UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.152 del 28-12-2009)

 
                            BANDO DI GARA 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1)  DENOMINAZIONE,  INDIRIZZI  E  PUNTI  DI   CONTATTO   -   I.1)
Denominazione: Universita' degli Studi di Milano, Divisione Attivita'
Legali - Ufficio Contratti immobiliari, Gare Forniture e Servizi, Via
Festa del Perdono, 7 - 20122 Milano, Italia - Tel. +39.02.50312031  -
Fax  +39.02.50312150  -  http://www.unimi.it  -  Profilo  committente
(URL): www.unimi.it/enti_imprese/4178.htm 
  Ulteriori informazioni, il capitolato d'oneri e  la  documentazione
complementare sono disponibili presso:  i  punti  di  contatto  sopra
indicati. 
  Le offerte vanno inviate a:  Universita'  degli  Studi  di  Milano,
Ufficio Archivio e Protocollo Generale, Via Festa del  Perdono,  7  -
20122 Milano, Italia - tel. +39 02.50312043. 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA' Organismo di diritto pubblico - Istruzione 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1)  DESCRIZIONE-II.1.1)  Denominazione   conferita   all'appalto
dall'amministrazione giudicatrice Procedura aperta,  ex  art.3  co.37
D.Lgs.163/2006, per l'affidamento del servizio di prelievo, trasporto
e smaltimento finale dei  rifiuti  speciali  derivanti  da  attivita'
didattica e di ricerca prodotti  dagli  insediamenti  universitari  -
Lotto A CIG 04067615CA - Lotto B CIG 0406764843. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  o
di  prestazione  dei  servizi:  Servizi  -  Categoria  n.  16.  Luogo
principale di esecuzione: Milano, Segrate, Lodi. 
  II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti Servizio di
prelievo,  trasporto  e  smaltimento  finale  dei  rifiuti   speciali
derivanti  da  attivita'  didattica  e  di  ricerca  prodotti   dagli
insediamenti universitari. Importo degli oneri della sicurezza contro
i rischi da interferenza, non soggetto a ribasso: zero. 
  II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 90511000 
  II.1.8) Divisione in lotti: si. Le offerte vanno presentate per uno
o piu' lotti. Lotto A: Servizio di prelievo, trasporto e  smaltimento
finale  dei  rifiuti  speciali  pericolosi  e   non   pericolosi   di
laboratorio derivanti da attivita' didattica e di ricerca.  Lotto  B:
Servizio di prelievo, trasporto e smaltimento finale dei  rifiuti  di
ricerca medica, biologica, veterinaria e similari. 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO - II.2.1) Quantitativo  o
entita' totale Importo complessivo presunto e non garantito a base di
gara Euro 493.083,83 oltre IVA (Lotto A Euro 197.618,61, Lotto B Euro
295.465,22). 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE dal  1/3/2010  al
31/12/2013. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE  ALL'APPALTO  -  III.1.1)  Cauzioni  e
garanzie richieste: Cauzione provvisoria ex art. 75 D.Lgs. 163/2006 e
cauzione definitiva ex art.  113  D.Lgs.  163/2006.-  III.1.3)  Forma
giuridica  che  dovra'  assumere  il  raggruppamento   di   operatori
economici aggiudicatario dell'appalto Sono ammessi  i  consorzi  e  i
raggruppamenti di imprese ex artt. 36 e 37 D.Lgs. 163/2006. E'  fatto
divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in piu' di un  R.T.I.
o consorzio ordinario di concorrenti,  nonche'  di  partecipare  alla
gara anche in  forma  individuale  qualora  si  partecipi  alla  gara
medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE - III.2.1) Situazione personale
degli  operatori,  inclusi  i   requisiti   relativi   all'iscrizione
nell'albo professionale: essere in possesso delle  autorizzazioni  di
legge relative a tutte le  fasi  di  gestione  dei  rifiuti  speciali
prodotti  dagli   insediamenti   universitari.   III.2.2)   Capacita'
economica e finanziaria: aver svolto  con  buon  esito  nel  triennio
2006-2007-2008  servizi  nel  settore  merceologico   oggetto   della
presente procedura, a favore di soggetti pubblici o privati,  per  un
importo complessivo pari al valore del lotto per il  quale  intendono
partecipare:  Lotto  A  Euro  197.618,61  oltre  IVA;  Lotto  B  Euro
295.465,22 oltre IVA. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA - IV.1) TIPO DI PROCEDURA: aperta. 
  IV.2)   CRITERI   DI   AGGIUDICAZIONE   -   IV.2.1)   Criteri    di
aggiudicazione: prezzo piu' basso. 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica? no 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: 35_09 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no 
  IV.3.4) Termine per il  ricevimento  delle  offerte:  Data:1/2/2010
Ora: 12:00 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta  (procedure  aperte):  180  giorni  dal  termine
ultimo per il ricevimento delle offerte. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte:  Data:  1/2/2010  Ora:
15:00 Luogo: Sala  del  Rettorato  dell'Universita'  degli  Studi  di
Milano, via Festa del Perdono n. 7 - Seduta pubblica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) TRATTASI DI BANDO PERIODICO? no 
  VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO  DAI
FONDI COMUNITARI: no 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI 
  Eventuali richieste di informazioni dovranno essere  formulate  per
iscritto e fatte pervenire a  mezzo  posta  o  fax  (+39.02.50312150)
entro il 22/1/2010. Le risposte saranno pubblicate sul sito  internet
dell'Universita':   www.unimi.it/enti_imprese/4178.htm.   L'offerente
potra' partecipare alla gara per un  solo  lotto  o  per  entrambi  i
lotti. Non potra' essere aggiudicato al medesimo offerente piu' di un
lotto. L'Amministrazione procedera'  all'aggiudicazione  per  singolo
lotto anche in presenza  di  una  sola  offerta  ritenuta  congrua  e
conveniente. L'Universita',  ai  sensi  dell'art.  88  co.  7  D.Lgs.
163/2006, puo' procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia
delle  migliori  offerte,  non  oltre  la  quinta.   Il   sopralluogo
obbligatorio, pena l'esclusione dalla gara, dovra' essere  effettuato
tra  i  giorni  22.12.2009  e  22.1.2010  previo   appuntamento   (da
richiedere via fax al n. +39.02.503.13486 entro e non oltre il giorno
13.01.2010). 
  Responsabile amministrativo del procedimento: Dott. Roberto Conte -
Capo   Divisione   Attivita'   Legali.   Responsabile   tecnico   del
procedimento:  Dott.  Federico  Di  Lauro  -  Capo  Ufficio  Servizio
Prevenzione  e  Sicurezza  sul  Lavoro.  Referente  della   procedura
amministrativa: Dott.ssa Elena Porta. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale   Amministrativo   Regionale   della   Lombardia   -    Via
Conservatorio n. 13 - 20122 Milano - tel. + 39.02.763 90442 
  VI.4.2)Presentazione  di   ricorso:   60   giorni   da   conoscenza
provvedimento oggetto di impugnazione 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 21.12.2009. 

                   F.to Il Dirigente Responsabile 
                    (Dott.ssa Alessandra Moreno) 

 
T09BFL23188
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.