare  le procedure di aggiudicazione, per motivate
ragioni di interesse pubblico e comunque a suo insindacabile giudizio,
senza che le ditte abbiano nulla a pretendere.
   18)  E'  fatto  divieto  di  subappaltare  sotto  qualsiasi  forma,
totalmente o parzialmente il servizio di cui all'art. II.1.5. E' fatto
divieto   di  subappaltare  sotto  qualsiasi  forma  o  terziarizzare,
totalmente  o parzialmente, l'esecuzione del servizio sotto il profilo
informatico di cui all'art. II.1.5.
   19) ..................................omissis
   20)  Responsabile del procedimento e' nominato il sig. La Grotteria
Antonio ( tel 0961.856316 - fax 0961.856305) presso Regione Calabria -
Dipartimento   Organizzazione   e   Personale   -   Settore  Economico
Previdenziale  -  Piano  4°  stanza  n. 96 - Ufficio Mensa - V.le
Cassiodoro - Pal. Europa - 88063 S. Maria di Catanzaro (CZ).
   21)  Per  quanto  non  espressamente previsto nel presente Bando si
rinvia  a  quanto statuito da Capitolato Generale di gara, nonche' dal
D.Lgs. 163/2006.
   22)  Il  Bando  e'  stato  inviato  all'Ufficio delle Pubblicazioni
Ufficiali della Comunita' Europea il 01/03/2007.

                       Il Dirigente Del Settore
                         Dott. Giuseppe Longo
 
T-7650 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.