COMUNE DI RIMINI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.152 del 28-12-2009)

 
                            BANDO DI GARA 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
  Denominazione Ufficiale: Comune di Rimini  -  Direzione  Cultura  e
Turismo 
  Indirizzo postale: Piazzale Fellini n.3 - 47921 Rimini - Italia 
  All'attenzione di: Ufficio  del  Responsabile  del  procedimento  -
dott.Federico Placucci 
  Punti di contatto: Telefono: 0541 704311 Fax: 0541 54290 
  Posta elettronica: federico.placucci@comune.rimini.it 
  Indirizzo     internet     Amministrazione     aggiudicatrice     :
www.comune.rimini.it/servizi/gare_appalti/ 
  Profilo committente: www.comune.rimini.it/servizi/gare_appalti/ 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto
sopra indicati 
  La documentazione specifica  e'  disponibile  presso:  I  punti  di
contatto sopra indicati 
  Le offerte e le domande di partecipazione vanno inviate a: I  punti
di  contatto  sopra  indicati  -  vedi  anche  nota   integrativa   e
disciplinare di gara 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA' 
  Autorita' regionale o locale 
  L'amministrazione  aggiudicatrice  acquista  in  conto   di   altre
amministrazioni aggiudicatici: NO 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: 
  Affidamento  della  gestione  del  servizio  pubblico   locale   di
teleriscaldamento  e  progettazione,  realizzazione  e  gestione  del
futuro impianto a servizio del P.E.E.P. Gaiofana 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  e
di prestazione dei servizi: Servizio Pubblico locale 
  Comune di Rimini - CODICE NUTS ITD 59 
  II.1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico 
  II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro: No 
  II.1.5)  Breve  descrizione  dell'appalto:   Affidamento,   tramite
procedura ristretta, della gestione del servizio pubblico  locale  di
teleriscaldamento  e  progettazione,  realizzazione  e  gestione  del
futuro impianto a servizio del P.E.E.P. Gaiofana 
  II.1.6) CPV (VOCABOLARIO COMUNE PER GLI APPALTI): 09324000 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): No 
  II.1.8) Divisione in lotti: No 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: No 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO 
  II. 2.1) Quantitativo o entita' totale: Importo complessivo massimo
dell'affidamento stimato presuntivamente in Euro 32.464.900,00 di cui
Euro 2.200.000,00 massimi (comprensivi degli oneri per la  sicurezza,
stimati in massimi Euro60.000,00 e delle spese  tecniche  stimate  in
Euro100.000) per la realizzazione dell'impianto a servizio  del  PEEP
Gaiofana. 
  Lavorazioni di cui si compone l'intervento: 
  Categoria prevalente: opere civili,  elettromeccaniche,  elettriche
centrale OG1 - Euro 1.295.000,00 - Classifica IV^ 
  Opere scorporabili: -Rete teleriscaldamento e stacchi  OG6  -  Euro
515.000,00 - Classifica II^ - Sottocentrali di  edificio  -  impianti
termici - OS28 - Euro 290.000,00 - Classifica I^ (ai sensi  dell'art.
3 comma 2 del D.P.R. 34/2000 e s.m.i.) 
  II. 2.2) Opzioni: No 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE:  30  anni  dalla
data di consegna al  futuro  gestore  degli  impianti  e  delle  reti
esistenti,  che  dovra'  avvenire  entro  2  giorni  dalla  data   di
sottoscrizione del contratto di servizio 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1)  Cauzioni  e  garanzie   richieste:   Rinvio   alla   Nota
integrativa al bando e disciplinare di gara 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle  disposizioni  applicabili  in  materia:  vedi  nota
integrativa al bando e disciplinare di gara. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori   economici   aggiudicatario   dell'appalto:   art.37   del
D.Lgs.12.4.2006, n.163 e successive modificazioni ed integrazioni 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto:No 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: Informazioni e formalita'  necessarie  per  valutare  la
conformita' ai requisiti: Rinvio alla Nota  integrativa  al  bando  e
disciplinare di gara - 4) Requisiti e documentazione richiesti per la
partecipazione 
  III.2.2)  Capacita'  economica  e   finanziaria:   Informazioni   e
formalita' necessarie  per  valutare  la  conformita'  ai  requisiti:
Rinvio alla Nota integrativa al bando e disciplinare  di  gara  -  4)
Requisiti e documentazione richiesti per la partecipazione 
  III.2.3) Capacita' tecnica: Informazioni  e  formalita'  necessarie
per  valutare  la  conformita'  ai  requisiti:   Rinvio   alla   Nota
integrativa al  bando  e  disciplinare  di  gara  -  4)  Requisiti  e
documentazione richiesti per la partecipazione 
  III.2.4) Appalti riservati: No 
  III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI 
  III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  e'   riservata   ad   una
particolare professione ? no 
  III.3.2) Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e  le
qualifiche professionali delle persone incaricate  della  prestazione
del servizio: No 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura. Ristretta 
  IV.1.2) Limiti al  numero  di  operatori  che  saranno  invitati  a
presentare un'offerta: Nessun limite 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: No 
  IV.3) INFORMAZIONE DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: Numero Gara 481852 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare 
  Termine per il ricevimento  delle  richieste  di  documenti  o  per
l'accesso ai documenti: ore 13.00 del giorno 05.02.2010 
  Documenti a pagamento: No 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione:
ore 13.00 del giorno 05.02.2010 
  IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti  degli  inviti  a
presentare offerte o a partecipare: entro 20 giorni  dal  termine  di
scadenza previsto per la presentazione della richiesta di invito. 
  IV.3.6)   Lingue   utilizzabili   per   la   presentazione    delle
offerte/domande di partecipazione: Italiano 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: No 
  VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO  DAI
FONDI COMUNITARI: No 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI 
  Responsabile del procedimento: Responsabile unico del  procedimento
e' il dott.Federico Placucci 
  Documentazione  di  gara  e  modalita'  per  la  presa  visione  ed
estrazione copie: i concorrenti dovranno tenere conto, nel redigere e
presentare la richiesta di invito con  le  annesse  le  dichiarazioni
sostitutive, di quanto previsto nella Nota  integrativa  al  bando  e
disciplinare di gara che, a tutti gli effetti, sono parte  integrante
e sostanziale del presente bando, alla quale si rinvia per quanto non
espressamente previsto nel presente bando. 
  Tutti i documenti sono consultabili e scaricabili sul sito internet
www.comune.rimini.it/servizi/gare_appalti/. 
  L'affidatario  dovra'  presentare  le   garanzie   fideiussorie   e
corrispondere  gli  importi  dettagliatamente  indicati  nella   Nota
integrativa al bando e disciplinare  di  gara.  L'Amministrazione  si
riserva  di  chiedere  chiarimenti  in  merito  alla   documentazione
presentata,   nonche'   di   effettuare   idonei   controllo    sulle
dichiarazioni sostitutive prodotte. 
  Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro  Stato  membro
dell'unione Europea,  qualora  espressi  in  altra  valuta,  dovranno
essere convertiti in euro. Le comunicazioni tra l'Amministrazione  ed
i concorrenti verranno effettuate tramite fax al numero indicato  dal
concorrente stesso nella dichiarazione sostitutiva. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale  Amministrativo  Regionale  dell'Emilia   Romagna,   Strada
Maggiore 40100 Bologna - Italia 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso: Contro il presente  provvedimento
e' proponibile ricorso avanti al TAR  entro  60  giorni  dalla  piena
conoscenza dello stesso ovvero ricorso straordinario  al  Capo  dello
Stato entro 120 giorni dalla piena conoscenza dello stesso. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO ALLA GUCE: 21/12/2009 
    Rimini, li 21.12.2009 

                            Il Direttore 
                      (Dott. Federico Placucci) 

 
T09BFF23181
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.