INTERCANTIERI VITTADELLO S.P.A.
LIMENA (PADOVA)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.102 del 3-9-2010)

 
  BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA - Lavori di completamento 
impianto trattamento rifiuti in comune  di  Arborea  (OR),  localita'
                             Masagionis 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto 
  Denominazione ufficiale: Intercantieri Vittadello S.p.A. 
  Indirizzo postale: via  L.Pierobon,  46,  35010,  Limena  (Padova);
Paese: Italia 
  Punti  di  contatto:  All'attenzione  di:  Ufficio  Tecnico,   Ing.
Fiorenzo Rosso 
  Telefono: + 390498657311 Fax: + 39049767984 
  Mail: info@intercantieri.com; Internet: http://212.123.82.42/POR010 
  Le offerte vanno inviate all'ufficio gare  presso  Egeria  Sviluppo
S.r.l., all'indirizzo via O. Fallaci, 38, 25030, Castel  Mella  (Bs),
Paese: Italia 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO (LAVORI) 
  II.1.1)   Denominazione   conferita   all'appalto:   impianto    di
trattamento  rifiuti  solidi   urbani   e   valorizzazione   raccolta
differenziata, I lotto funzionale, realizzazione impianti. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: LAVORI - ESECUZIONE 
  Sito o luogo principale dei lavori: comune di  Arborea  (Or),  loc.
Masagionis. 
  II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico 
  II.1.5) Descrizione dell'appalto: realizzazione impianti. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no 
  II.2.1) Quantitativo  o  entita'  totale  (in  euro,  IVA  esclusa)
1.156.052,45,  di  cui  euro  1.107.934,25  per  lavori  (soggetti  a
ribasso) ed  euro  48.118,20  oneri  di  sicurezza  (non  soggetti  a
ribasso) 
  a) Categoria prevalente: OG11 Classifica: III 
  II.2.2) Opzioni: no 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione 
  Periodo in giorni: 245 (dal verbale di consegna) 
  SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO E TECNICO 
  III.1.1) Cauzioni:  garanzia  provvisoria  di  euro  23.121,05  (2%
dell'importo dell'appalto), ex art. 75 del d.lgs. n. 163 del 2006; 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento 
  a) finanziamento mediante fondi propri. 
  b) nessuna anticipazione; pagamenti per stati di  avanzamento  ogni
25% dell'importo contrattuale; 
  c) non si applica l'art. 133, comma 1-bis, d.lgs. n. 163 del 2006; 
  d) corrispettivo interamente a corpo; 
  III.1.3) Forma giuridica del raggruppamento aggiudicatario: 
  Tutte quelle previste dall'ordinamento. 
  III.2) Condizioni di partecipazione 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori: 
  1) iscrizione alla C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale U.E.; 
  2) assenza cause di esclusione art. 38, comma 1, d.lgs. n. 163  del
2006; 
  3) assenza cause di esclusione art. 38, comma 1, lettera c),  anche
per soggetti cessati nell'ultimo triennio; 
  4) assenza piani di emersione dal lavoro nero non conclusi; 
  5) assenza di partecipazione plurima. 
  III.2.3) Capacita' tecnica: 
  a) attestazione SOA nella categoria OG11, in classifica III, 
  b) sono fatte salve le disposizioni in  materia  di  raggruppamenti
temporanei e consorzi ordinari alle condizioni di cui al disciplinare
di gara; 
  c) sistema di qualita' ISO 9001 come da disciplinare di gara; 
  d) ammesso avvalimento ex art. 49 d.lgs. n. 163 del 2006. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta 
  IV.2.1) Criterio di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa 
  con  i   criteri   indicati   di   seguito:   criteri   qualitativi
(discrezionali) e ponderazione: 1. Caratteristiche tecniche  impianti
25 su 100; 2. Proposte migliorative  10  su  100;  3.  Minimizzazione
costi gestione attrezzature 5 su 100; 4. Organizzazione  cantiere  10
su 100; criteri quantitativi (vincolati) e  ponderazione:  5.  Prezzo
(ribasso sul prezzo) 40 su 100; 6. Termini esecuzione (media)  10  su
100; 
  IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier: 
  CUP. : E26J01000000009; CIG (SIMOG) : 0532956134 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione  complementare:  Termine  per  il  ricevimento   delle
richieste  di  documenti  o  per  l'accesso  ai  documenti:   martedi
28/09/2010, ora 12:30; 
  Documenti a pagamento: no 
  IV.3.4) Termine ultimo per il ricevimento delle offerte: 
  Giorno: martedi 05/10/2010; Ora: 12:30. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: giorni: 180 (dal  termine  per  il  ricevimento
delle offerte) 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte 
  Giorno: mercoledi 06/10/2010; Ora: 09:30. 
  Luogo: Egeria Sviluppo s.r.l., via O. Fallaci,  38,  25030,  Castel
Mella (Bs). 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si' 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.2) Appalto finanziato da fondi comunitari: no 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  a) appalto indetto con  dispositivo  del  Procuratore  Generale  in
forza di procura rep . 99140 del 29/03/2010; 
  b.1)  offerta  tecnica  in  apposita  busta  interna  al  plico   e
contrassegnata dalla dicitura "offerta tecnica" con  le  proposte  di
varianti migliorative relative agli elementi di valutazione di cui al
punto IV.2.1), numeri 1, 2, 3, 4; le varianti devono essere contenute
nei limiti stabiliti dall'allegato "A - Linee  guida  delle  varianti
migliorative  ammesse"  al  Capitolato  Speciale  d'appalto   e   dal
disciplinare di gara e non possono comportare aumento  di  spesa;  in
assenza di proposte migliorative relative ad uno  o  piu'  d'uno  dei
predetti elementi agli stessi e' attribuito il coefficiente zero; 
  b.2) offerta economica e temporale in  apposita  busta  interna  al
plico e contrassegnata dalla dicitura  "offerta  economica"  mediante
ribasso percentuale sul  prezzo  posto  a  base  di  gara  costituito
dall'importo dei lavori (soggetto a ribasso) di cui al punto II.2.1);
offerta  di  tempo  mediante  ribasso  percentuale  sul  termine   di
esecuzione posto a base di gara costituito  dal  periodo  di  cui  al
punto II.3); nell'offerta di  tempo  sara'  privilegiato  il  ribasso
medio; 
  c) verifica delle offerte anomale ai sensi degli articoli 86, comma
2, 87 e 88, d.lgs. n. 163 del 2006; 
  d) aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; 
  e) obbligo di indicazione delle parti di lavori  che  si  intendono
subappaltare; la Stazione appaltante provvede  al  pagamento  diretto
dei subappaltatori (art. 118, d.lgs. n. 163 del 2006); 
  f) obbligo per i raggruppamenti temporanei e consorzi  ordinari  di
dichiarare l'impegno a costituirsi e di indicare le parti  di  lavori
da affidare a ciascun operatore economico raggruppato o consorziato; 
  g) obbligo per i consorzi stabili, qualora non eseguano i lavori in
proprio, di indicare i consorziati esecutori e,  per  questi  ultimi,
dichiarazioni possesso requisiti punto III.2.1); 
  h) obbligo per i consorzi di cooperative e di imprese artigiane  di
indicare i consorziati per i quali il consorzio concorre e, per  tali
consorziati, dichiarazioni possesso requisiti punto III.2.1); 
  i) obbligo di dichiarazione ex art. 71, comma 2, d.P.R. n. 554  del
1999; 
  j)  pagamento  di  euro  70,00  a  favore  dell'Autorita'  per   la
vigilanza; 
  k) ammesso avvalimento ex art. 49 del d.lgs. n. 163 del 2006; 
  l) obbligo di sopralluogo assistito in  sito  e  di  presa  visione
degli atti progettuali, autonomo  dalla  dichiarazione  di  cui  alla
lettera i); 
  m)  indicazione  del  domicilio  eletto  per  le  comunicazioni   e
dell'indirizzo di posta elettronica e/o del  numero  di  fax  per  le
predette comunicazioni; 
  n) la Stazione appaltante si avvale della facolta' di cui  all'art.
140, commi 1 e 2, d.lgs. n. 163 del 2006; 
  o) controversie contrattuali all'Autorita' giudiziaria del Foro  di
Padova; 
  p) ogni informazione, specificazione,  modalita'  di  presentazione
della documentazione per l'ammissione e  dell'offerta,  modalita'  di
aggiudicazione, indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e
sostanziale del bando; 
  q) documentazione  progettuale  completa  e  ogni  altro  documento
complementare,  compresi  disciplinare  di   gara   e   modelli   per
dichiarazioni (utilizzabili dai concorrenti), con  accesso  gratuito,
libero,     diretto     e     completo     all'indirizzo     internet
http://212.123.82.42/POR010; 
  r) responsabile del procedimento: Ing. Dario Pangallo. 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: 
  T.A.R. per il Veneto, sede di Venezia; Indirizzo: Cannaregio, 2277,
30121 Venezia, Telefono: + 390412403911. 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso: entro 30 giorni dalla  conoscenza
del provvedimento lesivo. 
  VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni  sul
ricorso: 
  Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3, lettera r). 
  VI.5)  Data  di  spedizione  del  presente  avviso  alla  G.U.R.I.:
26/08/2010. 

             Il Responsabile della Stazione Appaltante: 
                   Procuratore Ing. Dario Pangallo 

 
T10BFM18548
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.