RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.P.A.
DIREZIONE ACQUISTI E SERVIZI/ACQUISTI
BENI E SERVIZI IMMOBILIARI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.86 del 28-7-2010)

Bando di gara di appalto di fornitura - Affidamento  della  fornitura
  di energia elettrica e dei servizi connessi presso gli insediamenti
  delle societa' RAI - Radiotelevisione italiana  S.p.A.  e  RAI  Way
  S.p.A. 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE -  I.1)  DENOMINAZIONE,  INDIRIZZI  E
PUNTI DI CONTATTO: RAI - Radiotelevisione italiana  S.p.A.  Direzione
Acquisti e Servizi/Acquisti/Beni e Servizi Immobiliari Viale  Mazzini
14, Roma 00195 Italia. All'attenzione di: ing. Carlo  Taglialatela  -
tel.  06/38.781  -  Posta  elettronica:  gara565958@rai.it   -   Fax:
06/36.86.43.80   -   Indirizzo   internet:    Profilo    committente:
www.fornitori.rai.it.     Capitolato     d'oneri,      documentazione
complementare e ulteriori  informazioni  sono  disponibili  presso  i
punti di contatto sopra indicati. Le offerte vanno inviate a:  RAI  -
Radiotelevisione    italiana    S.p.A.    Direzione    Acquisti     e
Servizi/Acquisti/BSI presso Ufficio Ricezione Gare RAI Via Pasubio, 7
- piano terra - 00195 - Roma Italia - I.2)  TIPO  DI  AMMINISTRAZIONE
AGGIUDICATRICE  E  PRINCIPALI  SETTORI  DI  ATTIVITA':  organismo  di
diritto   pubblico.   Realizzazione    e    trasmissione    programmi
radiotelevisivi. L'amministrazione aggiudicatrice acquista per  conto
di altre amministrazioni aggiudicatrici: No. 
  SEZIONE II:  OGGETTO  DELL'APPALTO  -  II.1)  DESCRIZIONE:  II.1.1)
Denominazione   conferita   all'appalto   dall'ente    aggiudicatore:
"Affidamento della fornitura  di  energia  elettrica  e  dei  servizi
connessi   presso   gli   insediamenti   delle   societa'    RAI    -
Radiotelevisione italiana S.p.A. e RAI Way S.p.A." - II.1.2) Tipo  di
appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei
servizi. Tipo di appalto: b) Forniture: Acquisto. Luogo principale di
esecuzione: punti  di  prelievo,  indicati  nel  Capitolato  Tecnico,
dislocati sul  territorio  nazionale.  Codice  NUTS:  IT.  -  II.1.3)
L'avviso riguarda: Un appalto pubblico. - II.1.5)  Breve  descrizione
dell'appalto o degli  acquisti:  fornitura  di  energia  elettrica  e
servizi connessi, presso gli insediamenti RAI e RAI Way -  durata  24
mesi a prezzi fissi, con facolta' di opzione  a  prezzi  indicizzati,
come nel seguito specificato. - II.1.6) CPV (vocabolario  comune  per
gli appalti): Vocabolario principale: Oggetto  principale:  65300000.
II.1.7) L'appalto rientra  nel  campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): Si'. - II.1.8) Divisione in lotti:  No.
- II.1.9) Ammissibilita' di varianti:  No.  -  II.2)  QUANTITATIVO  O
ENTITA'  DELL'APPALTO.  -  II.2.1)  Quantitativo  o  entita'  totale:
Quantitativo: circa 217.000 MWh annui cosi'  suddiviso:  123.000  MWh
annui per RAI e 94.000 MWh annui per  RAI  Way.  Il  quantitativo  e'
puramente indicativo.  Valore  stimato,  IVA  esclusa:  56.000.000,00
Moneta: EUR. (importo riferito ai 24 mesi di fornitura a prezzi fissi
e cosi' suddiviso: EUR. 32.000.000,00 per RAI  e  EUR.  24.000.000,00
per RAI Way). - II.2.2) Opzioni:  RAI  e  RAY  Way  si  riservano  la
facolta' di acquistare energia dall'aggiudicatario  per  un'ulteriore
annualita', a prezzi indicizzati basati sul paniere "Consip". In caso
di esercizio di tale facolta',  il  valore  stimato  complessivo  dei
contratti, IVA esclusa, sara' pari ad  EUR.  84.000.000,00.  -  II.3)
DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: 24 mesi che decorreranno
dal primo giorno del mese successivo  alla  scadenza  dei  30  giorni
successivi alla data di stipula contrattuale (presumibile attivazione
della fornitura: febbraio - aprile 2011). 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO - III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE  ALL'APPALTO.  -
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: E' prevista la prestazione di
una cauzione provvisoria ex art. 75 D. Lgs. 163/2006  e  di  cauzioni
definitive ex art. 113 D. Lgs. 163/2006, come meglio specificato  nel
Capitolato speciale  d'oneri.  -  III.1.2)  Principali  modalita'  di
finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle  disposizioni
applicabili in materia: il Fornitore  dovra'  emettere,  con  cadenza
mensile, fatture distinte per ciascuno  dei  punti  di  prelievo  con
trasmissione telematica (telefatturazione) - pagamento 30 giorni fine
mese data fattura, salvo  conguaglio,  come  meglio  specificato  nel
Capitolato speciale d'oneri. - III.2) CONDIZIONI  DI  PARTECIPAZIONE.
III.2.1) Situazione personale degli operatori,  inclusi  i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: Ammissione a gara: imprese,  consorzi  e  raggruppamenti
temporanei d'impresa di societa' operanti  nel  settore  indicato  al
punto II 1.5) in possesso dei requisiti di cui  all'art.  38  del  D.
Lgs.  n.  163/2006  e  s.m.i.,  secondo  le   altre   condizioni   di
partecipazione specificate nel Capitolato speciale d'oneri.  III.2.2)
Capacita' economica e finanziaria: Aver realizzato  complessivamente,
negli ultimi tre esercizi approvati alla data  di  pubblicazione  del
presente Bando, un fatturato  specifico  per  "fornitura  di  energia
elettrica" pari ad almeno Euro 84.000.000,00, IVA  esclusa.  III.2.3)
Capacita' tecnica: a) Aver complessivamente eseguito negli ultimi tre
esercizi approvati alla data  di  pubblicazione  del  presente  Bando
almeno 3 contratti, affidati da altrettanti clienti finali idonei (ai
sensi del D. Lgs. 79/99 e s.m.i.) tra loro diversi,  aventi  ciascuno
per oggetto la "fornitura di energia elettrica" di valore del consumo
annuo non inferiore a 123.000 MWh/anno; b) aver eseguito negli ultimi
tre esercizi approvati alla data di pubblicazione del presente  Bando
almeno 1 contratto multisito, affidato da cliente finale  idoneo  (ai
sensi del D. Lgs. 79/99 e s.m.i.), avente per oggetto  la  "fornitura
di energia  elettrica"  con  un  numero  di  punti  di  prelievo  non
inferiore a 1.700 dislocati in  non  meno  di  11  regioni  italiane,
gestito con  un  sistema  di  telefatturazione;  c)  aver  effettuato
certificazioni di  forniture  a  clienti  finali  idonei  di  energia
elettrica proveniente  da  fonti  rinnovabili,  per  un  quantitativo
minimo di 40.000 MWh in almeno uno degli anni 2007-2008-2009; d) aver
stipulato con il gestore di trasmissione nazionale  un  contratto  di
bilanciamento e scambio per il dispacciamento dell'energia elettrica,
ai sensi della Delibera A.E.E.G. n. 168/2003  e  s.m.i.  e  che  tale
contratto risulti ancora in essere alla  data  di  pubblicazione  del
presente Bando. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA - IV.1) TIPO DI PROCEDURA.  IV.1.1)  Tipo  di
procedura: Aperta. - IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. IV.2.1)  Prezzo
piu' basso. - IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO. IV.3.1)
Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente  aggiudicatore:
595958. - IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e  la
documentazione  complementare:  Termine  per  il  ricevimento   delle
richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 21/09/2010  Ora:
10:00. 
  Documenti a pagamento: No.-  IV.3.4)  Termine  per  il  ricevimento
delle offerte e delle  domande  di  partecipazione:  21/09/2010  Ora:
12:00. - IV.3.6)  Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione  delle
offerte/domande di  partecipazione:  IT.  -  IV.3.7)  Periodo  minimo
durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria  offerta:  180
giorni dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte.  -
IV.3.8). Modalita' di apertura delle offerte: data:  21/09/2010  Ora:
15:00 Luogo: Sala Commissioni della Direzione  Acquisti  RAI  in  Via
Pasubio  n.  7  ROMA,  piano  terra.  Persone  ammesse  ad  assistere
all'apertura delle offerte: Sara' consentita la partecipazione di  un
rappresentante per ogni Impresa offerente,  come  meglio  specificato
nel Capitolato speciale d'oneri. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI - VI.3) INFORMAZIONI  COMPLEMENTARI:
Codice C.I.G. della presente gara: 051500860A. Determina a contrarre:
1102000397. Delega RAI Way  del  16/07/2010.  Per  il  pagamento  del
contributo  a  favore  dell'"Autorita'  di  Vigilanza  sui  Contratti
Pubblici di lavori, servizi e forniture" di  cui  alla  deliberazione
dell'Autorita' stessa del 01/03/2009 in attuazione dell'art. 1, commi
65 e 67 della Legge 23/12/2005 n. 266 (contributi in sede  di  gara),
si richiama alla stretta  osservanza  dell'avviso  dell'A.V.C.P.  del
31/03/2010  riguardante  "Istruzioni  relative   alle   contribuzioni
dovute, ai sensi dell'art. 1, comma 67, della legge 23 dicembre 2005,
n. 266, di soggetti pubblici e privati in vigore dal 1 maggio  2010".
Si rinvia al Capitolato speciale d'oneri per tutto quanto concerne le
modalita' di presentazione delle offerte, le procedure di valutazione
delle stesse, il subappalto, le ulteriori cause di  esclusione  e  le
altre informazioni di gara. Il concorrente dovra'  indicare  all'atto
di  presentazione   dell'offerta   il   domicilio   eletto   per   le
comunicazioni e l'indirizzo di posta elettronica o un numero  di  fax
per l'invio delle comunicazioni relative alla procedura. Il  presente
Bando e la documentazione  ufficiale  di  gara  sono  disponibili  in
formato cartaceo e sono ritirabili, previo appuntamento  inviando  un
fax all'indirizzo di cui al punto  I.1,  presso  la  sede  della  RAI
S.p.A.  in  Via  Pasubio,  7,  in  copia  conforme,  tutti  i  giorni
lavorativi (sabato escluso)  dalle  ore  10:00  alle  ore  13:00.  Si
precisa, altresi', che sul sito www.fornitori.rai.it  e'  disponibile
anche una versione elettronica della documentazione in  formato  PDF.
In caso di discordanza tra le versioni, prevale la versione cartacea.
Informazioni  e  chiarimenti  sugli  atti  di  gara  possono   essere
richiesti a partire dalle ore 12:00 del giorno 25/08/2010 ed entro  e
non oltre le ore 12:00 del giorno 06/09/2010, come meglio specificato
nel Capitolato speciale d'oneri. I  chiarimenti  agli  atti  di  gara
verranno inviati via fax  a  chi  avra'  ritirato  la  documentazione
ufficiale in formato cartaceo, nonche' a  chi,  avendo  scaricato  la
versione elettronica, ne faccia esplicita richiesta a  mezzo  fax  al
numero sub I.1 specificando i dati necessari per consentire  l'invio,
e pubblicati in formato elettronico sul sito di cui al punto I.1.  La
RAI si riserva la facolta' di procedere alla  verifica  contemporanea
delle offerte anormalmente basse ai sensi dell'art. 88 comma 7 del D.
Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.. All'esito della presente procedura aperta,
si stipuleranno due distinti contratti, uno per RAI ed  uno  per  RAI
Way, come meglio specificato nel Capitolato speciale d'oneri.  RAI  e
RAI Way,  per  quanto  di  rispettiva  competenza,  si  riservano  la
facolta' di incrementare o di diminuire i punti di  prelievo  fino  a
concorrenza del limite  del  10%  del  numero  massimo  di  punti  di
prelievo indicati nel Capitolato  Tecnico  in  relazione  a  ciascuna
delle Societa', ai sensi dell'art. 11 del R.D. 2440/1923. Il  ricorso
al subappalto e' consentito alle condizioni  e  nei  limiti  previsti
dall'art. 118 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. se richiesto  in  sede
di offerta. In caso di subappalto, il  Fornitore  dovra'  trasmettere
alla committente, entro 20 giorni dalla  data  di  ciascun  pagamento
effettuato nei confronti  dei  subappaltatori,  copia  delle  fatture
quietanzate relative ai pagamenti dal Fornitore stesso corrisposte ai
subappaltatori,  con  l'indicazione  delle   ritenute   di   garanzia
effettuate. Nel caso di fallimento dell'esecutore o  risoluzione  del
contratto   per   grave   inadempimento    dell'esecutore    trovera'
applicazione quanto previsto dall'art. 140 del D. Lgs. n. 163/2006  e
s.m.i.. La RAI S.p.A. si riserva, il diritto  di:  a)  non  procedere
all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in
relazione all'oggetto contrattuale, in conformita' a quanto  previsto
dall'articolo 81, comma 3,  del  D.Lgs.  n.  163/2006  e  s.m.i.;  b)
procedere all'aggiudicazione anche in presenza di  una  sola  offerta
valida;  c)  sospendere,  reindire  o   non   aggiudicare   la   gara
motivatamente;  d)  non  stipulare  i  contratti  anche  qualora  sia
intervenuta l'aggiudicazione. L'espletamento della procedura di  gara
non comporta per RAI  S.p.A.  ne'  per  RAI  Way  S.p.A.  obbligo  di
affidamento della fornitura, ed in nessun caso  ai  concorrenti,  ivi
compreso   l'aggiudicatario,   potra'   spettare   alcun    compenso,
remunerazione,   rimborso   o   indennita'   per   la   presentazione
dell'offerta in caso di mancata conclusione della procedura di  gara,
ovvero mancata stipula dei contratti. L'informativa di  cui  all'art.
243 bis del D. Lgs 163/2006  e  s.m.i.  che  il  Concorrente  intenda
eventualmente presentare, resa nelle modalita' indicate dal  predetto
articolo, dovra' essere indirizzata ai punti di contatto  di  cui  al
Punto I.1. Ai sensi del D. Lgs. n. 196/03,  si  informa  che  i  dati
forniti dalle imprese sono trattati da RAI S.p.A.  per  le  finalita'
connesse alla gara e per l'eventuale successiva  stipula  e  gestione
dei contratti. Titolare del trattamento dei dati e' RAI  S.p.A.,  con
sede in Roma, Viale Mazzini 14. Il responsabile del  procedimento  ex
art. 10, comma 9, D. Lgs.  n.  163/2006  e  s.m.i.  per  la  fase  di
affidamento del contratto  e'  l'ing.  Carlo  Taglialatela.  -  VI.4)
PROCEDURE  DI  RICORSO.  -  VI.4.1)  Organismo   responsabile   delle
procedure  di  ricorso  e  VI.4.3)  Servizio  presso  il  quale  sono
disponibili informazioni sulla presentazione del ricorso:  TAR  Lazio
via Flaminia  189,  I  Roma  00198  Italia  Posta  elettronica:  Tel.
06/33.28.721           Indirizzo           Internet            (URL):
www.giustizia-amministrativa.it. - VI.4.2) Presentazione di  ricorso:
- ricorsi avverso il presente bando di gara possono essere notificati
alla  stazione  appaltante  entro  trenta  giorni   dalla   data   di
pubblicazione del presente bando;  -  ricorsi  avverso  le  eventuali
esclusioni conseguenti alla applicazione del bando  di  gara  possono
essere   notificati   entro    trenta    giorni    dal    ricevimento
dell'informativa di esclusione dalla gara di appalto. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO alla GUUE: 26/07/2010. 

                         Direttore Acquisti 
                        Pier Francesco Forleo 

 
T10BFG15788
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.