ANAS S.p.A.
COMPARTIMENTO DELLA VIABILITA' PER IL MOLISE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.151 del 23-12-2009)

Prot. n. CCB-0021557-P del 16.12.2009
 
              BANDO DI GARA N.74/2009 PROCEDURA APERTA 
                        CODICE CIG:04124669B3 
 

  1.1  DENOMINAZIONE  E  INDIRIZZO   UFFICIALE   DELL'AMMINISTRAZIONE
AGGIUDICATRICE 
  Denominazione:  ANAS  S.P.A.  Indirizzo,  Citta'  e   C.A.P.:   Via
Monzambano, 10 ROMA 00185 
  1.2  INDIRIZZO  AL  QUALE  INVIARE  LE  DOMANDE  DI  PARTECIPAZIONE
Denominazione: ANAS S.P.A. 
  COMPARTIMENTO    DELLA    VIABILITA'PER    IL    MOLISE    Servizio
responsabile:UFFICIO  GARE  E  CONTRATTI  INDIRIZZO:VIA  GENOVA,   54
C.A.P.: 86100 Localita'/Citta': CAMPOBASSO STATO: ITALIA 
  Telefono:+39.0874.4301Telefax:  +39.0874.96794  Posta   elettronica
(e-mail):cb.uff.gare @stradeanas.it Sito Internet:www.stradeanas.it 
  1.3  INDIRIZZO  PRESSO  IL   QUALE   E'   POSSIBILE   OTTENERE   LA
DOCUMENTAZIONE 
  Come al punto 1.2 
  1.4 INDIRIZZO PRESSO  IL  QUALE  E'  POSSIBILE  OTTENERE  ULTERIORI
INFORMAZIONI 
  Come al punto 1.2 
  2.PROCEDURA DI GARA:Procedura Aperta - Pubblico  Incanto  ai  sensi
del  D.L.gs  163  del  12  aprile  2006  e  successive  modifiche   e
integrazioni 
  3.BANDO DI GARA N 74/L2009 Codice Appalto:n 74/L2009 - PROVINCIA di
CAMPOBASSO 
  Lavori  per  l'eliminazione  di  viziosita'  plano  altimetriche  e
rifacimento sovrastruttura stradale dal km. 14+000 al km. 19+000 - SS
645 Fondo Valle del Tappino (1°stralcio dal km.15+400 al km. 16+400) 
  Importo totale lordo dei lavori Euro 2.402.487,56 
  Oneri per la sicurezza diretti Euro 68.578,20 
  Importo soggetto a ribasso Euro 2.333.909,36 
  Categoria prevalente Ctg OG3 Classifica 4^ Euro 2.402.487,56 
  Cauzione provvisoria 2% Euro 48.049,75 
  Perizia n. 1509 del 25/11/2009- D.C. N. 20098-I del 26/11/2009 
  RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Ing. Giuseppe FERRARA 
  4. TERMINE DI ESECUZIONE:Il tempo utile per l'esecuzione dei lavori
viene stabilito in giorni 400 (quattrocento), comprensivi  di  giorni
150 per andamento stagionale sfavorevole, consecutivi  e  continui  a
decorrere dal giorno della consegna. 
  5. DOCUMENTAZIONE:Il  disciplinare  di  gara  contenente  le  norme
integrative  del  presente   bando   relative   alle   modalita'   di
partecipazione   alla   gara,alle   modalita'   di   compilazione   e
presentazione dell'offerta, ai  documenti  da  presentare  a  corredo
della  stessa  ed  alle  procedure  di  aggiudicazione   dell'appalto
nonche',il capitolato  speciale  di  appalto,  schema  di  contratto,
l'elenco  prezzi,relazione  tecnica,  relazione  di   calcolo   opere
strutturali,relazione sui materiali,  relazione  geotecnica  e  sulle
fondazioni, relazione illustrativa variante urbanistica,  valutazione
di  incidenza   SIC   IT   7222104,   relazione   di   verifica   del
pendio,relazione  di  verifica  idraulica  del   tombino,   relazione
geologica, rilievo fotografico, inquadramento  territoriale,  rilievo
aerofotografico  e  inquadramento  su  C.T.R.,planimetria  catastale,
planimetria dello stato di fatto  e  piano  quotato,  planimetria  di
progetto, planimetria di sovrapposizione del  tronco  stradale  dello
stato di fatto - progetto, planimetria con individuazione dei  limiti
di  rispetto   stradale,   planimetria   con   individuazione   delle
destinazioni  di   zona,   planimetria   di   tracciamento,   profilo
longitudinale, sezioni trasversali  dello  stato  di  fatto,  sezioni
trasversali  di  progetto,  sezione  tipo,  planimetria  impianto  di
scarico acque meteoriche, opere in C.A. -profilo longitudinale  opere
di contenimento,opere in C.A. - muri di contenimento - carpenterie ed
armature, opere in C.A.-  paratia-  carpenterie  ed  armature,  piano
particellare di  esproprio,  computo  metrico,  crono  programma  dei
lavori, piano di manutenzione, piano di sicurezza e di coordinamento,
planimetria del cantiere, stima dei costi della sicurezza ed il bando
di gara integrale sono posti in visione presso U.O. Gare e  Contratti
del Compartimento ANAS S.p.A. del Molise con sede in Campobasso,  via
Genova n.54, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 dal lunedi'  al  venerdi';
gli atti sopra elencati  potranno  essere  richiesti,  fino  a  dieci
giorni antecedenti il  termine  di  presentazione  delle  offerte  al
Compartimento ANAS S.p.A. del Molise mediante richiesta a mezzo  fax,
al   numero   0874/96794,allegando   attestazione    di    versamento
(l'originale dovra' essere contestualmente inviato  al  Compartimento
di Campobasso) di Euro 300,00 sul  conto  corrente  postale  n.408013
intestato a : ANAS S.p.A. - Servizio Tesoreria - Via Monzambano, 10 -
00185 ROMA - Causale: ritiro documenti gara n  74/09-  L'invio  della
documentazione avverra' entro giorni sei dalla  richiesta  effettuata
via fax. 
  6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA'  DI  PRESENTAZIONE  E
DATA DI APERTURA DELLE  OFFERTE:Il  termine  entro  il  quale  devono
pervenire le offerte e': ore 13.00 del giorno 26.01.2010 al  seguente
indirizzo: ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilita' per il Molise
- Via Genova n.  54,  86100  CAMPOBASSO;  modalita':  secondo  quanto
previsto nel disciplinare di  gara  del  presente  bando;  L'apertura
delle offerte avverra' in prima seduta pubblica il giorno  28.01.2010
alle ore 9.00  presso  il  Compartimento;eventuali  ulteriori  sedute
verranno stabilite  volta  per  volta.  In  ogni  caso,  la  Stazione
Appaltante si riserva la facolta' di rinviare di volta  in  volta  la
prima e le eventuali successive  sedute  di  gara  per  insindacabili
motivi d'ufficio dandone avviso mediante  la  sola  affissione  sulla
bacheca compartimentale. 
  7.  SOGGETTI  AMMESSI  ALL'APERTURA  DELLE  OFFERTE:Chiunque   puo'
presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i titolari  o  i
rappresentanti legali delle ditte partecipanti,  o  persone  da  essi
delegati potranno effettuare dichiarazioni a verbale. 
  8. CAUZIONI  E  POLIZZE:  L'offerta  dei  concorrenti  deve  essere
corredata da: a)cauzione provvisoria, di cui  all'art.75,  del  D.Lgs
163/2006, pari almeno al 2% (due per cento) dell'importo  complessivo
dell'appalto,comprensivo, quindi degli oneri di sicurezza resa con le
modalita'   di   cui   al   disciplinare   di   gara   e   costituita
alternativamente: 
  da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico garantiti
dallo stato al corso del  giorno  del  deposito,presso  la  tesoreria
provinciale o presso le aziende autorizzate; 
  da  fideiussione  bancaria  o  polizza   assicurativa   o   polizza
rilasciata  da  un  intermediario  finanziario  iscritto  nell'elenco
speciale di cui all'art.107 del D.Lgs n. 385/1993,  che  svolgono  in
via esclusiva o prevalente attivita' di rilascio di garanzie  a  cio'
debitamente autorizzato dal Ministero dell'Economia e delle  Finanze,
avente validita' per almeno 180 giorni dalla  data  di  presentazione
dell'offerta. b)dichiarazione,  resa  con  le  modalita'  di  cui  al
disciplinare  di  gara,  di  un  istituto  bancario,  oppure  di  una
compagnia di assicurazione, oppure di  un  intermediario  finanziario
iscritto nell'elenco speciale di cui all'art.107 del D.lgs.n.385/1993
contenente  l'impegno  a  rilasciare,  in  caso   di   aggiudicazione
dell'appalto, a richiesta del concorrente, una fidejussione  bancaria
ovvero una polizza assicurativa, relativa alla  cauzione  definitiva,
in favore della stazione appaltante. 
  All'atto del contratto l'aggiudicatario deve  prestare:  a)cauzione
definitiva debitamente legalizzata nella misura e nei modi  dell'art.
113 comma 1 del D.lgs.163/2006 e smi; 
  b)  polizza  assicurativa  debitamente  legalizzata  di  cui   agli
artt.129 del D.Lgs. 163/2006 e 103 DPR 554/99 relativa alla copertura
dei seguenti rischi: danni di esecuzione (CAR) con un massimale  pari
ad  Euro  2.402.487,56  pari   al   100%   dell'importo   complessivo
dell'appalto  e  polizza  di  responsabilita'  civile(R.C.T.)con   un
massimale minimo pari ad Euro 500.000,00; 
  9. FINANZIAMENTO:L' appalto  e'  finanziato  alla  voce  di  Budget
MS.CBCB645004 - CUP F57H09001030001- Determinazione a  contrarre  del
14.12. 2009- Prot.CCB-0021442-I 
  9 bis. CONTRIBUZIONE A FAVORE DELL'AUTORITA' PER LA  VIGILANZA  SUI
CONTRATTI PUBBLICI:Non sono ammessi alle procedure di gara e pertanto
esclusi i  concorrenti  che  non  hanno  dimostrato,  al  momento  di
presentazione dell'offerta,di avere versato la somma dovuta a  titolo
di contribuzione come previsto dalla deliberazione dell'Autorita' per
la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture in
data 01 marzo 2009 pubblicata sulla G.U.R.I. n.90 del 18 aprile 2009,
in attuazione dell'art.1, commi 65  e  67,  della  Legge  23.12.2005,
n.266; 
  10.SOGGETTI AMMESSI  ALLA  GARA:Possono  partecipare  alla  gara  i
concorrenti di cui all'art. 34 del D.Lgs. 163/2006 e smi. 
  11.CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO  E  TECNICO  NECESSARIE
PER LA PARTECIPAZIONE: 
  (caso di concorrente stabilito in Italia) I  concorrenti,  all'atto
dell'offerta, devono possedere attestazione rilasciata da societa' di
attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata,
in corso di validita' che documenti il possesso della  qualificazione
in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere. 
  (Operatori economici stabiliti in altri Stati diversi  dall'Italia)
Tali  concorrenti  devono  possedere  i  requisiti  previsti  per  la
qualificazione delle imprese italiane, ai sensi  dell'art.  47  D.Lgs
163/06 e smi; Resta salva  la  facolta'  di  avvalersi  dell'istituto
giuridico dell'avvalimento ai sensi dell'art.49 del D.Lgs 163/2006  e
smi. 
  12.TERMINE DI VALIDITA' DELL'OFFERTA:L'offerta e'  valida  per  180
giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte. 
  13.CRITERIO  DI  AGGIUDICAZIONE:  L'appalto  sara'  aggiudicato  al
prezzo  piu'  basso  inferiore  a  quello  posto  a  base  di   gara,
determinato mediante ribasso percentuale sull'elenco prezzi  posto  a
base di gara, ai sensi dell'art.82 comma 2, lettera a) D.Lgs 163/2006
e smi. Ai sensi degli artt.86, 87 e  88  D.Lgs.163/2006,  cosi'  come
modificati dalla legge 102/2009 (art. 4-quater), si  procedera'  alla
verifica di congruita' delle offerte anormalmente basse.  Qualora  il
numero delle offerte  valide  risulti  inferiore  a  cinque,  non  si
procedera'  alla  determinazione  delle  soglia  di  anomalia,  fermo
restando  il  potere  della  stazione  appaltante  di   valutare   la
congruita' delle offerte. 
  14. ALTRE INFORMAZIONI: 
  a) Non sono ammessi a partecipare alla gara  i  concorrenti  per  i
quali sussiste/sussistono: 
  1. Le cause di esclusione di cui all' art. 38 del D.Lgs. 163/2006 e
smi; 
  2. L'inosservanza delle norme di cui alla legge n. 68/99; 
  3. Sentenze relative a reati che precludono la partecipazione  alle
gare d'appalto; 
  4. le misure cautelari interdittive oppure le sanzioni interdittive
oppure  il  divieto  di   stipulare   contratti   con   la   pubblica
amministrazione di cui al D.lgs n. 231/2001; 
  5. l'inosservanza, all'interno della propria azienda degli obblighi
di sicurezza previsti dalla vigente normativa; 
  6. provvedimenti interdettivi dalla partecipazione  dalla  gara  di
appalto emesse nell'ultimo biennio ai sensi dell'art.36bis del D.L.n.
223 del 04/07/2006 (decreto Bersani) convertito,  con  modificazioni,
nella L.n. 248  del  04/08/2006  recante  "  Misure  urgenti  per  il
contrasto del lavoro nero e la promozione della sicurezza nei  luoghi
di lavoro"; 
  7. l'esistenza dei piani individuali di emersione di cui all'art. 1
bis, comma 14 della legge n.383/2001 e s.m.; 
  8. l'inosservanza da parte dei consorzi di cui all'art.  34,  comma
1, lett. b) e dei  consorzi  stabili  di  cui  all'art.36  del  D.Lgs
163/2006 delle indicazioni di cui agli artt.36, comma 5, e 37,  comma
7, del D.Lgs 163/2006 come modificati dall'art. 2 del D.L.vo 152/2008
e successivamente novellati dall'art.17 della  Legge  18.06.2009,  n.
69.  L'inosservanza   di   tale   divieto   comporta   l'applicazione
dell'art.353 del codice penale. 
  b) Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di  una  sola
offerta valida sempre che  sia  ritenuta  congrua  e  conveniente  ad
insindacabile giudizio della S.A.; 
  c) Nel caso in cui, per effetto dell'applicazione dell'art. 86  del
D.Lgs. 163/2006, l'aggiudicatario  non  possa  essere  individuato  a
causa di uno o piu' ribassi uguali, si procedera', a norma  dell'art.
77, comma 2, del R.D. n. 827/1924, all'aggiudicazione, per  sorteggio
tra i concorrenti che abbiano offerto il medesimo ribasso; in caso di
discordanza tra l'offerta indicata in  cifra  e  quella  indicata  in
lettere, sara' ritenuta valida quella espressa in lettere; 
  d) Si applicano le disposizioni previste dall'articolo 75, comma  7
del D.Lgs. 163/2006; 
  e)  Le  autocertificazioni,  le  certificazioni,  i   documenti   e
l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di  traduzione
giurata; 
  f) Gli importi dichiarati  da  imprese  stabilite  in  altro  stato
membro  dell'Unione  Europea,  qualora  espressi  in  altra   valuta,
dovranno essere convertiti in euro; 
  g) I corrispettivi saranno pagati con  le  modalita'  previste  nel
capitolato speciale di appalto; 
  h)  La  contabilita'  dei  lavori  sara'  effettuata,  secondo   le
modalita' previste dal capitolato speciale di appalto e  le  rate  di
acconto saranno pagate  con  le  modalita'  previste  dal  capitolato
speciale d'appalto; 
  i) Gli eventuali subappalti saranno  disciplinati  ai  sensi  delle
vigenti leggi a condizione che siano indicati e richiesti in sede  di
offerta;  I  pagamenti   relativi   alle   prestazioni   svolte   dal
subappaltatore o cottimista saranno  corrisposti  all'aggiudicatario,
che e' obbligato a trasmettere, entro  venti  giorni  dalla  data  di
ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle  fatture
quietanzate relative ai  pagamenti  progressivamente  corrisposti  al
subappaltatore o cottimista,  con  l'indicazione  delle  ritenute  di
garanzia effettuate. 
  j) La Stazione appaltante si riserva la facolta'  di  procedere  ad
idonei  controlli,  anche  a  campione,   sulla   veridicita'   delle
dichiarazioni sostitutive; 
  l) La stazione appaltante si riserva la facolta'  di  applicare  le
disposizioni di cui all'articolo 140 del D.Lgs.163/2006; 
  m) E' esclusa la competenza arbitrale  ed  il  Foro  competente  e'
quello  di  Roma;tutte  le  controversie  derivanti   dall'esecuzione
dell'appalto saranno devolute al Giudice Ordinario; 
  n) Si informa - ai sensi dell'art.13 D.Lgs 30.06.2003 n. 196 che  i
dati  raccolti  saranno  trattati  esclusivamente  nell'ambito  delle
attivita' istituzionali  dell'ANAS  S.p.A.  e  che  l'impresa  dovra'
espressamente rilasciare l'autorizzazione  al  trattamento  dei  dati
medesimi; 
  o) L'esito di gara (con l'elenco delle  imprese  partecipanti  alla
gara, i ribassi, il vincitore e l'importo  di  aggiudicazione)  sara'
soggetto alla pubblicazione secondo le norme vigenti, anche sul  sito
internet  http://www.stradeanas.it,  NON  SARANNO   EVASE   RICHIESTE
TELEFONICHE DI INFORMAZIONI ANCHE IN  ORDINE  AL  SEMPLICE  ESITO  DI
GARA; 
  p) Per quanto attiene alla esecuzione dei lavori in sicurezza  essi
sono in applicazione del D.lgs n. 81 del 9 aprile 2008 e art. 131 del
D.Lgs 163/2006. 
  q) Le imprese, per il solo fatto  che  partecipano  alla  procedura
aperta, accettano esplicitamente  e  totalmente  tutti  i  patti,  le
condizioni, i vincoli, gli  obblighi  e  le  clausole  stabilite  dal
presente bando di gara, dal disciplinare e dal Capitolato Speciale di
Appalto, nessuna esclusa; 
  r) L' ANAS S.p.A. si riserva il diritto di annullare  la  gara,  di
rinviare   l'apertura   delle   offerte   o    di    non    procedere
all'aggiudicazione, in qualsiasi momento,  senza  che  gli  offerenti
possano avanzare pretese di  qualsiasi  genere  e  natura  e  dandone
avviso mediante la sola  affissione  sulla  bacheca  compartimentale.
Inoltre l'ANAS S.p.A. si riserva la  facolta'  prevista  dall'art.81,
comma 3, del D.Lgs.163/2006, di non procedere all'aggiudicazione,  se
nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto
del contratto. L'ANAS S.p.A. si riserva  altresi'  di  non  procedere
all'aggiudicazione per l'importo totale previsto nel capitolato senza
che  l'aggiudicatario  possa  avanzare  pretesa  alcuna  e   comunque
l'aggiudicazione definitiva dei  lavori  in  oggetto  della  presente
procedura e' espressamente subordinata  all'effettiva  disponibilita'
delle corrispondenti risorse finanziarie in mancanza delle quali  gli
aggiudicatari provvisori non avranno nulla a che pretendere dall'ANAS
S.p.A. 
  s) I  documenti  presentati  non  verranno  restituiti,  mentre  la
garanzia fideiussoria per la cauzione provvisoria sara' svincolata ai
sensi dell'art.75 comma 6 e 9 del D.Lgs 163/2006. 
  t) il contratto verra' stipulato per atto notarile presso  la  sede
Compartimentale e  l'impresa  aggiudicataria,  con  la  presentazione
della propria offerta,  accetta  di  sostenere  a  proprio  esclusivo
carico, tutte le spese di contratto e tutti gli oneri  connessi  alla
relativa stipula compresi quelli tributari; 
  u)   L'ANAS   S.p.A.,   in    applicazione    dell'art.38,    comma
1,m-quater),del D.L.vo 163/2006 come  novellato  dal  D.L.25.09.2009,
n.135 ( G.U.  25.09.2009,n.223),  escludera'  i  concorrenti  che  si
trovino , rispetto ad altro partecipante alla medesima  procedura  di
affidamento, in situazione di controllo  di  cui  all'art.  2359  del
codice civile o in una qualsiasi relazione, anche  di  fatto,  se  la
situazione di controllo o la relazione comporti che le  offerte  sono
imputabili ad un unico centro  decisionale.  Ai  fini  dell'art.  38,
comma 1, m-quater),del del D.L.vo 163/2006 come  novellato  dal  D.L.
25.09.2009, n. 135 ( G.U. 25.09.2009, n.223), i concorrenti  allegano
a corredo dell'offerta, alternativamente: a) la dichiarazione di  non
essere in una situazione di controllo di cui all'art.2359 del  codice
civile  con  nessun  partecipante  alla  medesima   procedura;   b)la
dichiarazione di  essere  in  una  situazione  di  controllo  di  cui
all'art. 2359 del codice civile e  di  aver  formulato  autonomamente
l'offerta, con l'indicazione del concorrente con  cui  sussiste  tale
situazione; tale dichiarazione e' corredata  dai  documenti  utili  a
dimostrare che la situazione  di  controllo  non  ha  influito  sulla
formulazione  dell'offerta,  inseriti  in   separata   busta   chiusa
denominata BUSTA C. La stazione appaltante esclude i concorrenti  per
i quali accerta che le relative offerte sono imputabili ad  un  unico
centro decisionale, sulla base di univoci  elementi.  La  verifica  e
l'eventuale esclusione sono  disposte  dopo  l'apertura  delle  buste
contenenti l'offerta economica; 
  v) Per tutto quanto non espressamente dichiarato nel presente bando
e nell'allegato disciplinare si fa riferimento al D.Lgs.163/2006,  al
D.P.R.554/1999; al D.P.R. 34/2000, al D.M.  145/2000  e  a  tutte  le
altre   disposizioni   regolamentari   vigenti,   nei    limiti    di
compatibilita' con il D.Lgs. 163/2006 e smi. 
  z) Non sono ammesse, a pena esclusione, le offerte  condizionate  a
quelle espresse in modo indeterminato o con  riferimento  ad  offerta
relativa ad altro appalto, le offerte in  aumento  o  alla  pari,  le
offerte parziali e/o condizionate e/o  limitate;  non  sono  altresi'
ammesse, a pena di esclusione dalla  gara,  le  offerte  che  rechino
abrasioni,  ovvero  correzioni   non   espressamente   confermate   o
sottoscritte; 
  Responsabile Unico  del  Procedimento  Ing.  Giuseppe  FERRARA.Tel.
0874/4301 
  15. PUBBLICAZIONI 
  Tipo di Pubblicazione 
  1. Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana (GURI) 
  2. n. 1 quotidiano nazionale 
  n. 1 quotidiano regionale 
  3. Sito Internet ANAS S.p.A. www.stradeanas.it 
  4. Albo Stazione Appaltante 
  5. Albo Pretorio Comune di Campobasso e Isernia 
  6. Sito Ministero delle Infrastrutture 
  Il bando d'appalto ufficiale e' depositato presso gli  Uffici  ANAS
S.p.A. - Compartimento della Viabilita' per il  Molise  con  sede  in
Campobasso alla Via Genova n.54.Il Compartimento non  assume  nessuna
responsabilita', in ordine a bandi pubblicati su altri siti  internet
non ufficiali o su altri mezzi di informazione. 

       Il Responsabile del Procedimento: Ing. Giuseppe Ferrara 
         Il Dirigente Amministrativo: Dott.ssa Paola Filice 
           Visto Il Capo Compartimento: Ing. Fabio Arcoleo 

 
T09BFM22990
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.