SOPRIP S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.152 del 28-12-2009)

 
BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA ai sensi dell'art. 3, comma 37 del  D.
                     Lgs 12 aprile 2006, n. 163 
per l'affidamento  della  fornitura  e  posa  in  opera  di  impianti
         fotovoltaici per la produzione di energia elettrica 
 

  1. STAZIONE APPALTANTE Soprip S.p.A. -  Via  S.  Pertini,  n.  10/c
(tel. 0521.247656; fax 0521.234999). 
  2. OGGETTO DELL' APPALTO 
  La Societa' Parmense Insediamenti  Produttivi  S.p.A.  (in  seguito
SPIP) e' una societa' per azioni, a capitale misto  pubblico-privato,
che ha la finalita' di  promuovere,  tra  l'altro,  lo  sviluppo  del
territorio parmense. SPIP  ha  sottoscritto  in  data  27/10/2009  un
accordo con SOPRIP S.p.A., societa' per azioni che raccoglie  al  suo
interno le principali forze economiche ed istituzionali dei territori
della Province di Parma e di Piacenza, affidando a queste  ultima  le
funzioni di stazione appaltante per individuare,  con  una  procedura
aperta, ai sensi dell'art. 3, comma 37, del D. Lgs. 12  aprile  2006,
n. 163, l'operatore economico che eseguira' la fornitura la  posa  in
opera di un impianto fotovoltaico  a  terra  di  potenziale  nominale
complessivo pari a 712,80 KWp per la produzione di energia elettrica,
sulla base del progetto definitivo a base di gara. 
  L'Opera e' puntualmente descritta con il progetto definitivo. 
  La SPIP, attraverso SOPRIP, si propone di selezionare  un  soggetto
dotato di adeguata capacita' tecnica, organizzativa e finanziaria per
la realizzazione degli interventi  citati  perentoriamente  entro  la
scadenza del 30 settembre 2010. 
  3. IMPORTO DELL'APPALTO 
  L'importo complessivo per fornitura e posa in opera, lavori,  oneri
per  la  sicurezza,  spese  tecniche,   e'   di   Euro   3.631.545,30
(tremilioniseicentotrentunmilacinquecentoquarantacinque/30) di cui: 
  -                         Euro                         3.583.017,50
(tremilionicinquecentottantatremiladiciassette/50) per importo  della
fornitura, della posa  in  opera,  dei  lavori  a  corpo  in  appalto
soggetto a ribasso; 
  - Euro 30.000,00 (trentamila/00) per importo  oneri  sicurezza  non
soggetti a ribasso d'asta; 
  - Euro 18.527,80 (diciottomilacinquecentoventisette/80)  per  spese
tecniche in appalto relative alla progettazione ed  al  coordinamento
sicurezza in  fase  progettuale  ed  esecutiva  soggette  a  ribasso,
comprensive di onere Cassa previdenziale  professionisti  C.N.P.A.I.A
2% sulle spese tecniche. 
  4. LUOGO DI ESECUZIONE Comune di Parma. 
  5. DESCRIZIONE 
  Affidamento fornitura e posa in opera, lavori connessi, di impianti
fotovoltaici. 
  6. PROCEDURA DI GARA Procedura aperta. 
  7.  AGGIUDICAZIONE  Criteri  e  modalita'  di  aggiudicazione  sono
specificati nel disciplinare di gara,  vista  la  complessita'  della
procedura. 
  8. CPV (Vocabolario comune per gli appalti) Codice CPV: 09300000  -
09331200 
  9. MODALITA' DI DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO  Il  corrispettivo
e' determinato a corpo. 
  10. FINANZIAMENTO E MODALITA'  DI  PAGAMENTO  Il  corrispettivo  e'
garantito da fondi provenienti dal bilancio di SPIP. 
  11. COPERTURE ASSICURATIVE E CAUZIONE DEFINITIVA Le  garanzie  sono
indicate nel Disciplinare di Gara. 
  12.  CONDIZIONI  DI  PARTECIPAZIONE  Sono  ammessi  alla   gara   i
concorrenti in possesso dei requisiti previsti  dal  Disciplinare  di
Gara. 
  E' consentito l'avvalimento, ai sensi dell'art. 49 del D.  Lgs.  n.
163/2006, con le modalita' previste dal Disciplinare. 
  13. PRESENTAZIONE OFFERTE 
  L'offerta, corredata dalla relativa documentazione  amministrativa,
dovra' essere redatta in lingua italiana e dovra' pervenire, con ogni
mezzo, a pena di inammissibilita' entro e non oltre le ore 12.00  del
9  febbraio  2010,  presso  la  sede   della   stazione   appaltante,
all'indirizzo suindicato, con le modalita' precisate nel disciplinare
di gara. 
  Termine per il ricevimento  delle  richieste  di  documenti  o  per
l'accesso ai documenti: 3 febbraio 2010, ore 12.00. 
  14. INFORMAZIONI COMPLEMENTARI 
  Si procedera' all'aggiudicazione della gara anche  in  presenza  di
una sola offerta valida, purche' ritenuta congrua e conveniente dalla
Stazione Appaltante. 
  SOPRIP si propone di selezionare, per conto di  SPIP,  un  soggetto
dotato di adeguata capacita' tecnica, organizzativa e finanziaria per
la realizzazione degli interventi  citati  perentoriamente  entro  la
scadenza del 30 settembre 2010. 
  Il mancato rispetto della suddetta scadenza obblighera' il soggetto
privato ad acquistare la proprieta' dell'area  e  dei  beni  immobili
esistenti sulla stessa, versando a SPIP, con le  modalita'  descritte
nello  schema  di  contratto   allegato   al   bando,   il   relativo
corrispettivo nonche'  il  sovraprezzo  per  gli  oneri  relativi  al
permesso di costruire. 
  I criteri  di  aggiudicazione  sono  specificati  nel  Disciplinare
integrante il bando di gara, avente valenza di capitolato d'oneri, ai
sensi dell'art. 76, comma 3, del D. Lgs. 12 aprile 2006, n.  163.  Si
osserveranno i criteri ed il procedimento di verifica e di esclusione
delle offerte anormalmente basse disciplinati dagli artt.  87  ed  88
del D. Lgs.  n.  163/2006.  La  richiesta  di  giustificazioni  sara'
effettuata ai sensi dell'art. 87, comma 1, del D. Lgs. n. 163/2006. 
  Saranno escluse dalla gara offerte parziali o condizionate. 
  Per quanto attiene al subappalto si richiama l'art. 118 del D. Lgs.
n. 163/2006. 
  Potranno   essere   richieste   notizie   di   carattere   tecnico,
informazioni e chiarimenti sulla procedura e  sulle  disposizioni  di
gara esclusivamente via e-mail (infobando@soprip.it). 
  Il Codice CIG e' indicato nel Disciplinare di Gara. 
  Tutte  le  disposizioni  del  presente  bando  che  richiamano   il
Disciplinare  integrante  il  bando  di  gara  sono   finalizzate   a
sollecitare la diligenza  delle  imprese  che  intendano  concorrere,
esonerando la Stazione appaltante da ogni responsabilita'. 
  15. DATA DI SPEDIZIONE DEL BANDO DI GARA ALLA GUCE Il bando di gara
e' stato  inviato  all'Ufficio  Pubblicazioni  Ufficiali  dell'Unione
Europea il 17 dicembre 2009. 
    Parma, li' 21 dicembre 2009 

                        Il Direttore Generale 
                      Dott. Edoardo Terenziani 

 
T09BFM23190
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.