BRACCIANO AMBIENTE SPA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.67 del 14-6-2010)

 
           AVVISO DI PROCEDURA APERTA - ( CIG 0494870BA1) 
 

  La Bracciano Ambiente  Spa,  organismo  di  diritto  pubblico,  con
delibera del Consiglio di Amministrazione del  15  Gennaio  2009,  ha
individuato quale intervento di pubblica utilita' la realizzazione di
un impianto per il compostaggio della FORSU e digestione anaerobica e
ha determinato la realizzazione di tale opera con risorse  totalmente
a carico di capitali privati. 
  Con protocollo 2780 del 14.08.2009, la Bracciano  Ambiente  Spa  ha
avviato una procedura, avente  CIG  03599743F0,  per  la  scelta  del
promotore, ai sensi degli artt. 153 comma 15 del  D.Lgs.  163/2006  e
successive modifiche ed integrazioni, precisando che  la  stessa  non
comporta l'aggiudicazione al promotore prescelto,  ma  l'attribuzione
allo stesso del diritto di essere  preferito  al  migliore  offerente
individuato 
  A  seguito  di  esperimento  della  suddetta  procedura  e'   stato
individuato quale promotore l'operatore economico la ditta Cesaro Mac
Import S.r.L., con sede in Eraclea (VE), Via delle Industrie n° 28  -
P.I. 03024640272. 
  Con delibera del 28 Aprile 2010  il  Consiglio  di  Amministrazione
della Bracciano Ambiente  Spa  ha  approvato  la  Bozza  di  Progetto
Preliminare, di Piano Economico Finanziario e di tutti  gli  elementi
allegati presentati dal Promotore. 
  Per  quanto  sopra,  su   disposizione   deliberativa   dell'organo
amministrativo  della  scrivente  societa',  il  Direttore   Generale
comunica l'indizione di una procedura aperta (  CIG  0494870BA1),  ai
sensi dell'art. 153 comma 15 lettera c) del D.Lgs.  163/2006  e  smi,
per l'affidamento  in  concessione  della  progettazione  definitiva,
esecutiva e della costruzione  dell'  impianto  per  il  compostaggio
della FORSU e digestione anaerobica  da  realizzasi  in  Bracciano  -
00062 Roma Via Settevene Palo Km 6.500,00 della capacita' annua  pari
a 30.000  tonn  secondo  il  progetto  preliminare  e  documentazione
allegata presentato dal promotore. 
  DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
  I.1 Denominazione ufficiale: Bracciano Ambiente Spa 
  Indirizzo postale: Via Archimazzasette 2 - 00062 Bracciano  Roma  -
Italia 
  Punti di contatto: Ufficio della Direzione Generale - Telefono  +39
0697240567 
  Posta elettronica :  direzionegenerale@pec.braccianoambiente.com  -
Telefax 0697240564 
  Indirizzo Internet (URL): 
  Amministrazione aggiudicatrice (URL)/Profilo del committente (URL):
http://www.braccianoambiente.com sezione bandi e gare. 
  TIPO  DI  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:   Azienda   a   capitale
pubblico. 
  TIPO DI APPALTO : Lavori - appalto non suddiviso in lotti 
  DENOMINAZIONE CONFERITA ALL'APPALTO 
  Procedura di Project Financing  (Art.153  comma  15  lettera  c)  e
seguenti del  D.  Lgs  n.163/2006  e  s.m.i.)  per  l'affidamento  in
concessione della progettazione definitiva ed esecutiva e costruzione
dell'  impianto  per  il  compostaggio  della  FORSU   e   digestione
anaerobica da realizzasi in Bracciano - 00062 Roma Via Settevene Palo
Km 6.500,00 della capacita' annua  pari  a  30.000  tonn  secondo  il
progetto  preliminare  e  documentazione  allegata   presentato   dal
promotore. 
  L'importo complessivo dell'intervento( progettazione, lavori, tasse
e tutto  quanto  come  meglio  dettagliato  nel  quadro  economico  )
risultante dal progetto preliminare ammonta a Euro 16.230.621,59. 
  L'importo delle lavorazioni oggetto dell'appalto  e'  pari  a  Euro
12.190.919,63 oltre IVA di  cui  Euro  355.101,00  di  oneri  per  la
Sicurezza non soggetti a ribasso. 
  L'intervento, come meglio  specificato  nel  progetto  preliminare,
appartiene  alle  seguenti  categorie  generali  e  specializzate  ed
importi, ai sensi del DPR 34/2000 : 
  - OS 14 Classifica V ( categoria prevalente - Euro 7.125.300,00 ); 
  - OG 1 Classifica IV (categoria scorporabile/ subappaltabile - Euro
3.149.544,00 ) ; 
  - OG 10 Classifica I (  per  le  lavorazioni  attinenti  l'impianto
elettrico con cabine  -  categoria  scorporabile/subappaltabile  Euro
450.000,00 ). 
  CIG : 0494870BA1 
  Gli   operatori   economici   interessati    dovranno    presentare
l'attestazione del versamento del contributo di Euro 100,00 a  titolo
di contributo  dovuto  alla  Autorita'  di  Vigilanza  sui  Contratti
Pubblici di lavori. 
  Le modalita' di pagamento sono quelle previste dalla  delibera  del
15  Febbraio  dell'Autorita'  di  Vigilanza,  secondo   le   seguenti
modalita' : 
  Gli operatori  economici  che  intendono  partecipare  a  procedure
attivata dai soggetti di cui al precedente punto 2.1  devono  versare
il contributo, nella misura prevista dall'art. 2 della  deliberazione
15 febbraio 2010, per ogni singolo lotto a cui intendono partecipare,
entro la data di scadenza per la presentazione delle offerte prevista
dall'avviso pubblico, dalla lettura di invito ovvero dalla  richiesta
di offerta comunque denominata. 
  Non e' dovuta contribuzione qualora il valore del lotto  a  cui  si
intende partecipare sia inferiore a EURO 150.000. 
  Per eseguire il pagamento,  indipendentemente  dalla  modalita'  di
versamento utilizzata, sara' comunque necessario iscriversi on  line,
anche per i soggetti gia' iscritti al vecchio servizio,  al  nuovo  "
servizio di Riscossione " raggiungibile dalla homepage sul  siti  web
dell' Autorita' ( www. Avcp.it), sezione " Contributi in sede di gara
" oppure sezione " Servizi ", a partire dal 1 maggio 20110. 
  L'utente  iscritto  per  conto  dell'operatore   economico   dovra'
collegarsi al servizio con le  credenziali  da  questo  rilasciate  e
inserire il  codice  CIG  che  identifica  la  procedura  alla  quale
l'operatore economico rappresentato intende partecipare.  Il  sistema
consentira' il pagamento diretto mediante carta di credito oppure  la
produzione di un modello  da  presentare  a  uno  dei  punti  vendita
Lottomatica Servizi, abilitati a ricevere il pagamento. Pertanto sono
consentite le seguenti modalita' di pagamento della contribuzione: 
  Online mediante carta di credito  dei  circuiti  Visa,  MasterCard,
Diners, American Express. Per eseguire il pagamento sara'  necessario
collegarsi al " Servizio riscossione "  e  seguire  le  istruzioni  a
video oppure l'emanando manuale del servizio 
  A riprova dell'avvenuto pagamento, l'utente otterra' la ricevuta di
pagamento, da stampare e  allegare  all'  offerta,  all'indirizzo  di
posta elettronica indicato in sede di iscrizione. La ricevuta  potra'
inoltre essere stampata in qualunque momento accedendo alla lista dei
" pagamenti effettuati "  disponibile  on  line  sul  "  Servizio  di
Riscossione "; 
  In  contanti,  muniti  del  modello  di  pagamento  rilasciato  dal
Servizio di riscossione, presso tutti i punti vendita della rete  dei
tabaccai lottisti abilitati al pagamento di  bollette  e  bollettini.
All'indirizzo  http://www.lottomaticaservizi.it  e'  disponibile   la
funzione " Cerca il punto vendita piu' vicino a te "; a  partire  dal
1° maggio 2010 sara' attivata la voce "  contributo  AVCP  "  tra  le
categorie di servizio previste dalla ricerca. Lo scontrino rilasciato
dal punto vendita dovra' essere allegato in originale all'offerta. 
  Operatori economici esteri 
  Per i soli operatori economici esteri, sara'  possibile  effettuare
il pagamento anche  tramite  bonifico  bancario  internazionale,  sul
conto corrente bancario n. 4806788, aperto presso il Monte dei Paschi
di Siena (  IBAN:  IT  77°  01030  03200  0000  04806788,  )  (  BIC:
PASCITMMROM ) intestato all' Autorita' per la vigilanza sui contratti
pubblici di lavori, servizi e forniture. La  causale  del  versamento
deve riportare esclusivamente il codice identificato ai fini  fiscali
utilizzato nel Paese di residenza o di sede  del  partecipante  e  il
codice  CIG  che  identifica  la  procedura  alla  quale  si  intende
partecipare. 
  VARIANTI : non ammesse 
  LINGUA IN CUI DEVE ESSERE REDATTA L'OFFERTA : Italiano 
  CAUZIONI RICHIESTE : 
  A) Cauzione Provvisoria di cui all'art. 75 del  D.Lgs.  163/2006  e
smi della durata di almeno anni 2 da termine previsto nel  bando  per
la scadenza dell'offerta ; 
  B) Cauzione di cui all'art. 153 comma 13 primo periodo del D.  Lgs.
163/2006 e smi. 
  MODALITA'  DI  AGGIUDICAZIONE   :   offerta   economicamente   piu'
vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 del D. Lgs. 163/2006 e smi, secondo
le seguenti modalita' : 
  Le proposte saranno oggetto di insindacabile  valutazione  in  base
agli elementi e ai criteri di valutazione appresso indicati: 
  N. DESCRIZIONE CRITERI PUNT.MAX 
  T.1 Pregio Tecnico - Proposta di miglioramento di tipo tecnico  con
individuazione  di  soluzioni  tecniche  che   incidono   sul   costo
dell'intervento, da quantificarsi  con  il  metodo  del  confronto  a
coppie di cui all'All. A del D.P.R. 554/1999 30 
  T.2 Prezzo 
  T.2.1. Analisi dei costi unitari  costituenti  il  computo  metrico
dell'intero  intervento  al  fine  di  rilevare  il  costo  effettivo
complessivo dell'opera tenuto conto delle soluzioni tecniche  di  cui
al T.1 30 
  T.2.2  Prezzo  di   ricavo   a   tonnellata   da   riconoscere   al
concessionario  dal  primo  al  dodicesimo  anno,  desunta  dal   PEF
presentato dal concorrente tenuto conto di quello  posto  a  base  di
gara, in termini di ribasso rispetto al prezzo posto a base  di  gara
pari a Euro 65,00 a tonnellata, da esprimersi in lettere e cifre. 
  35 
  T.3 Tempo di realizzazione dell'opera ( giorni ) 5 
    
  TOTALE PUNTI 100,00 
  Con riferimento all'elemento T.1  l'attribuzione  dei  punteggi  ad
ogni offerente avverra' con la seguente formula: 
  - sub pesi : 
  1. Qualita' dei Materiali - descrizione : 15 
  2. Soluzioni Tecnologiche - descrizione : 10 
  3. Prestazioni di opere di Urbanizzazione e 
  Viabilita' - descrizione 05 
  Con riferimento all'elemento T.2.1 l'attribuzione dei  punteggi  ad
ogni offerente avverra' con la seguente formula: 
  Pi = 30 x ( P min/P off ) 
  ove: 
  Pi = Punteggio assegnato alla ditta i-esima 
  P off = Costo lavori offerto dalla ditta i-esima 
  P min = Costo lavori minimo offerto. 
  Con riferimento all'elemento T.2.2 l'attribuzione dei  punteggi  ad
ogni offerente avverra' con la seguente formula: 
  Pi = 30 x ( P min/P off ) 
  ove: 
  Pi = Punteggio assegnato alla ditta i-esima 
  P off = quota di ricavo presentato dalla ditta i-esima 
  P min = quota di ricavo minimo presentato. 
  Con riferimento all'elemento T.3  l'attribuzione  dei  punteggi  ad
ogni offerente avverra' con la seguente formula: 
  Pi = 5 x ( T min/T off ) 
  ove: 
  T min = Tempo minimo offerto in giorni 
  T off = Tempo offerto dalla ditta i-esima in giorni 
  Pi = Punteggio assegnato alla ditta i-esima. 
  Resta stabilito  che  la  Bracciano  Ambiente  Spa  si  riserva  di
procedere a richieste di chiarimenti od  integrazioni,  con  riguardo
esclusivamente alle  proposte  complete  della  documentazione  sopra
richiesta. 
  Ai fini della valutazione delle offerte i punteggi saranno espressi
con due cifre decimali 
  arrotondati all'unita' superiore, qualora la terza  cifra  decimale
sia pari o superiore a cinque. 
  Il calcolo  del  punteggio  complessivo  da  attribuire  a  ciascun
promotore  sara'  dato  dalla  somma  del  punteggio  attribuito  con
T1.,T2.1.,T.2.2,T.3.. 
  La stazione  appaltante  procedera'  alla  verifica  delle  offerte
anomale nel rispetto degli artt. 86, 87 e 88 del D.Lgs. 163/2006 e in
tale sede procedera' a richiedere le  giustificazioni  per  i  prezzi
offerti relativi alla realizzazione dell'intervento. 
  Analogamente  l'ente  procedera'  alla  valutazione   dell'anomalia
tenendo conto delle previsioni dell'art.  86  comma  3  bis  aggiunto
dall'art. 8 comma a della Legge 03.08.2007 n. 123. 
  TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE 
  Le proposte, debitamente sottoscritte e redatte  con  le  modalita'
sopra indicate,  dovranno  pervenire,  a  pena  di  inammissibilita',
redatte in lingua italiana, entro e non oltre il  termine  perentorio
delle ore 12,00 del  26.07.2010  a  mezzo  postacelere  del  servizio
postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, all'Ufficio
Protocollo  della  stazione  appaltante.   Il   plico   deve   essere
indirizzato a: Bracciano Ambiente Spa - Via Archimazzasette 2 - 00062
Bracciano Roma. 
  E' altresi' facolta' dei concorrenti la consegna a mano dei plichi,
dalle ore  9  alle  ore  12  all'Ufficio  Protocollo  della  stazione
appaltante - Bracciano Ambiente Spa - Via Archimazzasette 2  -  00062
Bracciano Roma, che ne rilascera' - su specifica richiesta - ricevuta
su  fotocopia  del  plico   predisposta   dall'offerente.   Ai   fini
dell'arrivo dei plichi  fara'  fede  il  timbro  e  l'orario  apposti
dall'Ufficio Protocollo. 
  Trascorso il termine fissato per la  scadenza  della  presentazione
della proposta non e' riconosciuta valida alcuna altra proposta anche
se sostitutiva od aggiuntiva a proposta precedente. 
  L'invio della proposta, comunque, si  intende  fatto  ad  esclusivo
rischio del concorrente.  Sara'  pertanto  considerato  inaccettabile
qualsiasi reclamo per mancato o ritardato arrivo  della  proposta  e,
conseguentemente, saranno prese in considerazione  solo  le  proposte
pervenute all'Ufficio Archivio e Protocollo Generale entro il termine
stabilito. 
  RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ED ORGANISMO DI RICORSO 
  Responsabile del Procedimento di Gara : Andrea Riccioni - Direttore
Generale - Bracciano Ambiente Spa - Tel. n. +390697240567  -  Fax  n.
+390697240564 - ufficiorup@pec.braccianoambiente.com ; 
  Organismo di Ricorso : Tribunale Amministrativo Regione Lazio - Via
Flaminia 189 - Roma. 
  Il file integrale  del  bando/disciplinare  di  gara  e  tutti  gli
allegati tecnici relativi la presente procedura sono disponibili  sul
sito www.braccianoambiente.com sezione bandi e gare. 
  L'avviso - con il titolo: IT-Bracciano : Lavori di  costruzione  di
impianti  di  trattamento  dei  rifiuti  e'  stato  inviato  in   via
elettronica alla GUCE con numero di riferimento interno 2010-072564. 
  Bracciano , 08.06.2010 

                        Il Direttore Generale 
                           Andrea Riccioni 

 
T10BFM11941
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.