AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.67 del 14-6-2010)

 
                            Bando di gara 
 

  I.1) Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo, Largo Barozzi
n.1, 24128 Bergamo, Italia. Punti di contatto: USC Approvvigionamenti
- telefono 035/269580, telefax 035/266920. Indirizzo Internet  (URL):
www.ospedaliriuniti.bergamo.it;    Ulteriori    informazioni     sono
disponibili presso: I punti di contatto  sopra  indicati.  Capitolato
d'oneri e documentazione complementare  sono  disponibili  presso:  I
punti di contatto sopra indicati. OFFERTE E DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
VANNO INVIATE A: Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti  di  Bergamo  -
Ufficio Protocollo -  Largo  Barozzi  n.  1  -  24128  Bergamo-  Tel.
035-269240  -  Telefax  035-266100.  I.2)  Tipo  di   Amministrazione
Aggiudicatrice: Agenzia/ufficio regionale/locale  -  Salute.  II.1.1)
Denominazione: Procedura concorsuale "aperta" mediante asta  pubblica
per la fornitura di un sistema  integrato  di  gestione  dei  segnali
video/audio (sale operatorie integrate) per le sale operatorie e  gli
ambulatori   di   endoscopia   del   Nuovo   Ospedale   di   Bergamo.
(CIG:0494986B5B) II.1.2) Tipo di appalto: Forniture - Acquisto. Luogo
principale di consegna: Sede Nuovo Ospedale "Beato Giovanni XXIII"  -
Via Martin Luther King- Bergamo; Codice NUTS: ITC46; II.1.3) L'avviso
riguarda:   un   appalto   pubblico.   II.1.5)   Breve    descrizione
dell'appalto: Procedura concorsuale "aperta" mediante  asta  pubblica
per la fornitura di un sistema  integrato  di  gestione  dei  segnali
video/audio (sale operatorie integrate) per le sale operatorie e  gli
ambulatori di endoscopia del Nuovo Ospedale di Bergamo. La  fornitura
e' comprensiva del servizio di installazione e dei  lavori  necessari
nonche' della garanzia per due anni. II.1.6) CPV: Oggetto Principale:
32240000; II.1.7) L'appalto rientra nel campo dell'accordo  AAP:  NO;
II.1.8) Divisione in lotti: NO; II.1.9) Ammissibilita'  di  varianti:
NO; II.2.1) QUANTITATIVO O ENTITA' TOTALE: Euro.1.833.333,67 distinti
fra:  allestimento  sale  operatorie;  allestimento   sala   cesarei;
allestimento  ambulatori  endoscopia;  allestimento   sale   cesarei;
lavori; sw di integrazione; il  tutto  comprensivo  di  due  anni  di
garanzia. Base  d'asta  non  superabile  in  sede  di  offerta,  pena
l'esclusione dalla gara. La citata  base  d'asta  e'  comprensiva  di
(vedi capitolato  speciale):  -  fornitura  delle  apparecchiature  -
attrezzature accessorie - consegna/ installazione/collaudo  -  lavori
impiantistici e di adeguamento  locali  -  oneri  per  la  sicurezza,
concernenti rischi da interferenza, non soggetti a ribasso - garanzia
biennale. Valore stimato, IVA  esclusa:  Euro  1.833.333,67.  II.2.2)
Opzioni: NO. II.3)  Durata  dell'appalto  o  termine  di  esecuzione:
Periodo in mesi 24. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: A corredo
dell'offerta presentata,  la  ditta  partecipante  dovra'  costituire
garanzia provvisoria di Euro 36.666,67,  pari  al  2%  (IVA  esclusa)
dell'importo posto a base d'asta, prestata - a scelta  dell'offerente
- sotto forma di cauzione o di fieiussione, eventualmente ridotta del
50% ai sensi dell'art.75 del  D.Lgs.  n.  163/2006.  L'aggiudicatario
dovra'  versare  cauzione  definitiva  ai  sensi  dell'art.  113  del
menzionato decreto. Per beneficiare della riduzione del 50%, in  caso
di RTI tutte le ditte che lo compongono dovranno essere  certificate.
III.1.2) Principali modalita' di finanziamento  e  di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Fondi derivanti
da programma investimenti ex art. 20 L. 67/1988 -  Attivazione  nuovo
accordo di Programma Quadro - V AdPQ. III.1.3)  Forma  giuridica  che
dovra'   assumere   il   raggruppamento   di   operatori    economici
aggiudicatario dell'appalto: E' ammessa la partecipazione di  imprese
temporaneamente  raggruppate/  raggruppande  e   di   Consorzi,   con
l'osservanza degli artt. 34, 35, 36, 37 del D.Lgs. n.163/06 e  s.m.i.
Per tutto quanto non specificato si rimanda al regolamento  di  gara.
III.1.4)  Altre   condizioni   particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: No. III.2.1) Situazione  personale  degli
operatori, inclusi  i  requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo
professionale o nel registro commerciale: Informazioni  e  formalita'
necessarie  per  valutare  la  confermita'   ai   requisiti:   Vedasi
Regolamento di Gara. III.2.4) Appalti Riservati: NO. IV.1.1) Tipo  di
procedura:  Aperta.  IV.2.1)  Criteri  di   aggiudicazione:   Offerta
economicamente piu' vantaggiosa  in  base  ai  criteri  indicati  nel
capitolato d'oneri, nell'invito a presentare offerte  o  a  negoziare
oppure nelle specifiche. IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica:  NO.
IV.3.1)    Numero    di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: Determina n. 179 del 28.05.2010.
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo  stesso  appalto:  NO.
IV.3.3) Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per
l'accesso  ai  documenti:  29.06.2010.   IV.3.4)   Termine   per   il
ricevimento delle offerte: ore 12.00 del 23.07.2010.  IV.3.6)  Lingue
utilizzabili  per   la   presentazione   delle   offerte/domande   di
partecipazione: Italiana. IV.3.7) Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta: giorni 180 dal termine
ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte.  IV.3.8)  Modalita'  di
apertura  delle  offerte:  ore  10.00  del  27.07.2010  presso   Sala
Consiliare - Sede Azienda  Ospedaliera  OO.RR.  di  Bergamo.  Persone
ammesse  ad  assistere  all'apertura  delle  offerte?:  Si'.   Legali
rappresentanti o procuratori delle ditte partecipanti. VI.1) Trattasi
di  appalto   periodico?   NO.   VI.2)   Appalto   connesso   ad   un
progetto/programma  finanziato  dai  fondi  comunitari?   NO.   VI.3)
Informazioni complementari: Bando, regolamento di gara  e  capitolato
speciale    sono    pubblicati     sul     sito     WEB     aziendale
www.ospedaliriuniti.bergamo.it nella sezione: Bandi, gare e  appalti.
Sara' cura di ogni concorrente verificare  -  prima  del  termine  di
scadenza di presentazione delle  offerte  -  le  eventuali  modifiche
apportate alla documentazione di gara, che  verranno  tempestivamente
pubblicate sul sito  WEB  sopra  indicato.  L'ammissione  a  gara  e'
subordinata alla partecipazione all'incontro preliminare obbligatorio
presso l'A.O. Ospedali Riuniti di Bergamo, nella  data  prevista  dal
Regolamento. Si procedera' all'aggiudicazione anche  in  presenza  di
una sola offerta valida, purche' ritenuta  congrua  ad  insindacabile
giudizio della stazione appaltante. Il contratto si intende stipulato
mediante scrittura privata ai sensi dell'art. 11, comma 13 del D.Lgs.
163/2006. Le comunicazioni con  i  concorrenti  avverranno  ai  sensi
dell'art.77 del D.Lgs. 163/2006, con modalita' indicate nel  presente
Bando di Gara. E' prevista facolta' di estensione del  contratto  nei
confronti delle aziende facenti  parte  del  consorzio  A.I.P.E.L.  e
delle Aziende Ospedaliere Lombarde che  stanno  realizzando  i  nuovi
Ospedali,  come   dettagliato   nel   capitolato   speciale,   previa
accettazione da parte dell'aggiudicatario. Si precisa che il  termine
di esecuzione dell'appalto indicato al punto II.3 del presente  bando
decorre  dalla  data  di   comunicazione   all'aggiudicatario   della
effettiva disponibilita' dei locali del Nuovo Ospedale.  Responsabile
del   procedimento:   Dr.   Eleonora   Zucchinali-   Dirigente    USC
Approvvigionamenti. VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE BANDO  ALLA
GUUE: 07.06.2010. ALLEGATO A III) Indirizzi e punti  di  contatto  ai
quali  inviare  le   offerte/domande   di   partecipazione:   Azienda
Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo - Largo  Barozzi  n.1  -24128
Bergamo   -   Italia    -    Tel    035/269240;    fax    035/266100;
protocollo@ospedaliriuniti.bergamo.it                         -(URL):
www.ospedaliriuniti.bergamo.it 
  Bergamo, 07 giugno 2010 

                        Il Direttore Generale 
                         Dr. Carlo Bonometti 

 
T10BFK12088
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.