IREN EMILIA S.p.a.
Sede Legale: Via Nubi di Magellano, 30 - 42123 Reggio Emilia
P.I. 01791490343

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.77 del 7-7-2010)

 
                       BANDO DI GARA - Servizi 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) IREN EMILIA S.p.A. (societa'  con  socio  unico  IREN  S.P.A.,
quest'ultima nata dalla fusione per incorporazione di Enia S.p.a.  in
Iride S.p.a. ed operativa dal 01/07/2010) - Via  Nubi  di  Magellano,
30- 42123 Reggio Emilia - Punto  di  contatto:  Funzione  Acquisti  e
Appalti  -  tel.  0522  297443,  telefax  0522   297587   -   E-mail:
gestione.appalti@pec.eniaspa.it   -   indirizzo    internet    (URL):
http://www.irenemilia.it   -   profilo    di    committente    (URL):
http://www.irenemilia.it/corporate/fornitori-appalti.jsp. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.1) - Denominazione: Servizio di raccolta e  trasporto  rifiuti
abbandonati sul suolo -Gara n.3107 -CIG n.0502277C14; II.1.2) -  Tipo
appalto: Servizi - categoria n.16 - Luogo di esecuzione: Provincia di
Reggio Emilia - Codice NUTS:  ITD53;  II.1.5)  -  Breve  descrizione:
servizio di raccolta e trasporto di  rifiuti  abbandonati  sul  suolo
(esclusa attivita' di bonifica di siti contaminati), cosi' suddiviso:
1) raccolta e trasporto di rifiuti in cemento amianto abbandonati sul
suolo, con preventiva attivita' di messa in  sicurezza  dell'amianto;
2) raccolta e trasporto di altre tipologie di  rifiuto  pericolose  e
non pericolose, abbandonate sul suolo o nei centri  di  raccolta.  Il
servizio include anche il  conferimento  dei  sopracitati  rifiuti  a
impianti autorizzati ai sensi del D.Lgs.152/06 -parte IV;  II.1.6)  -
CPV:90650000; II.2.1) L'importo complessivo  annuo  presunto  a  base
d'appalto  ammonta  ad  euro  320.000,00  (IVA  esclusa).  Il  valore
complessivo dell'appalto, compresi gli eventuali rinnovi contrattuali
indicati al successivo punto II.2.2) ammonta ad euro 960.000,00  (IVA
esclusa); II.2.2) Opzioni: rinnovabile di anno in anno per un periodo
massimo di ulteriori 2 anni. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1.1) Nella fase successiva di presentazione dell'offerta verra'
richiesta alle imprese  invitate  Cauzione  Provvisoria  pari  al  2%
dell'importo  a  base  d'appalto,  da   presentarsi   preferibilmente
mediante fideiussione bancaria o assicurativa e da costituirsi  nelle
modalita'  indicate  all'art.75  del  D.lgs  163/2006.  Alle  imprese
aggiudicatarie sara' richiesta Cauzione Definitiva da costituirsi per
l'importo e nelle modalita' indicati all'art.113 del D.lgs  163/2006.
III.1.2) Modalita' di finanziamento  e  di  pagamento:  l'appalto  e'
finanziato  mediante  risorse   proprie.   I   pagamenti   avverranno
mensilmente sulla base dei servizi effettivamente prestati.  III.1.3)
Forma   giuridica   del   raggruppamento   di   operatori   economici
aggiudicatario  dell'appalto:  alla  gara  saranno  ammessi  anche  i
raggruppamenti temporanei  di  imprese  e  consorzi  alle  condizioni
individuate e previste  dall'art.34  e  ss.  del  D.Lgs.n.163/2006  e
s.m.i.; III.1.4) Altre condizioni: La stazione appaltante si  riserva
di  affidare  servizi  analoghi   a   quelli   oggetto   dell'appalto
all'operatore economico aggiudicatario,  come  previsto  dall'art.57,
comma   5   lett.b)   del   Dlgs.163/2006;   III.2)   CONDIZIONI   DI
PARTECIPAZIONE: si rimanda al bando integrale, pubblicato sulla  GUUE
con il n.2010/S 126-193328 in  data  02/07/2010  e  consultabile  sul
profilo  di  committente  indicato  al  punto   I.1);   III.3.1)   La
prestazione del servizio  e'  riservata  ad  operatori  economici  in
possesso del certificato di  iscrizione  all'Albo  Nazionale  Gestori
Ambientali (ex. DM 406/1998 e  s.m.i.)  per  le  categorie  e  classi
elencate nel bando integrale o titolo equipollente  per  imprese  non
residenti in Italia. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1)  Tipo  di  procedura:  Ristretta.   IV.2.1)   Criterio   di
aggiudicazione: prezzo piu' basso; IV.3.4) Termine per il ricevimento
delle domande  di  partecipazione:  03/08/2010  -  ore  12:00;  VI.3)
INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: si rimanda al  bando  integrale;  VI.4.1)
Organismo responsabile procedure  ricorso:  Tribunale  Amministrativo
Regionale - Emilia Romagna - Sezione di Parma, Piazzale Santafiora, 7
- Parma. VI.4.2) Termini di presentazione del ricorso: 30 giorni. 

                      L'Amministratore Delegato 
                          Dr. Andrea Viero 

 
T10BFM13977
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.