GESTIONE IMMOBILI FRIULI-VENEZIA GIULIA S.p.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.152 del 28-12-2009)

 
                 BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA 
 

  1. STAZIONE APPALTANTE: Gestione  Immobili  Friuli  Venezia  Giulia
S.p.A., con sede legale in Via Carducci n. 6, 34133  Trieste  e  sede
operativa in Piazza S. Antonio Nuovo n. 6 - 34122 Trieste,  (fax  040
3483147 - mail: tecnico@gifvg.it),  Codice  Fiscale  00996840328,  in
nome e per conto della Regione Autonoma  Friuli  Venezia  Giulia,  in
qualita' quindi di Mandataria  in  forza  del  contratto  di  Mandato
speciale con rappresentanza Rep. 93602 dd 12 novembre 2003 del  dott.
Roberto Comisso Notaio in Trieste, reg. a Trieste il 13 novembre 2003
al n. 3171, serie 2, approvato  con  il  decreto  N.  80/PATR  dd  28
gennaio 2004, con il quale il Mandante ha affidato  alla  Mandataria,
ai sensi degli art. 1703 e seg. C.C.; 2. PROCEDURA DI GARA: procedura
aperta ai sensi dell'articolo 19  della  L.R.  31.05.2002,  n.  14  e
successive modificazioni, con termini di presentazione delle  offerte
secondo l'art. 59 del  Regolamento  di  cui  al  DPR  0165/Pres.  del
5/6/2003;  3.  LUOGO  DI  ESECUZIONE:  Trieste,   via   Milano   194.
DESCRIZIONE:  Il  progetto   ha   per   obiettivo   la   manutenzione
dell'involucro edilizio e la sistemazione dei suoi spazi  interni  in
modo tale da garantire  al  personale  ed  al  pubblico  presente  la
massima fruibilita' dei locali, nel rispetto dei  requisiti  igienico
sanitari e di comfort previsti dalla vigente  normativa,  nonche'  di
procedere con lavorazioni il meno invasive possibili e che mantengano
il  carattere  e  l'immagine   dell'immobile   stesso.   5.   IMPORTO
COMPLESSIVO DELL'APPALTO: Euro 3.296.543,22 complessivi, di cui  Euro
3.227.553,22 per lavori, a misura, ed Euro  68.990,00  di  oneri  per
l'attuazione dei piani di sicurezza;  6.  CATEGORIA  PREVALENTE:  OG2
Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti  a  tutela  Euro
1.339.113,38 7. CATEGORIE  SCORPORABILI  SUBAPPALTABILI  E  CATEGORIE
SCORPORABILI NON SUBAPPALTABILI: La suddivisione dell'importo secondo
le categorie previste dall'Allegato A al D.P.R. n. 34 del 25  gennaio
2000 e s.m.i. risulta essere: OG2 Restauro e  manutenzione  dei  beni
immobili sottoposti a tutela Euro 1.339.113,38 40,62%  subappaltabile
30%;OS3 Impianti idrico sanitari Euro 167.591,73 5,08%  scorporabile;
OS4 Impianti  elettromeccanici  trasportatori  Euro  38.917,73  1,18%
scorporabile;OS6 Finitura di  opere  generali  in  materiali  lignei,
plastici, metallici e vetrosi Euro  498.426,44  15,12%  scorporabile;
OS8 Finiture di opere generali di natura tecnica Euro 54.192,01 1,65%
scorporabile;  OS28  Impianti  termici  e  di  condizionamento   Euro
560.613,02 17,00% subappaltabile 30%;OS30 impianti interni elettrici,
telefonici,  radiotelefonici  e  televisivi  Euro  568.698,91  17,25%
subappaltabile 30%. 8. IMPORTO A BASE DI GARA: A1) per opere a  corpo
e a misura, soggette a ribasso d' asta Euro 3.227.553,22,  A2)  oneri
per la sicurezza, non  soggetti  a  ribasso  d'asta  Euro  68.990,00;
sommano  Euro  3.296.543,22.  9.  MODALITA'  DI  DETERMINAZIONE   DEL
CORRISPETTIVO: a misura ai sensi di quanto previsto dall'articolo 16,
comma 7, della L.R. 14/2002 e successive modificazioni;  10.  TERMINE
DI ESECUZIONE: giorni 450 (giorni quattrocentocinquanta)  naturali  e
consecutivi, decorrenti dalla data di consegna dei lavori, secondo le
modalita'   previste    nel    Capitolato    Speciale    d'Appalto11.
DOCUMENTAZIONE: Il presente bando e il disciplinare sono  disponibili
sul sito Internet  della  Regione  Autonoma  Friuli  Venezia  Giulia:
www.regione.fvg.it; Il sopralluogo obbligatorio al sito di intervento
e' programmato per i giorni martedi' 19 gennaio  2010  e  martedi'  2
febbraio 2010, previa prenotazione tramite fax al numero 040.3483147.
Le prenotazioni debbono pervenire entro le ore 15.00 di  venerdi'  15
gennaio per il sopralluogo del giorno 19 ed entro  le  ore  15.00  di
venerdi' 29  gennaio  per  il  sopralluogo  del  giorno  2  febbraio.
Contestualmente alla prenotazione l'Offerente potra' richiedere copia
informatica dell'intera documentazione, che  ricevera'  all'atto  del
sopralluogo, previa trasmissione al  medesimo  numero  di  fax  della
ricevuta del versamento di Euro 120,00 IVA  compresa  quale  rimborso
spese, c/c, presso Banca Popolare FriulAdria;  IBAN  IT22  X053  3602
2070 000 40220504, intestato a Gestione Immobili FVG S.p.a.,  con  la
causale "Acquisizione di copia informatica degli  elaborati  relativi
all' Intervento di manutenzione straordinaria  sull'immobile  di  via
Milano 19 a Trieste. CIG 037463890C.  La  documentazione  progettuale
cartacea e' consultabile  presso  la  sede  della  Societa'  Gestione
Immobili FVG  S.p.A.  previo  appuntamento.  12.  TERMINE  ULTIMO  DI
RICEZIONE  DELLE  OFFERTE:  l'offerta  deve  pervenire,  a  pena   di
esclusione, entro le ore 12,00 del giorno  25  febbraio  2010.  12.1.
INDIRIZZO: Gestione Immobili Friuli Venezia Giulia- piazza  S.Antonio
Nuovo, 6 - 34122 TRIESTE; 12.2. MODALITA':  secondo  quanto  previsto
nel disciplinare di gara; 13.  CAUZIONE:  l'offerta  dei  concorrenti
deve essere corredata, a pena  di  esclusione:  a)  da  una  cauzione
provvisoria, pari al 2%  (due  per  cento)  dell'importo  dei  lavori
arrotondata a Euro 66.000,00, costituita da fideiussione  bancaria  o
assicurativa secondo le indicazioni di cui agli  "Schemi  di  polizza
tipo" di cui al D.M.  n.123  del  12.03.2004,  avente  validita'  per
almeno 180 giorni dalla data  stabilita  al  punto  12  del  presente
bando; b) dalla dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di  una
compagnia di assicurazione, contenente  l'impegno  a  rilasciare,  in
caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, una
fideiussione bancaria o polizza assicurativa  fideiussoria,  relativa
alla cauzione definitiva,  in  favore  della  stazione  appaltante  e
valida fino all'emissione del certificato di collaudo provvisorio. La
cauzione potra' essere ridotta del 50  per  cento  ove  ricorrano  le
condizioni previste dall'articolo 40, comma 7,  del  D.Lgs  163/2006,
s.m.i.; c) dalla copia della documentazione comprovante il versamento
di Euro 70,00 a favore dell'Autorita' per  la  vigilanza  sui  lavori
pubblici,  come  da  Deliberazione   del   10   gennaio   2007.   14.
FINANZIAMENTO  E  PAGAMENTI:  I  lavori  sono  finanziati  con  Fondi
Regionali. I pagamenti in acconto saranno effettuati  secondo  quanto
stabilito dal Capitolato Speciale  d'Appalto;  15.  SOGGETTI  AMMESSI
ALLA GARA: concorrenti di cui all'art. 34 e successivi artt. 35,  36,
37 del D.Lgs 163/2006, s.m.i. costituiti da imprese singole o imprese
riunite o consorziate, ovvero da imprese  che  intendano  riunirsi  o
consorziarsi  ai  sensi  dell'articolo  34  D.Lgs  163/2006,  s.m.i.,
nonche' concorrenti  con  sede  in  altri  stati  membri  dell'Unione
Europea alle condizioni di cui all'articolo 38, comma 5,  del  citato
D.Lgs. 163/2006, s.m.i.; 16. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE GENERALE,
ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE:  i  concorrenti
devono  possedere   l'attestazione,   rilasciata   da   societa'   di
attestazione  (SOA)  di   cui   al   D.P.R.   34/2000,   regolarmente
autorizzata, in corso di validita' per le seguenti categorie: OG 2 IV
Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti  a  tutela  Euro
1.339.113,38 40,62%, OS 28 II Impianti termici e  di  condizionamento
Euro  560.613,02  17,00%;  OS  30  II  impianti  interni   elettrici,
telefonici,  radiotelefonici  e  televisivi  Euro  568.698,91  17,25%
nonche' il certificato relativo al sistema di qualita'.  17.  TERMINE
DI VALIDITA' DELL'OFFERTA: l'offerta e' valida per 180  giorni  dalla
data di presentazione dell'offerta; 18. CRITERIO  DI  AGGIUDICAZIONE:
l'aggiudicazione dell'appalto  e'  effettuata  con  il  criterio  del
prezzo piu' basso, ai sensi dell'art. 17,  c.  1,  lettera  a),  L.R.
14/2002, s.m.i., inferiore a quello posto a base di gara, determinato
mediante ribasso unico sull'importo dei lavori posto a base di  gara,
al netto degli oneri di sicurezza, con  esclusione  automatica  delle
offerte anomale determinate ai sensi dell'art. 25, commi  2,  3  e  4
della L.R. 14/2002, s.m.i. La soglia di anomalia determinata ai sensi
dell'art. 25 comma 3, della L.R. 14/2002, s.m.i.  verra'  arrotondata
alla terza cifra decimale, l'ultima delle  quali  verra'  arrotondata
all'unita' superiore solo nel caso in  cui  il  quarto  decimale  sia
uguale o superiore a  cinque.  Si  potra'  procedere  all'affidamento
anche in presenza di una sola offerta se ritenuta regolare.  In  caso
di offerte uguali da parte di due o piu'  concorrenti  si  procedera'
con sorteggio per la determinazione dell'affidamento della gara  alla
presenza dei rappresentanti delle Imprese interessate.  L'offerta  e'
immediatamente impegnativa per l'aggiudicatario, mentre per la  GIFVG
lo sara' dopo l'intervenuta  aggiudicazione  definitiva  e  l'assenso
della Mandante, fermi restando gli accertamenti previsti  per  legge.
19. VARIANTI:  non  sono  ammesse  offerte  in  variante.  20.  ALTRE
INFORMAZIONI: a) La Societa' GIFVG agisce non in conto proprio ma  in
nome e per conto della Regione Autonoma  Friuli  Venezia  Giulia,  in
qualita' quindi di Mandataria in forza del contratto di  Mandato  con
l'Amministrazione Regionale; b) non sono ammessi a  partecipare  alle
gare i soggetti che si trovano nelle condizioni di  cui  all'articolo
38   del   D.Lgs   163/2006,   s.m.i.;   c)   si   potra'   procedere
all'aggiudicazione anche in  presenza  di  una  sola  offerta  valida
sempre che sia ritenuta congrua e  conveniente;  d)  l'aggiudicatario
deve prestare cauzione definitiva e polizze assicurative nella misura
e nei modi previsti dall'articolo 30, comma 2, della  L.R  14/2002  e
successive modificazioni; e) si applicano  le  disposizioni  previste
dall'articolo 40,  comma  7,  del  D.Lgs.  163/2006,  s.m.i.;  f)  le
autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono
essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;  g)  nel
caso di concorrenti  costituiti  ai  sensi  dell'art.  34,  comma  1,
lettere d), e) ed f) del D.Lgs. 163/2006, s.m.i. i  requisiti  devono
essere posseduti, nella misura di cui all'articolo  37  del  medesimo
D.Lgs.; h) la contabilita' dei lavori sara' effettuata a misura  e  a
corpo , secondo le previsioni del  C.S.A.,  attraverso  registrazione
delle misure rilevate direttamente in cantiere ai sensi dell'art. 101
del D.P.Reg. 165/2003; sara' aggiunto,  in  proporzione  dell'importo
dei lavori eseguiti, l'importo degli oneri per l'attuazione dei piani
di sicurezza di cui al punto 8. del presente bando;  i)  le  rate  di
acconto saranno pagate con le modalita' proposte dall'aggiudicatario;
j) potra' essere disposta la consegna e  l'inizio  dei  lavori  sotto
riserve di legge, nelle more della stipula del  contratto,  ai  sensi
dell'articolo 78, D.P.Reg.  165/2003;  k)  gli  eventuali  subappalti
saranno ammessi se dichiarati in fase di offerta  e  disciplinati  ai
sensi delle vigenti leggi; l) i pagamenti relativi ai  lavori  svolti
dal    subappaltatore    o     cottimista     verranno     effettuati
dall'aggiudicatario che  e'  obbligato  a  trasmettere,  entro  venti
giorni dalla  data  di  ciascun  pagamento  effettuato,  copia  delle
fatture quietanzate con  l'indicazione  delle  ritenute  di  garanzie
effettuate; m) la Stazione Appaltante  si  riserva  di  applicare  il
comma 18 dell'art. 37, D.Lgs. 163/2006, s.m.i.; n)  e'  espressamente
esclusa la competenza arbitrale; o)  responsabile  del  procedimento:
dott. Ing. Giovanni Svara, residente per l'incarico presso la sede di
piazza S.Antonio Nuovo, 6 - 34100 Trieste. p) la  procedura  di  gara
avra' luogo in seduta pubblica, nel luogo e nel  giorno  che  saranno
comunicati, anche a mezzo fax,  almeno  5  giorni  prima  a  tutti  i
concorrenti che avranno fatto  pervenire  offerta  nei  termini.  21.
PUBBLICAZIONE DEL BANDO  DI  GARA:  il  presente  Bando  di  gara  e'
pubblicato sul sito informatico della Regione Autonoma Friuli Venezia
Giulia (www.regione.fvg.it), oltre che su un quotidiano locale  ,  un
quotidiano nazionale e sul G.U.R.I. 22. CODICE  IDENTIFICATIVO  DELLA
GARA: alla gara e' stato attribuito il seguente C.I.G.: 037463890C. 
  DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 21 dicembre 2009 

                            Il Direttore 
                      Dott. Ing. Giovanni Svara 

 
T09BFM23238
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.