REGIONE VENETO
AZIENDA U.L.SS. N. 6 VICENZA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.70 del 21-6-2010)

 
                            BANDO DI GARA 
 

  I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda U.L.S.S. n. 6 Vicenza. 
  Sede Legale: Viale Rodolfi n. 37 36100 Vicenza (Italia),  indirizzo
internet: www.ulssvicenza.it. 
  Servizio    Responsabile,    punti    di     contatto:     Servizio
Approvvigionamenti Generali - U.O. Gare  e  contratti;  tel.  0444  -
757044, fax 0444 - 753407 e-mail: garesag.ulssvicenza@pecveneto.it. 
  Responsabile delle procedure di affidamento: Dott. Zanandrea  Maria
- Dirigente del Servizio  Approvvigionamenti  Generali.  Responsabile
dell'esecuzione del contratto: Avv. Tedeschi Laura  -  Direttore  del
Servizio Affari Legali. Le domande di partecipazione vanno inviate a:
ULSS n. 6 Vicenza - Ufficio Protocollo Generale - Viale Rodolfi, 37 -
36100 Vicenza. I.2) Tipo di amministrazione  aggiudicatrice:  Azienda
ULSS. Settore di attivita': Salute. L'amministrazione  aggiudicatrice
non acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatici. 
  II.1.1)  Denominazione   dell'appalto:   Procedura   ristretta   ed
accelerata per l'affidamento del servizio di  copertura  assicurativa
per il rischio RCT/O dell'Azienda ULSS 6 di Vicenza  per  il  periodo
dalle ore 24:00 del 05.09.2010 alle ore 24:00 del 31.12.2015. CIG  N.
0498923C45. II.1.2) Tipo di appalto:  Servizi  categoria  6.  II.1.3)
L'avviso  riguarda:  un  appalto  pubblico.  II.1.6)   CPV:   Oggetto
principale  .  66510000  II.1.8)  Divisione  in  lotti:  no.  II.1.9)
Ammissibilita' di varianti: no. 
  II.2.1) Entita' dell'appalto: L'importo presunto di gara e' fissato
nell'importo annuo lordo del premio pari a Euro 3.300.000,00  II.2.2)
Opzioni: no II.3) Durata dell'appalto: dalle ore 24:00 del 05.09.2010
alle ore 24:00 del 31.12.2015. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione  provvisoria  come
da art. 75 del D.lgs. 163/2006. L'aggiudicatario dovra' costituire la
garanzia di cui all'art. 113 del D.Lgs. 113/2006 
  III.1.2) Modalita' di pagamento: secondo le modalita' indicate  nel
capitolato speciale di gara. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Ferma  la  copertura
del 100 % del rischio, oltre alle imprese singole si intende  ammessa
la partecipazione di imprese in coassicurazione o raggruppate (RTI) o
raggruppande, con l'osservanza della disciplina degli artt. 34  e  37
D.Lgs. 163/2006 ovvero per le imprese stabilite in altri paesi  della
UE, nelle forme previste nei paesi di stabilimento. 
  III.2) Condizioni di partecipazione: In un plico chiuso e sigillato
riportante  all'esterno   la   dicitura   "Procedura   ristretta   ed
accellerata per servizio RCT/O" dovranno essere presentate: 
  1. Istanza di  ammissione  alla  gara  contenente  gli  estremi  di
identificazione della Ditta concorrente (compreso numero  di  partita
IVA/Codice Fiscale e di iscrizione al Registro delle  Imprese)  e  le
generalita' complete del firmatario (titolare o legale rappresentante
o institore o procuratore) 
  2. Dichiarazione sostitutiva resa e sottoscritta  dal  titolare,  o
legale   rappresentante,   o   institore   ,   o   procuratore,   con
sottoscrizione  non  autenticata,  bensi'  corredata,   a   pena   di
esclusione, di una copia  fotostatica  della  carta  d'identita'  del
sottoscrittore ai sensi del  DPR  445/2000,  articolo  38  comma  3),
successivamente verificabile, oppure, per i concorrenti non residenti
in Italia, documentazion e idonea equivalente secondo la legislazione
dello Stato di appartenenza, attestante: 
  a. di accettare che tutte le comunicazioni successive  relative  al
presente  procedimento  di  gara  verranno  inviate  dalla   stazione
appaltante al domicilio eletto sito nel Comune di ________, Provincia
di ___ Via_______ , N civico  ________,  CAP_______,  o  al  seguente
indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)______________  o  al
seguente numero di fax ______________. 
  b.  di  essere  iscritta  alla  C.C.I.A.A.,  indicando  per   quale
attivita', numero e data iscrizione, forma  giuridica,  sede  legale,
codice fiscale e partita I.V.A. (per i concorrenti con  sede  in  uno
Stato straniero indicare i dati di iscrizione  in  uno  dei  Registri
Ufficiali professionali o commerciali dello Stato di appartenenza per
l'esercizio delle assicurazioni nel ramo oggetto di partecipazione; 
  c. i dati anagrafici (cognome,  nome,  luogo  e  data  di  nascita,
residenza) e carica sociale ricoperta dei seguenti soggetti: 
  - del titolare e  del/i  direttore/i  tecnico/i  se  si  tratta  di
impresa individuale; 
  - di tutti i soci e del/dei direttore/i tecnico/i se si  tratta  di
societa' in nome collettivo; 
  - dei soci accomandatari e del/i direttore/i tecnico/i se si tratta
di societa' in accomandita semplice; 
  - degli amministratori muniti di potere di rappresentanza  e  del/i
direttore/i tecnico/i se si  tratta  di  altri  tipi  di  societa'  o
consorzi; 
  d. che non ricorre, sia nei confronti  del  concorrente  che  delle
persone fisiche sopra indicate,  alcuna  delle  cause  di  esclusione
dalle gare per l'affidamento di contratti pubblici di cui all'art. 38
del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.; la dichiarazione di  cui  al  presente
punto d. dovra' contenere anche una attestazione circa l'assenza o la
presenza di sentenze di condanna con il beneficio della non  menzione
(art. 38, comma 2,  del  D.Lgs.  n.  163/2006  e  s.m.i.)  oppure  di
irrogazione di pene patteggiate oppure di applicazione  della  misura
della sorveglianza speciale; 
  e. dati anagrafici  (cognome,  nome,  luogo  di  nascita,  data  di
nascita, residenza) e carica sociale ricoperta dei  soggetti  cessati
dalla carica nel triennio antecedente la data  di  pubblicazione  del
bando di gara, oppure dichiarazione che non ci sono soggetti  cessati
dalla carica nel triennio antecedente la data  di  pubblicazione  del
bando di gara; 
  f. che nei confronti dei soggetti di cui al precedente punto e  non
e' stata pronunciata sentenza di  condanna  passata  in  giudicato  o
emesso decreto  penale  di  condanna  divenuto  irrevocabile,  oppure
sentenza  di  applicazione  della  pena  su   richiesta,   ai   sensi
dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi  in
danno dello Stato o della  Comunita'  che  incidono  sulla  moralita'
professionale ne' e' stata pronunciata sentenza di  condanna  passata
in  giudicato  per   uno   o   piu'   reati   di   partecipazione   a
un'organizzazione criminale,  corruzione,  frode,  riciclaggio  quali
definiti dagli atti comunitari citati all'art. 45, par.  1,  Dir.  CE
2004/18 (art. 38 lettera c, del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) 
  oppure, in caso di  presenza  di  provvedimenti  sopra  menzionati,
l'impresa dovra': 
  - Elencare tutti i provvedimenti  relativi  -  Dimostrare  di  aver
adottato atti o  misure  di  completa  dissociazione  dalla  condotta
penalmente sanzionata. 
  La dichiarazione di cui al presente punto f) dovra' contenere anche
una attestazione  circa  l'assenza  o  la  presenza  di  sentenze  di
condanna con il beneficio della non menzione (art. 38, comma  2,  del
D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.) oppure di irrogazione di  pene  patteggiate
ovvero di applicazione della misura della sorveglianza speciale; 
  g.  possesso  dell'autorizzazione  all'esercizio  delle   attivita'
assicurative  nel  ramo  oggetto  di  partecipazione  alla   presente
procedura; 
  h. ottemperanza in ordine alle norme che disciplinano il diritto al
lavoro dei disabili di cui alla legge 68/1999. 
  i. l'insussistenza di rapporti  di  controllo  e  collegamento,  ai
sensi dell'art. 2359 cod. civ., con altre ditte concorrenti  (singole
o in ATI) partecipanti alla presente gara, nonche'  l'inesistenza  di
forme di collegamento sostanziale (salvo che il concorrente  dimostri
che il rapporto di controllo o di collegamento non  ha  influito  sul
rispettivo comportamento nell'ambito della gara (Corte  di  giustizia
del  CE,  sez.  IV,  19.5.2009,  C-538/07),  salva  la  facolta'   di
partecipare  in  coassicurazione,  e  che  alla  gara  l'Impresa  non
partecipa contestualmente in piu' di un raggruppamento  temporaneo  o
consorzio, e che non partecipa contestualmente  sia  in  qualita'  di
impresa singola che associata o consorziata. 
  l. l'indicazione del financial strenght security rating  posseduto,
con indicazione dell'istituto certificatore e  della  classificazione
posseduta 
  m. i servizi assicurativi resi nell'ultimo triennio  in  favore  di
Pubbliche amministrazioni in ambito  UE  con  indicazione  dei  premi
annui  lordi(indicare  solo  un  numero  di  servizi  sufficiente   a
dimostrare il requisito richiesto). 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria:  I  concorrenti  devono
essere in possesso di financial strenght security  rating  attribuito
da Standard & Poor's o da  altra  Agenzia  di  Rating.  Il  requisito
dovra' sussistere anche alla data di presentazione  dell'offerta.  La
classificazione (rating) dovra' essere pari o superiore  a  tripla  B
(BBB). 
  III.2.3) Capacita'  tecnica:  Aver  svolto,  nell'ultimo  triennio,
almeno tre servizi assicurativi in favore  di  almeno  tre  Pubbliche
amministrazioni in ambito UE, con valore di premio annuo  lordo  pari
ad almeno Euro 1.500 000,00 per ciascun servizio. 
  III.3.1)  Il  servizio  dovra'  essere   svolto   da   Imprese   di
assicurazione   autorizzate   ai   sensi   di   legge   all'esercizio
dell'assicurazione nel ramo oggetto dell'appalto. 
  IV.1.1) Tipo di procedura:  ristretta  accelerata.  Giustificazione
della procedura  accelerata:  a  seguito  dell'improvviso  e  recente
recesso dal contratto assicuratico RCT/O in corso, a decorrere dal  5
settembre 2010 e' necessario  procedere  alla  stipula  di  un  nuovo
contratto. 
  IV.2.1) Criterio di  aggiudicazione:  prezzo  piu'  basso.  IV.3.3)
Termine per ottenere il capitolato speciale di gara e il disciplinare
di gara: disponibili sul sito aziendale www.ulssvicenza.it. 
  IV.3.4) Termine per la ricezione delle offerte: giorno 07/07/2010 -
ore 12.00. 
  IV.3.6)  Lingua  utilizzabile  nelle  domande  di   partecipazione:
Italiana. 
  VI.3) Il requisito di cui al punto III.2.2 dovra' essere posseduto,
in caso di RTI: dalla capogruppo; in caso di  coassicurazione:  dalla
mandataria. L'Amministrazione e' assistita da Assidoge srl  con  sede
in Mirano, 30035, via Castellantico 15 Italia, in qualita' di  broker
ai sensi del D.Lgs. 7.9.2005 209. La remunerazione del  Broker  e'  a
carico dell'aggiudicatario. Il contratto non  conterra'  la  clausola
compromissoria. Ai fini della comprova ex art. 48 del  D.Lgs.  163/06
dei requisiti richiesti sara' chiesto alle ditte di presentare: copia
della certificazione di classificazione rating  per  la  prova  della
capacita' economico/finanziaria e copia fotostatica del  frontespizio
delle polizze sottoscritte. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Denominazione  Ufficiale:  T.A.R.  Veneto,  Cannaregio  2277,   30121
Venezia (Italia), e.mail: seggen.ve@giustizia-amministrativa.it. 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso: secondo normativa vigente. 
  VI.5) Data di spedizione del presente bando alla GUUE: 17/06/2010. 

                        Il Direttore Generale 
                      Alessandri Dott. Antonio 

 
T10BFK12597
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.