CONSIP S.p.a.

(a socio unico)

Sede Legale: Via Isonzo n. 19/E - 00198 ROMA
Registro delle imprese n. 878407
Codice fiscale e/o partita I.V.A. n. 05359681003

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.152 del 28-12-2009)

Bando di gara d'appalto - Accordo Quadro con piu' operatori economici
  sul quale basare  l'aggiudicazione  di  appalti  specifici  per  la
  fornitura di Storage di fascia alta, suddiviso in 2 lotti: lotto  1
  - Sottosistemi Storage SAN; lotto 2 - Sottosistemi Storage NAS. 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
  Consip S.p.A. a socio unico - Punti di contatto: Direzione Acquisti
per la Pubblica Amministrazione (DAPA), Via Isonzo, 19/E - 00198 ROMA
ITALIA   -   Tel:   06/854491   -   Fax:    06/85449288;    (e-mail):
aq_storage@acquistinretepa.it   -   www.mef.gov.it;    www.consip.it;
www.acquistinretepa.it;   (eventuale    profilo    di    committente)
www.acquistinretepa.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di  contatto
sopra indicati. 
  Informazioni relative al ritiro della documentazione  ufficiale  di
gara possono essere acquisite attraverso la  consultazione  dei  siti
www.mef.gov.it, www.consip.it e www.acquistinretepa.it 
  Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi  i
documenti per il dialogo competitivo o per  il  sistema  dinamico  di
acquisizione) sono disponibili  presso  i  punti  di  contatto  sopra
indicati 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate ai punti di
contatto sopra indicati 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALE SETTORI DI
ATTIVITA': 
  Organismo di diritto pubblico 
  - Altro: attuazione del programma di razionalizzazione della  spesa
per beni e servizi della Pubblica Amministrazione. 
  L'amministrazione  aggiudicatrice  acquista  per  conto  di   altre
amministrazioni aggiudicatrici: NO 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice 
  Accordo Quadro  con  piu'  operatori  economici  sul  quale  basare
l'aggiudicazione di appalti specifici per la fornitura di Storage  di
fascia alta, suddiviso in 2 Lotti: 
    Lotto 1: Sottosistemi Storage SAN, 
    Lotto 2: Sottosistemi Storage NAS. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  o
di prestazione dei servizi : b) Forniture: Acquisto 
  Luogo principale di consegna: 
    Intero territorio nazionale, presso le sedi e  gli  uffici  delle
Amministrazioni di cui oltre. Codice NUTS IT 
  II.1.3) L'avviso riguarda: Indizione di Accordo Quadro ex art.  59,
D.Lgs. n. 163/2006 
  II.1.4) Informazione relative all'accordo quadro 
  Per ciascun singolo Lotto verra' stipulato  un  Accordo  Quadro  in
favore di piu' operatori economici. Il numero degli aggiudicatari  di
ciascun Accordo Quadro varia da n. 3 a n. 5  unita'  in  rapporto  al
numero delle offerte valide, quindi delle offerte che concorreranno a
formare la graduatoria di merito finale, in forza di quanto  indicato
nel Capitolato d'Oneri. 
  La Consip S.p.A. svolge i compiti di stazione appaltante per  conto
delle seguenti Amministrazioni: Ministero  della  Giustizia,  Regione
Veneto, Provincia di Bologna, Comune di Venezia, Comune  di  Brescia,
INPS, Universita' "La Sapienza" di Roma, ASL Bi di Biella, Comune  di
Gorizia e Regione Toscana. 
  Durata dell'accordo quadro: periodo in mesi: 12 + 4 
  Valore  totale  stimato  degli   acquisti   per   l'intera   durata
dell'accordo quadro: 
    In allegato B. 
  II.1.5) Breve Descrizione dell'appalto o degli acquisti 
  L'appalto ha per oggetto la stipula, per ciascun singolo Lotto,  di
un Accordo Quadro con piu' operatori economici,  ai  sensi  dell'art.
59, comma 8, D.Lgs. n. 163/2006, sul quale basare l'aggiudicazione di
Appalti Specifici da parte delle singole  Amministrazioni  richiamate
al precedente punto II.1.4) del presente bando per la  fornitura  dei
prodotti oggetto di ciascun Lotto, di cui all'Allegato  B,  il  tutto
come descritto nella documentazione di gara. 
  II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti): In allegato B. 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP) Si 
  II.1.8) Divisione in lotti: Si. Le offerte devono essere presentate
per: uno e/o piu' Lotti. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: NO 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO: 
  II.2.1)  Quantitativo  o  entita'  totale:  (compresi   tutti   gli
eventuali lotti e opzioni) 
  In Allegato B 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione 
  Le singole Amministrazioni di cui al precedente punto  II.1.4)  del
presente bando potranno indire Appalti Specifici basati  sul  singolo
Accordo Quadro per tutto il periodo di durata  del  medesimo  Accordo
Quadro, di cui al precedente punto II.1.4) del presente bando. 
  I singoli contratti di fornitura  stipulati  dalle  Amministrazioni
Contraenti a seguito  dell'aggiudicazione  degli  appalti  specifici,
avranno una durata di 36 (trentasei) mesi decorrenti  dalla  data  di
accettazione. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso) 
  Ai sensi  dell'art.  75  del  D.Lgs.  n.  163/2006,  dovra'  essere
prestata, all'atto della  presentazione  dell'offerta,  una  cauzione
provvisoria,  con  le  modalita'  e  le  condizioni   stabilite   nel
Capitolato d'Oneri, valida per tutto  il  periodo  di  vincolativita'
dell'offerta, di importo pari a: 
    per il Lotto 1: Euro 80.000,00= (ottantamila/00), 
    per il Lotto 2: Euro 60.000,00= (sessantamila/00), 
    importi eventualmente ridotti in ragione di quanto stabilito  nel
predetto articolo  75;  modalita'  e  condizioni  di  svincolo  della
cauzione provvisoria sono stabilite nel Capitolato d'Oneri. 
  Gli aggiudicatari di ciascun Lotto saranno tenuti  a  prestare  una
cauzione  a  garanzia  degli  obblighi  contrattuali  nascenti  dalla
stipula dell'Accordo Quadro e dalla partecipazione ai singoli appalti
specifici. 
  Per l'appalto specifico e' prevista inoltre la prestazione  di  una
cauzione definitiva, nonche' la stipula di una  polizza  assicurativa
R.C., tutto secondo  le  modalita'  e  le  condizioni  stabilite  nel
Capitolato d'Oneri. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia (se  del  caso):
secondo quanto previsto negli atti di gara. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi  aggiudicatario
dell'appalto (se del caso) 
  E' ammessa la partecipazione di imprese temporaneamente raggruppate
o raggruppande con l'osservanza della disciplina di cui all'art.  37,
D.Lgs. n. 163/2006, e di Consorzi di imprese, con l'osservanza  della
disciplina di cui agli artt. 34, 35, 36 e 37 del richiamato  Decreto.
E' inoltre ammessa la partecipazione delle imprese stabilite in altri
paesi  membri  dell'U.E.,  nelle  forme   previste   nei   paesi   di
stabilimento. 
  E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara  in  forma
individuale  e  contemporaneamente  in   forma   associata   (R.T.I.,
consorzi) ovvero di partecipare in piu' di  un  R.T.I.  o  consorzio,
pena l'esclusione dalla gara dell'Impresa medesima  e  dei  R.T.I.  o
Consorzi ai quali l'Impresa partecipa. 
  Per  favorire  la  concorrenza,  conformemente  alle   segnalazioni
dell'Autorita' Garante della Concorrenza  e  del  Mercato  AS251  del
30/1/2003 (Bollettino n. 5/2003) e S536 del 18/01/2005 non e' ammessa
la partecipazione  in  R.T.I.  di  due  o  piu'  Imprese  che,  anche
avvalendosi di societa' terze nelle modalita' indicate nel Capitolato
d'Oneri, siano in  grado  di  soddisfare  singolarmente  i  requisiti
economici e tecnici richiesti per la partecipazione al/i Lotto/i  per
cui il R.T.I. presenta offerta,  pena  l'esclusione  dalla  gara  del
R.T.I. cosi' composto. 
  Limitazioni alla partecipazione dei consorzi, all'avvalimento ed al
subappalto,    in    conformita'    delle    predette    segnalazioni
dell'Autorita', sono previste nel Capitolato d'Oneri. 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione  dell'appalto:  Si,  descrizione  nella  documentazione
della procedura. 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  sono legittimati a  partecipare  a  ciascun  Lotto  della  presente
procedura i soggetti di cui all'art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006, fatto
salvo quanto previsto dall'art. 13 della  Legge  248/2006  e  s.m.i.,
che, pena l'esclusione dalla procedura, soddisfino, anche ai sensi di
quanto stabilito nel Capitolato d'Oneri, le seguenti condizioni: 
  a)iscrizione, per attivita' inerenti  la  fornitura  oggetto  della
presente procedura, nel Registro delle Imprese o in uno dei  registri
professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta  di
uno Stato dell'UE, in conformita' con quanto previsto  dall'art.  39,
D.Lgs. n. 163/2006; 
  b)non sussistenza dei motivi di  esclusione  di  cui  all'art.  38,
D.Lgs. n. 163/2006. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  Pena l'esclusione dalla  procedura,  ciascun  concorrente  (impresa
singola/R.T.I./Consorzio) deve soddisfare, anche ai sensi  di  quanto
stabilito nel Capitolato d'Oneri, le seguenti condizioni: 
  a)aver  realizzato,  complessivamente  negli  ultimi  due  esercizi
finanziari approvati alla data di pubblicazione del presente Bando un
fatturato specifico per forniture di apparecchiature  e  sottosistemi
Storage  per  il  Lotto  1  non  inferiore  ad   Euro   8.000.000,00=
(ottomilioni/00), per il Lotto 2 non inferiore ad Euro  6.000.000,00=
(seimilioni/00). 
  Se il concorrente non e' in  grado,  per  giustificati  motivi,  di
presentare le referenze richieste, puo' provare la propria  capacita'
economica  e   finanziaria   mediante   qualsiasi   altro   documento
considerato idoneo da Consip S.p.A., ai sensi dell'art. 41, comma  3,
del D.Lgs n. 163/2006. 
  III.2.3) Capacita' tecnica 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  Pena l'esclusione dalla  procedura,  ciascun  concorrente  (impresa
singola/R.T.I./Consorzio) deve soddisfare, anche ai sensi  di  quanto
stabilito nel Capitolato d'Oneri, le seguenti condizioni: 
  a)possesso della certificazione  che  attesti  l'ottemperanza  alle
norme in materia di qualita' UNI EN ISO 9001 relative  alla  gestione
per la qualita' dei processi di produzione, vendita e assistenza,  di
apparecchiature Storage; si applica quanto stabilito nell'art.  42  e
ss. del D.Lgs. n. 163/2006; 
  b)iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali,  tenuto  presso
il Ministero dell'ambiente e tutela del territorio, di cui al D. Lgs.
3 aprile 2006, n. 152, per l'esecuzione dell'attivita' di  ritiro  di
apparecchiature usate per la  raccolta  ed  il  trattamento  di  RAEE
(attivita' ricompresa tra i servizi connessi). 
  III.2.4) Appalti riservati (se del caso) NO 
  III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI 
  III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  e'   riservata   ad   una
particolare professione? No 
  III.3.2) Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e  le
qualifiche professionali delle persone incaricate  della  prestazione
del servizio? Si, del Responsabile della Fornitura 
  SEZIONE IV: PROCEDURE 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta 
  IV.2.1) criteri di aggiudicazione: 
  a) Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai: 
    criteri  indicati  di  seguito,  secondo  le   modalita'   ed   i
sub-criteri stabiliti nel Capitolato d'Oneri, ponderati  tra  I  fase
della procedura (Accordo Quadro) e II fase della  procedura  (Appalti
Specifici) 
  Criteri Ponderazione (punteggio massimo) 
  1) Punteggio Tecnico 35 
  2) Punteggio Economico 65 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto NO 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
Documentazione complementare (ad eccezione del  sistema  dinamico  di
Acquisizione) oppure il documento descrittivo (nel  caso  di  dialogo
competitivo) 
  Termine  per  il  ricevimento  per  le  richieste  e  l'accesso  di
documenti: 
    data 18/02/2010 Ora: 12,00. 
  Documenti a pagamento (In caso affermativo, prezzo  (indicare  solo
in cifre): NO 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  Data 18/02/2010 Ora: 12,00, pena irricevibilita' e/o non ammissione
alla gara 
  IV.3.6) Lingua  utilizzabile  nelle  offerte  o  nelle  domande  di
partecipazione: Italiano 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
dalla propria offerta (procedura aperta):  180  giorni  (dal  termine
ultimo per la ricezione delle offerte) 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: data  18/02/2010  Ora:
15,00 
  luogo: in via telematica, secondo quanto stabilito  nel  Capitolato
d'Oneri, mediante l'apposito spazio web  del  sito  internet  di  cui
all'indirizzo indicato al al precedente punto I.1 del presente bando. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Trattasi di appalto periodico: (se del caso) NO 
  VI.2) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato  dai
fondi comunitari NO 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  1.Il codice identificativo (CIG) di ciascun singolo Lotto, anche ai
fini delle contribuzioni dovute, ai sensi dell'art. 1, commi 65 e 67,
della legge 23 dicembre 2005, n. 266, dagli operatori  economici  che
intendono partecipare alla gara di  cui  al  presente  Bando,  e'  il
seguente: Lotto 1 0412435021, Lotto 2 041243829A.  Il  contributo  e'
dovuto per ciascun lotto per cui si presenta offerta in  ragione  del
relativo valore cosi'  come  stimato  nell'Allegato  B  del  presente
bando. Le istruzioni operative relative al pagamento  della  suddetta
contribuzione sono pubblicate e consultabili  al  seguente  indirizzo
internet: http://www.avcp.it/riscossioni.html. 
  2.Le fasi della  presente  procedura  sono  svolte  prevalentemente
mediante  l'utilizzazione  di  un  sistema  telematico  come   meglio
indicato e alle  modalita'  stabilite  nel  Capitolato  d'Oneri;  per
l'utilizzazione del predetto sistema e, quindi, per la partecipazione
alla presente procedura e'  necessario  il  possesso  della  seguente
dotazione tecnica  minima:  i)  un  personal  computer  collegato  ad
internet e dotato di un browser Microsoft Internet 6.0  o  superiore,
oppure  Mozilla  Firefox  0.8  o  superiore;  ii)  firma  elettronica
digitale rilasciata, ai  sensi  di  quanto  previsto  dal  D.Lgs.  n.
82/2005; iii) uno strumento software per la  conversione  in  formato
.pdf dei file che compongono l'offerta. 
  3.La documentazione ufficiale di gara  e'  disponibile  in  duplice
formato, (i) elettronico, firmato digitalmente, scaricabile dai  siti
www.acquistinretepa.it,   www.consip.it   e   www.mef.gov.it;    (ii)
cartaceo, ritirabile presso la Consip S.p.A. all'indirizzo  sub  I.1,
in copia conforme, nei giorni feriali (dal lunedi' al venerdi') dalle
9:00 alle 12:30. Si precisa che la versione  in  formato  elettronico
firmata digitalmente costituisce l'originale della documentazione  di
gara mentre la versione cartacea ne e' la copia conforme. 
  4.La  determinazione  dei  prezzi  di  listino,  la   base   d'asta
complessiva,  nonche'  i  prezzi  unitari  a  base  d'asta  ai   fini
dell'aggiudicazione dell'Accordo Quadro, non superabili  in  sede  di
offerta per l'Accordo Quadro, sono stabiliti nel Capitolato d'Oneri. 
  5.Saranno esclusi dalla gara i concorrenti coinvolti in  situazioni
oggettive lesive della par condicio tra concorrenti e/o lesive  della
segretezza delle offerte. 
  6.Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate. 
  7.Per gli appalti specifici e' ammesso il subappalto, nei limiti  e
nei modi stabiliti dall'articolo 118 del D.Lgs.  n.  163/2006  e  dal
Capitolato d'Oneri, a condizione che cio' venga indicato in  sede  di
offerta. 
  8.Le  specifiche  prescrizioni  riguardanti  il   dettaglio   della
fornitura e dei servizi, i criteri di aggiudicazione,  il  numero  di
fornitori  aggiudicatari  dell'Accordo  Quadro,   gli   elementi   di
valutazione,  le  modalita'  di  presentazione  delle   offerte,   la
partecipazione a piu' Lotti, le ulteriori cause di  esclusione  dalla
gara,  le  modalita'  di  rilancio  del   confronto   competitivo   e
l'aggiudicazione dei singoli appalti specifici, e, comunque, le altre
informazioni  sono  contenute  nel  Capitolato  d'Oneri  e   relativi
allegati. 
  9.Ciascun aggiudicatario dovra' essere in possesso del  Nulla  Osta
di  Segretezza  (N.O.S.)  aziendale   rilasciato   dalle   competenti
autorita', o, in difetto  subappaltare,  nei  limiti  consentiti,  ad
individuata ditta in possesso del predetto Nulla Osta, cio'  per  far
fronte  alle  forniture  di  Amministrazioni  che  hanno  diritto   a
richiedere l'esecuzione dei  servizi  di  installazione,  assistenza,
manutenzione, da parte di soggetti in possesso del Nulla Osta stesso. 
  10.Le offerte anormalmente basse sono  individuate  e  valutate  ai
sensi degli artt. 86 e ss. del D.Lgs. n. 163/2006. 
  11.Consip S.p.A. si  riserva,  anche  con  riferimento  al  singolo
Lotto, il diritto di: a) non procedere all'aggiudicazione se  nessuna
offerta  risulti  conveniente  o  idonea  in  relazione   all'oggetto
contrattuale, in conformita'  a  quanto  previsto  dall'articolo  81,
comma 3, del D.Lgs.  n.  163/2006;  b)  procedere  all'aggiudicazione
anche in presenza di due sole offerte valide; c) sospendere, reindire
o non  aggiudicare  la  procedura  motivatamente;  d)  non  stipulare
motivatamente l'Accordo  Quadro  anche  qualora  sia  intervenuta  in
precedenza l'aggiudicazione; e) procedere all'aggiudicazione anche di
un singolo Lotto. 
  12.I concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono il
trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del  D.Lgs  n.
196/2003 s.m.i., per le esigenze concorsuali e contrattuali. 
  13.Informazioni e chiarimenti sugli atti  di  gara  possono  essere
richiesti: 
    a)in via telematica,  secondo  quanto  stabilito  nel  Capitolato
d'Oneri,  mediante  l'apposita   sezione   del   sistema   telematico
utilizzato per la procedura, 
    b)ovvero  dal  lunedi'  al  venerdi'  a   mezzo   fax/e-mail   al
numero/indirizzo email di cui al punto I.1), in ogni  caso,  entro  e
non oltre il termine delle ore 12:00 del 08/02/2010. 
  14.I chiarimenti agli atti di gara verranno inviati: 
    a)in via telematica,  secondo  quanto  stabilito  nel  Capitolato
d'Oneri,  mediante  l'apposita   sezione   del   sistema   telematico
utilizzato per la procedura, 
    b)ovvero via fax a chi avra' ritirato la documentazione ufficiale
in formato cartaceo, nonche' a  chi,  avendo  scaricato  la  versione
elettronica firmata digitalmente, ne  faccia  esplicita  richiesta  a
mezzo fax al  numero  sub  I.1  specificando  i  dati  necessari  per
l'invio; 
    in ogni caso, i chiarimenti agli atti di gara verranno, altresi',
pubblicati in formato elettronico, firmato digitalmente, sui siti  di
cui al punto I.1). 
  15.  E'  designato  quale  Responsabile  del  Procedimento  per  la
presente procedura, ai sensi e per gli effetti dell'art.  10  del  D.
Lgs. n. 163/2006, la  Dott.ssa  Teresa  Sibilio,  ferma  restando  la
competenza delle singole Amministrazioni in ordine alla necessita' di
nominare il Responsabile del procedimento, ai sensi e per gli effetti
del citato articolo, relativamente al singolo appalto specifico. 
  16. Ai sensi dell'art. 26, comma 3 ter, del D. Lgs. 9  aprile  2008
n. 81, la Consip ha redatto il documento di valutazione dei rischi da
interferenze recante una valutazione ricognitiva dei rischi  standard
relativi   alla   tipologia   della   prestazione   che    potrebbero
potenzialmente derivare dall'esecuzione  del  contratto.  Le  singole
Amministrazioni  contraenti,  in  sede  di  rilancio  del   confronto
competitivo   per   l'aggiudicazione   degli    Appalti    Specifici,
provvederanno ad  integrare  il  predetto  documento  riferendolo  ai
rischi specifici da interferenza presenti nei luoghi  in  cui  verra'
espletato l'appalto, con l'indicazione delle misure per eliminare  o,
ove  cio'  non  sia  possibile,  ridurre  al  minimo  i   rischi   da
interferenza,  nonche'  dei  relativi  costi.  Resta  inteso  che   i
concorrenti dovranno indicare in sede di offerta la stima  dei  costi
relativi alla sicurezza non soggetti a  ribasso  d'asta,  di  cui  al
combinato disposto dell'art. 86, commi 3-bis e 3-ter, del D. Lgs.  n.
163/2006. 
  17. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di durata, anche
prorogato, dell'Accordo Quadro di ciascun singolo Lotto sia  esaurito
il quantitativo massimo,  Consip  S.p.A.  si  riserva  di  richiedere
all'aggiudicatario,  alle  stesse  condizioni,  di  incrementare   il
quantitativo massimo fino alla concorrenza di  due  quinti  ai  sensi
dell'art. 27, comma 3, del D.M. 28/10/1985. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale : Tribunale  Amministrativo  Regionale  del
Lazio, Sez. Roma 
  Indirizzo: Via  Flaminia,189;  CAP:  00196;  Citta':  Roma;  Paese:
Italia 
  Telefono: 06/328721 Fax: 06/32872310 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso 
  Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso 
  Contro il presente provvedimento e' proponibile ricorso  avanti  il
TAR entro 60 giorni dalla pubblicazione  ed  e'  proponibile  ricorso
straordinario avanti il Presidente della Repubblica entro 120 giorni. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE BANDO: 22/12/2009 
  L'Amministratore Delegato Dott. Danilo Oreste Broggi 
    
  ALLEGATO B - INFORMAZIONI RELATIVE AI LOTTI 
  LOTTO n. 1 
  titolo: Sottosistemi Storage SAN 
  1) Breve descrizione 
  Accordo Quadro con piu' operatori economici, ai sensi dell'art. 59,
comma 8, del D.Lgs. n. 163/2006, sul quale basare l'aggiudicazione di
appalti  specifici,  da  parte  delle  Amministrazioni  di   cui   al
precedente punto II.1.4), per la fornitura  di  Sottosistemi  Storage
SAN  e  dei  servizi  connessi,  nonche'  di  componenti  e   servizi
opzionali,  alle  condizioni  stabilite  nel  Capitolato  d'Oneri   e
relativi allegati. 
  2) CPV Oggetto principale / Oggetti complementari 
  Vocabolario principale (Oggetto principale) 30200000-1, 30233132-5,
30233141-1;   (Oggetti   complementari)    51610000-1,    50324100-3,
90523000-9 
  3) Quantitativo o entita': 
    Quantitativo dell'Accordo  Quadro:  n.  25  Sottosistemi  Storage
(SAN), con le caratteristiche tecniche richieste ai paragrafi  4.2  e
4.3.1  del  Capitolato  Tecnico,  il  cui  numero  sara'  oggetto  di
definizione nell'ambito del singolo AS, e con le componenti opzionali
descritte al paragrafo 6.1.1.1 del Capitolato Tecnico. 
  Valore stimato pari ad Euro 4.000.000,00= (quattromilioni/00),  IVA
esclusa, comprensivo della facolta' di cui al precedente punto VI.3),
n. 17 
    
  LOTTO n. 2 
  titolo: Sottosistemi Storage NAS 
  1) Breve descrizione 
  Accordo Quadro con piu' operatori economici, ai sensi dell'art. 59,
comma 8, del D.Lgs. n. 163/2006, sul quale basare l'aggiudicazione di
appalti  specifici,  da  parte  delle  Amministrazioni  di   cui   al
precedente punto II.1.4), per la fornitura  di  Sottosistemi  Storage
NAS  e  dei  servizi  connessi,  nonche'  di  componenti  e   servizi
opzionali,  alle  condizioni  stabilite  nel  Capitolato  d'Oneri   e
relativi allegati. 
  2) CPV Oggetto principale / Oggetti complementari 
  Vocabolario principale (Oggetto principale) 30200000-1, 30233132-5,
48823000-3;   (Oggetti   complementari)    51610000-1,    50324100-3,
90523000-9 
  3) Quantitativo o entita': 
  Quantitativo dell'Accordo Quadro: n. 15 Sottosistemi Storage (NAS),
con le caratteristiche tecniche richieste ai paragrafi  4.2  e  4.3.2
del Capitolato Tecnico, il cui numero sara'  oggetto  di  definizione
nell'ambito del singolo AS, e con le componenti  opzionali  descritte
al paragrafo 6.1.2.1 del Capitolato Tecnico. 
  Valore stimato pari  ad  Euro  3.000.000,00=  (tremilioni/00),  IVA
esclusa, comprensivo della facolta' di cui al precedente punto VI.3),
n. 17. 

                      L'Amministratore Delegato 
                     Dott. Danilo Oreste Broggi 

 
T09BFJ23227
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.