PROVINCIA DI VENEZIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.22 del 24-2-2010)

 
                            BANDO DI GARA 
 

  1) Stazione Appaltante: Provincia di Venezia, Via Forte Marghera n.
191 - 30173 Venezia -Mestre, C.F. 80008840276. 
  2)  Punti  di  contatto:  servizio  gare,  appalti  e  contratti  ,
Telefono:    041.2501060-1090    -     Telefax:     041.2501043     -
Internet:www.provincia.venezia.it-email:servamm.tecnico@provincia.ven
ezia.it 
  Per  ulteriori  informazioni,  la  visione   e/o   l'acquisto   del
Capitolato Speciale d'Appalto e degli elaborati  di  gara  e  l'invio
delle offerte: i punti di contatto sono quelli sopra indicati. 
  3)  Oggetto:costruzione  della  nuova  sede  del  commissariato  di
polizia ubicato in via  XIII  Martiri  a  Jesolo  Lido.  CODICE  CUP:
B29H08000210009; CIG: 0406952369. 
  4) Tipo di appalto: esecuzione lavori. 
  5) Luogo di esecuzione: comune di Jesolo, codice NUTS: ITD35. 
  6) CPV Oggetto principale: 45210000-2. 
  7) Ammissibilita' di varianti: SI.  Sono  ammesse  se  intese  come
soluzioni tecniche migliorative, nei limiti previsti dal disciplinare
di gara. 
  8)  Importo  complessivo  dell'appalto  (compresi  oneri   per   la
sicurezza) euro  3.713.653,35  I.V.A.  esclusa  cosi'  suddiviso:  a)
importo soggetto a ribasso euro 3.658.798,52; importo non soggetto  a
ribasso: euro 54.854,83 per  oneri  per  la  sicurezza;  lavorazioni,
inclusi gli oneri per la sicurezza, di cui si  compone  l'intervento:
categoria:  OG  1  (prevalente)  euro  2.245.175,54  classifica   IV;
categoria  OG  11  (scorporabile/subappaltabile)  euro   1.468.477,81
classifica IV. Si precisa che nel caso  in  cui  il  concorrente  non
possieda la qualificazione per la categoria OG 11 (categoria  per  la
quale e' prevista la qualificazione  obbligatoria)  deve  rilasciare,
per detta categoria, a pena  di  esclusione  ,  la  dichiarazione  di
subappalto  o  costituirsi  in  ATI  di  tipo  verticale   ai   sensi
dell'articolo 95, D.P.R. 554/1999. 
  Si precisa che nel caso il concorrente non  sia  qualificato  nella
categoria scorporabile OG  11  i  requisiti  relativi  alla  suddetta
categoria scorporabile devono essere posseduti con  riferimento  alla
categoria prevalente (art. 95, commi 1 e 3 del D.P.R. N.°  554/1999),
con obbligo si ribadisce, pena l'esclusione, di indicare la  volonta'
di subappaltare le lavorazioni di cui alla categoria OG 11 qualora il
concorrente sia privo di adeguata qualificazione in essa. 
  9)  Durata  dell'appalto:  per  l'esecuzione  giorni   naturali   e
consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna  risultanti
dall'offerta dell'aggiudicatario formulata su  giorni  480,  come  da
capitolato. Si precisa che il tempo di esecuzione offerto non  potra'
essere inferiore a 350 giorni. 
  10) Cauzioni e garanzie richieste: dall'art. 75 del D.Lgs  163/2006
e s.m. per la partecipazione; dagli articoli  113  e  129  del  D.Lgs
163/2006 e s.m. in caso di aggiudicazione, con le modalita'  previste
dal disciplinare di gara. 
  11) L'opera e' finanziata parte con mutuo della  Cassa  Depositi  e
Prestiti (posizione n. 453126200), parte con contributo della Regione
Veneto e parte con contributo del Comune di Jesolo. 
  12) Modalita' di pagamento del corrispettivo: articoli 21 e 22  del
Capitolato Speciale d'Appalto. 
  13) Forma  giuridica  che  dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:  art.  37   D.Lgs
163/2006 e s.m. 
  14) Requisiti di ordine generale:  non  trovarsi  in  alcuna  delle
cause di esclusione  dalle  procedure  di  gara  previste  dal  D.Lgs
163/2006 e s.m. all'art. 38 ed in ogni altra situazione che determini
l'esclusione dalla gara e/o l'incapacita' a contrarre con la pubblica
amministrazione. 
  15)  Requisiti  di  idoneita'  professionale:  art.  39  del  D.Lgs
163/2006 e s.m. 
  16) Requisiti di qualificazione relativi  ai  lavori:  attestazione
S.O.A. per le categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere. 
  17) Tipo di procedura: aperta,  in  esecuzione  delle  determine  a
contrarre n.2009/2602 del 20.10.2009 e n. 2010/37 del 21.01.2010. 
  18)  Criterio  di  aggiudicazione:  offerta   economicamente   piu'
vantaggiosa, ai sensi dell'art. 83 D.Lgs. 163/06 e  s.m.  Le  offerte
saranno valutate, come meglio specificato nel disciplinare  di  gara,
in base ai seguenti elementi e punteggi:prezzo,  punti  35;  proposte
tecniche migliorative, punti 60; tempo di esecuzione,  punti  5.  Nel
disciplinare di gara sono indicati i sub-punteggi in  relazione  alle
proposte tecniche migliorative. 
  Non sono ammesse offerte in aumento. 
  Si  procedera'  alla   verifica   della   congruita'   dell'offerta
economicamente piu' 
  vantaggiosa secondo quanto  indicato  all'articolo  86  comma  2  e
articolo 88 del D.Lgs.163/06 e s.m. e con le modalita'  previste  nel
disciplinare di gara. 
  19) Condizioni per ottenere il capitolato speciale d'appalto e  gli
elaborati di gara: si rinvia al disciplinare di  gara  contenente  le
norme integrative del presente bando e facente parte integrante dello
stesso. 
  20) Termine per il ricevimento delle offerte: 07/04/2010 ore  12,00
a pena di esclusione. 
  21) Periodo minimo durante il quale l'offerente e'  vincolato  alla
propria offerta: 180 giorni dal termine  ultimo  per  il  ricevimento
delle offerte. 
  22) Le operazioni di gara si svolgeranno in seduta pubblica, presso
la sede della Provincia  di  Venezia,  Via  Forte  Marghera  n.  191,
Venezia - Mestre, con le modalita' previste dal disciplinare di gara,
il giorno 13.04.2010 alle ore 10.00, dopo la nomina della Commissione
di gara, che avverra', successivamente alla scadenza del  termine  di
cui al punto 20. 
  23) Informazioni complementari: nel disciplinare di  gara.  Obbligo
di presa visione degli elaborati di gara con  le  modalita'  previste
nel disciplinare di gara. 
  24)  Al  presente   appalto   e'   applicabile,   come   consentito
dall'articolo 253, comma 3, del D. Lgs.  163/2006  e  s.m.,  il  D.M.
19/04/2000 n. 145. 
  25) Procedure di ricorso: organismo responsabile delle procedure di
ricorso: T.A.R.  Veneto,  Cannaregio  n.  2277/2278,  30121  Venezia;
informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: secondo
le disposizioni di cui  agli  articoli  21  e  seguenti  della  legge
1034/1971 o, in  alternativa,  ricorso  straordinario  al  Presidente
della Repubblica,  entro  il  termine  previsto  dall'art.  9  D.P.R.
1199/1971; servizio presso il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla presentazione di ricorso: vedi punti  di  contatto  di  cui  al
presente  bando.  Controversie  contrattuali  deferite  all'Autorita'
giudiziaria del Foro di Venezia, con esclusione dell'arbitrato. 
    Venezia - Mestre 17.02.2010 

               Il Responsabile Unico del Procedimento: 
                         Ing. Claudio Carlon 

 
T10BFE3705
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.